Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    12.583
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Totik

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Marocchi oggi è stato insopportabile. Prima perla. Si, ma la Juve chi ha davanti. Dopo Yildiz nessuno. Mentre lo dice, palla a Kolo Muani e gol del 2 a 1. Seconda. Ormai i giocatori appena vengono sfiorati in faccia si buttano a terra. Inbecille che non sei altro. Dopo aver visto il sangue dal naso, vuoi avere il coraggio di dire che ti eri sbagliato e che il colpo non era poi così leggero?
  2. Totik

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Bastava avere un allenatore che ci avesse fatto giocare tutte le partite come quella di oggi. Sin dall'inizio del campionato. Lascia stare Mckennie che è stato uno dei pochi che ha sempre mandato la carretta avanti senza mai lamentarsi su dove veniva messo a giocare.
  3. Totik

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Che dire della partita di stasera. Hanno dato tutto quello che avevano tutti i giocatori. Tranne uno che ha fatto una sola cosa buona, il fallo subito al 95esimo. Anche chi è stato messo fuori ruolo e stava in grossa difficoltà, Savona. In tre hanno finito coi crampi, indice di aver dato tutto. Ed hanno spinto fino alla fine, a costo di subire un infortunio muscolare serio. Bene così. Si poteva fare meglio, si doveva fare meglio, ma il minimo è stato conquistato. Ora che si scelga un allenatore che sappia far giocare al meglio ogni giocatore in funzione delle proprie caratteristiche. Degli allenatori fissati col proprio modulo indipendentemente dai giocatori, direi basta. I belgiochisti che non si presentino più.
  4. Totik

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Sarebbe stato ingiusto se non ci fosse andata la Juve che ha dimostrato negli scontri diretti, tutti giocati fuori casa, di essere superiore alla Roma, alla Lazio ed al Bologna. Se avessimo avuto un altro allenatore, magari anche Tudor sin dall'inizio del campionato, avremmo potuto ambire anche ad altro rispetto al quarto posto. Basta vedere il numero di sconfitte che abbiamo subito. Uguale a quello del Napoli campione d'italia. La differenza sta tutta nei pareggi, in particolar modo contro le squadre piccole. E tutto questo è dipeso dalla incapacità di gestire una squadra del nostro precedente allenatore.
  5. Agli interisti interessava poco vincere lo scudetto? Ho capito bene quello che hai scritto? Non è vero affatto. Per i tifosi di quella squadra è sempre così. Forse è così un po' per tutti i tifosi. Quando non si raggiunge qualcosa, allora non interessa. Il campionato interessava eccome, come vincere la coppa Italia, e, non aver vinto questi trofei, è una sconfitta per l'Inter. Non ci giriamo attorno. E durante quest'anno di competizioni loro stessi si sono definiti ingiocabili, mentre la realtà ha dimostrato tutto il contrario. Nessun juventino, anche negli anni dei 9 scudetti consecutivi, si è mai spinto a dire tanto, anche se ad un certo punto, una volta quando la Juve non perse nemmeno una partita, un'altra quando ha fatto 102 punti, un'altra ancora quando vinse tutte le partite giocate in casa, un'altra, con Ronaldo nella formazione, che fece nel girone di andata 53 punti su 57 disponibili, aveva il pieno diritto di dirlo.
  6. Totik

    Inter o Napoli, chi sperate che vinca?

