Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Totik

Utenti
  • Numero contenuti

    10.460
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da Totik


  1. 2 ore fa, Davids ha scritto:

    Oppure inizia un opera di risanamento che passa per l'abbattimento dei cosi. Abbattere i costi però potrebbe portare con se la perdita delle prestazioni sportive. Cui segue la perdita di introiti.

    Su questo possono stare tranquilli. Le prestazioni sportive in un modo o in un altro le ottengono. Basti vedere l'anno scorso e quest'anno.


  2. 2 ore fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    dubito fortemente che un istituzione nazionale si abbassi a considerare una richiesta di chiarimenti fatta da un associazione privata.

     

    cioè un conto è una querela/denuncia penale...altro conto è una lettera di chiarimenti.

     

    pensa se tutta Italia si svegliasse domani a inviare lettere di chiarimento ad enti governativi e statali... solo perché secondo te c'è qualcosa che non ti quadra. è semplicemente inammissibile.

     

    ripeto.. diverso è il caso di una denuncia penale ..quella per legge ne va dato conto.

     

    ma una richiesta di chiarimenti su fatti altrui...dai...

    mi meraviglio che già la covisoc ha detto..ok l'abbiamo ricevuta.

     

    almeno io la penso così....ma sicuramente mi sbaglio perché non mi intendo della materia. 

     

     

    Forse i componenti di Jdentità Bianconera ne sanno più di noi.

    Altrimenti stanno perdendo tempo?

    • Mi Piace 1

  3. 4 ore fa, black&whitetiger ha scritto:

    Ci saranno come discriminanti lo scontro diretto e la differenza reti e in caso di parità della stessa il numero di gol fatti, sarà quindi uno stimolo per tutti a fare più reti e non ci si accontenterà solo di vincere la partita soprattutto con le squadre di quarta fascia.

    Con la differenza che molto probabilmente le squadre di quarta fascia incontrate non sono le stesse, alla faccia della regolarità.


  4. 2 ore fa, Enzo15 ha scritto:

    Con gli israeliani è stato certamente il punto più basso, ma non dimentichiamoci anche delle imbarazzanti eliminazioni con Benfica, Villareal, Porto e Lione….

    Si, però sembra che abbiamo sempre perso con squadre scarse da come si legge ultimamente.

    Col Maccabi abbiamo perso almeno 10 volte.

    Ricordiamoci anche delle vittorie.

    Abbiamo eliminato il Barcellona di Messi, Neymar e Suarez, abbiamo eliminato l'Atletico, il Real di Ronaldo. Il Dortmund di Kloop. Il Chelsea campione d'Europa.


  5. 1 ora fa, OspiteAzzurro ha scritto:

    Ti chiedo scusa mi ero perso la risposta. È anche vero quel che scrivi, ma da qui a dire che lo scudetto è stato vinto perché c'era la sosta mi sembra troppo. Un conto è dire che ha influito un conto è darla come motivazione principale. Anche per il futuro io non so che potrà fare conte, anche lui avrà le sue specialità e molto dipenderà da che squadra gli danno. Poi sarà il campo a parlare.

    Però non puoi negare che è stato un campionato anomalo avendo una lunga sosta tra novembre e gennaio. A mia memoria non ricordo che sia mai successa una cosa del genere, se non per il covid, che però fu diverso.

    Poi magari il Napoli lo avrebbe visto lo stesso, chissà. Però non si può negare che sia stato un campionato diverso.

    Ed anche le penalizzazioni della Juve, metti, togli, rimetti, non è che abbiamo giovato alla regolarità. Lo ha detto lo stesso Sarri, o Mourinho, se non sbaglio.


  6. 50 minuti fa, Marco Angeli ha scritto:

    Purtroppo non ci sono paletti fissi sulla "continuità aziendale" e sicuramente tutto verrà valutato nel modo giusto per non penalizzare questi criminali

     

    Invece per logica quei 100 milioni non servirebbero proprio a nulla. Non puoi garantire continuità aziendale con soli 100 milioni a fronte di 800 milioni di debiti. Inoltre la società in Lussemburgo aveva 100 milioni in pancia ma era indebitata per quasi 400 milioni. Quindi neanche questa società aveva i requisiti di continuità aziendale, figuriamoci garantirla per un'altra società super indebitata

     

