-
Numero contenuti
12.213 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Totik
-
Rigore per l'Inter inesistente
-
Hai visto lo stesso modo di giocare di Motta? Mi sa che la partita non l'hai seguita.
-
Ed è capocannoniere della Juve.
-
Abbiamo cambiato modo di giocare in tre allenamenti. C'è bisogno di un po' più di tempo per vedere qualcosa di meglio.
-
Gli arbitri non si sarebbero mai permessi di trattare Ibra e Mandzukic come trattano Vlahovic non fischiandogli i falli. Avrebbero rischiato la pelle.
-
A me no. Mi ha demoralizzato molto di più veder fare 1000 passaggi e perdere 4 a 0 in casa o 3 a 0 a Firenze.
-
Il 90% dei commenti parlano male di Vlahovic. Non sanno che dire.
-
Nel calcio se vinci sei stato superiore all'avversario. La prestazione è stata neutra, né positiva né negativa.
-
Vlahovic nel secondo tempo sui lanci del nostro portiere la prendeva quasi sempre lui ed un paio di volte se ne stava anche scappando dal difensore che gli ha fatto fallo. Solo che l'arbitro non fischiava.
-
Ancora con questo fatto che hanno tenuto la palla più di noi? Chi tiene la palla non è dominante. E che cavolo. Le ultime due partite che abbiamo giocato non hanno insegnato nulla? 64% di possesso palla e perdiamo 4 a 0 e 3 a 0. Stavolta 49% di possesso palla e si è vinto.
-
Uno è croato e l'altro è serbo. La jugoslavia non c'è da un po' di tempo.😃😃😃
-
Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli
Totik ha risposto a eternobianconero Discussione Juventus forum
Gli eventi di frode sportiva che avremmo fatto, e che la giustizia sportiva ha utilizzato per condannarci, sono quelli che poi la stessa giustizia ordinaria ha sconfessato. Non è che dicono che abbiamo fatto una frode dopo la condanna sportiva e vale quella per giustificare la condanna per altri motivi che però sono stati dimostrati non più veri. -
Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli
Totik ha risposto a eternobianconero Discussione Juventus forum
Chiedo ai moderatori, solo per curiosità. Perché ieri sul forum è stata aperta precedentemente una discussione analoga a questa, ma è stata subito chiusa? -
Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli
Totik ha risposto a eternobianconero Discussione Juventus forum
Mah, lasciamo perdere dai. Arrivi qui, mi dai dello stupido scrivendo che non capisco niente perché inverto i gradi di giudizio di un processo, e poi renderti conto che non sei stato capace di capire quello che avevo scritto. Mi dici di leggere le sentenze, e non sai che quell'unica che conta e che ci ha condannati è quella del processo sportivo che si è basato su ipotesi completamente smontate nei processi ordinari. Nessuna sentenza nei tre gradi di giudizio ordinario ha mai detto che c'era un rapporto esclusivo tra i dirigenti della Juve e i designatori arbitrali. Nessuna ha mai detto che i sorteggi arbitrali erano truccati. Nessuna che le partite erano alterate. Ebbene, non so se lo sai, questi erano i punti focali della nostra condanna nel processo sportivo. E niente altro. E non furono capaci nemmeno di dirci che avevamo fatto illecito sportivo, perché non lo avevamo fatto. Al punto che dovettero inventare un nuovo reato, illecito strutturato, per condannarci in quel modo. Illecito sportivo che fu fatto, secondo il procuratore Palazzi, dall'inter. Ecco. E devo sentirmi dire da un utente iscritto sul forum 2 mesi fa che vuole chiuderla qui. Ma d'accordissimo. Diecimila volte d'accordissimo. P. S. Nella sentenza della cassazione del processo calciopoli tirarono in ballo un episodio che in realtà non è mai accaduto, come dimostrato da una precedente sentenza di un processo. Ricordi quale? Così, giusto per capire come agirono i giudici di cassazione. -
Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli
Totik ha risposto a eternobianconero Discussione Juventus forum
Rileggi quello che ho scritto che mi sembra abbastanza chiaro. Hai un po' di confusione in testa. Te lo scrivo in maniera più semplice. Le sentenze di secondo grado e di cassazione sono precedenti alla puntata di Calciopolario che ha fatto Nino Ori di cui ho messo il link. Non il primo grado ma la puntata trasmessa su top planet è successiva alle sentenze. Ora è più chiaro? Il nostro mentore è @TheBest. Fai riferimento a lui su queste cose. Ma consiglio anche a te di vedere le 12 puntate del Calciopolario. -
Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli
Totik ha risposto a eternobianconero Discussione Juventus forum
Le sentenze a cui fai riferimento sono precedenti alle puntate che ho riportato. È una serie di 12 puntate. Avvisa Nino Ori che ha detto delle baggianate. Lui è un utente di questo forum di cui però non ricordo il nickname. -
Cassazione, niente risarcimento per il Bologna: classifica non falsata da Calciopoli
Totik ha risposto a eternobianconero Discussione Juventus forum
