Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Serie A Women's Cup 2025/26

Post in rilievo

SERIE A WOMEN'S CUP


La novità principale della prossima stagione sarà l'istituzione di una nuova competizione, che prenderà il nome di Serie A Women's Cup, a cui parteciperanno le 12 squadre iscritte alla Serie A 2025-26.

 

La Serie A Women's Cup, che avrà inizio domenica 24 agosto, si articolerà in due fasi successive: nella prima, le 12 squadre - cui verrà assegnata una posizione in una graduatoria in base al piazzamento nella stagione 2024-25 che determinerà le diverse fasce del sorteggio - saranno suddivise in tre gironi da 4, con tre giornate di gara, seguite da una Final Four con semifinali e finale in gara unica a cui accederanno le vincenti dei tre gironi e la miglior seconda.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Venerdì 4 luglio alle ore 15 è in programma il sorteggio della Serie A Women's Cup, la nuova competizione a cui parteciperanno le 12 squadre iscritte alla Serie A Women 2025-26.

 

 

Il sorteggio, che sarà effettuato in base alla graduatoria pubblicata oggi e che segue il piazzamento delle 12 squadre nella stagione 2024-25, determinerà la composizione dei tre gironi da quattro che porteranno le prime classificate e la migliore seconda a disputare la Final Four in programma nell'ultimo weekend di settembre in una sede da definire.

 

 

SERIE A WOMEN'S CUP - LA GRADUATORIA

 

1 JUVENTUS
2 INTER
3 ROMA
4 FIORENTINA
5 MILAN
6 LAZIO 
7 COMO WOMEN
8 SASSUOLO
9 NAPOLI WOMEN
10 TERNANA WOMEN
11 PARMA
12 GENOA

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

juventus.com 

 

Serie A Women's Cup, il calendario della Juventus Women

 

Oggi, venerdì 4 luglio 2025, è stato reso noto il calendario della fase a gironi della prima edizione della Serie A Women's Cup, una nuova competizione – che si andrà ad aggiungere al campionato e alla Coppa Italia – a cui parteciperanno le dodici squadre iscritte alla Serie A 2025/2026.

 

La Serie A Women's Cup, che prenderà il via tra sabato 23 e domenica 24 agosto, si articolerà in due fasi: nella prima, le dodici squadre – a cui è stata assegnata una posizione in graduatoria basata sul piazzamento nella scorsa stagione che è servita per determinare le diverse fasce del sorteggio – sono state suddivise in tre gironi da quattro partecipanti, con tre giornate di gara, seguite da una Final Four con semifinali e finale in gara unica a cui accederanno le vincenti dei tre gironi e la migliore seconda classificata.

 

LE SQUADRE PARTECIPANTI ALLA SERIE A WOMEN'S CUP

 

Dodici, come detto, le squadre partecipanti alla prima edizione della Serie A Women's Cup, basata sul piazzamento ottenuto nella stagione 2024/2025: Juventus, Inter, Roma, Fiorentina, Milan, Lazio, Como Women, Sassuolo, Napoli Women, Ternana Women, Parma e Genoa.

 

IL CALENDARIO DELLA JUVENTUS WOMEN PER LA SERIE A WOMEN'S CUP

 

Le campionesse d'Italia della Juventus Women sono state inserite nel Girone A della competizione con Lazio, Napoli Women e Parma.

 

GIRONE A

 

PRIMA GIORNATA (24 agosto 2025)

Parma-Juventus

 

SECONDA GIORNATA (7 settembre 2025)

Juventus-Lazio

 

TERZA GIORNATA (14 settembre 2025)

Juventus-Napoli Women

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it 

 

SERIE A WOMEN'S CUP - I GIRONI


GIRONE A
JUVENTUS
LAZIO
NAPOLI WOMEN
PARMA

GIRONE B
INTER
FIORENTINA
COMO WOMEN
GENOA

GIRONE C
ROMA
MILAN
SASSUOLO
TERNANA WOMEN

SERIE A WOMEN'S CUP - IL CALENDARIO


Prima giornata | 23-24 agosto


Girone A
Parma-Juventus
Lazio-Napoli Women

Girone B
Genoa-Inter
Fiorentina-Como Women

Girone C
Ternana Women-Roma
Milan-Sassuolo

Seconda giornata | 6-7 settembre


Girone A
Juventus-Lazio
Napoli Women-Parma

Girone B
Inter-Fiorentina
Como Women-Genoa

Girone C
Roma-Milan
Sassuolo-Ternana Women

Terza giornata | 13-14 settembre


Girone A
Juventus-Napoli Women
Lazio-Parma

Girone B
Inter-Como Women
Fiorentina-Genoa

Girone C
Roma-Sassuolo
Milan-Ternana Women

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A parte il fatto che dovremmo essere le migliori in assoluto, il nostro girone fa abbastanza ridere, rispetto agli altri due.

