Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    12.583
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Totik

    Il progetto

    Si, ma quest'anno. Non puoi generalizzare. Se nei prossimi anni sarà così, ne riparliamo. Ma se quest'anno è capitato così, non vuol dire che sarà sempre così. Già l'anno scorso è stato diverso. Ad ogni modo il PSG non è che partiva sempre dal basso stile Guardiola. Quelli che partono sempre dal basso sono rimasti in pochi.
  2. Totik

    Il progetto

    Ok. Mi sembra ovvio che i risultati siano diretta conseguenza del modo di giocare del tecnico. Sia positivi che negativi. Nel nostro caso quest'anno il tipo di gioco del nostro mister ha ottenuto dei risultati pessimi. Quest'anno nelle prime posizioni dei campionati da te citati ci sono effettivamente allenatori con un certo modo di giocare. A parte il Real che col nuovo allenatore non sappiamo cosa farà. Potrebbe fare la fine di Motta. Ma è veramente così? Tutte le altre squadre che sono arrivate dal terzo posto in poi hanno tecnici con un vecchio modo di giocare? Se su 20 squadre, 18 hanno il tipo di gioco moderno, ovviamente è una statistica che non regge più. È normale che nelle prime posizioni in classifica troviamo quel tipo di gioco. Aggiungo, noi ci abbiamo provato quest'anno ma abbiamo oggettivamente fallito in maniera misera. Domanda, dobbiamo insistere o desistere? Non è scritto da nessuna parte che prima o poi ci riusciremo. Potrebbe diventare un bagno di sangue a livello economico. I tifosi, non avendo la champions, si allontanano dalla squadra. Non vanno più allo stadio. Gli sponsor non cacciano più soldi. Una reazione a catena che implica un esborso di soldi non indifferente.
  3. Totik

    Il progetto

    Questo non lo sapremo mai. Quando ad Agnelli chiesero dei contatti con i capi dei tifosi, lui rispose di chiedere a Marotta. Mah, non so. Sono tutte ipotesi con la stessa validità. Non c'è chi ha più ragione di un altro.
  4. Totik

    Il progetto

    Marotta è andato via molto probabilmente per altri motivi, non quelli strettamente calcistici.
  5. Totik

    Il progetto

    Adesso dovresti fare la cortesia di spiegare a noi comuni mortali, che magari non capiscono la lingua italiana, la differenza tra IL modo di giocare e UN modo di giocare. Perché molti di noi hanno capito, dalla prima citazione, che l'allenatore si sceglie per IL modo di giocare dell'allenatore stesso. E poi, da quanto capisco, anzi, da quanto capiamo, i risultati sono diretta conseguenza di questo modo di giocare. Poi, però, l'allenatore di cui sopra, avrà UN modo di giocare? E questo modo di giocare sarà diretta conseguenza dei risultati? Boh! Non ci capisco niente. Anzi, non ci capiamo niente.
  6. Totik

    Il progetto

    No no. Se hai capito questo allora sono stato frainteso. Non è questo il mio intento. Io ho una visione del calcio molto più dinamica che assolutistica. Se si vince, il lavoro è fatto bene. Altrimenti non è fatto bene. Dire che giocando in un certo modo si vince certamente, mentre giocando in un altro, si perde, per me non ha senso. E cerco di dimostrare questa mia idea con i fatti, con ciò che accade, non prendendo una situazione su mille e generalizzandola come se fosse la regola. Sull'ultimo periodo che hai scritto, lasciami non essere d'accordo. Per me non esistono allenatori che sfruttano il lavoro fatto da chi l'ha preceduto. Capello non ha sfruttato il lavoro di Lippi. La Juve di Capello era inguardabile anche se vincente. Allegri non hai sfruttato il lavoro di Conte. Giocavano in maniera molto diversa. L'ultima Juve di Conte era noiosa. La prima di Allegri era divertente.
  7. Totik

