Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.513
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. si puo discutere anche tecnicamente in realta Gia prima di cominciare a infortunarsi comunque non aveva mai raggiunto il livello minimo che dovrebbe avere un titolare della Juventus e infatti l'avremmo ceduto volentieri allo United se non si fosse opposto.
  2. Per il buon mercato prima di tutto qualcuno a Chiellini deve dare il budget
  3. PR20

    Monza - Juventus 1-2, commenti post partita

    ahahah grande ora che mi ci fai pensare quello tra il 2006 e il 2012 e' stato uno dei miei periodi piu produttivi, gnoccaticamente parlando
  4. Eh ma per le grandi squadre abituate a vincere e' difficile uscire da periodi di crisi, basta vedere anche noi in questo periodo (questo e' il quinto anno dall-ultimo scudetto) o nel dopo 2006 (5 anni senza vincere) o ancora nel dopo-platini (8 anni prima di tornare a vincere il campionato) Credo che dipenda dal fatto che entusiasmo, tranquillita, consapevolezza dei propri mezzi, siano ingredienti fondamentali di una squadra vincente ed e' difficile che i calciatori di una grande squadra che non vince piu e deve reimparare a farlo possano giocare con entusiasmo e tranquillita anche quando bisogna accontentarsi di traguardi intermedi. Di solito si ha la svolta almeno a livello di entusiasmo quando si intravede che l'obiettivo e' alla portata. Guarda l'anno scorso per esempio, verso la fine del giirone di andata la squadra era orgogliosa dei punti fatti e credeva seriamente di poter vincere o almeno giocarsi lo scudetto fino alla fine. E' bastata la partita di empoli (milik che si fa espellere e noi che non vinciamo) seguita dalla sconfitta nello scontro diretto contro l'inter per ricadere nello sconfeorto e fare forse nel girone di ritorno la meta di quelli fatti in quello di andata.
  5. PR20

    [Highlights] Monza - Juventus: 1 - 2 (2024/2025)

