-
Numero contenuti
12.826 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Totik
-
Che viene detto?
-
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Le cose che cambiano rispetto a Motta sono molte. Con Motta avremmo fatto al massimo 2 tiri in porta con lunghissimi giri palla. Con Motta non avremmo mai tolto un difensore per mettere un centrocampista o esterno che dir si voglia. L'anno scorso senza Bremer abbiamo rischiato di non entrare nemmeno in CL oltre ad altre figure barbine. Col cambio allenatore, sempre senza Bremer, ci siamo qualificati. -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Non sono d'accordo. -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Chi ha scelto Motta? -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Sul rai2 Bergonzi dice che sull'azione da cui nasce il calcio d'angolo che porta poi al primo gol, Kelly è in fuorigioco. Usa un fermo immagine senza linee tracciate, ma per lui il guardalinee doveva alzare la bandierina. È inutile dire che non era assolutamente chiaro l'eventuale fuorigioco. -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ma quando? -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ma vuoi mettere la partenza dal basso e il possesso palla? Quello conta. -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Bravo. -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ma riesci a capire quello che scrivo? Comincio ad avere qualche dubbio. Ho messo in grassetto quello che secondo me hai sbagliato a vedere, ossia che Cambiaso gli ha dato una gomitata. Non è vero. È stata una smanacciata sul collo. È quello che contesto nel tuo scritto. Non sto giustificando Cambiaso. Ora è più chiaro? -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Perdonami ma non l'hai vista bene la partita se scrivi che gli ha dato una gomitata. È inutile che mi fai il verso. -
Juventus - Parma 2-0, commenti post partita
Totik ha risposto a homer75 Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Ma veditela la partita prima di commentare. -
Ovviamente le situazioni che si potevano creare erano innumerevoli e sbagliate. Hanno messo a posto il regolamento. Resto dell'idea che l'arbitro non doveva permettere la review contro un proprio giocatore. Resta quello che dici tu. Praticamente si crea una situazione tipo fallo di Pjanic. L'arbitro non fischia nulla se non la punizione. L'Inter chiede la review per espulsione diretta. Che fa l'arbitro? In linea teorica, non essendoci i termini per un rosso diretto, non avrebbe dovuto fare nulla. Ma se con la review può modificare tutto come dicono alcuni utenti, allora avrebbe potuto dargli la seconda ammonizione. Dovrebbero pensarci un po' prima che si verifichi una situazione del genere. Per adesso solo in C. È in fase sperimentale.
-
Secondo questo protocollo sì, può diventare così se non ci mettono mano. Stavolta con un escamotage è come se avessero chiesto la review su una ammonizione. L'ho scritto in un altro commento. La si potrà chiedere anche su un fallo laterale non chiamato. Termina l'azione? Chiamo l'espulsione diretta di un mio giocatore poco dopo il fallo laterale. L'espulsione non c'e ma l'arbitro ravvisa, come può succedere prima di un rigore, che la palla è uscita. Risultato. Fallo laterale a favore mio. Più semplicemente tutte le ammonizioni possono diventare oggetto di review. Chiedo l'espulsione diretta e l'arbitro va a vedere. Se non c'era l'ammonizione, la toglie. Quindi è come se fosse data la possibilità di review su qualsiasi episodio.
-
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Nel tennis non è contro se stessi. Non è assolutamente contro se stessi. Se vedo che il primo servizio esce fuori e mi fermo, se l'arbitro non chiama la palla uscita, chiedere la review non vuol dire andare contro se stessi. Tutt'altro. Punti di vista. Per me invece, più passa il tempo per prendere una decisione, magari visualizzando sempre le stesse immagini, più deduco che l'arbitro non abbia chiara la situazione. -
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Se impiegano tanto tempo per decidere vuol dire che non ne sono certi al 100%. E se non sono certi al 100% allora dovrebbero lasciare la decisione presa sul campo. -
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Appunto. Il calcio è diverso da volley e tennis, quindi è abbastanza inutile portarli come esempio come è stato fatto in precedenza. -
Ma chi ha messo in mezzo questo fatto che l'allenatore del Carpi abbia chiesto l'intervento del var per far espellere direttamente, e senza doppia ammonizione, il proprio giocatore? Non potrebbe essere che abbia chiesto l'intervento del var per un'espulsione del proprio giocatore e l'arbitro lo abbia accontentato dimenticando che si poteva chiedere solo per il rosso diretto?
