Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Nations League: la Nazionale A Femminile nel gruppo con Danimarca, Svezia e Galles

Post in rilievo

figc.it 

martedì 25 febbraio 2025

 

Al ‘Picco’ passa la Danimarca, Azzurre battute 3-1 nella seconda gara di Nations League. Soncin: “C'è grande rammarico”

 

A La Spezia non basta la rete del momentaneo pareggio di Cambiaghi, le scandinave passano con i sigilli di Faerge, Holmgaard e Thomsen. L’Italia tornerà in campo il 4 aprile in casa della Svezia, l’8 il nuovo round con le danesi

 

Si ferma a otto la striscia di risultati utili consecutivi della Nazionale Femminile, battuta 3-1 dalla Danimarca nella seconda gara del girone di Nations League. Sotto il diluvio del ‘Picco’ della Spezia, davanti a 1670 spettatori, le Azzurre pagano la maggior fisicità delle scandinave, apparse a loro agio su un campo che con il passare dei minuti si è fatto sempre più pesante. Nel primo tempo le traverse di Giugliano e Vansgaard, nella ripresa dopo L'1-0 di Faerge arriva il pareggio quasi immediato di Cambiaghi, vanificato poi dalla perla di Holmgaard e dal sigillo nei minuti di recupero di Thomsen.

 

“Dispiace per le ragazze - ha dichiarato il Ct dopo il fischio finale – c'è grande rammarico perché hanno fatto una grande prestazione con una selezione di altissimo livello. Sono state costrette a rincorrerci per buona parte della gara e per questo faccio i complimenti alla squadra. La loro qualità ha fatto la differenza, ma per più di 75/80 minuti abbiamo fatto la partita che volevamo. Questa sera sono molto più le note positive di quelle negative”.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ITALIA-DANIMARCA 1-3 (pt 0-0)

 

Italia (3-4-3): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini, Linari; Bergamaschi (dal 33’ st Bonansea), Giugliano, Caruso, Boattin (dal 41’ st Bonfantini); Cambiaghi (dal 33’ st Piemonte), Giacinti (dal 14’ st Dragoni), Beccari (dal 1’ st Cantore).

 

A disposizione: Baldi, Durante, Filangeri, Oliviero, Piga, Greggi, Severini.

 

Allenatore: Soncin

 

Danimarca (3-4-3): Ostergaard; Troelsgaard, Ballisager, Faerge; Thogersen, Snerle, Hasbo, Holmgaard; Thomsen, Vangsgaard (dal 21’ st Bruun), Harder.

 

A disposizione: Vingum, Brunholt, Obaze, Thrige, Kuhl, Kramer, Bredgaard, Fossdalsa, Holdt, Svava.

 

Allenatore: Jeglertz

 

Marcatrici: 8’ st Faerge (D), 13’ st Cambiaghi (I), 29’ st Holmgaard (D), 47’ st Thomsen (D)

 

Arbitro: Rivera Olmedo (Spa). Assistenti: Fernandez Gonzalez (Spa) e Mainer (Spa). Quarto ufficiale: Lopez (Spa).

 

Note: ammonite Boattin (I), Bergamaschi (I), Faerge (D).

 

Spettatori 1671

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

LEGA A GRUPPO 4 

 

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2

 

Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1

 

Classifica: Svezia 4 punti, Danimarca e Italia 3, Galles 1

 

Terza giornata (4 aprile): Svezia-ITALIA (ore 19 CET, Solna), Galles-Danimarca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

giovedì 27 marzo 2025

figc.it 

 

Nations League. Si riparte dalla trasferta in Scandinavia: 29 convocate per le gare con Svezia e Danimarca, torna in gruppo Salvai

 

 

Venerdì 4 aprile (ore 19, Rai Sport) a Solna l’Italia affronterà la capolista del girone, martedì 8 aprile (ore 18, Rai 2) a Herning la nuova sfida con le danesi. Oltre al difensore della Juventus si rivede anche Simonetti. Prima chiamata per il portiere Forcinella

 

 

Portieri: Rachele Baldi (inter), Camilla Forcinella (Genoa), Laura Giuliani (Milan), Margot Shore (Bologna);

 


Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Lucia Di Guglielmo (Roma), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan);


Centrocampiste: Arianna Caruso (Bayern Monaco), Giulia Dragoni (Roma), Manuela Giugliano (Roma), Eleonora Goldoni (Lazio), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio);


Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (inter), Sofia Cantore (Juventus), Valentina Giacinti (Roma), Cristiana Girelli (Juventus), Martina Piemonte (Lazio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Svezia Italia 3-2

 

 

1° Severini (I)

56° Asllani (S)

75° Angeldahl (S)

84° Cambiaghi (I)

95° Rolfo rig. (S)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

SVEZIA-ITALIA 3-2 (pt 0-1)

 

Svezia (4-2-3-1): Falk; Lundkvist, Björn, Eriksson, Andersson; Angeldahl, Zigotti Olme (dal 28’ st Bennison); Rytting Kaneryd (dal 38’ st Jakobsson), Asllani (dal 28’ st Blomqvist), Rolfö; Blackstenius (dal 28’ st Wangerheim).

