-
Numero contenuti
7.516 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di SimoJuventinoDoc
-
Va be' ma se continui così arrivi pure dietro Mercedes e forse anche altri
-
In Canada doppietta Red bull scontatissima, a Baku vedremo. Per la velocità sul dritto se non sbaglio dovrebbero portare delle nuove pance a Silverstone. Probabilmente pensavano di poter amministrare un certo vantaggio nelle prossime due gare, adesso mi chiedo se non sia quasi necessario anticipare questi aggiornamenti
-
Baku comunque è pista un po' strana, non è che conta solo la velocità sul dritto (da quel punto di vista molto peggio il Canada), però chiaramente c'è quel rettilineo infinito e se hai prestazioni simili, come credo, ma sei decisamente più lento nel dritto non hai speranze di vincere. Ma questo vale per la stragrande maggioranza dei circuiti
-
Perez all'inizio girava più o meno sui tempi di Verstappen, poi ha avuto problemi di motore fino a fine gran premio. Senza probabilmente avrebbero fatto doppietta. Red bull macchina migliore al momento, c'è poco da farci.
-
Dalle analisi il motore Ferrari sembra leggermente superiore a quello Red bull, la differenza di velocità dipende dal porpoising. In Spagna porteranno qualcosa al riguardo, se lo risolvono,senza peggiorare le altre aree, farebbero un bel passo in avanti.
-
Semplicemente dopo gli aggiornamenti Red Bull a Imola i rapporti di forza si son ribaltati. Quel che prima era il nostro punto forte, la gestione gomme, adesso è il nostro punto debole. Evidentemente adesso per competere con la Red Bull bisogna spingere più di prima
-
Safety car per la doppietta Red Bull
-
Perez più o meno aveva il ritmo di Verstappen, ha fatto pure il giro veloce, fortuna che è partito settimo altrimenti probabilmente facevano 1-2. Temo anche io che la Red bull sia più veloce, almeno sull'asciutto. La cosa sorprendente è che oggi ci han battuto sul nostro cavallo di battaglia, o avevano/hanno un assetto migliore oppure è meglio che la Ferrari si sbrighi a portare qualche aggiornamento importante.
-
Vallo a dire all'altro utente che paragone le tempistiche di una guerra con la capitale avversaria a 4-5 ore di macchina ad una a 8000 km di distanza Parlando seriamente, proprio questo mi far propendere per il fatto che le cose non si stanno svolgendo secondo i piani russi. O magari per la prima volta Putin si trova in una situazione di forte imbarazzo sul fronte interno? Decisamente meno probabile ma chissà.
- 7.068 risposte
-
- 1
-
-
Francamente faccio estrema fatica a seguirti, non capisco perché il fatto che ci sia resistenza "vera" dovrebbe dipendere da quanto ci mettono a prendere Kiev. Resistenza vuol dire opporsi/difendersi/ reagire ecc. Non resistere vuol dire starsene a casa, arrendersi senza aver sparato un colpo stile appunto Afghanistan ( ricordo che la discussione era nata da qui). Pure, per fare un esempio, lo studente in Piazza Tienanmen faceva resistenza anche se non era minimamente una minaccia per quei carri armati. Ora, a me pare che resistenza vera ci sia poi la durata dipende da tanti fattori. A meno che non mi si dimostri che in realtà stanno tutti facendo finta di spararsi e allora si meritano tutti gli Oscar da qui alla fine dei tempi. Ecco per ritornare all'origine della discussione, per me Putin si aspettava che la stragrande maggioranza delle truppe ucraine non avrebbero imbracciato i fucili contro i fratelli russi. Infatti ad esempio le truppe a Nord non si sono mosse subito nonostante Kiev fosse praticamente sguarnita. Per questo dico che arrivare a Kiev in 2 giorni non mi par questa grande impresa, ci potevano arrivare benissimo dopo mezza giornata
- 7.068 risposte
-
Non esiste metro di paragone perché appunto c'è una differenza abissale tra le due guerre. Per dirne una, quanto ci ha messo Putin ad ammassare le truppe? Francamente non mi ricordo perché ero giovane, ma dubito fortemente che prima di dichiarare guerra gli americani abbiano avuto il modo di schierare un così alto numero di forze nelle proprie basi. Più probabile che siano arrivate nel mentre che c'erano i combattimenti. No non è da filo russi dire che quest'ultimi sono a Kiev, è da filo russi farla passare come impresa( basta guardare una cartina ) o dire che non c'è resistenza. Poi gli ucraini dureranno quanto potranno durare visto che si trovano contro tutta la potenza militare della Russia. Roba che non si vede dalla seconda guerra mondiale altroché
- 7.068 risposte
-
Abbi pazienza ma parliamo seriamente o vuoi fare il filo russo per forza? Se parlo di ingresso stile talebani e mi vieni a dire poco ci manca vuol dire che mi stai a perculare. Ciò non è avvenuto, punto. Poi che dopo 3 giorni siano a Kiev non vuol dire nulla visto che si trova praticamente al confine con la Bielorussia, dove erano/sono ammassate le truppe russe mentre l'esercito ucraino per forza di cose non può contrastare una guerra su 3 fronti contro uno dei migliori eserciti del mondo. Che in 3 giorni sia a Kiev mi par normale, anzi poteva arrivarci pure prima. Ma,ripeto, per me non si aspettavano questa resistenza accanita da parte ucraina Oltretutto mica ho capito quale dovrebbe essere il senso di paragonare una guerra al confine e una con Paesi completamente diversi a 8000 km di distanza