C'è bisogno di un po' di ripetizione amico. Gli eventi di frode sportiva accertati dalla giustizia sportiva sono stati smontati durante il processo di primo grado di Napoli dove nella sentenza la società Juventus viene assolta e il campionato 2004/05 viene dichiarato regolare. Buona visione. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Totik ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Vabbè, a quanto pare non riesco a spiegarmi. Ti faccio per la terza volta l'esempio di Torino Inter. L'arbitro non vede quello che è successo. I due album Var vedono una cosa per un'altra e così si genera l'errore che tutti sappiamo. Viceversa. Bellotti dice al suo allenatore che era fallo. Questi fa la chiamata. L'arbitro è obbligato ad andare al monitor. Che succede? Al var magari si ravvedono oppure continuano a dire che c'è il tocco del giocatore dell'inter. L'arbitro, a quel punto, o dice a quelli al var che stanno impazzendo, ed assegna il rigore, oppure si fa influenzare e, attenzione, davanti ai giocatori e a tutto il pubblico che stanno vedendo l'azione sugli schermi, dichiara che c'è il tocco. A quel punto scoppia una risata generale e l'arbitro lo assumono a Zelig. Dai. È un modo per correggere gli errori del var quando non interviene mentre dovrebbe. Idem nel caso di Vlahovic. C'è spinta, l'arbitro vedere male e non fischia. Il var non lo richiama. Lo fa l'allenatore che lo costringe a rivedere l'azione. Cosa fa l'arbitro? Assegna il rigore oppure non lo fa ma deve dire a tutto lo stadio che, rivista l'azione, resta dell'opinione che non era rigore. Il pacchetto arbitrale non può più nascondersi dietro a: non ho visto l'azione, da parte dell'arbitro oppure, il protocollo non mi permette di intervenire, da parte del var. -
Fabio Capello: "Cambiare è sempre un rischio ma se lo spogliatoio non voleva più continuare con Thiago Motta allora Tudor è la scelta giusta"
Totik ha risposto a Andrea81 Discussione Juventus forum
Simpaticissimo Stefano.😃😃 Per quanto riguarda Firenze, la considero una città bellissima ma, come si dice anche per altre città più vicine alla mia, vedi Napoli, peccato che ci siano i fiorentini. Relativamente al calcio, veramente di una bassezza esagerata, fatto salvo qualcuno che, come sempre, è l'eccezione che conferma la regola. Tornando alla nostra Vecchia Signora, sono curioso di arrivare a sabato per vedere come gioca la squadra con un altro allenatore in panchina. Con Motta ogni partita era una storia a sé, e non c'era mai la sicurezza di vincere, con nessuna. Ora vediamo sabato. Buona serata. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Totik ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
L'arbitro potrebbe anche non prendere una decisione perché non ha visto o ha visto male. È il var quello che dovrebbe non sbagliare. Non si tratta di far cambiare idea all'arbitro ma di costringerlo ad una decisione che, se il var non lo richiama, lui non la prende perché magari non ha visto. Non so se sono stato chiaro. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Totik ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
No, aspetta. Se il var chiama l'arbitro a quel punto la chiamata dell'allenatore è inutile. Se invece il var non richiama l'arbitro, allora cambia tutto se c'è la chiamata da parte dell'allenatore. Ma ci deve essere anche la spiegazione altrimenti sono d'accordo con te che non succede nulla. Non vuole mettersi contro i due del var? Bene, ma ci mette la faccia davanti all'intero stadio con una spiegazione magari campata in aria. Pensa a Torino Inter. Prende la palla, prende la palla. Poi magari l'allenatore, col suggerimento del giocatore che sa come è andata l'azione, richiama l'arbitro al monitor. Questi, davanti a tutti i tifosi ed ai giocatori, con l'azione trasmessa sui tabelloni dello stadio, deve spiegare che ha preso la palla quando tutti vedono che non è vero. I due del var invece hanno potuto commettere quell'errore ingannando anche l'arbitro che ovviamente non aveva visto bene. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Totik ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
La differenza sta nel fatto che l'arbitro deve decidere in pochissimi attimi. Può sbagliare. Il problema è il var che ha tutto il tempo a disposizione e non richiama al monitor l'arbitro. Se si dà questa possibilità all'allenatore, secondo me le cose cambierebbero. L'arbitro non ha valutato una seconda volta l'episodio. Non ne ha avuto la possibilità in quanto il var non lo ha richiamato. Se l'avesse fatto l'allenatore, le cose sarebbero cambiate perché l'arbitro avrebbe potuto rivedere l'episodio e soprattutto avrebbe dovuto spiegare a tutti il perché della sua decisione. Ribadisco, secondo me l'accoppiata spiegazione + var a chiamata risolverebbe molti errori che avvengono oggi. Vedi sopra. Il var corregge gli errori dell'arbitro, la chiamata con spiegazioni corregge gli errori del var. -
Var, gli arbitri spiegheranno le decisioni ai tifosi
Totik ha risposto a velas Discussione Serie A e Campionati Esteri
Esatto. Con l'introduzione della spiegazione urbi et orbi diventa importante il var a chiamata. Perché se il var decide di non correggere un errore arbitrale che sia una valutazione sbagliata o un episodio non visto, la chiamata al monitor dell'arbitro costringe il var a non soprassedere su nulla. Senza il var a chiamata, il var stesso potrebbe non richiamare l'arbitro e quindi nessuno deve spiegare nulla se non a posteriori. -
Fabio Capello: "Cambiare è sempre un rischio ma se lo spogliatoio non voleva più continuare con Thiago Motta allora Tudor è la scelta giusta"
Totik ha risposto a Andrea81 Discussione Juventus forum
Bravo Stefano. La penso esattamente come te.