Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Teo9

Moderatori
  • Numero contenuti

    10.179
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Messaggi pubblicati da Teo9


  1. 24 minuti fa, nanu galderisi ha scritto:

     

    e quando le inglesi offriranno 50 per Yildiz che si fa? tra l'altro manca poco.

     

    Posto che non venderei nessuno, la differenza tra i due è con Yildiz hai spazio, e tanto, per alzargli progressivamente lo stipendio. Con Dušan siamo già al cap. Bisogna per forza rinegoziare il contratto se vogliamo tenerlo.


  2. 35 minuti fa, Giannij Stinson ha scritto:

    E pensare che in estate sui social lanciarono la campagna #StadiumVuoto perchè "o noi o Allegri"(cit.) .ghgh 

     

    E' stata un vero successone eh?! sefz 

     

    .ehm 

    Capipopolo su X, nulla nella realtà. Questo dovrebbe insegnare a relativizzare molte delle cose che vengono dette su Twitter, perché restano confinate in un piccolo mondo autoreferenziale. 

    • Mi Piace 1

  3. Come detto più volte da inizio anno, squadra che si dimostra un vero gruppo fatto di uomini che lavorano insieme per un obiettivo, sia chi gioca di più sia chi gioca di meno. Uomini che puntano sempre alla vittoria mettendoci tutto quello che hanno.

     

    Sono sicuro che in molti a Milano iniziano a farsela nei pantaloni, e anche per questo la vittoria vale platino.

     

    Splendida prestazione di Dusan, felicissimo di vederlo così


  4. 3 ore fa, giacomostingo ha scritto:

    Credo per questo sia meglio restare ad un'analisi più semplice: giudicare semplicemente se è opportuno che lo Stato supporti specificamente l'attività sportiva professionistica con sgravi fiscali, che i dipendenti di altre società non hanno.

    Ecco, direi di chiuderla qui perché su questo sono perfettamente d'accordo. Semplicemente il decreto non nasceva solo per le squadre di calcio ma anche per contribuire al rientro di italiani all'estero in campi più importanti come la ricerca e l'innovazione, e su questo abbiamo pochissimi dati per discutere (oltre che non essere il luogo in cui farlo).

    • Mi Piace 1

  5. 1 ora fa, giacomostingo ha scritto:

    Per lei non ha influito, ma per lo Stato ha influito negativamente per centinaia di milioni di euro. Considerando appunto che il rosso è atavico non è bene farne altro, anche perchè qualcuno lo dovrà prima o poi ripagare, o almeno rifinanziare.

     

    Non vedo però perchè deve dire che ho fatto proclami. Ho espresso un dato di fatto. Se lei ha un'altra idea non c'è bisogno di accusare di populismo.

     

    Opinabile il vantaggio sociale della norma. Per me è stato nullo. Qualcuno parla addirittura di una norma negativa anche da questo punto di vista.

     

    Se qualcuno, come lei, ritiene che abbia avuto dei vantaggi sociali mi limito a dire che non concordo.

    Il resto lo tengo per me, senza essere polemico. Lo faccia anche lei.

     

     

     

     

     

     

    Ha influito per milioni su un gettito 'teorico', perché senza decreto crescita molti giocatori non sarebbero stati nemmeno messi sotto contratto. Ce ne sono a dozzine: da Ramsey e Rabiot a Hakimi e Lukaku, da Pulisic a Renato Sanches, passando per moltissime operazioni minori che non si sarebbero mai concretizzate.

     

    Quindi un discorso senza proclami dovrebbe partire da una stima: poniamo che ne sarebbero arrivati la metà, qual è il differenziale per lo Stato? A mio avviso molto più basso della cifra citata, forse cento milioni e non necessariamente in negativo, perché i calciatori arrivati hanno acquistato/affittato case e impresso comunque un impatto economico sul sistema nazionale, che tassa anche le loro spese.

    Per inciso la recente finanziaria solo per i temi legato al lavoro prevede interventi superiori ai 12 miliardi di euro (nella quale da recente padre molto interessato al tema non ho visto grandi sforzi in merito al sostegno alle famiglie, segno che legare il mancato rinnovo al sostegno a temi sociali sarebbe concettualmente errato).

     

    Poiché non ho letto questi approfondimenti nell'intervento, mi sono permesso di far notare che parlare di 'centinaia di milioni' non è una opinione ma un dato che deve essere comprovato da numeri e fattispecie precise. Altrimenti si, è un proclama.

    • Mi Piace 1

  6. 7 ore fa, giacomostingo ha scritto:

    Sono 138 milioni di mancati introiti...ci dovrebbe essere un aumento del giro d'affari impensabile per compensarli, quindi un costo per lo Stato c'è.

    Come dice lei sarà di qualche decina di milioni, una goccia...ma conta anche quella goccia, soprattutto se è una decina di milioni che si ripete in altri ambiti, non solo quello sportivo-calcistico. Penso che sia questa la mentalità (bonus piccoli, ma a pioggia...i classici "assalti alla diligenza" di ogni finanziaria, innocui presi singolarmente, ma che hanno fatto un mare di deficit in blocco) che ha portato alla situazione finanziaria non florida che viviamo in questo paese.

    Per me, considerato che la situazione finanziaria in rosso è atavica e i bonus esistono da cinque anni scarsi, non ha influito per nulla. Ma è una buona occasione per fare qualche proclama.


