Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

Sony per consentire l'acquisizione di ABK ha chiesto:

-Nessun Contenuto Esclusivo su Xbox

-Nessuna miglioria che mostri a livello prestazionale la Superioritá Grafica di Xbox

-Nessun  vantaggio sul Game Pass (Niente COD) 

Ma vi rendete conto???!!!! 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Xbox Game Pass su PS5 e PS4 è stato bloccato da Sony, limitando i giocatori, dice Microsoft

Stando a Microsoft "Sony ha scelto di bloccare il Game Pass su PlayStation" senza offrire una alternativa di pari livello per "proteggere i propri ricavi".

 
Ovvio sennó chi le comprava le Remaster/Remake a 80€ .ghgh
 
 
 
Ascolta questo articolo ora...
 
 
 
xbox-game-pass-10-giochi-imperdibili_jpg
 
 
 
 
 
Xbox Game Pass su PS5 e PS4 è stato bloccato da Sony, limitando i giocatori, dice Microsoft
 
 
 
 
 
 
Xbox Game Pass su PS5 e PS4 è stato bloccato da Sony, limitando i giocatori, dice Microsoft
00:00

 

Continua il botta e risposta dalla distanza tra Microsoft e Sony riguardo l'acquisizione di Activision Blizzard. In un documento inviato all'antitrust UK, il colosso di Redmond afferma che Sony ha impedito l'arrivo di Xbox Game Pass su PS5 e PS4 senza offrire un'alternativa di pari livello, a suo avviso limitando l'offerta per i propri giocatori, dato che preferisce "proteggere i propri ricavi dalle vendite di giochi appena pubblicati, piuttosto che offrire ai giocatori la possibilità di accedervi tramite i suoi abbonamenti".

 

Ancora una volta Call of Duty è al centro delle discussioni, con Microsoft che afferma che dato che tutti i giochi inclusi nel Game Pass sono disponibili separatamente per l'acquisto, i giocatori PlayStation potranno continuare a comprarli anche su piattaforme PlayStation, ribadendo ancora una volta l'intenzione di mantenere la serie sparatutto multipiattaforma.

"Sony ha scelto di bloccare il Game Pass su PlayStation, quindi non è disponibile sulle loro console", recita il documento inviato alla CMA. "Poiché tutti i giochi disponibili su Game Pass sono anche disponibili per l'acquisto, i giocatori PlayStation continueranno ad avere la possibilità di acquistare Call of Duty su PlayStation. E farlo costerà comunque meno del costo per acquistare una nuova console Xbox."

 
Xbox Game Pass Xbox Game Pass

Successivamente Microsoft spiega che l'obiettivo dell'acquisizione è accrescere il valore del Game Pass, il che a suo avviso andrà a vantaggio dei giocatori.

"Xbox prevede di portare i contenuti di Activision Blizzard nel suo abbonamento, il Game Pass. Ciò andrà a vantaggio dei giocatori, aumentando il valore dell'abbonamento e ampliando l'accesso ai contenuti Activision Blizzard. Activision Blizzard non ha consentito che i suoi contenuti fossero inclusi in abbonamenti di terze parti in modo significativo in passato. Ancora una volta, la crescita della concorrenza non è stata accolta favorevolmente dal leader di mercato Sony, che ha scelto di proteggere i propri ricavi dalle vendite di giochi appena pubblicati, piuttosto che offrire ai giocatori la possibilità di accedervi tramite i suoi abbonamenti PlayStation Plus".

La CMA continua nel frattempo la sua indagine sull'acquisizione di Activision Blizzard e di recente ha espresso alcune perplessità, ad esempio evidenziando la tendenza a comprare studi e a rendere i giochi Esclusive.