-
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Hanno fatto vedere da due angolazioni diverse. Da una sembrava fallo di mani. Dall'altra non si capiva bene. L'arbitro e il quarto uomo sono stati molto tempo per decidere. Per me, quando ci mettono tanto tempo, vuol dire che per loro non è chiaro l'episodio e perciò dovrebbero lasciare la decisione presa sul campo. -
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Il caso del tennis è uguale a quello del volley. Posso benissimo chiedere all'arbitro che la mia prima palla sia uscita perché non ho risposto in quanto mi sono fermato. Ma si decide solo quell'episodio. Se la palla in risposta, per assurdo, era uscita, l'arbitro controlla il primo servizio, lo vede dentro, e il punto è perso anche se poi la risposta era fuori ma non era stata chiamata e sulla quale non hai chiamato il challenge. Si decide sempre e soltanto sull'episodio che chiedi di correggere, non su tutta l'azione. E mi sembra strano che nel calcio non sia così. -
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Si può chiedere solo per alcune casistiche ma, come conseguenza di quello che hai scritto, si può chiedere su qualsiasi cosa. Esempio: corner che c'era, chiedo un rigore o una espulsione immediatamente prima o dopo che la palla sia uscita a fondo campo ma che non è stato chiamato. L'arbitro vede che il rigore o l'espulsione non c'è, ma nota anche che la palla era uscita e quindi dà il corner. -
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
L'esempio del rigore non sussiste in quanto l'ammonizione è diretta conseguenza del rigore. Se non c'è l'uno, non c'è nemmeno la seconda. Se sicuro che un arbitro possa modificare un'ammonizione andando a rivedere un'altra tipologia di fallo? Nel volley ad esempio si chiama il var e si specifica anche per quale fallo. Se chiedo che in una schiacciata c'è stata una deviazione e il var non la nota ma nota una invasione, non cambia decisione, resta quella sul campo in quanto non c'è stata deviazione. Non ho capito ha discorso fatto all'ultimo capoverso sul fallo di mani. Di quello si stava parlando. Se dalle immagini non si capiva, non bisognava cambiare la decisione in campo. Da quello che scrivi praticamente la challenge si può chiamare sempre, anche per un corner sbagliato. -
(Video) Serie C • 1ª Giornata: Carpi-Juventus Next Gen 1-1. Vacca regala il pareggio all'ultimo minuto
Totik ha risposto a Vs News Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Una serie di elucubrazioni mentali per giustificare un evidente errore del pacchetto arbitrale. Non c'è nessuna falla nel regolamento secondo il mio parere. Ho seguito la partita e al momento della seconda ammonizione con conseguente cartellino rosso, i giocatori del Carpi hanno protestato in quanto, secondo loro, non era fallo di mani ma il loro compagno avrebbe colpito il pallone di petto. Alla chiamata al var, il pacchetto arbitrale avrebbe dovuto dire semplicemente che non era possibile in quanto non rientrava nelle casistiche in cui si poteva chiamare il challenge poiché non era un'espulsione diretta. Invece hanno proceduto lo stesso, tra parentesi mettendoci molti minuti per prendere una decisione e forse la palla l'avrebbe presa addirittura di gamba. Aggiungo inoltre che, se ormai erano al var e veramente il Carpi avesse chiesto l'espulsione diretta, avrebbero dovuto dire che l'espulsione diretta non c'era ma la seconda ammonizione restava. Ribadisco. Secondo me c'è stata una topica del pacchetto arbitrale, nessuna falla.