Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SimoJuventinoDoc

Utenti
  • Numero contenuti

    7.196
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da SimoJuventinoDoc


  1. 6 ore fa, SuperTalismano ha scritto:

    Ho solo fatto un metro di paragone tra i tempi richiesti per una guerra 1 vs 1 tra due nazioni "europee", ad una di coalizione contro due paesi con un esercito inferiore a quello ucraino (e nel caso iracheno, contro uno stato dalla superficie inferiore a quello ucraino)

    E facendo questo paragone, ho detto che mi sembra prematuro parlare di resistenza ucraina, aspetterei almeno una decina di giorni (visto che, ripeto, non mi sembra da filo russi dire che sono dentro Kiev, lo dice Zelensky, mica io) per dire che c'è resistenza

    Non esiste metro di paragone perché appunto c'è una differenza abissale tra le due guerre. Per dirne una, quanto ci ha messo Putin ad ammassare le truppe? Francamente non mi ricordo perché ero giovane, ma dubito fortemente che prima di dichiarare guerra gli americani abbiano avuto il modo di schierare un così alto numero di forze nelle proprie basi. Più probabile che siano arrivate nel mentre che c'erano i combattimenti.

     

    No non è da filo russi dire che quest'ultimi sono a Kiev, è da filo russi farla passare come impresa( basta guardare una cartina ) o dire che non c'è resistenza. Poi gli ucraini dureranno quanto potranno durare visto che si trovano contro tutta la potenza militare della Russia. Roba che non si vede dalla seconda guerra mondiale altroché 


  2. 23 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    In 3 giorni è arrivato a Kiev eh, non sarà trionfale, ma quasi (per fare un esempio, per chiudere la guerra in Afghanistan e Iraq la coalizione ci mise 1 mese/1 mese e mezzo, in paesi più piccoli dell'Ucraina per giunta)

    Il punto è se farà come in Georgia (arrivare ad un passo dalla capitale, e poi fermarsi, essendosi però garantito la neutralità del paese) o qualcosa di peggio

    Abbi pazienza ma parliamo seriamente o vuoi fare il filo russo per forza?

    Se parlo di ingresso stile talebani e mi vieni a dire poco ci manca vuol dire che mi stai a perculare. Ciò non è avvenuto, punto.

    Poi che dopo 3 giorni siano a Kiev non vuol dire nulla visto che si trova praticamente al confine con la Bielorussia, dove erano/sono ammassate le truppe russe mentre l'esercito ucraino per forza di cose non può contrastare una guerra su 3 fronti contro uno dei migliori eserciti del mondo.

    Che in 3 giorni sia a Kiev mi par normale, anzi poteva arrivarci pure prima. Ma,ripeto, per me non si aspettavano questa resistenza accanita da parte ucraina

    Oltretutto mica ho capito quale dovrebbe essere il senso di paragonare una guerra al confine e una con Paesi completamente diversi a 8000 km di distanza


  3. 34 minuti fa, teioh ha scritto:

    Esattamente da dove nasce tutta questa tranquillità? Chi sarebbe la persona che si prende la responsabilità di bombardare atomicamente Mosca anche dopo un eventuale rappresaglia atomica russa in un paese terzo (che ovviamente non saranno nè gli USA nè lo UK)?
    A mio parere noi piccola Italia (che da sempre storicamente ce lo facciamo appoggiare in testa da chiunque) dovremo pregare in ogni lingua che non succeda un bel niente anzichè fare gli spacconi pensando che "tanto non hanno le palle per farlo".

    Beh quello che descrivi è un Putin completamente fuori di cervello, ma non per modo di dire eh. Roba da incapacità di intendere e di volere. 

    Se invece è capace di intendere e di volere, se volesse utilizzare l'atomica, e non lo vuol fare, di sicuro lo fai per il bersaglio grosso, mica per colpire Paesi a caso. Anche perché il giorno dopo sei finito.

    19 minuti fa, The Tasmanian Devil ha scritto:

    Non penso che si arrenderà mai.

    A meno che ovviamente non venga sconfitto e dichiari la resa.

    Ma anche in questo caso mica detto che la guerriglia finisca.

    Perché poi, diciamocela tutta, la Russia ha gli uomini per controllare militarmente e stabilmente l’Ukraina?

    Per me, attualmente, assolutamente no.