 

A disposizione: Holmgren, Enblom, Wijk, NIldén, Janogy, Jakobsson, Ilestedt, Vinberg, Kullberg.

 

Allenatore: Peter Gerhardsson

 

Italia (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo, Lenzini (dal 25’ Piga), Linari; Bonfantini (dal 18’ st Serturini) , Giugliano (dal 25’ Schatzer), Caruso, Severini, Boattin (dal 18’ st Oliviero); Cambiaghi, Beccari (dall’8’ st Cantore).

 

A disposizione: Baldi, Shore, Bergamaschi, Soffia, Goldoni, Girelli, Piemonte.

 

Allenatore: Soncin

 

Marcatrici: 1’ Severini (I), 11’ st Asllani (S), 30’ st Angeldahl (S), 40’ st Cambiaghi, 50' st Rolfo (S)

 

Arbitro: Peşu (Rou). 

Assistenti: Constantinescu (Rou) e Nan (Rou). Quarto ufficiale: Recorean (Rou).

 

Note: ammonita Schatzer (I). Spettatori 14521

 

 

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)

 

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2

 

Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1

 

Terza giornata: Svezia-ITALIA 3-2, Galles-Danimarca 1-2

 

Classifica: Svezia 7 punti, Danimarca 6, ITALIA 3, Galles 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

martedì 8 aprile 2025

figc.it 

 

Show delle Azzurre in Danimarca: il 3-0 vale il secondo posto nel girone di Nations League. Soncin: “Prestazione indescrivibile”

Caruso, Di Guglielmo e Girelli firmano la prima storica vittoria in casa delle danesi.

 

Ora l’Italia ha 6 punti come le scandinave ma gli scontri diretti a proprio favore. Il 30 maggio e il 3 giugno le ultime due gare con Svezia e Galles

 

 

“Una prestazione emozionante e indescrivibile, non finirò mai di ringraziare le ragazze per tutto quello che stanno dando, soprattutto quelle che sono subentrate – ha dichiarato il CT Soncin dopo il 90’ – abbiamo fatto una partita perfetta. È la dimostrazione dell’io a disposizione del gruppo: si è creata una alchimia incredibile che ci porta a fare gare del genere”.

 

DANIMARCA-ITALIA 0-3 (pt 0-0)

 

Danimarca (3-4-3): Ostergaard; Faerge, Ballisager, Veje (dal 21’ st Svava); Thogersen, Hasbo (dal 21’ st Fossdalsa, Snerle, Holmgaard; Thomsen, Bruun (dal 10’ st Vangsgaard), Harder.

 

A disposizione: Larsen, Vingum, Obaze, Thrige, Troelsgaard, Kuhl, Kramer, Bredgaard, Holdt.

 

Allenatore: Jeglertz

 

Italia (3-5-2): Giuliani; Di Guglielmo (dal 43’ st Oliviero), Piga, Linari; Serturini, Giugliano (dal 31’ st Schatzer), Caruso, Severini, Boattin (dal 43’ st D’Auria); Cantore (dal 31’ st Cambiaghi), Piemonte (dal 15’ st Girelli).

 

A disposizione: Baldi, Shore, Bergamaschi, Soffia, Goldoni, Simonetti, Bonfantini.

 

Allenatore: Soncin

 

Marcatrici: 13’ st Caruso (I), 34’ st Di Guglielmo (I), 41’ st Girelli (I)

 

Arbitro: Martinčić (Cro). Assistenti: Rodjak-Karšić (Cro) e Petravić (Cro). Quarto ufficiale: Erceg (Cro).


Note: ammonita Piga (I).

 

Spettatori 5166

 

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICA GRUPPO 4 (Lega A)

 

Prima giornata: ITALIA-Galles 1-0, Danimarca-Svezia 1-2

 

Seconda giornata: ITALIA-Danimarca 1-3, Galles-Svezia 1-1

 

Terza giornata: Svezia-ITALIA 3-2, Galles-Danimarca 1-2

 

Quarta giornata: Danimarca-ITALIA 0-3, Svezia-Galles 1-1

 

Classifica: Svezia 8 punti, ITALIA e Danimarca 6, Galles 2

 

Quinta giornata (30 maggio): ITALIA-Svezia (orario tbc, Parma), Danimarca-Galles (ore 19.15, Odense)


Sesta giornata (3 giugno): Galles-ITALIA, Svezia-Danimarca

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La Caruso torna al gol ma in nazionale.

Come sta andando al Bayern? Io leggo di una sola presenza (peraltro dalla panchina,) e zero gol...ma non so se wiki è aggiornato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Gidan73 ha scritto:

La Caruso torna al gol ma in nazionale.

