Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Teo9

Moderatori
  • Numero contenuti

    10.294
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Messaggi pubblicati da Teo9


  1. 1 minuto fa, silver1981 ha scritto:

    Ma infatti è fa dicembre che i media fanno questo giochino , a me sembra che stanno rischiando il fondo del barile perché non sanno più che titoli fare, poi ovvio che la situazione è delicata ma dal punto di vista legale mi pare sia roba più di giustizia ordinaria che sportiva.

    E' esattamente quello. Si sono preparati un "piano editoriale" per tirare lunga la storia fino al processo. Ma più si va avanti più stanno grattando il fondo del barile. 

    • Mi Piace 2

  2. 24 minuti fa, SteppoBianconero ha scritto:

    Tanta fuffa... Ancora una volta la partita più vista... Fenomeno che si ridimensiona di molto, anche in virtù del fatto che molti tifosi 'non riesco a stare senza guardare la partita'

    Trai conclusioni che non si legano con le premesse. La partita più vista dai tifosi delle altre squadre, forse. 

    L'unico fenomeno che si ridimensiona molto è il calcio italiano.

    6 minuti fa, papia ha scritto:

    secondo me molti si pongono la stessa mia domanda.

    Il Pezz8 o qualsiasi vpn che si attacca a Dazn fa auditel?

    No 

    • Mi Piace 1

  3. Contesto fortemente le conclusioni tratte da chi minimizza la protesta. Il dato di ieri non cambia nulla sull'efficacia delle disdette perché era una giornata priva di altre partite e soprattutto di eventi esterni di un qualche interesse. 

     

    La protesta è stata centrata e ha perfettamente funzionato, fossero anche 100.000 disdette. Il sistema trema, ma molti preferiscono puntare il dito su chi combatte anziché partecipare. Mi fanno tenerezza: sminuiscono le notizie positive, amplificano ogni spiffero dalla parte opposta.

    • Mi Piace 3

  4. 10 minuti fa, silver1981 ha scritto:

    ma basta cavolate

    ma infatti

     

    commenti come quello che hai quotato dimostrano che meno si entra in questi Topic e meglio è, fino alla fine di questa vicenda

     

    il 90% dei post sono soltanto deliri di tifosi paranoici con manie di persecuzione

    Invece per me è importante entrare e magari fare un po' di analisi logica, perché altrimenti si diffondono fake news - cosa che è esattamente la ragione per cui questi articoli vengono pubblicati.

     

    Di tutta la testimonianza della tizia resta in memoria alle persone solo la frase 'iscrizione al campionato' come se fosse quello il tema.

     

    Il tema era che la tizia non era convinta del bilancio e Agnelli gli ha detto 'va approvato subito, altrimenti non riusciamo a iscriverci, che fai?'


  5. 1 ora fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

    ci sono 8 ore di interrogatorio davanti al PM... bisognerebbe poter leggere quel verbale per farsi un'idea precisa

    sicuramente è tra gli atti di indagine e se ci rinviano a giudizio con ogni probabilità verrà chiamata a testimoniare... lei, il suo avvocato e compagnia cantante

    tu sei tranquillo... beato te, io per nulla

    Non sono tranquillo, ma la ragione che tu hai addotto per la tua non tranquillità non è quella vera.

     

    E ho colto l'occasione per mostrare che il modo in cui la testimonianza è riportata vuole indurre a pensare che c'entri l'iscrizione al campionato.

    Invece era solo un modo che Agnelli ha usato per spingere la tizia ad approvare il bilancio, non la ragione per cui il bilancio avrebbe dovuto essere approvato.


  6. 16 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    bisogna aspettare l'udienza sul rinvio a giudizio (ma prima c'è l'eccezione sulla competenza territoriale).

    vediamo se verranno meglio identificati i capi di imputazione (qualcuno potrebbe decadere).

    sul patteggiamento, considerando Agnelli, sono molto dubbioso.

    ma gli avvocati, lautamente pagati, sapranno consigliare per il meglio.

    Anche io comunque credo che il patteggiamento non sia una strada improbabile, non fosse altro per evitare obbrobri giuridici vs di noi e impugnazioni a livello più alto vs figc


  7. 16 minuti fa, Mai Gloria ad Appian ha scritto:

    Direi che le dichiarazioni della Marilungo ci inchiappettano abbastanza 

    Per la prima volta si sente dire "senza quel bilancio niente serie a"

    Bella mazzata mi sa

    Non dicono niente, ma il tuo intervento dimostra perché le han pubblicate.