    Il problema è che questa "continuità aziendale" non ha un significato univoco. Per me significa che una società di calcio ha garantita la continuità grazie a bilanci sani oppure grazie ad una società terza che è pronta a saldarne tutti i debiti. Nel caso dell'Inter qualcuno doveva dimostrare di avere in pancia 800 e passa milioni (soldi propri, non presi in prestito) per poter coprire tutti i debiti creati dalla mala gestione del club

     

    Per il tifoso interista la continuità aziendale significa che qualcuno ti presta i soldi per pagare la bolletta della luce che ti scade domani. Se saltano fuori quei soldi (da qualsiasi fonte arrivino) significa che c'è continuità aziendale

    La continuità aziendale inesistente è stata dimostrata coi fatti. Non hanno restituito il debito ed hanno perso la società.

    • Mi Piace 3

  7. Abbastanza chiaro. Abbiamo fatto un errore, e quello deve essere corretto.

    Qual è l'errore? L'unica decisione del var a favore della Juventus. In pratica, non deve accadere più.

    Per il resto, non avendo accennato a nient'altro, sono tutte giuste le decisioni prese.

    È una vergogna inaudita.

    Ovviamente questo campionato passerà come l'ennesimo dove la Juve è stata aiutata dagli arbitri. Lo ha detto il loro capo. Chi meglio di lui sa valutare queste cose.


  8. 2 ore fa, robros ha scritto:

    Ricapitolando

     

    Su 24 punti massimi in palio, credo che la quota playoff ottavi sarà attorno ai 13/14 pti. Le dodici eliminate ipotizzo faranno dai 10 pti in giù.

     

    Tra vincere una partita (soprattutto in trasferta) 1-0 e vincerla 3-2, nettamente meglio la seconda ipotesi, visto che i primi due criteri dopo la differenza reti sono i gol fatti totali ed i gol fatti in trasferta.

     

    Cercare di prendere pochi cartellini, perchè il fair play, a parità di altri prima, è comunque un criterio considerato

    Se intendi la quota per entrare nei primi 24, credo anche di meno. 10 punti basteranno. Sono 3 vittorie ed un pareggio. Vuol dire che grosso modo arriverai davanti a quelle che batti. Poi quelle più scarse faranno a mala pena 2 vittorie al massimo.

    12 squadre le metti dietro con 3 vittorie ed un pareggio.

    5 minuti fa, luca19710 ha scritto:

    Non ho capito, come può essere un unico girone se si giocano solo 8 partite ?

    Infatti. Ogni squadra gioca 8 partite.

    Poi si mettono tutte in classifica e si vede chi sta davanti.

    • Mi Piace 1

  9. 1 ora fa, tommaso ha scritto:

    se 9 squadre si incontrano tra loro fai un girone di fatto solo che anzichè ottenere una classifica di un girone la ottieni di tutti, cambia poco da un punto di vista numerico, probabilmente con 18-24 punti sei tra le prime 8 

    Ma 9 squadre non si incontrano tra di loro, forse non è chiaro.

    Una squadra incontra altre 8 squadre che non si incontrano necessariamente tra di loro ma incontrano ognuna altre 8 squadre.


  10. Io credo che la situazione dell'inter peggio di così non possa stare.

    La proprietà non ha versato il debito e la società è finita in mano a chi ha prestato i soldi.

    La società garante per la continuità aziendale praticamente non era garante nemmeno di se stessa visto che non ha ripagato il debito.

    Parte delle quote della società non si sa chi le possedeva e fino a quando le ha possedute.

    Sono pieni di debiti fino al collo.

     

    Se le hanno permesso tutto questo credo che potranno andare avanti ancora per molto. Da adesso in poi potranno solo migliorare e, se non ha subito penalizzazioni con l'attuale scenario, non vedo perché dovrebbero averne in una situazione migliore.

     

    Avete capito che nella sede dell'inter, appena insediato il nuovo cda, ci è andata la seconda carica dello stato?


  11. 1 ora fa, Mario Merola ha scritto:

    Per arrivare ad un pareggio di bilancio nel 2025 qualcuno a mio avviso devono cedere anche perché hanno acquistato due giocatori a zero riconoscendolgi salari importanti.

    Ma perché devono raggiungere il pareggio di bilancio nel 2025?

    Chi li obbliga a farlo?

    Restano con i debiti. 