 

.ehmChe è quello che fa Pony da decenni .uhm

 

 

Senza_titolo-1_jpg_400x0_crop_upscale_q8

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Idas e Pixis di ResetEra, due avvocati di due studi legali diversi che stanno gestendo il topic ufficiale dell'acquisizione Activision (super sul pezzo, hanno coperto l'andamento di ogni singolo paese conosciuto e spiegato nel dettaglio tutti i meccanismi che ci sono dietro) sostengono che, secondo loro, alla fine il deal passerà (per evidenti e numerose prove a favore delle condizioni iniziali di Microsoft) e che la CMA in Phase 2 (che sarà gestita da persone diverse da quelle della Phase 1) rivaluterà la sua posizione oppositiva iniziale e alla fine approveranno anche loro senza riserve, evitando di finire (nuovamente) in tribunale.

 

Tutto questo entro fine Marzo 2023 come minimo
 

da

ResetEra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scorn, il Guardian ha rotto l'embargo pubblicando la recensione: il voto è ottimo

Il Guardian ha rotto l'embargo sulle recensioni di Scorn, pubblicando la propria in anticipo sui tempi, e il voto è ottimo.

 
 
 
Ascolta questo articolo ora...
 
 
 
scorn-4_jpg_1200x0_crop_q85.jpg
 
 
 
 
 
 
Scorn, il Guardian ha rotto l'embargo pubblicando la recensione: il voto è ottimo
 
 
 
 
 
 
Scorn, il Guardian ha rotto l'embargo pubblicando la recensione: il voto è ottimo
00:00

 

Il Guardian ha rotto l'embargo di Scorn rispetto alle indicazioni degli sviluppatori, pubblicando in anticipo la propria recensione dell'horror game di Ebb Software. Ebbene, il voto assegnato al gioco dalla testata inglese è ottimo: 8/10.

 

In uscita domani 14 Ottobre Scorn  promette di accompagnarci all'interno di un'avventura raccapricciante, catapultandoci in un mondo alieno e ostile da cui dovremo cercare in tutti i modi di fuggire.

L'articolo firmato da Nic Reuben definisce il titolo di Ebb Software "un'opera d'arte evocativa, ma gli elementi messi in campo sono così spiacevoli che gli utenti potrebbero dover limitare la lunghezza delle proprie sessioni di gioco."

 

Insomma, sembra che il progetto d'esordio del team serbo sarà perfettamente in grado di consegnarci l'esperienza disturbante e angosciante che immaginavamo fin dal primo annuncio di Scorn.

Per una conferma da parte nostra, tuttavia, dovrete attendere ancora un pochino: la recensione di Scorn arriverà prestissimo, a scadenza di embargo.

Scorn

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

PlayStation contro Xbox: il Mortal Kombat tra le due ci ricorda qualcosa, in attesa della fatality

Il Mortal Kombat tra PlayStation e Xbox ci ricorda una storia che merita di essere raccontata di nuovo, perché in fondo è bello sapere che le cose si ripetono.

 
 
 
Ascolta questo articolo ora...
 
 
 

 

Quando Nintendo vide che perdeva quote di mercato di fronte all'arrembare della SE-GA di Tom Kalinske, iniziò a fare di tutto per mettere i bastoni tra le ruote alla compagnia rivale. Uno degli sgambetti più noti fu quello di Mortal Kombat. Siamo nei primi anni '90, Street Fighter II aveva già rivitalizzato il settore dei coin op e il titolo di Ed Boon e John Tobias stava riscuotendo un immenso successo in sala giochi. Tutti ne parlavano e, soprattutto, tutti lo volevano nelle loro case.

 

Non è un mistero che buona parte del successo di Mortal Kombat fu dovuto alla violenza estrema delle Fatality, da allora tanto citate da diventare proverbiali nell'intero settore.

La console war è tornata La console war è tornata

All'epoca Nintendo non voleva rinunciare alla sua immagine di compagnia che produceva giocattoli tecnologici per famiglie, con cui aveva ottenuto un immenso successo in epoca NES. Per questo decise di far censurare il port di Mortal Kombat  su Super Nintendo. SE-GA di suo, che stava costruendo la sua fortuna proprio sull'avere un'offerta più matura rispetto alla compagnia rivale, optò invece per una versione Megadrive completamente senza censure.(Io la avevo 😎 il Codice per sbloccare la censura lo ricordo ancora, era il mitico ABACABB da premere nel menú iniziale 😎)  Acclaim, l'editore di Mortal Kombat, aveva avvisato più volte i dirigenti di Nintendo, con cui era in ottimi rapporti d'affari, che il gioco sarebbe stato completo sulla console a 16-bit di SE-GA, ma la casa di Mario fece spallucce e decise comunque di andare per la sua strada.

