Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    12.824
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Totik

  1. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Ottimo commento, equilibrato e razionale. Come sempre mi trovi d'accordo su tutto quello che scrivi.
  2. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    No, perché se si supporta una tesi dicendo che, dopo il gol, le migliori occasioni le hanno avute i giocatori dell'Atalanta, direi che, resa fallace l'ipotesi, anche la tesi perde veridicità. È inutile iniziare a fare i distinguo, quella è un'azione casuale, quell'altra è voluta. La tesi ha perso di significato, mi dispiace.
  3. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Io ricordo il tiro di Mckennie a due metri dalla porta in bocca al portiere. Me lo sono sognato?
  4. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Il tiro di Adzic nel primo tempo parato dal loro portiere. Vedi che non ricordi le nostre occasioni? Le loro ripartenze che si sono fermate alla tre quarti non le considero occasioni mancate. Vabbè, ti saluto.
  5. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    E il palo? E il tipo di Adzic? Non erano occasioni quelle? Il tiro deviato di Thuram?
  6. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Anche loro hanno segnato per un regalo nostro. Poi però noi abbiamo avuto tante altre occasioni come il palo, il tiro di Adzic, il tiro quasi a porta vuota di Mckennie, quello di Thuram deviato. E questi sono gli episodi che ricordo. Loro, oltre il tiro fuori di Zirkovic, o come si scrive, non hanno fatto più niente di concreto.
  7. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Ma la partita l'hai vista? Te le devo suggerire io le azioni che abbiamo fatto? Basta vedere le statistiche per capire chi ha fatto più tiri e chi ha avuto più occasioni.
  8. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Magari la perdevano perché attaccavano di più. Tu valuti che siamo scarsi in difesa perché se ci fossero stati quei due giocatori avremmo perso? Ma che ragionamento è?
  9. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Oggi non siamo stati fragili difensivamente.
  10. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Il palo ad inizio partita, il tiro di Mckennie alla fine, il tiro deviato di Thuram.
  11. Totik

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Ma come giusto. Che ha fatto l'Atalanta per meritare il pareggio? Giusto un tiro in porta su un'azione partita da un errore di Adzic.
  12. Si, hai ragione. Non l'ho scritto per non appesantire il commento. A livello di giustizia sportiva è oggettivo che ci hanno penalizzato più volte con delle motivazioni alquanto risibili. A partire dalla squalifica di Bettega prima della partita Juventus Roma del gol di Turone, passando per il 2006 ed arrivando al 2023. Per gli arbitri, non saprei. Non voglio credere che ci sia un progetto specifico per penalizzarci come nel caso della giustizia sportiva.
  13. A quanto pare anche tra juventini non ci si ricorda che quello era fallo di Perisic tutta la vita poiché dà un calcio a Cuadrado, ma vabbè.
  14. Ma le statistiche che pubblicano non sono fatte da juventini o da interisti. Sono abbastanza oggettive. E lì si denota una enorme anomalia statistica.
  15. Qualcuno potrebbe risponderti, come ho già letto in questa discussione, che gli arbitri in campo tendono a favorire la Juve e deve intervenire il var per mettere a posto le cose, e così si spiegano gli interventi var a sfavore. Mentre non interviene mai il var a favore perché in campo gli arbitri non sbagliano mai contro la Juve. Inoltre, verso le altre squadre, gli arbitri in campo tendono a sfavorirle e deve intervenire il var per mettere le cose a posto, così spiegati gli interventi var a favore. Bene, questo ragionamento avrebbe un senso se il var e gli arbitri in campo fossero due entità distinte. Invece non lo sono, gli arbitri in campo vanno anche al var e viceversa, ed è abbastanza poco credibile che in campo sono tutti pro Juve e dietro il monitor diventano tutti corretti.
  16. Non sempre il capo degli arbitri interviene sugli errori arbitrali.
  17. Se gli errori fossero causati solo da incapacità, dovrebbero essere equamente distribuiti tra tutte le squadre, con differenze molto piccole. Il fatto che c'è una squadra che riceve interventi var a sfavore molto più delle altre vuol dire che subentra necessariamente qualcos'altro. Non voglio essere un complottista, ma qualcuno dovrà spiegare questa anomalia statistica. Solo chi ha i paraocchi può dire che è frutto della casualità. Il problema è che questo andamento non si verifica solo in un campionato, cosa volendo anche accettabile statisticamente, ma sono svariati anni che accade sempre la stessa cosa. Non voglio dire che ci sia un progetto per penalizzare la Juventus, cosa che però ho difficoltà a controbattere nei confronti di chi afferma questa ipotesi perché non riesco a trovare una motivazione valida per oppormi, ma una qualche sudditanza psicologica al contrario deve necessariamente esserci. Altrimenti, l'alternativa è proprio un'azione fatta apposta contro la Juventus.
  18. E che c'entra questo. Si parlava della punibilità degli arbitri a fronte di un errore, paragonato a quello di un attaccante o di un portiere.
  19. Avevano deciso di fare così nel 2020. Infatti si ricordano i tanti rigori fischiati a de Ligt. Salvo poi rimangiarsi tutto quando, seguendo questa filosofia, dovettero fischiare dei rigori a favore della Juventus, in particolare contro l'Atalanta, che chiusero il discorso scudetto di quell'anno.
  20. Il var già esisteva e allora, come oggi, non poteva chiamare l'arbitro per una seconda ammonizione. Quindi, il Napoli ha un certo potere politico ed economico visti gli errori commessi ieri dall'arbitro.
  21. Il problema è che l'arbitro ha il var che lo può aiutare. È come se l'attaccante, dopo aver sbagliato una rete, avesse la possibilità di rifare l'azione e riprovare a segnare. O il portiere, dopo aver subito il gol sul suo palo, avesse la possibilità di ripetere l'azione. Se in entrambi i casi continuanassero a sbagliare, sarebbero certamente messi fuori rosa per manifesta incapacità.
  22. Wow, questa la voglio leggere al primo episodio pro Juve. Quindi i vari Pjanic, la finale di Supercoppa a Pechino, sono tutti riconducibili alla scarsezza dell'arbitro. Confermi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.