    Io oscillo tra Napoli ed Inter. Penso: l'inter non lo deve vincere. Poi immagino i napoletani che festeggiano da 1 settimana e dico: no, lo devono perdere. Ma poi penso: se lo perdono, lo vince l'inter. Allora lo deve vincere il Napoli. No, ma il Napoli non lo deve vincere. Non me ne esco da questa situazione.
  7. Con la doppia sconfitta il campionato lo vince il Napoli. A meno che tu non voglia intendere che perdere tutte e due vuol dire che nessuna delle due vinca lo scudetto. Sarebbe anche il mio sogno, anche se in un mondo giusto, entrambe dovrebbero essere penalizzate per quello che hanno fatto. E allora sì che lo scudetto lo vincerebbe l'Atalanta.
  8. Si, però quella partita non doveva essere ripresa. Infatti, non è mai successa una cosa equiparabile a quella. Così come non ricordo se mai è capitato quello che accadde ad Istanbul in champions. Anche lì ci mettemmo del nostro in quel girone, ma quella partita non era da giocare su quel campo.
  9. La cosa grave da sottolineare è che ha detto che Collina era sempre a telefono. Che, non sapeva come applicare il regolamento? Un arbitro come lui aveva bisogno di chiamare per sapere cosa fare? Una vergogna!
  10. Bravo. La penso come te su Del Piero. Spesso lo paragono ad un altro Juventino con la J maiuscola che però non ne ha mai fatta passare una quando c'era da difendere la Vecchia Signora.
  11. Stefano buongiorno. Ma hai letto quello che hai riportato? Dove c'è qualcosa di oscuro sono presenti sempre gli stessi personaggi.
  12. Questa idea solo in caso di gol è la più assurda mai pensata. È come fischiare un rigore e farlo tirare. Se non si segna, si continua. Se si segna, si va a controllare se c'era o meno.
  13. Questo non mi è chiaro. Nel caso di gol da calcio d'angolo si va a vedere se il corner c'era o no? Se non c'era si annulla il gol? Ma chi l'ha partorita sta scemenza? O non lo fai battere proprio, oppure, una volta battuto, quello che accade dopo è regolare.
  14. E non dimentichiamo nemmeno quando eravamo sotto, non ricordo con chi, e sostituì un difensore mettendo un altro difensore.
  15. Direi pure che abbiamo incontrato fuori casa due squadre che in quel momento erano al massimo della loro forma, Bologna e Roma, e non abbiamo demeritato. Secondo me meglio di quello che abbiamo fatto non era possibile. C'è la partita col Parma completamente sbagliata, ma un errore ci può stare. Dire che abbiamo fatto le stesse cose come con Motta vuol dire non capire molto delle dinamiche del calcio o essere prevenuti.
  16. Totik

    Juventus - Udinese 2-0, commenti post partita

    Credo che il Venezia cercherà di segnare subito per poi rintanarsi ed agire in contropiede. Non dobbiamo assolutamente subire gol ad inizio partita.
  17. Comunque non conta più con quanti gol vincerebbe la Roma a Torino. O vince con 1 gol di scarto o vince con 10 gol di scarto, per la Roma è necessario vincere e sperare che la juve non lo faccia così da superarla. Un arrivo a pari punti con noi è fattibile solo con un loro pareggio e contemporaneamente una nostra sconfitta. In questo caso, per calcolare la differenza reti, conta di quanto perderemmo noi, perché loro non possono incrementarla dovendo pareggiare.
  18. Ultima giornata campionato 1976/77. La Juve il mercoledì precedente vince la prima coppa europea, coppa uefa, perdendo a Bilbao 2 a 1 ma, avendo vinto 1 a 0 a Torino, col gol segnato in trasferta vince la coppa facendo le barricate all'ultimo quarto d'ora dopo il secondo gol degli iberici che avevano ribaltato l'iniziale vantaggio juventino. In campionato siamo 1 punto di vantaggio sul Torino, 49 a 48, in un campionato a 16 squadre con 2 punti per vittoria. Avere quei punti era un'enormità. Si va a Genova contro la Samp che perdendo va in B. La Juve vince 2 a 0 e si laurea campione d'italia con 51 punti sul Torino a 50. La Sampdoria va in B.
  19. Allora, facciamo un po' di conti e casistiche. Se la Juve vince è qualificata alla champions. Se pareggia, si qualifica se la Roma non vince. Ad ogni modo è comunque qualificata alla EL. La Lazio al massimo ci raggiunge, ma abbiamo lo scontro diretto a favore e col pareggio gli arriveremo comunque davanti. Se perde si qualifica alla champions se la Lazio non vince e la Roma perde oppure pareggia ma la Juve perde con un massimo 2 gol di scarto. Se perde con 3 gol di scarto bisogna vedere i gol segnati sia nella sconfitta della Juventus che nel pareggio della Roma. Con più di 3 gol di scarto va dietro alla Roma. Perdendo, si qualifica alla EL se viene superata dalla Roma ma la Lazio non vince, oppure la Lazio vince e la Roma non supera la Juve. In Conference va se perde, Lazio vince e la Roma vince o pareggia con le condizioni di prima.
  20. La prima sentenza lato qualificazione champions è che non possono più in arrivare 3 a pari punti. La Lazio, per arrivare a pari punti con la Juve deve vincere e la Juve pareggiare. A quel punto la Roma non può fare 2 punti in una partita.
  21. Non credo che anticiperanno prima di sabato. Il Napoli si ribellerebbe.
  22. Si, ma bisogna entrare nel contesto di quel periodo. Squadra forte, arriva due volte seconda ed in Europa va malissimo. Primo anno male, si dà una seconda chance e fa male anche il secondo anno. Nessuno poteva prevedere che poi avrebbe iniziato a vincere.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.