    Il progetto

    E non è vero neanche questo. Perché a volte abbiamo preso allenatori con un po' più di esperienza ed abbiamo vinto lo stesso, vedi Capello e Allegri. Oppure abbiamo preso allenatori sconosciuti ed abbiamo fallito. Non esiste una formula che funzioni sempre. È questo quello che sto cercando di far capire in questo post mettendo in discussione chiunque provi a formulare un assunto generale.
  8. Totik

    Il progetto

    Ma non è vero. La Juventus ha preso spesso allenatori più o meno giovani e più o meno sconosciuti. Trapattoni, lo stesso Lippi, Conte. La differenza sta tutta nelle vittorie.
  9. Totik

    Il progetto

    Ci abbiamo provato nei 9 anni. Abbiamo acquistato giocatori sempre più forti. Siamo diventati sempre più forti. L'unico che abbiamo venduto di un certo rilievo è stato Pogba, che ha scelto di farsi rovinare la carriera dal suo procuratore. Il discorso è sempre che per noi conta troppo la champions. Se ne avessimo vinta una sola, ora staremmo parlando di una ciclo stratosferico. Invece la singola partita fa cambiare drasticamente l'opinione di un ciclo vincente.
  10. Totik

    Il progetto

    Guarda, io vorrei fare una certa disamina nella speranza che non arrivi l'autore del post dicendo che non ho capito niente o rispondendo in maniera sarcastica con un sintetico: hai ragione. Non tornando molto indietro nel tempo la Juve ha avuto un allenatore che ha portato la squadra a vincere 5 scudetti consecutivi, a raggiungere due finali di champions battendo, durante il cammino, una delle due squadre stratosferiche del momento, e purtroppo perdendo la finale con l'altra. Poi ha voluto cambiare passando ad un allenatore con un gioco più moderno, Sarri. Risultato: vittoria del campionato ma con i senatori ammutinati perché avevano capito che con quel gioco non si sarebbe vinto nulla. Perché? Perché non tutti i giocatori possono fare tutti i tipi di gioco. Però per alcuni allenatori ciò non è concepibile. Saltiamo l'anno di Pirlo dove fu buttato allo sbaraglio da Agnelli. Cosa fare a quel punto? Si è scelto l'usato sicuro. Un allenatore che ci aveva fatto vincere bene. A quel punto entrano in scena i vari Santoriello, Chiné, Ceferin e Gravina. Bisognava distruggere la società che aveva dominato per 9 anni consecutivi. Prima cosa, eliminare la dirigenza. Santoriello è il deus ex machina di questo primo obiettivo. E ci riesce alla grande. Ma non basta. Bisognava colpirla anche economicamente. Esclusione dalla Champions. 100M di danni. In quel momento l'unico a mandare avanti la baracca è il vecchio allenatore. Riesce comunque a portare qualche trofeo e soprattutto le qualificazioni alla champions. La nuova dirigenza prende un nuovo DS che fa fuori l'allenatore in un modo non proprio trasparente e cerca di impostare la squadra proprio nel modo che vorrebbe l'autore del post: allenatore con gioco moderno usando i giovani. Il progetto. Risultato: catastrofe su tutti i fronti. Una delle peggiori Juventus di sempre, almeno degli ultimi 50 anni. Flop i giocatori con più esperienza acquistati. Flop la vendita di alcuni giovani che invece si dimostrano validi nelle squadre che li hanno acquistati. Si cerca di porre rimedio almeno qualificandosi alla prossima champions esonerando l'allenatore. L'operazione riesce. Questo cosa ha dimostrato? Che mettere nel calderone allenatore con gioco moderno e giovani non necessariamente ha come risultato il PSG. Questa è un'eccezione. Principalmente perché, per raggiungere quel risultato, ci sono voluti tanti anni e soprattutto tanti soldi. E così vale quasi sempre. La ricetta del progetto è questa: tanto tempo a disposizione e tanti soldi. Così puoi permetterti di continuare col progetto anche se non ti qualifichi alla champions. Puoi continuare a tenerti Motta anche se si perde malamente. Gli dai anche 3 anni. Poi, se non ci riesce, lo cambi. Anche arrivando decimo in campionato. Puoi permetterti di mandar via i giocatori che hanno fatto flop e prenderne altri costosi, perché alla fine, anche nei progetti, ci vogliono giocatori forti. E puoi permetterti anche di cambiare progetto durante gli anni. Che ti frega. Coi soldi puoi tutto. Bene. La Juve tutto questo non se lo può permettere. Il progetto è buono se si vince subito, vedi Trapattoni, Lippi, Conte, Allegri. Altrimenti bisogna subito porre rimedio. Non è questione di DNA, tradizione, o menate del genere. Prendi l'allenatore col gioco moderno e con tanti giovani e vinci? Benissimo. Chi dice che non va bene? Ci vuole tempo e soldi per raggiungere questo obiettivo? Male. Per la Juventus non va bene.
  11. Bravo, ho scritto la stessa cosa nella pagina precedente. Ma perché l'inter aveva aperto un ciclo?
  12. Totik