  7. 1 ora fa, giacomostingo ha scritto:

    Era folle pensare che lo Stato applicasse una tassazione di favore per i calciatori.

     

    Per diventare l'Argentina o la Grecia (fallire buttando nel * soldi pubblici in pensioni, prebende e aiuti alle squadre di calcio... dando poi la colpa agli USA, l'Europa, il capitalismo, la finanza internazionale, sotto sotto anche gli Ebrei) era una cosa giusta.

     

    Se vogliamo essere uno Stato un po' più normale, dove magari le finanze si usano per fare investimenti in tecnologia ed opere pubbliche o cose di questo tipo, allora era una follia questa norma.

    Il problema è che in Italia porta più voti buttare soldi per le luci, gli alberi di Natale, i sassi (cit), le pensioni e le prebende a chi non lavora, i calciatori ecc...che non per aggiustare una strada, investire in difesa e sicurezza, abbassare la pressione fiscale della popolazione, investire in ricerca sanitaria, energetica ...insomma in tutte le cose per cui gli Stati sono nati.

     

    Ma qui abbiamo buttato soldi nel water per anni...siamo peggio dell'Inter...e ancora non ci basta.

     

    Pazzesco pensare che la Lega Calcio abbia la faccia tosta di lamentarsi

    Eh perché sono certamente qualche decina di milioni di gettito in meno a fare la differenza in uno stato che ha 70 e passa miliardi di evasione fiscale... Senza contare che meno giocatori di nome sono in assoluto meno tasse, decreto o meno...

    1 minuto fa, dany-aq ha scritto:

    Ma vale anche per i contratti in essere? 

    Per esempio Rabiot da gennaio continueremo a pagarlo con l'agevolazione del DC o per intero? 

    C'è scritto.

     

     

    L’abolizione non sarà comunque retroattiva, e chi ha sottoscritto un contratto che permette di usufruire di quei benefici fiscali potrà continuare a farlo per un massimo di cinque anni, come di regola. Anche gli eventuali rinnovi continueranno a godere dei benefici se sottoscritti entro il prossimo 31 dicembre, mentre per tutti quelli successivi a tale data e per i nuovi contratti, gli sgravi non saranno più applicabili.

    • Grazie 2

  8. Ottimo primo tempo, ma per molti ormai conta solo fare gli schifati. Potevamo serenamente andare al riposo col doppio vantaggio.

     

    Poi quattro occasioni nitide con Dusan che fa la più difficile, grandissimo goal.

     

    Entrati molto bene Nicolussi e in parte Weah, per il resto abbiamo un problema anche a sinistra a meno di non rimetterci Cambiaso con Mckennie a destra.

     

    Oggi molti scontri diretti che ci possono dare ancora più respiro per l'obiettivo minimo. Avanti così.

    • Mi Piace 3

  9. 2 minuti fa, Locketto ha scritto:

    risposto sopra, per quale motivo non dicono nulla?

    Se sono favorevoli quale migliore occasione per "fare casino" ?

    Se ci stanno pensando a non dire nulla... le mie sensazioni, basate su una nessuna logica non sono positive.

     

    Diciamo che non trovo logica nel non dire nulla se vogliono partecipare.

    Chi va fuori parla. Chi vorrebbe star dentro sta zitto, non c'è nessun interesse a comunicare niente oggi visto che non si sa nulla. Staranno parlando tra di loro. 

    • Mi Piace 1

  10. 3 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

    No no ha detto di temere. Io di una cosa sono sicuro: stiamo ricevendo pressioni enormi. 

    Si ma se non c'è motivo sono chiacchiere in libertà, magari anche un po' di flame gratuito. 

    Anche io posso dire che inizio a temere che Elkann venda tutto a Zhang per creare la Merdeka Torino


  11. 2 minuti fa, ElMachico ha scritto:

    Premesso che sono ovviamente contento della sentenza, ma..

     

    - Parlano di SuperLega  senza sapere e dire quali squadre ci saranno

    - Senza le Inglesi e Bayern qualsiasi competizione varrà poco e nulla

     

     

    Però non state facendo il discorso contrario, senza Real e Barcellona e le altre squadre come andrà la Champions? 

    E' un concetto simile all'Eurolega, si sposteranno tutte una volta consolidata. 


  12. Adesso, PabloHerrero ha scritto:

    hanno pure detto che avrebbero portato le prove e non ricordo l'abbiano fatto... tra l'altro, se non ricordo male, ferrero l'ha pure smentita 'sta cosa... son contento per la sentenza eh, intendiamoci... ma ci sono alcune cose che mi lasciano un po' l'amaro in bocca... magari nei prossimi giorni ne sapremo di più.

    Noi abbiamo dovuto masticare amaro per salvare la pelle, ma oggi comincia un nuovo capitolo. Stiamo a vedere


  13. 2 minuti fa, PabloHerrero ha scritto:

    sarà pure come dici tu ma cmq non è la stessa cosa... eravamo per una volta dalla parte giusta e non abbiamo tenuto il punto, finta o non finta è stato così... elkan, che ricordiamolo è uno degli uomini più ricchi e potenti del pianeta, poteva portare la juve a far la storia... ora semplicemente ne faremo parte.

    Guarda che lo scorso anno abbiamo rischiato il titolo sportivo, non solo la presenza in Europa. Eravamo d'accordo e non sappiamo (ma presto sì) quali erano gli accordi con Perez e Laporta che ricordo hanno subito parlato di "minacce inaccettabili". 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.