- 7.068 risposte
-
Beh quello che descrivi è un Putin completamente fuori di cervello, ma non per modo di dire eh. Roba da incapacità di intendere e di volere. Se invece è capace di intendere e di volere, se volesse utilizzare l'atomica, e non lo vuol fare, di sicuro lo fai per il bersaglio grosso, mica per colpire Paesi a caso. Anche perché il giorno dopo sei finito. Non a caso il suo obiettivo non è annettersi il Paese ma metterci un Governo fantoccio che vigili al posto suo. Certo, se annienta le forze armate ucraine...... Io son convinto che si aspettasse un'avanzata trionfale stile talebani. D'altronde le forze armate ucraine e quelle russe avevano un legame stretto fino a qualche annetto fa
- 7.068 risposte
-
Mah a me pare palese che il discorso dell'Ucraina nella Nato sia solo un pretesto. Un po' perché la Nato è già ai confini russi, ma poi Putin con quest'azione ha già dimostrato di non temere la Nato perché sapeva benissimo che, non volendo la terza guerra mondiale, non sarebbe mai intervenuta direttamente. Quindi se sai che non interviene per la difesa di un Paese sovrano attaccato, temi davvero che la Nato cominci a sparare missili verso Mosca così a caso? Certo come no L'invasione dell'Ucraina ha come obiettivo solo quello di far rientrare il Paese nella sfera di influenza russa, un po' per l'ambizione personale di Putin di ricreare l'impero russo, un po' perché comunque l'Ucraina rimane un Paese ricco di risorse.
- 7.068 risposte
-
Io francamente avrei dato bandiera rossa ma comunque per una volta il karma.... Non poteva vincere questo Mondiale Hamilton, visto che senza gli strike subiti dai due Mercedes Verstappen avrebbe già vinto il Mondiale da tempo.
-
Tutti per far tempi competitivi han dovuto prima consumare le gomme per più giri, anzi Leclerc paradossalmente ci ha messo meno degli altri. Lo stesso Hamilton ci ha messo di più. La finestra giusta per cambiare le gomme era insieme agli altri, ma secondo me sarebbe bastato anche un paio di giri prima, quando era chiaro che non avresti vinto lo stesso visto che Bottas ti dava sette decimi a giro, per far podio.
-
Ferrari con ritmo ma motore indecente
-
"Poco più di mezzo secondo", quasi il doppio Va bene ho sbagliato il povero Lewis Hamilton aveva una macchina con prestazioni di solo 1 secondo più veloce di quell'incapace di Leclerc. Ora prego, porta pure i dati della strenua difesa di Alonso a Silvestone contro chi andava costantemente ( non per un giro o poco più, che puoi dipendere anche da gestione gomme o carburante) almeno 8 decimi più veloce di lui, dietro gli scarichi e senza Drs.
-
Lo so che è stata una perdita di tempo ma per sicurezza mi son andato a vedere i dati. 4 giri e mezzo prima del sorpasso Hamilton era a 6 secondi. Gli ultimi due giri dietro gli scarichi, naturalmente prima del Drs, andava 8 decimi più veloce che chi segue la F1 con un minimo di attenzione sa che sono un'enormità visto che quando sei 2-3 secondi dietro perdi, tranne a Monza, sempre qualche decimo di prestazione ( quanto dipende sempre dal circuito). Ma tu continua pure con le tue certezze, colpa mia che ho iniziato la conversazione.
-
E a parità di gomme Hamilton faceva fatica a passare l'ultimo in pista, tant'è vero che ha fatto una sosta anticipata per passare mezza griglia. So bene che inutile discutere perché ormai hai il tuo pensiero negativo e figurati, ma l'Ungheria a difficoltà nei sorpassi è seconda solo a Montecarlo. Persino a Singapore è più facile, figurarsi a Silvestone. E fidati che Alonso in Inghilterra non ha tenuto dietro nessuno che avesse una macchina con performance migliori di 1 secondo e mezzo come secondo te avrebbe dovuto fare Leclerc che non l'ha fatto e quindi è un mediocre Sainz ha sicuramente sbagliato la difesa, capita di sbagliare. Altre volte ha fatto anche dei bei sorpassi. Poi a prescindere dal singolo duello che solo dal divano non si sbaglia mai.... Leclerc i difetti che ha, li ha sul passo gara. Sui duelli se non il migliore è chiaramente uno dei migliori, e non lo dico io ma i suoi avversari. Basta vedere cosa diceva Alonso che agli esordi di Charles si è trovato spesso e volentieri a battagliare con lui.
-
Ma come si fa a paragonare due piste diverse? Qui in Ungheria è difficilissimo passare, pollo Sainz.... Ma lo sa anche lui. Cioè Hamilton non ha vinto nonostante andasse 3 secondi al giro più veloce degli altri! Questo a prescindere da Alonso, che per me è il pilota più talentuoso dal dopo Schumacher
-
Red bull nettamente superiore alla Mercedes cit.
-
Formula Mercedes
-
Invece lo rivince Gastone Hamilton. Max non sa gestire i momenti, se non capisce che a più di 30 punti può andar bene anche un secondo posto non lo vincerà mai. A meno di un auto nettamente superiore e io non ne sarei così sicuro
-
La proverbiale bravura di Hamilton, fenomeno