    Ma Vlahovic come mai non ha giocato?
  6. Prima o poi anche lo United riuscira ad uscire dal buco. Come sempre succede in questi casi dipendera da una serie di coincidenze favorevoli piu che dall'opera di un allenatore. Ma quello che sara' l'allenatore quando si allineeranno le condizioni giuste fara' la figura dell'eroe e sara' celebrato da tutti gli Adani del mondo, quindi per chi va ad allenarlo e' una bella scommessa.
  7. Per l'ennesima volta: ha assolutamente senso escludere i rigori non perche' tirare i rigori sia facile o perche' i gol segnati su rigore non valgono ma per rendere confrontabile la statistica dei gol segnati tra attaccanti che tirano rigori e attaccanti che non ne tirano (o ne tirano molto meno). Dato che anche senza essere rigoristi eccezionali ogni 4 rigori si segnano mediamente 3 e in una stagione alcuni ne tirano una decina, altri nessuno, e' chiaro che a parita di abilita', l'attaccante che tira i rigori avra sempre un maggior numero di gol segnati. Nel caso di Vialli ad esempio i rigori li sapeva tirare almeno quanto Vlahovic: alla Juve tuttavia ne tirava pochi perche' in squadra con lui c'era Baggio che era un rigorista migliore. Nemmeno Vlahovic ne avrebbe tirati se avesse un rigorista del livello di Baggio in squadra. Il numero di gol segnati e' comunque una statistica piuttosto carente per giudicare un attaccante, dato che un attaccante puo' essere decisivo anche in altri modi, ad esempio contribuendo alla creazione di occasioni da gol per i compagni. Tra Vialli (che segnava gol fantastici, ha portato allo scudetto una squadra come la Sampdoria, aveva una tecnica eccellente e qualita da leader indiscusso) e Vlahovic infatti c'e' un abisso in favore del primo come livello di giocatore e il fatto che il numero di gol segnati dica il contrario fa capire quanto valore ha questa statistica. Il numero di gol segnati non e' una misura affidabile neanche della capacita' di finalizzazione peraltro perche' risente in modo significativo del numero di occasioni che l'attaccante ha avuto a disposizione. Infatti per valutare le capacita' di finalizzazione si preferisce confrontare i gol segnati con gli XG che rappresentano una stima di gol che in media un altro attaccante avrebbe segnato con le stesse occasioni. A livello di XG per esempio un rigore e' valutato intorno a 0.75 - 0.8 (cioe': la probabilita di segnare dal dischetto e' del 75%-80%) quindi l'impatto dei rigori segnati sulla differenza tra gol segnati e XG e' minimo. Basta sbagliarne uno ogni tanto affinche' sia quasi nullo.
  8. Questa statistica e' ottenuta simulando di giocare migliaia di volte (in questo caso mi pare 10K) le 2 giornate che mancano. Ad ogni partita la probabilita di vittoria di ciascuna squadra dipende dal punteggio ELO (derivato dal gioco degli scacchi) e quindi in sintesi dalla forza di ciascuna squadra calcolata in base allo storico di partite giocate nell'ultimo n mesi, il campionato di provenienza ecc, in modo simile a come fanno le agenzie di scommesse quando devono stabilire delle quote. Quindi se si simula di giocare una partita tra Liverpool e Bratislava sara' come pescare un bussolotto da un urna che ne continene 85 rossi e 10 grigi e 5 bianchi (per 1, X, 2, rispettivamente) mentre se si affrontano Juventus e Atletico Madrid le probabilita che esca 1, X o 2 saranno piu equilibrate. Fatte queste 10K simulazioni, ovviamente ad ogni simulazione corrisponde una classifica, un gruppo di squadre qualificate tra le prime 8 ecc ecc Quello che ci dice questa statistica e' che in queste 10K simulazioni le squadre che hanno fatto 17 punti in 96 casi su 100 sono state tra le prime 8. Direi che quindi per come e' costruita questa statistica mi sembra molto affidabile, tiene conto quindi sia del calendario che della forza delle squadre e di tutto il resto. Nel caso particolare della Juventus tuttavia c'e' da fare qualche considerazione in piu' che inizialmente mi era sfuggita. In primis, lo scenario in cui la Juve vince entrambe le partite arriva a 17 non e' molto probabile: considerando il fatto che quando va bene ultimamente la Juve vince 1 partita su 2 e che le squadre da affrontare non sono proprio delle squadre materasso, la probabilita di vincere entrambe le prossime 2 partite e' nell'ordine del 20/30%. Questo significa che in gran poarte di quelle 10K simulazioni (nel 70-80% di esse) la Juventus a 17 punti non ci sara' arrivata e quel 96% probabilita di passare tra le prime 8 facendo 17 punti dipende anche da quello. Nelle 2-3K simulazioni in cui la Juve vince entrambe le partite e arriva a 17 punti la probabilita' di passare con 17 punti sara centramente minore di quel 96% perche' abbiamo dato per certo che la Juventus ci arrivi e quindi ci sara maggiore probabilita di avere piu squadre a 17 punti e che qualcuna di queste rimanga fuori. In secondo luogo, la differenza reti della Juventus e' attualmente piu bassa di molte delle squadre che potrebbero arrivare a 17 punti Quel 96% e' una media tra squadre che arrivano a 17 con una differenza reti piu o meno alte. Per una squadra con un'alta differenza reti quindi quel 96% andrebbe visto al rialzo, per la Juve che ha una DR bassa invece quella percentuale va rivista al ribasso, salvo goleade nelle ultime partite. Ecco allora che questi due punti (il primo che tiene conto della probabilita condizionata dall'ipotesi che la juve vinca le ultime 2 partite, il secondo relativo alla differenza reti) suggeriscono un po' di prudenza in piu. Resto convinto che se la Juve le vince entrambe abbia ottime probabilita di passare, sicuramente superiori al 50% e forse anche molto di piu. Pero' non e' quella quasi certezza al 96% che ipotizzavo l'altro giorno.
  9. Piu leggo questi ripetutti tentativi di accostare Raspadori alla Juve piu capisco Magnotta con la lavatrice
  10. PR20