     

    La Marilungo dice che Agnelli le ha detto per metterle pressione che senza il bilancio niente serie A.

    Ma lei invece ha poi scoperto che c'era tempo fino a giugno 2023. Quindi il bilancio non c'entra nulla, era solo una leva usata da Agnelli e Elkann per convincerla ad approvarlo.

     

    Leggetele bene le cose prima di commentare.

    • Mi Piace 1

  8. 19 minuti fa, BIGnotorius ha scritto:

    Per il caso stipendi ci sarà un limite di punti di penalizzazione? Cioè siamo tipo al banco del pesce da un minimo di un punto a 100 😂?

    Non c'è un limite nel senso che ad oggi non si sa nemmeno quale sarebbe l'illecito da un punto di vista sportivo. Tendenzialmente essendo questioni di bilancio dovrebbe essere sempre l'art. 31, ma qui ci sarebbero un paio di cose da dire:

    - Ci sono nuove prove rispetto alle intercettazioni già utilizzare in sede di questo processo? Non puoi usare le stesse prove per punire due volte (com'è giusto);

    - In che modo la manovra stipendi avrebbe influenzato la pratica sportiva? L'unica ragione che vedo sarebbe l'impossibilità di iscriversi, ma in tal caso l'unico appiglio per l'accusa sarebbe che gli aumenti di capitale sono arrivati dopo l'effettiva iscrizione. Mi sembra debole.

     

    Tutto ciò fermo restando che il processo penale dovrà chiarire cosa è successo e in che modo la buona fede dei nostri contabili avrebbe violato regolamenti o normative. Ma ci sono tre gradi di giudizio e realisticamente 5-6 anni prima di arrivarci. 

     


  9. Aggiungo un altro punto. 

     

    Premettendo che si possa sempre ipotizzare che Agnelli e Elkann, e tutti i professionisti al loro seguito siano ammattiti o tafazzisti. 

     

    Ma nell'articolo c'è scritto:  "Spuntano anche delle slides, racconta la testimone: senza presentazione del bilancio si rischiava o la mancata iscrizione o dei punti di penalizzazione".

     

    Ora qualcuno mi deve spiegare perché per evitare dei punti di penalizzazione una società dovrebbe fare un illecito che inevitabilmente comporta conseguenze più gravi. Io penso che questo non faccia che confermare che i nostri contabili hanno agito in buona fede. Poi il dibattimento e il giudizio chiariranno se questa buona fede ha superato alcuni limiti o violato le normative. 


  10. 5 minuti fa, badboy ha scritto:

    Premetto la mia totale incompetenza in materia, ma questo sorvolare tutto con estrema leggerezza da parte tua è dovuto al tifo o ad una competenza specifica. Attenzione, nessuna volontà di polemizzare ma di capire.

    Il tifo credo non c'entri nulla in ogni caso. Non sto dicendo che non ci sia qualcosa nel filone stipendi (soprattutto la seconda manovra, su cui c'è bisogno del dibattimento per capire cosa è successo davvero), sto dicendo che da questa intervista non emerge nulla di rilevante e lo faccio con cognizione di causa.

     

    Sono opinioni di una persona che, legittimamente, non voleva rischiare di finire indagata. 

     

    Faccio anche notare, ma questo è un mio punto, che l'articolo batte molto sul fatto "bisogna fare in fretta per l'iscrizione", ma in realtà è descritto come una modalità per spingere la Marilungo ad approvare in fretta il bilancio. Buttato lì, sembra che o lo approvavano così o non ci potevamo iscrivere, ma in realtà non c'entra nulla.

    • Mi Piace 1

  11. Adesso, Sylar 87 ha scritto:

    Probabile, a noi però interessa il versante sportivo e come abbiamo visto, c'è da aspettarsi di tutto.

    Sì certo ma nello specifico a me sembra che il "piano editoriale" di avvicinamento al processo stia grattando il fondo. Dopo le intercettazioni di dicembre, non c'è stata più una cosa che abbia cambiato le carte in tavola o aggravato la nostra posizione. 

    • Mi Piace 2

  12. 11 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

     

    Altra roba che a livello penale non conta niente. 

     

    La Marilungo dice che volevano approvare il bilancio in fretta per non correre rischi di iscrizione, anche se permanevano dei dubbi.