     

    Non a caso il suo obiettivo non è annettersi il Paese ma metterci un Governo fantoccio che vigili al posto suo. Certo, se annienta le forze armate ucraine...... Io son convinto che si aspettasse un'avanzata trionfale stile talebani. D'altronde le forze armate ucraine e quelle russe avevano un legame stretto fino a qualche annetto fa


  4. Mah a me pare palese che il discorso dell'Ucraina nella Nato sia solo un pretesto. Un po' perché la Nato è già ai confini russi, ma poi Putin con quest'azione ha già dimostrato di non temere la Nato perché sapeva benissimo che, non volendo la terza guerra mondiale, non sarebbe mai intervenuta direttamente. Quindi se sai che non interviene per la difesa di un Paese sovrano attaccato, temi davvero che la Nato cominci a sparare missili verso Mosca così a caso?  Certo come no .ghgh

     

    L'invasione dell'Ucraina ha come obiettivo solo quello di far rientrare il Paese nella sfera di influenza russa, un po' per l'ambizione personale di Putin di ricreare l'impero russo, un po' perché comunque l'Ucraina rimane un Paese ricco di risorse. 


  5. Il 19/2/2022 Alle 18:50, BaroneBirra87 ha scritto:

    Si alla fine per una neopromossa stiamo facendo un campionato tranquillo; c'era qualche aspettativa in più di poter stare più vicini alla zona playoff dal momento che la squadra la scorsa stagione aveva dominato il girone C di Serie C centrando la promozione con 5 giornate d'anticipo ed in estate sono arrivati rinforzi ottimi per la categoria come Donnarumma, Martella o l'ex Juve Sørensen; oltretutto da pochi giorni si è infortunato gravemente Falletti che è per distacco il miglior giocatore in rosa; evidentemente il gap tra Serie B e Serie C era più ampio di quello che ci si aspettava

    Ho letto le dichiarazioni del presidente della Ternana....non è che l'abbia mandata a dire a Lucarelli sefz e per tutti i torti non ce l'ha.

    Non so bene la situazione quindi magari mi sbaglio,  l'ho seguita solo nei due scontri contro il Pisa e mi chiedevo come mai una squadra con alcuni nomi direi decisamente importanti non lottasse per i playoff.


  6. 4 minuti fa, Palmisio ha scritto:

    Credo sia ancora nostro.

    Comunque quest’anno direi ottima stagione per quasi tutti i nostri in prestito in tutte le categorie: Dragusin e kastanos stanno giocando titolari..

    Fagioli e ranocchia si sono messi in mostra finalmente, Beruatto una rivelelazione (tourè non so se ancora nostro), Zanimacchia molto bene…è diventato titolare anche Coccolo, Olivieri qualche gol.. in C Brunori sta facendo la sua miglior stagione, idem per Clemenza.

     

    all’estero c’è Vrioni che è una plusvalenza che cammina ahah 

    Beruatto c'è diritto di riscatto e controriscatto da parte nostra, che credo e spero venga esercitato. Toure invece cessione definitiva ma sinceramente giusto così


  7. 2 ore fa, AndreaPirlo2020 ha scritto:

     per fortuna cha anche ad hamilton le gomme non hanno risposto nei primi giri  dopo il pit stop come a leclerc, senno arrivava 5 

    Tutti per far tempi competitivi han dovuto prima consumare le gomme per più giri, anzi Leclerc paradossalmente ci ha messo meno degli altri. Lo stesso Hamilton ci ha messo di più. La finestra giusta per cambiare le gomme era insieme agli altri, ma secondo me sarebbe bastato anche un paio di giri prima, quando era chiaro che non avresti vinto lo stesso visto che Bottas ti dava sette decimi a giro, per far podio.


  8. 40 minuti fa, garrison ha scritto:

    Molto bene anche Fagioli.

    Secondo me far giocare questi ragazzi prima in C con continuità a loro serve davvero parecchio. Quando escono dalla Primavera sentono di solito molto il salto, invece così sembrano molto più pronti.

    La B é un campionato ababstanza divertente in ogni caso (e con un sacco di giovani promettenti in campo), quest'anno poi col fatto che la trasmette anche Sky per me é + facile da seguire rispetto alla serie A solo su Dazn...

    Su Fagioli ho già scritto nella sezione Giovani, dopo quello che ho letto in questi 6 mesi su di lui aspetto sulla riva del fiume...."eh ma non fa la differenza neanche in Lega Pro" ahah

     

    Sui giovani, è normale che siano più pronti dopo aver giocato in Lega Pro, ma secondo me è molto sottovalutato anche l'allenamento quotidiana con quelli della Prima squadra. Abituarsi ai ritmi di allenamento e perché no anche a qualche spezzone di partita in serie A secondo me non può che fargli bene. Continuo a pensare che avere 2-3-4 giovani di quel tipo in Prima squadra faccia un po' bene a tutti.