    Tornare al vecchio logo

    Premesso che a me il nuovo logo non dispiace e non tornerei mai al vecchio, anche basta con questa retorica da quattro soldi per cui qualsiasi critica a qualcosa di nuovo debba essere accusata di incapacita di adattarsi ai tempi che cambiano e per cui qualsiasi novita debba considerarsi progresso. Ci sono novita' che apportano miglioramenti e ci sono proposte di novita discitubili, molte delle quali dopo qualche anno falliscono miseramente o purtroppo restano rendendo le cose peggio di coe erano prima. E non c'e' nulla di strano, peraltro: non tutto puo' cambiare sempre in meglio Nello specifico, per quanto la strategia alla base del nuovo logo personalmente mi sembri sensata, non posso non rilevare come altre squadre anche molto importanti come il Real Madrid, il Barcellona ecc si tengano stretto il loro logo storico magari affiancondogliene uno stilizzato che funzioni bene con i nuovi media, ma senza per questo modificare quello principale in uso sulle maglie da gioco. Quindi evidentemente c'e' piu di un modo senzato per affrontare le sfide della modernita'.
  11. si vabbe 300 milioni saranno quelli "ufficiali"... Comunque ne ha appena versati 47 per acquisire il 70%del genoa.
  12. Sono quasi sicuro che non volesse mettergli lo scarpino in faccia ma allo stesso tempo quando ci sono incidenti del genere non si puo' non punire il calciatore perche' se provi ad andare sulla palla fino all'ultimo devi anche assicurarti di riuscire ad evitare di far male al portiere. Se non ci riesci, sia pure per un caso fortuito, devi pagare con l'espulsione. Qui poi si vede abbastanza chiaramente che Singo prova a dare il colpo sotto al pallone ma sbaglia la misura e il suo piede tocca terra con troppo anticipo, a quel punto salta in modo scoordinato e succede il patatrac. Resta il fatto che la responsabilita dell'errore per quanto fortuito deve essere sua.
  13. abbiamo cominciato a cercare di liberarcene cedendolo allo United per Lukaku anche prima che cominciasse a infortunarsi. Ormai si era capito che era un mezzo giocatore
  14. E non solo: l'esistenza dei siti pirata consente alla serie A di raggiungere anche questo pubblico che non si abbonerebbe mai, in Italia come anche all'estero, magari ragazzi giovani, magari gente in paesi in via di sviluppo. Pubblico che quindi invece di trovarsi un altro hobby continua a interessarsi alla serie A, a essere esposto agli sponsor di maglia e a bordo campo e alle pubblicita' televisive durante la partita, fa interazioni sui social, magari compra anche merchandising e comunque contribuisce a mantenere il calcio rilevante anche solo parlando della partita al lunedi in ufficio. E chissa' forse un domani quando ne avra' la disponibilita economica e non avra tempo da perdere a cercare un sito pirata ne voglia di prendere rischi diventera' un abbonato e uno che spende in merchandising. Insomma i siti pirata in realta sono anche un'opportunita per le squadre e il movimento calcio in generale: offrono un servizio scomodo e di bassa qualita ma gratuito a chi non puo' permettersi la versione "premium" permettendo di allargare la platea (il problema semmai e' quando il servizio premium e' cosi scadente da essere quasi indistinguibile da quello gratuito) e quindi non e' affatto scontato che l'effetto netto della pirateria sui ricavi del calcio sia negativo o che lo sia nei termini spesso citati. Tato e' vero che molti sport in italia da quando sono diventati esclusiva di piattaforme a pagamento, sono quasi scomparsi dall'attualita'. Sono diventati sport di nicchia seguiti da una minoranza di appassionati e completamente abbandonati dal resto del potenziale pubblico. Penso per esempio al tennis in italia per molti anni, prima della piattaforma online della FIT e dell'avvento di Sinner o a motociclismo e automobilismo che prima erano un rituale domenicale per milioni di famiglie e adesso sono diventati quasi marginali.
  15. Forza, hai tutta la vita davanti e sei in uno dei posti migliori in cui imparare una professione all'interno del calcio: ti auguro di vincere la champions come allenatore o dirigente.
  16. PR20

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    non so a cosa tu ti riferisca, fai come ti pare. Comunque tutto quello che avevo detto sta puntualmente accadendo. E non che c volesse tanto, basta capire un minimo di calcio
  17. PR20