    Agnelli dice che lei non si sentiva di essere indagata, e quindi si è dimessa prima di approvarlo.

     

    Il tutto però va a ricadere nel famoso primo (e di fatto unico) capo d'accusa che riguarda gli stipendi della seconda manovra. Non c'è nulla di nuovo. 

    • Mi Piace 1

  13. 2 minuti fa, Edivad ha scritto:

    Non me ne intendo, ma a logica, l'unico motivo per rimandarla alla caf è che la sentenza viene ritenuta corretta,

    tranne la parte dei punti di penalizzazione, sulla quale devono esprimere la motivazione ed eventualmente ridurre

    la stessa penalizzazione.

    Certo che pure io sono un povero illuso, cercando la logica dove non c'è.

     

    Se rimandano alla Caf faranno notare quali parti della sentenza sono considerate da rivedere. Potrebbe essere la penalizzazione ma anche una semplice multa in caso dicessero che gli illeciti vanno puniti in base all'art. 31 e non all'art. 4. Le variabili sono molte

    • Mi Piace 1

  14. 8 ore fa, onekiddu ha scritto:

    Si dichiareranno incompetenti,figurati 

    Non possono, è il loro lavoro. 

    Se vogliono fare la porcata, non intervengono, ma devono aspettarsi ricorso fino al Tas, come anticipato nel testo presentato dai nostri legali.

     

    Se se ne vogliono lavare le mani annullano e rimandano alla caf, tenendo aperto lo spiraglio per un'altra sentenza


  15. 2 ore fa, paperotto73 ha scritto:

    Non vedo nulla che parli do vizio di forma. Comunque speriamo

    In che senso? Leggi il ricorso intero, c'è un punto in cui specificano i ritardi nella consegna della documentazione da parte del pm e l'impossibilità a emettere nuova sentenza dopo un processo già andato in giudicato. E sono solo due dei vizi di forma presentati

    • Mi Piace 1

  16. 1 ora fa, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

    Il filone stipendi è legato al filone plusvalenze ed è legato al falso in bilancio, volerlo spezzettare è un becero tentativo di penalizzarci due volte per uno stesso filone di inchieste in quanto il fine dell'ipotetico reato sarebbe il medesimo, coprire perdite nascondendo costi o accrescendo i ricavi, chi la pensa diversamente ha solo un doppio intento punitivo. 

    Tra l'altro le 'prove' sono le stesse, quindi dovrebbero usare le stesse prove per giudicarci colpevoli di altri illeciti non rilevati in prima istanza

    • Mi Piace 1

  17. 3 minuti fa, effe1986 ha scritto:

    intanto sky ha messo 300 fischioni per i diritti della champions!

    80-90 a stagione. Sky è sui 230, il resto Amazon 

    Adesso, paolo_l ha scritto:

    E' una notizia che contrasta con l'andamento delle disdette.

    Quale società butta 300mln per i diritti Champions non avendo certezza che tra i partecipanti ci saranno la Juve oppure Bologna e Atalanta con i relativi bacini di utenza ??

    Significa che Sky è disposto a investire sulla CL perché ci sono anche le squadre straniere. Sul campionato invece mica tanto. 


  18. 29 minuti fa, Kandinskij ha scritto:

    Ragazzi, se è vero, abbiamo fatto qualcosa di unico. Non ricordo qualcosa di simile in nessun ambito e in nessun momento storico. Il consumo come atto "politico", ciò che dovrebbe e potrebbe avvenire in ogni ambito. "Grandi".

    Stiamo facendo qualcosa di grande, ma siamo ancora all'inizio. Ora comincia il momento in cui andare "in trincea". Non diamo visibilità a chi ci vuole morti, continuiamo a riportare queste informazioni agli indecisi e facciamo sentire le nostre voci in ogni spazio possibile. 

     

    Uniti ce la faremo! 

    • Mi Piace 4

  19. 19 minuti fa, urbyemanuelson ha scritto:

    Attaccarci significherebbe spingerci ancora di più verso la SuperLega. Proveranno a mediare. Tutto come previsto

    Mi sembrano frasi chiaramente garantiste. Non interessa a nessuno di loro andare alla guerra e credo anche che la diplomazia sia al lavoro. 

     

    Sul processo credo anche che, salvo cataclismi, l'Uefa attenderà almeno il primo grado del processo penale prima di prendere decisioni.

    • Mi Piace 5
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.