Vediamo di non sottovalutare la cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

SERIE A WOMEN'S CUP - PRIMA GIORNATA

 

Girone A
Parma-Juventus (venerdì 22, ore 20.30)
Lazio-Napoli Women (sabato 23, ore 20.30)

 

Girone B
Genoa-Inter (venerdì 22, ore 18.30)
Fiorentina-Como Women (sabato 23, ore 18.30)

 

Girone C
Ternana Women-Roma (venerdì 22, ore 18.30)
Milan-Sassuolo (domenica 24, ore 20.30)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

La Serie A Women's Cup della Juventus Women comincerà venerdì 22 agosto. Le bianconere, inserite nel girone A, disputeranno la prima delle tre giornate del raggruppamento allo stadio Tardini contro il Parma alle ore 20:30.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

figc.it 

8 agosto 25

 

Serie A Women’s Cup in TV

 

La Serie A Women's Cup verrà trasmessa in diretta su Sky e in streaming su NOW e Vivo Azzurro TV.

La finale in programma nel weekend tra sabato 27 e domenica 28 settembre sarà visibile anche su Rai 2 e in streaming su RaiPlay.


Si parte venerdì 22 Agosto alle 20.30 con il big match del 'Tardini' tra Parma e Juventus in diretta su Sky e in streaming su NOW: tutte le partite non trasmesse live da Sky - a cominciare da Ternana Women-Roma e Genoa-Inter, che apriranno il programma della giornata alle 18.30 - saranno invece live e on demand su Vivo Azzurro TV, la piattaforma OTT della Federazione disponibile su App Store, Google Play e Smart TV e sul web all'indirizzo vivoazzurrotv.it, dove basterà registrarsi gratuitamente per seguire le gare.

Nei prossimi giorni verranno ufficializzati il programma delle restanti due giornate della fase a gironi della Serie A Women's Cup e il relativo palinsesto Sky, che proporrà in diretta anche le due semifinali che si giocheranno nella stessa sede della finale e, nel corso della stagione, trasmetterà anche la Coppa Italia (dai quarti di finale) e la Supercoppa.

I diritti della Serie A Women's Cup relativi al territorio internazionale sono stati inoltre assegnati a S&T Sports Group.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

juventus.com

21 agosto 2025

 

Women | Intervista a Massimiliano Canzi prima di Parma-Juventus

 

La Juventus Women è pronta a giocare la sua prima gara ufficiale della stagione 2025/2026.

 

Domani, venerdì 22 agosto 2025, alle ore 20:30, le bianconere scenderanno in campo al "Tardini" di Parma per affrontare la formazione emiliana nella prima gara della fase a gironi della Serie A Women's Cup, una nuova competizione che vedrà scendere in campo tutte e dodici le squadre della massima serie italiana femminile.

 

Diversi, come sempre, i temi affrontati da Massimiliano Canzi nel corso della consueta intervista della vigilia.

 

LE CONDIZIONI DELLA SQUADRA

 

«Sotto l'aspetto mentale arriviamo bene alla prima gara ufficiale della stagione perchè il fatto di avere vinto le due più recenti partite contro Como Women e Inter nella The Women's Cup, che sono state un po' un "cuscinetto" tra le amichevoli e la prima competizione ufficiale che inizieremo domani (22 agosto 2025), ci ha dato grande slancio e fiducia. Allo stesso tempo, tra i tanti aspetti positivi, abbiamo evidenziato anche qualche situazione da migliorare e siamo contenti di questo aspetto perchè ci offre la possibilità di lavorare per crescere. Venendo all'aspetto fisico, siamo a buon punto, ma non possiamo pensare di essere al 100% perchè una decina di giocatrici non hanno iniziato con noi la preparazione a metà luglio in quanto impegnate all'Europeo. Alcune giocatrici, dunque, hanno iniziato ad allenarsi cinque settimane fa e altre soltanto tre, ma allo stesso tempo queste ultime non sono state troppi giorni a riposo».

 

UNA PREPARAZIONE DIVERSA

 

«Sicuramente quella di quest'anno è stata una preparazione diversa, ma non per questo motivo complicata. Non ci sono state problematiche di alcun tipo con le ragazze che sono rientrate dopo l'Europeo perchè hanno riposato soltanto dieci giorni – in base a quando sono state eliminate dalla competizione – di conseguenza non hanno avuto bisogno di lavorare troppo per ritrovare la giusta condizione. Allo stesso tempo, però, siamo coscienti che queste giocatrici nel corso di questa annata andranno gestite con grande attenzione perchè di fatto non si sono mai fermate tra una stagione e l'altra, se non appunto per una decina di giorni. Arriverà un momento in cui dovranno tirare un po' il fiato, ma non ora. Con largo anticipo sapevamo a quali situazioni saremmo andati incontro e di conseguenza abbiamo tarato bene i carichi di lavoro».

