Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

Siamo eccitati nel comunicare che

Fidelity Super Resolution 2.2.1 è ora Integrato nei Kit di Sviluppo di Xbox @@

 

L'FSR è la controparte AMD del DLSS di Nvidia

Alza la risoluzione dei giochi liberando risorse per i Processori.

 

Se Vi ricordate nei vecchi Thread vi dicevo che per Attivarlo, la Console doveva esssere RDNA2 ed Xbox è Full RDNA2 😎 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

FTC Ormai Disperata .sisi

Afferma che Activision non sa fare giochi Mobile ma solo King nè é capace..... .muttley ormai siamo al Delirio Puro. 

 

 

FTC dice che siccome King è esterna ad Activision Microsoft non può diventare proprietaria dei titoli Mobile 

 

Ovviamente è come dire che la Terra è Piatta

Ma si vede che a FTC piace rendersi ridicola 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, Moggic said:

Il flop di Final Fantasy 16 numeri alla mano 

 

 

Stanno cercando di pomparlo il più possibile ma si capisce che non va bene.

E ci provano con moltissima fantasia ma è difficile

Troppo action, noiose le secondarie, poco jrpg.

Non penso sia male ma come esclusiva Sony non avrebbe futuro 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, _MeneS_ ha scritto:

Stanno cercando di pomparlo il più possibile ma si capisce che non va bene.

E ci provano con moltissima fantasia ma è difficile

Troppo action, noiose le secondarie, poco jrpg.

Non penso sia male ma come esclusiva Sony non avrebbe futuro 

Flop?

Ha fatto pochissimo meno del 7remake, su una base installata di 1/3.

Praticamente al day one, l'hanno preso quasi 1 persona su 10.

Non mi paiono numeri da flop, sinceramente.

Posso farti una domanda?

Lo hai giocato?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, _MeneS_ ha scritto:

Stanno cercando di pomparlo il più possibile ma si capisce che non va bene.

E ci provano con moltissima fantasia ma è difficile

Troppo action, noiose le secondarie, poco jrpg.

Non penso sia male ma come esclusiva Sony non avrebbe futuro 

Sará un altro flop a la ForSpoken .sisi

Questo 16 nonostante gargantuesche campagne marketing e mediatiche non sembra proprio uscito bene, e la gente lo ha capito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Microsoft: il CEO Nadella vorrebbe eliminare le esclusive, ma Sony lo rende impossibile

Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha riferito che vorrebbe eliminare le esclusive su console ma che non sta a lui definire la questione.

Microsoft: il CEO Nadella vorrebbe eliminare le esclusive, ma Sony lo rende impossibile
NOTIZIA di Giorgio Melani   —   28/06/2023
 

 

 
 
Ascolta questo articolo ora...
 
 

 

Chiamato a testimoniare al processo dell'FTC contro Microsoft per l'acquisizione di Activision Blizzard, il CEO della compagnia, Satya Nadella, ha riferito che vorrebbe eliminare completamente le esclusive dalle console, ma non è una cosa che può stabilire da solo.

 

Dalla sua posizione di Capo di Microsoft, essendo questo il suo punto di vista, potrebbe effettivamente decidere di rimuovere le esclusive da Xbox, ma Nadella ha riferito che non può farlo in maniera unilaterale, considerando la situazione della divisione gaming di Microsoft, perché il leader del mercato, ovvero Sony, continuerebbe comunque ad utilizzare tale strategia.

"Adorerei il fatto di poter eliminare completamente la questione delle esclusive dalle console, ma non è una cosa che sta a me definire", ha riferito Nadella nel corso del processo. "Specialmente dalla posizione di un concorrente in posizione di minoranza".

 

Il problema è infatti dato dal fatto che "il concorrente dominante ha definito la competizione nel mercato utilizzando le esclusive", ha spiegato Nadella riferendosi a Sony, "Non provo un grande apprezzamento per quel mondo", ha ribadito, confermando la sua mancanza di entusiasmo per l'idea delle esclusive.

Nella giornata di oggi abbiamo inoltre scoperto che Microsoft voleva comprare Square nel 2019 , e che Sony per sbaglio ha svelato quanti solri e

ricava da Call Of Duty.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Call of Duty: l'accordo con PlayStation finirà dopo il gioco di quest'anno

Sembra che l'accordo di esclusiva marketing tra Sony e Activision Blizzard per Call of Duty sia destinato a concludersi dopo quest'anno.

Call of Duty: l'accordo con PlayStation finirà dopo il gioco di quest'anno
 
 
 
Ascolta questo articolo ora...
 
 

 

Ancora dai documenti inviati al processo FTC contro Microsoft sull'acquisizione di Activision Blizzard arriva anche la conferma della conclusione degli accordi di esclusiva con PlayStation per Call of Duty, che a quanto pare arrivano fino al gioco del 2023, l'ultimo previsto.

 

Anche questa informazione è stata ricavata dai documenti censurati male dagli avvocati di Sony, lasciando intravedere piuttosto chiaramente i dati sotto le parti cancellate. "L'ultimo gioco coperto dal contratto è un capitolo di Call of Duty che uscirà verso la fine del 2023", si legge, riportato dunque in maniera molto specifica nel documento fornito da Sony.

Questo significa che il prossimo Call of Duty, ovvero quello che dovrebbe essere presentato fra non molto e lanciato probabilmente questo autunno, sarà l'Ultimo all'interno del lungo rapporto di esclusiva tra Activision Blizzard e Sony, che ha portato a consolidare l'idea di PlayStation come "la casa di Call of Duty", elemento su cui la compagnia ha puntato molto di recente a partire dal mandato di Andrew House.

 

L'accordo riguarda soprattutto il marketing ma anche vari contenuti che risultano esclusivi su PlayStation, oltre al lancio in largo anticipo di alcune modalità e componenti del gioco, rispetto a PC e Xbox. Resta da vedere cosa succederà dopo la conclusione dell'accordo attuale, considerando che, a quanto pare, Bobby Kotick avrebbe cercato un accordo con Sony nel caso in cui l'acquisizione di Activision Blizzard non andasse a buon fine.

 

Dilettanti allo Sbaraglio, mandare ad un processo documenti mal censurati che svelano che TLOU2 gli è costato 220 Milioni e che da COD guadagnano 1.5 miliardi all'anno.... .doh

.ehmCOD lo avranno ancora ma Dovranno Pagare per Ottenerlo .the

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Signori l'Arroganza! 

 

Jim a Phil

Voglio che lanci tutti i titoli Bethesda e Activision-Blizzard su PlayStation, nessuna Esclusivitá temporale nè sui contenuti e nessun vantaggio per Xbox e Game Pass  

Ho l'Esclusiva a Tempo sui contenuti di COD e ti blocco

Final Fantasy, Silent Hill 2 e svariati altri titoli.

 

Si commenta da solo. 

 

Voleva tutti i giochi Bethesda su PS per firmare l'Accordo su Call Of Duty

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque il Modello di Business di Sony è Insostenibile, se Tlou2 e Forbidden West costano 220 milioni di dollari e poi vendono una miseria (rispetto alla base di console installate)

Questi fanno il botto. 

 

Non a caso si stanno affrettando a mettere tutto su Pc e puntare tutto sui Gaas Online, uhm si, direi che i fans Sony Possono Salutare

.ciaao Le esclusive Single Player tanto Amate. .the

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.