    Che gli fanno? Niente.

    Possono andare avanti così quanto tempo vogliono.

    Magari li fanno vincere così portano altri soldi nelle loro casse e non vanno tantissimo in rosso.

    Nel 2027 devono pagare il bond? Un bel prestito e via.


  12. 1 ora fa, Angel&Devil ha scritto:

    Ci facciamo del male da soli ad andare appresso a questa notizia. Meglio non seguire più nulla. Se vorranno uscirà fuori qualcosa altrimenti niente come al solito. Inutile stare a pensare e rimuginare sperando che qualcosa accada, visto i precedenti e la scarsa volontà della proprietà di scardinare un sistema di potere che la vede costantemente messa alla gogna mediatica. 

    Anche quando si è trattato della scelta dei nomi di Alfa Romeo Milano e Fiat hanno fatto marcia indietro sui modelli per le critiche che gli sono arrivate riguardo la produzione delle auto che non era in Italia... di che parliamo ...

    Ma qui non si tratta di immaginare che gli succeda qualcosa col rischio di restarci male.

    Almeno per quel che mi riguarda, mi interesso a queste notizie per venire a conoscenza delle schifezze che avvengono nel pianeta calcio quando si tratta di aiutare quella squadra.

    La speranza che gli facciano qualcosa è assolutamente minima se non nulla.

    Però almeno tra di noi dovremmo condividere queste notizie, altrimenti non ne verremmo mai a conoscenza.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  13. 3 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

    Le prime 8 classificate del super-girone andranno direttamente agli ottavi di finale e saranno teste di serie col vantaggio quindi di giocare la gara di ritorno in casa, poi a quel punto verrà stilato un tabellone tennistico dove già si conoscerà tutto l'ipotetico percorso che attenderà ogni squadra per arrivare all'epilogo. L'unica cosa poco chiara al momento è se quelle 8 teste di serie si porteranno dietro il risultato conseguito nel girone o se non farà testo nel momento in cui verrà stilato il tabellone per la fase ad eliminazione diretta. 

    Ah, questo non mi è chiaro.

    Avevo capito che il tabellone si formava in funzione della posizione del girone unico. La prima in alto a sinistra, la seconda in basso a destra, la terza in alto a destra, la quarta in basso a sinistra, la quinta vicino alla quarta e così via.

    Poi non so. Non sono sicuro.

    Non so nemmeno se quelle che escono come vincenti dai playoff abbiano già la posizione fissata nel tabellone.


  14. 13 minuti fa, OspiteAzzurro ha scritto:

    Una curiosità.. in che modo la sosta ci avrebbe favoriti nella vittoria del campionato. Alla pausa avevamo già 8 punti di vantaggio sul Milan e 11 su Inter e Lazio. Inoltre alla ripresa perdiamo subito a Milano con l'Inter. E la sosta c'è stata per tutti no?

    Perché Spalletti ha la caratteristica che le sue squadre partono benissimo e poi verso dicembre calano vistosamente. È capitato con la Roma e con l'inter.

    Col Napoli, quando doveva iniziare a calare, è subentrata la pausa per il mondiale.

    Poi, quando è ricominciato il campionato, il Napoli è come se avesse iniziato una nuova stagione, grazie anche al fatto che di giocatori del Napoli andati al mondiale ce ne furono pochi.

    Due inizi campionato in pratica, cosa che Spalletti è specializzato.

    • Mi Piace 1

  15. 1 ora fa, DaveTO ha scritto:

    Non è che ti pare...lo è proprio, se non sbaglio un meccanismo simile è adottato nell'Nba

    In NBA fanno al contrario. Due gironi, est ed ovest, dove le squadre, oltre ad incontrarsi tra di loro andata e ritorno, si incontrano anche con le squadre dell'altro girone. I risultati concorrono comunque per il proprio girone.

    Quindi è un po' l'opposto. Più partite rispetto a quelle del proprio girone e due classifiche separate.


  16. 28 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

    Questa nuova formula più che altro non permetterà partite di fine girone snobbate perchè anche un gol segnato in più potrà risultare determinate ai fini della qualificazione - diretta o meno - al turno successivo. 

    Può anche capitare che una squadra, non volendo andare da una parte del tabellone, perda appositamente una partita. Nel basket in Italia è capitato più di una volta.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.