Come sta andando al Bayern? Io leggo di una sola presenza (peraltro dalla panchina,) e zero gol...ma non so se wiki è aggiornato.

Le presenze sono sicuramente di più ma non saprei dirti di preciso 

 

In una gara di Champions con il Lione è partita titolare e poi è stata sostituita verso il 70°

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it/it/nazionali

lunedì 12 maggio 2025

 

Dal 20 al 23 maggio stage a Roma per 35 Azzurre. Prima chiamata per Gilardi, Sorelli e Arrigoni, in gruppo anche Rosucci e Galli

 

Al termine del raduno il Ct Soncin diramerà l’elenco delle convocate per gli ultimi due impegni di Nations League, in programma il 30 maggio a Parma con la Svezia e il 3 giugno a Swansea con il Galles

 

L’elenco delle convocate

Portieri: Rachele Baldi (inter), Francesca Durante (Fiorentina), Astrid Gilardi (Como), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Como);

Difensori: Valentina Bergamaschi (Juventus), Lisa Boattin (Juventus), Maria Luisa Filangeri (Fiorentina), Martina Lenzini (Juventus), Beatrice Merlo (inter), Elisabetta Oliviero (Lazio), Julie Piga (Milan), Martina Rosucci (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Milan), Nadine Sorelli (Milan);

Centrocampiste: Giorgia Arrigoni (Milan), Aurora Galli (Everton), Eleonora Goldoni (Lazio), Nadine Nischler (Como), Matilde Pavan (inter), Eva Schatzer (Juventus), Annamaria Serturini (Inter), Emma Severini (Fiorentina), Flaminia Simonetti (Lazio), Martina Tomaselli (inter);

Attaccanti: Chiara Beccari (Juventus), Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Fiorentina), Michela Cambiaghi (inter), Sofia Cantore (Juventus), Cristiana Girelli (Juventus), Margherita Monnecchi (Eibar), Elisa Polli (inter), Martina Piemonte (Lazio).
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

nessuna della Roma, manco Giugliano e Linari?

lfootball.it

 

La Roma Femminile parteciperà al World Sevens Football dal 21 al 23 maggio. Il torneo, che vanta un montepremi “rivoluzionario” di 5 milioni di dollari, è stato lanciato a marzo e si svolgerà a Estoril, in Portogallo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minutes ago, andreasv said:

lfootball.it

 

La Roma Femminile parteciperà al World Sevens Football dal 21 al 23 maggio. Il torneo, che vanta un montepremi “rivoluzionario” di 5 milioni di dollari, è stato lanciato a marzo e si svolgerà a Estoril, in Portogallo.

grazie...annamo a vince 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/05/2025 Alle 19:56, Pisogiallorosso ha scritto:

grazie...annamo a vince 😂

Quoto

ilromanista.eu

23 maggio 25

 

La Roma ha concluso ieri il suo percorso nel World Sevens Football a Estoril, in Portogallo, manifestazione internazionale con 5 milioni di dollari in palio e 8 grandi club chiamati a sfidarsi sette contro sette.

 

Due giorni fa le giallorosse erano andate ko contro il Manchester United, ma vincendo le due gare disputate ieri si sarebbero guadagnate l’accesso in semifinale e i conseguenti (almeno) 500.000 dollari da portare a casa.

 

La prima delle due gare si è giocata il pomeriggio contro il Psg, la squadra di Spugna è andata avanti con la rete di Corelli al 9’ su assist di Haavi e, dopo diverse opportunità di raddoppio non concretizzate al 20’ è arrivato il pari firmato Echegini.

 

A 30’’ dalla fine però è arrivata la beffa: l’arbitro non ha concesso un rigore solare per un fallo su Giugliano: sarebbe stato probabilmente decisivo, ma si è andati ai supplementari e all’ultimo minuto del supplementare le francesi hanno realizzato il golden gol con Leuchter.

In serata le romaniste si sono rifatte contro il Benfica, quanto meno per un successo di consolazione. Sotto 0-1 per la rete di Amado, la Roma ha ribaltato il risultato con Pilgrim su rigore (28’) e con Viens su assist di Glionna (29’), salvo subire il 2-2 di Brown a un passo dallo scadere. Nei 5’ di extra time il risultato non si è sbloccato e si è andati ai rigori al “sudden death” (cioè quando la serie si chiude non appena una delle due squadre risulta in vantaggio al termine di una serie): lì subito decisiva la parata della giovane Merolla (festeggiatissima dalle compagne dopo la sfida) e il successivo gol di Haavi con tanto di fascia da capitana al braccio.

Domani la squadra tornerà dal Portogallo e poi ci sarà il “rompete le righe” di fine stagione. Saranno gli ultimi giorni da romanista per il tecnico Alessandro Spugna (è già iniziata la ricerca dell’allenatore o allenatrice che possa prenderne il posto) e di quelle che partiranno sul mercato. Annata chiusa, si ricomincia. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.