 

Il risultato fu che Mortal Kombat vendette tre volte tanto su Megadrive che su Super Nintendo, per un totale di circa 6,5 milioni di cartucce tra tutte le versioni. Il gioco si rivelò essere anche un System Seller, che diede un forte slancio alle vendite della console di SE-GA. Per quanto riguarda il Super NES, invece, non solo ottenne risultati deludenti dal port, ma molti possessori della console si sentirono offesi dalle censure, tanto che la sede americana di Nintendo ricevette moltissime lettere di protesta, comprese quelle di alcuni genitori che chiedevano di non censurare i giochi dei loro figli. E qui arriva il tentativo di sgambetto.

Nel 1993 la violenza estrema di Mortal Kombat divenne oggetto di dibattito pubblico negli Stati Uniti, tanto da arrivare di fronte al Congresso degli Stati Uniti d'America per iniziativa del senatore ultra conservatore Joseph Lieberman. Qui la leggenda racconta che a imboccare Lieberman fu proprio Nintendo stessa, irritata per la crescita delle vendite di SE-GA. Pare infatti che un rappresentante della compagnia di Kirby raggiunse Washington D.C. per mostrare registrazioni di videogiochi violenti, alla ricerca di qualcuno interessato ad aprire il caso, così da creare dei problemi politici a SE-GA e, magari, ottenere limiti alla vendita di certi giochi, che tanto successo stavano riscuotendo. Per l'intero dibattito, Nintendo cercò di assumere il ruolo di compagnia preoccupata per il benessere delle famiglie e dei più giovani e fece di tutto per distinguersi da SE-GA, che nelle sue intenzioni doveva assumere il ruolo della cattiva che lucrava sul sesso e la violenza (nel dibattito finì anche l'avventura Night Trap ). Fortunatamente le cose non andarono come Nintendo avrebbe voluto e l'industria non fu censurata a livello politico, ma da quell'accesissimo dibattito nacque l'ente di classificazione americano dei videogiochi, l'ESRB e iniziò a svilupparsi una maggiore attenzione generale per la gestione dei contenuti dei giochi. Ci furono anche altre conseguenze, ma non è questo il contesto per raccontarle.

Ciò che ci interessa qui è la somiglianza della console war storica tra SE-GA e Nintendo con alcuni dei fatti che stanno accadendo ai giorni nostri, pur con le dovute differenze di scopo. Vediamo se indovinate di chi stiamo parlando: la compagnia prima della classe del settore console si sente minacciata dall'arrembare di uno dei suoi concorrenti diretti e sta facendo di tutto per fermarlo, in particolare mettendogli i bastoni tra le ruote per un'acquisizione chiave, che le farebbe perdere la posizione di vantaggio acquisita nel corso degli anni su uno dei franchise più importanti dell'industria... oibò, chi saranno mai le 2 compagnie coinvolte? Di che fatti stiamo parlando? Abbiamo i nomi sulla punta della tastiera, ma non riusciamo a scriverli...

 

 

Ma in Realtá la Console War Xbox-PS 

Non esiste e non è mai esistita, Microsoft che è grossa 20 volte Sony lo ricordo, ha sempre giocato pulito....al contrario di qualcun altro uum Adesso che sta usando tutto il suo Potere, Sony è nei guai fino alla punta dei capelli .the

Stavolta la FATALITY se la Prenderá PlayStation 😎

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nemmeno Shawn Layden ex CEO di Sony è d'accordo con i pianti ed il comportamento di Sony sulla questione  Activision-Blizzard 

 

Traduzione Integrale: 

 

Generazione Xbox
 
 
  •  
  •  

Nemmeno Shawn Layden, ex CEO di PlayStation, è d'accordo con le lamentele di Sony su Activision

13 Ottobre 

 

Questa telenovela va avanti troppo a lungo. Con un CMA a supporto di una Sony che continua a presentare un'inutile battaglia contro l'acquisto di Activision Blizzard da parte di Microsoft, e un buon manipolo di aziende del settore che supportano direttamente l'acquisto ... le cose sembrano tutt'altro che finite.

