Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Andrea Bianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    10.214
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di Andrea Bianconero

  1. Continuo a non capire cosa dica di sbagliato Adani, anche qui. Trovo ciò che dice solo condivisibile. Allegri ha svalvolato e lo ha attaccato sul personale. Ingiustificabile per me.
  2. Da questi presupposti (Allegri divinità del calcio, tutto il resto plebaglia) non si può intavolare alcuna discussione. Continui a screditare Adani sulla base di ciò che è per te la sua persona e non vai nel merito della questione. Questo modo di ragionare è quanto di più lontano da me possa esistere. Non me ne frega niente se Adani ha detto 100, 2000, 30000 cavolate. Mi interessa solo che la sua domanda fosse lecita secondo i miei parametri. Ciò che ha detto su Ancelotti, Guardiola e gli altri non me ne frega niente, zero. Fammi i nomi degli unici al mondo che possono fare domande o criticare il lavoro di Allegri. Tanto secondo i tuoi gusti saranno una decina di persone al massimo. A questo punto stabiliamo che solo questa elite di illuminati del calcio possa fare domande al nostro allenatore. Alle altre domande si risponderà con "Io ho vinto 6 scudetti e tu niente. Gne gne gne" conditi con una sonora pernacchia.
  3. Io non ci vedo niente di normale nella reazione di Allegri. Che Adani sia uno che esagera con il racconto calcistico non ci piove ma la domanda in questione non aveva niente di strano per me. Max avrebbe dovuto tenere i nervi saldi e rispondere nel merito, tutto qui.
  4. Io non ho visto nella domanda di Adani delle lezioni. Era una domanda lecita ed interessante, dal mio punto di vista. I suoi dubbi sul nostro gioco sono anche i miei. Adani è un addetto ai lavori, non un ragazzino che gioca a calcio sotto casa. Il tuo discorso prevede che le domande le possano porre solo una ristretta minoranza di calciatori/allenatori vincenti. Una asssurdità per me, con rispetto parlando.
  5. E' un paragone senza senso. Stiamo parlando di calcio non fisica quantistica e Adani non è un tizio qualunque ma parla di calcio di mestiere, poi può piacere o meno ma questa è la verità.
  6. Esatto. Questo continuo voler screditare il lavorone che c'è dietro l'Ajax trovo che sia davvero ingeneroso da parte sua. Capisco che provi a giustificarsi in ogni modo ma descrivere così la gara di ritorno è fare un torto all'intelligenza dei tifosi.
  7. Purtroppo questo accade quando il calcio viene visto come una lotta di quartiere. Il calcio annulla lo spirito critico e tutto ciò che è "mio" va difeso a spada tratta anche di fronte al torto palese. Questo modo di ragionare non mi appartiene e se un tesserato della mia squadra del cuore fa una sciocchezza mi sento in dovere di farlo notare. Così come se Sacchi, Adani o perfino quel viscido di Moratti, dovessero dire una cosa che ritengo corretta non avrei problemi a dirlo. Invece molti si fermano alla persona, cercano qualcosa nel suo passato, provano a screditarla dal punto di vista umano, evitando di entrare nel merito di domande più che lecite. Questo è un altro discorso ed anche a me non piace quando Adani esagera. Il punto è che qui, per me, aveva posto una domanda più che lecita ed il pregresso non giustifica la risposta di Allegri.
  8. Infatti. In quella domanda Adani ha rappresentato una parte della tifoseria, me compreso. Capisco che a molti questa parte di tifoseria stia sulle balle ma di certo non si può negare la sua esistenza. A me interessava sul serio sapere quale fosse l'idea di Allegri sulle migliorie da apportare dal punto di vista del gioco.
  9. Stai facendo un paragone senza senso. Non stiamo parlando di ingegneria e comunque la ipotetica domanda all'ingegnere l'avrebbe posta un altro ingegnere, magari con un ruolo inferiore all'interno dell'azienda per cui lavorano ma pur sempre un ingegnere. Adani invece viene trattato come se fosse uno che nella vita si occupi di agricoltura piuttosto che di calcio. Inoltre secondo questo tipo di ragionamento, nessuna opinione avrebbe valore, il forum non avrebbe senso di esistere, ad Allegri le domande le potrebbe fare solo un ristretto gruppi di calciatori/allenatori. Io dico che piuttosto che giudicare la persona, e tentare di screditarla, si dovrebbe andare nel merito della questione e chiedersi se la domanda fosse lecita o meno.
  10. E invece a me chi fa domande, anche scomode, interessa molto di più di quelli che edulcorano la pillola e fanno i lecca cubo. Ci sta 😄
  11. E cosa c'entra l'ipotesi da te formulata? Io dico che senza idee, anche con i campioni, rischi di non vincere in Europa, e che 15 giorni fa ne abbiamo avuto la riprova. Tu mi citi Lippi. Non capisco, sul serio.
  12. Veramente la prima cosa che fa Allegri è andare sul personale dandogli del teorico che non capisce niente. Non è assolutamente entrato nel merito. Adani sbaglia a parlargli sopra ma il primo errore lo commette Allegri, per me. Fosse andato subito al nocciolo della questione, senza dare epiteti al suo interlocutore, probabilmente nessuno gli avrebbe parlato sopra. L'idea per cui un addetto ai lavori non possa farti una domanda/critica solo perché non ha vinto quanto te, trovo che sia puerile oltre ogni limite. Va bene allora ho capito male io.
  13. Ma chi è che lo accantona quando qualcosa ci piace? Non capisco. Io non accantono un bel niente e pretendo che alla Juventus si abbia un certo stile, sempre.
  14. Non capisco cosa c'entri il vincere col fare una domanda. A questo punto le domande le potrebbero porre solo altri allenatori e pure vincenti. Adani ricopre un ruolo che gli permette di fare delle domande, tra cui quella che a me personalmente interessava. Ciò che è stato nel suo passato di calciatore non c'entra niente. Entriamo nel merito della questione.
  15. Eh vabbe' allora vale tutto. Non si può citare niente se tutto viene visto solo come un modo per portare acqua al proprio mulino. Io dico che è più che lecito domandarsi se quanto fatto da Allegri sia in stile Juve o in contrapposizione allo stesso. Non capisco da dove hai estrapolato sta cosa.
  16. Tutte le opinioni lo sono, ovviamente e ci mancherebbe. Io ho visto Adani porre una domanda, lecita, e che a me tifoso della Juventus interessava, e sentirsi chiamato teorico che non capisce una mazza.
  17. Purtroppo ho partecipato poco all'altro topic, per cause di forza maggiore. Comunque non ho risposto pensando ti stessi riferendo a me. Semplicemente non capisco perché non si può citare lo stile Juve in questo caso? A me sembra palese la contrapposizione con questo e quanto fatto da Allegri.
  18. Adesso non va neanche bene dire se uno ha una caduta di stile che è in netta contrapposizione con quanto professato da anni alla Juventus. Si deve sempre solo dire che ha fatto bene, grande Max.
  19. E' ovvio che senza i campioni non vinci ma anche senza le idee, nonostante i campioni. Ne abbiamo avuto una riprova meno di 15 giorni fa.
  20. Non capisco perché, quando parli con me, mi dai del voi. Voi chi? Io parlo solo per me stesso. Me ne frego se si incazzi una, due o cento volte. Un errore è un errore.
  21. Mi dispiace ma la pensiamo in maniera diametralmente opposta. Se uno fa una cavolata bisogna assolutamente farglielo notare e non difenderlo a spada tratta anche quando palesemente nel torto. Per me Allegri sbaglia e di brutto. Fine.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.