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Com'e' che si diceva fino all'anno scorso? qualsiasi allenatore riuscirebbe a centrare almeno il quarto posto con la Juventus
  18. Amen. Detto cose simili piu e piu volte in questi 2 anni (l'hanno scorso ha fatto un girone d'andata superbo facendo anche gol e assist decisivi, vedi monza e napoli) ma niente ogni volta bisogna ricordarlo come se fosse la prima volta.
  19. ma infatti non sto dicendo che noi abbiamo il 96% di probabilita di arrivare tra le prime 8. Sto solo dicendo che se le vinciamo entrambe, che e' obiettivamente difficile, e' quasi certo (96%) che siamo tra le prime 8. La probabilita che la Juve arrivi tra le prime 8 secondo chi fa questi studi e' attualmente al 21% (quindi ci danno poco meno del 50% di vincere ciascuna delle prossime 2 partite) e per come siamo messi di questi tempi direi che ci sta:
  20. Il 96% (il 98 era ieri, ho corretto) dipende appunto dal fatto che e' molto difficile che di quelle 10 squadre (di cui 2 hanno uno scontro diretto) almeno 6 vincano entrambe le partite considerando che 3 di quelle hanno una partita contro Barcellona, Real e Liverpool ecc ecc. Prese singolarmente non e' difficile per il Milan o L'Atletico o Il Bayern ecc vincere entrambe le partite ma il fatto che debbano concatenarsi piu eventi rende la probabilita finale molto bassa.
  21. Se le vinciamo entrambe a 17 punti siamo tra le prime 8 al 96% C'e' chi ha fatto calcoli molto accurati
  22. Con 12 punti se non e' gia matematicamente impossibile (bisognerebbe guardare bene gli scontri diretti ma e' molto possibile che lo sia gia') credo che la probabilita di non passare sia al massimo nell'ordine dello 0,1%. . Delle squadre che sono attualmente fuori dalle prime 24, infatti solo 2, il PSG e lo Stoccarda (entrambe a 7 punti) hanno la possibilita di rientrare facendo almeno 12 punti e per farlo dovrebbero vincere entrambe le partite rimaste ma questo e' impossibile perche' all'ultima giornata si scontrano tra loro. Quindi una delle due deve vincere lo scontro diretto (se pareggiano nessuna delle due puo' arrivare a 12) piu' l'altra partita e tutte e 10 le squadre sopra di loro che hanno tra gli 8 e i 10 punti devono arrivare ad almeno 12 punti. Diciamo che e' piu probabile che noi vinciamo la champions.
  23. Il calendario favorevole sta in quell'80% di probabilita di vincerle entrambe che ho messo nel conto e che e' una probabilita molto alta anche per squadre fortissime, equivale a una probabilita del 90% di vincere ciascuna delle due partite rimaste. Verosimilmente la probabilita di vincerle entrambe e' piu vicina al 50% che all'80% Il punto comunque e' che per far si che non bastino 17 punti per arrivare ottavi occorre che almeno 6 delle 10 squadre che hanno dai 13 ai 12 punti vincano entrambe le ultime 2 e la probabilita che questo succeda e' molto molto bassa. Anche perche' di queste 10 al massimo il punteggio pieno possono farlo in 9 perche' Atletico e Leverkusen hanno uno scontro diretto e poi delle rimanenti ci sono Atalanta, Brest, e Lille che per vincerle entrambe dovrebbero battere rispettivamente Barcellona, Real e Liverpool.
  24. Con 17 sei praticamente certo fidati. Anche se per ipotesi volessimo dare a quelle 5 squadre che hai citato una alta probabilita di vincere le ultime due partite, ad esempio l'80% la probabilita che tutte e 5 riescano a vincere entrambe le partite e portarsi a 19 sarebbe 80%^5 che fa il 32% e anche se cio' accadesse rimarrebbe comunque un altro posto libero.
  25. Delle attuali prime otto, tolte le prime 2 che sono gia praticamente certe, ce ne sono 6 a 13 punti che quindi hanno fatto in media poco piu di 2 punti a partita se continuano tutte con questa media dovrebbero finire a 17-18 ma verosimilmente ce ne sara qualcuna che arrivera anche a 19 e altre che si fermeranno a 16 e non e' detto che abbastanza squadre che sono dietro (attualmente a 12 o 11 punti) riescano a superare i 16 per spingere piu in alto il punteggio qualificazione. Diciamo che con 17 sei praticamente sicuro ma anche con 16 hai buone probabilita. A noi comunque interessa poco perche'o ne facciamo 17 o 15 (o meno) quindi per entrare tra le prime 8 dobbiamo per forza vincerle entrambe.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.