-
Numero contenuti
12.213 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Totik
-
Il problema è proprio questo. Hanno preso un'immagine, forse l'unica, dove il tacco di Kean era davanti. Il fermo immagine dove risulterebbe in fuorigioco e dove sembra abbiano preso la misurazione a me sembra col pallone ampiamente partito dal piede di Bremer. I tennisti battono a 200 km all'ora. Il pallone non viaggia a quella velocità.
-
Facevo un discorso molto generale. Negli ultimi anni abbiamo visto episodi enormi contro la Juve che anche il Dalai Lama avrebbe perso la serenità nel giudizio. Non sia mai venissero presi per allegriani. Orrore!
-
Bellissima questa. Specialmente dopo la partita di sabato e soprattutto dopo gli orrori visti contro la Juve negli ultimi 3 anni.
-
Perché hai bisogno di fare la premessa che Allegri non ti piace?
-
Ieri non hanno avuto il coraggio di polemizzare più di tanto. Alla però fine sono usciti alla scoperta. E pur di supportare le loro idee, se ne escono con frescacce esagerate. Ehh, i due gol erano da annullare. Ehh, il rigore non era chiaro. Ehh, i calci d'angolo possono anche essere non visti. Ehh, ma su Gatti abbiamo rischiato l'espulsione e l'arbitro ci ha graziati. Ehh, che fortuna quel gol al 96esimo. La mia risposta resta la stessa.
-
Esatto. Ho letto di tolleranza di 0,5 sec. Bene. Tu al var prendi tutti i frame da 0,5 sec prima a 0,5 sec dopo rispetto quando ritieni che sia stato effettuato il passaggio. Il giocatore è sempre stato in fuorigioco in questo secondo? Allora è fuorigioco. All'interno di questo secondo ci sono alcuni frame che non lo fanno risultare in fuorigioco? Allora non sei in grado di valutare l'azione e lasci la decisione del campo.
-
Assolutamente d'accordo. Una cosa è confrontare una palla in movimento rispetto ad una linea fissa, ed un'altra e misurare la posizione di un uomo in movimento rispetto ad un altro uomo anche lui in movimento, magari in verso opposto, dovendo anche decidere manualmente, soggettivamente, quando fare questa misura (palla che parte dal piede del giocatore che effettua il passaggio)
-
E su questo che non sono d'accordo. Non tutti i sistemi di misurazione sono in grado di fare tutti i tipi di misurazione. Una cosa è misurare 1 metro e dire: è fuorigioco. Intanto se non sarà 1 metro, sarà 90 cm, ma sempre fuorigioco resta. Ed un'altra è misurare 1 cm, però magari esiste un'incertezza sulla misurazione di 10 cm. Allora dovrai dire: è 1 cm in fuorigioco, ma può essere anche 9 cm non in fuorigioco. Non sei in grado di decidere col tuo sistema di misurazione. In questo caso quale decisione prendi?
-
Su questo discorso dei 0,5 secondi mi è venuta un'idea. Se veramente la tolleranza è + o - 0,5 secondi, si potrebbe controllare la posizione dell'attaccante in questo intervallo di tempo, ossia 1 secondo. Se prendendo i frame in questo intervallo di tempo l'attaccante risulta sempre in fuorigioco, allora è da sanzionare, viceversa, se c'è un unico frame dove l'attaccante risulta in gioco, allora il gol è regolare.
-
Di rigori dove l'attaccante mette la gamba davanti al difensore che poi lo colpisce, se ne vedono in quantità industriali e vengono sempre fischiati o direttamente dall'arbitro o tramite var. Il Napoli ne ha fatto una tecnica per ricevere rigori. E glieli fischiano sempre. Quindi devo immaginare che sia un'azione irregolare da parte del difensore. Anche contro di noi ne hanno fischiati.
-
Assolutamente d'accordo. Lo dico da quando hanno inventato il var. Quanto è l'incertezza sulla misura? Nessuno ha mai saputo rispondere. Perché una cosa è una misura di 5 cm +- 1 mm, ed un'altra è una misura di 5 cm +- 10 cm. Io ho la sensazione che tra chi genera il fermo immagine, chi mette la linea e tutto il software della ricostruzione dell'immagine, l'incertezza non può essere inferiore ai 10 cm.
-
Scusatemi ma mi scappa di scriverlo. A chi è indirizzato si capisce.
-
Ma perché, l'eventuale fallo di mani di Weah è stato analizzato almeno per 2 minuti. La stessa cosa accaduta in area del Verona, il var ha impiegato 15 secondi per dire che non era fallo.