    Il progetto

    Però sono tutti progettisti.
  13. Totik

    Il progetto

    No, siamo stati oggetto di un attacco messo in atto da furfanti. Non c'è niente di legale in quello che abbiamo subito. Mentre era tutto perfettamente legale nel proporre la superlega.
  14. Totik

    Il progetto

    Bisogna essere più precisi però. Tra Santoriello, Gravina, Ceferin e Chiné è stata fatta esplodere. Altrimenti crediamo alle favolette gazzettare.
  15. Totik

    Il progetto

    Non ci sto capendo più niente in questa discussione. Prima si scrive del PSG. Poi si dice che non c'entra nulla. Ora se ne riparla. Boh. C'entra o non c'entra?
  16. Totik

    Il progetto

    L'anno scorso sarebbe stato inserito. Piuttosto manca Italiano.
  17. Totik

    Il progetto

    No no. Un progetto può e deve durare anche meno se è fallimentare. Altrimenti le società falliscono ad inseguire progetti sbagliati. La bravura non è non sbagliare, ma porre subito rimedio agli errori fatti.
  18. Totik

    Il progetto

    Senti, ma se scrivi una tua tesi ed a supporto porti degli esempi, è ovvio che, se si smontano gli esempi, salta tutta la tesi. Se il PSG non c'entra niente con quello che volevi dire, mi spieghi per quale motivo hai messo come cappello al tuo messaggio quella disamina sulla squadra francese?
  19. Totik

    Il progetto

    Intanto mi sembra che non siano pochi quelli che hanno capito male. Chissà perché.
  20. Totik

    Il progetto

    No guarda. Non mi va ora di iniziare un'altra lunga polemica su quello che hai scritto, la lingua italiana, quello che ho capito io, quello che intendevi tu, e menate varie. Se ho capito una cosa diversa da quello che intendevi non sempre è colpa di chi legge ma anche di chi scrive che dà adito a diverse interpretazioni.
  21. Totik

    Il progetto

    Però gli danno 13 milioni di euro l'anno.
  22. Totik

    Il progetto

    E spendendo un'altra vagonata di soldi per altri giocatori. In questo modo prima o poi i giocatori li indovini.
  23. Totik

    Il progetto

    Sembra una cosa difficile da capire a quanto pare. E poi, non è che compri i giovani, metti un allenatore, et voilà, il progetto è servito e tra qualche anno si vincerà.
  24. Totik

    Il progetto

    Esatto. Se fai pesca a strascico è ovvio che hai più probabilità di prendere giocatori forti o che si dimostreranno forti. Se hai meno soldi a disposizione compri certi giocatori che poi, se non rendono, hai fallito. Come è capitato a noi quest'anno. Se hai il doppio dei soldi compri il doppio dei giocatori. Magari metà si rivelano scarsi, ma metà si rivelano buoni, e giochi con quelli, e vinci.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.