 

UNA NUOVA BIANCONERA: TATIANA PINTO

 

«Tatiana è una giocatrice di spessore sia per l'età, perchè si trova all'apice della sua carriera, sia per la sua esperienza a livello internazionale in quanto ha giocato in Portogallo – la sua terra di origine –, in Inghilterra e in Spagna. Con la Nazionale lusitana ha totalizzato più di 100 presenze e questo dato conferma tutto il suo valore. Cercavamo un profilo come il suo e sono sicuro che il suo apporto sarà di fondamentale importanza per tutto il gruppo. Il suo arrivo rinforzerà ulteriormente la nostra rosa e tutti noi siamo molto contenti. In più ha già giocato con alcune nostre giocatrici, di conseguenza anche l'ambientamento sarà più semplice per lei».

 

UNA ROSA COSTRUITA CON INNESTI MIRATI

 

«Sicuramente abbiamo fatto degli inserimenti oculati perchè stiamo parlando di una squadra che l'anno scorso ha fatto molto bene. A fronte di un'uscita doveva arrivare un innesto mirato, con caratteristiche precise. Siamo molto contenti delle nuove giocatrici. Abbiamo preso profili già affermati come Cambiaghi e Pinto, due giocatrici strutturate come gioco e come personalità che devono soltanto adattarsi al mondo Juventus. Poi sono arrivate anche giocatrici molto giovani, futuribili, come Carbonell e Libran. Si tratta di atlete di grandissima prospettiva. Anche la stessa De Jong, tra i pali, è un portiere giovane, ma di ottimo livello. De Jong è una classe 2003 ed è già il secondo portiere della Nazionale maggiore olandese. Tutte le entrate sono state scelte dal Club e avallate da me, in totale sintonia. Sono molto contento di quello che è stato il nostro mercato».

 

LA SERIE A WOMEN'S CUP

 

«Se devo essere onesto, per come ero abituato io precedentemente nel calcio maschile mancava una competizione ufficiale prima del campionato che potesse introdurti al campionato stesso con meno pressione. La Serie A Women's Cup, in questo senso, possiamo considerarla il migliore modo per iniziare a competere in gare ufficiali, anche perchè si tratta di un torneo al quale teniamo molto e sarà la prima competizione ufficiale della stagione a livello nazionale e chiaramente giocheremo per arrivare fino in fondo. Sappiamo che non sarà facile il nostro percorso, a partire dalla fase a gironi: il Parma, la nostra prima avversaria, è una neo promossa, ma ha fatto un buon mercato ed è una squadra che dirà la sua in campionato, la Lazio Women è stata la rivelazione della scorsa stagione, è allenata da un tecnico che io reputo molto bravo, è una formazione concreta e tosta da affrontare e, aspetto non secondario, ci ha sempre messo in difficoltà nella passata annata e poi c'è il Napoli Women che ha confermato l'allenatore con il quale ha affrontato il girone di ritorno del campionato 2024/2025 e sono certo che quest'anno farà meglio. Portiamo grande rispetto per le nostre avversarie».

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

non ho visto la partita, ma solo gli highlights.

Chi voleva Bonanea trequartista??

Si ok bel tocco sul tiro MA

1 - Invece di passarla a Godo si infila lei dove c'è già la compagna (libera)

2 - Viene chiusa e invece di passarla si gira su se stessa 2 volte perchè deve calciare lei, il passaggio non è previsto

Poi appunto si inventa il gol ma non è così che si gioca...quante volte perderà palla per tentare cose molto difficili?? Meglio lo faccia sulla fascia. Da trequartista sarebbe capace di provare a scartere tutta la difesa invece che passarla in profondità a un'attaccante libera.

 

Peyraud e Harviken errori gravi.
La norvegese è discreta ma le capita spesso di fare cappellate gravi che rovinano le sue prestazioni

 

Partita a parte...il Parma giocherà sempre al Tardini??? 

Chissà...poi cmq ho visto gli highlights delle altre 2 partite e sia Genoa che Ternana giocano su campi e in stadi migliori di quello della Juve..... vergognoso da parte della dirigenza far giocare le ragazze ancora a Biella

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

TERNANA WOMEN-ROMA 2-4

 

 

17’ e 27’ Pilgrim (R), 21’ rig. Corelli (R), 24’ Pirone (T), 57’ Rieke (R), 82’ Regazzoli (T)

 

Quoto

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.