La stessa Sony ha bloccato l'accesso a Game Pass alle sue console, è qualcosa che non ci cattura più, infatti dal mio punto di vista sarebbe un cavallo di * abbastanza forte, e ha senso che non lascino prendere gli americani lì dentro. Ma è che ciò che chiedono a Microsoft è abbastanza assurdo.

 

Shawn Layden, stupito dalle assurde argomentazioni della Sony

L'ultimo riepilogo delle loro accuse rivela che Sony richiede a Microsoft che Call of Duty raggiunga le console PlayStation, che non raggiunga Game Pass e che gli utenti Xbox non ottengano alcun vantaggio aggiuntivo. Dai, non sono quasi riusciti a chiedere a Microsoft di pagare la cena di Natale per i dipendenti dell'azienda giapponese.

Di fronte a questa serie di * (scusate, sono * e bisogna chiamare le cose con il loro nome), David Jaffe ha reagito in modo abbastanza energico esprimendo l'assurdità dell'intero approccio di Sony . Jaffe è popolarmente noto per essere stato uno dei padri di God of War tra gli altri giochi per l'azienda giapponese. Tuttavia, forse più della clip dello stesso Jaffe, quello che ci ha sorpreso tutti è la risposta di Shawn Layden, Ex CEO di PlayStation.

Layden ha risposto con i tre emoji " sbalorditivi ", il che chiarisce che anche lui stesso è sorpreso da queste richieste senza senso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco la Prova che Sony ha PAGATO la CMA (Antitrust Inglese)

Lo dice il tipo eh...io vi riporto solo il tweet.Scusate la pessima qualitá del Documento l'ho dovuto tirar fuori dal cassetto della Dott.ssa Coscelli che ama il Caffè.

La Fattura Numero #5 indica il Pagamento, e sará una coincidenza ma sembra che di pagamenti ve ne siano stati altri 4 precedenti a questo.

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come gira Scorn? 
scopriamolo 

 

Steam Deck: 800p/40fps at Max. Settings 28,78Gb

 

Xbox Series S: 1080p/60fps 18,60Gb

 

Xbox Series X: 2160p/60fps 18,60Gb

 

PC: 2160p at Max. Settings (RTX 4090/3080/3070Ti/ 3060/3050) 28,78Gb

 

- Scorn runs at the highest settings in Steam Deck. However, the lower resolution causes some details to be washed out.

 

- Ebb Software confirmed that Scorn would have DLSS from Nvidia, but the game does not have this feature at this time.

 

- Xbox Series S has lower LOD distance and texture filtering.

 

- Load times are fast and within the usual numbers for each platform.

 

- Xbox Series X runs at the equivalent of higher settings on PC.

 

- Scorn is one of the most solid and unique renderings I have seen in Unreal Engine 4. - The entire RTX30 range is capable of running this game at the highest settings without any issues.

 

https://youtu.be/E-bi-pBjBMc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti


Comunque credetemi, che vederlo non è come esserci dentro, il senso di angoscia e claustrofobia, l’Audio Pazzesco!!! Mette i Brividi, poi lo Stile Alien/Gigeriano da Brivido! 
 

Ma soprattutto ti ci devi Concentrate, ti costringe a Ragionare, non ti dice Niente! Ti devi arrangiare tu e se ce la fai hai un Grande Senso di Appagamento.

 

Dovessi dare un voto sarebbe un 9 Pieno….almeno fin dove sono arrivato io.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Moggic ha scritto:

Dovessi dare un zvoto sarebbe un 9 Pieno….almeno fin dove sono arrivato io.

Per me da 7, toh massimo 7 e mezzo 

Sembra di giocare un film interattivo di Alien ma senza game play e senza una benché minima lore sefz 

Non proprio il mio genere preferito, però comunque a finirlo lo finirò 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.