  9. 8 minuti fa, garrison ha scritto:

    L'ho registrata e vista per Fagioli. Partita sontuosa, lui effettivamente è sembrato di un'altra categoria.

    Io sto aspettando al varco per sottolineare la grande competenza di quelli che "eh ma non fa la differenza neanche in Lega Pro". Secondo me se non vedi che Fagioli, l'altro è Miretti, ha qualità superiori vuol dire che di calcio ne mastichi pochino, poi da qui a diventare un giocatore da Juventus dipende soprattutto dalla testa.

    • Mi Piace 1

  10. 17 minuti fa, nostalgico del trio ha scritto:

    Anche Lucca? Visto lo scorso anno nel Palermo,per distacco l'attaccante italiano più forte in prospettiva

     

     

    Sì è di proprietà del Pisa, acquistato per un paio di milioni. Lucca si vede che come talento non c'entra nulla con la serie B, ma a mio modesto avviso deve ancora crescere molto. Va molto ad intermittenza, ma quando si accende....fa la differenza. Certo l'articoli come quello dell'altro giorno che parlavano di Lucca ai Mondiali in Qatar per me bene non gli fanno, ora come ora ha solo bisogno di giocare.


  11. 23 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

    Hai fatto bene a controllare i dati, quindi  quando negli ultimi giri aveva raggiunto Leclerc andava 8 decimi più veloce, cioè poco più di mezzo secondo come avevo scritto io e non un secondo e mezzo come andavi milantando tu.

     

    "Poco più di mezzo secondo", quasi il doppio .ghgh

    Va bene ho sbagliato il povero Lewis Hamilton aveva una macchina con prestazioni di solo 1 secondo più veloce di quell'incapace di Leclerc. Ora prego, porta pure i dati della strenua difesa di Alonso a Silvestone contro chi andava costantemente ( non per un giro o poco più, che puoi dipendere anche da gestione gomme o carburante) almeno 8 decimi più veloce di lui, dietro gli scarichi e senza Drs. 


  12. 53 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

    Non ho nessun pensiero negativo a priori, avevo ben altra impressione su leclerc prima di quest'ultima stagione.

    Siamo arrivati ad un secondo e mezzo adesso parlando di silverstone, dopo la prossima gara leggerò di due secondi? .ghgh

    Hamilton tranne i primi giri lanciati a gomma appena montata dove recuperava un secondo secco nella fase finale di gara dove ha superato il ferrarista era più veloce di poco più di mezzo secondo.

    E leclerc non è che avrebbe dovuto tenere hamilton dietro di sè mezzo gran premio, erano rimasti 2-3 giri alla bandiera a scacchi e si è fatto superare subito al primo attacco senza opporre la benchè minima resistenza.

    Al contrario alonso ha tenuto dietro a silverston gente più volece di sè per molti giri.

    Sainz è un secondo pilota e alla prima sua prima stagione in ferrari sta facendo una buona figura, oggi avrebbe potuto fare meglio ma certamente non ho nulla da ridire su di lui.

     

     

     

     

    Lo so che è stata una perdita di tempo ma per sicurezza mi son andato a vedere i dati. 4 giri e mezzo prima del sorpasso Hamilton era a 6 secondi. Gli ultimi due giri dietro gli scarichi, naturalmente prima del Drs, andava 8 decimi più veloce che chi segue la F1 con un minimo di attenzione sa che sono un'enormità visto che quando sei 2-3 secondi dietro perdi, tranne a Monza, sempre qualche decimo di prestazione ( quanto dipende sempre dal circuito). 

    Ma tu continua pure con le tue certezze, colpa mia che ho iniziato la conversazione.


  13. 21 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

    Hamilton non ha vinto solo perchè si è ritrovato avanti un pilota della vecchia scuola oltre che campione assoluto come alonso, altrimenti con sainz, vettel e ocon avrebbe avuto vita facile vincendo un altro gp in rimonta stile silverstone.

    Così come con lo stint di gomme dure hamilton ha superato agevolmente i giovincelli russel, latifi, tsnoda e gasly...

    La nuova è una generazione di piloti mediocre, gli unici che si salvano sono verstappen e norris.

    Alonso anche nella pista diversa che ho osato (?!?) tirare in ballo ha tenuto dietro di sè parecchi giri gente con macchine più performanti della sua... altro che leclerc che nel dopo gara ha ammesso di essersi spaventato dall'attacco di hamilton.

     

    E a parità di gomme Hamilton faceva fatica a passare l'ultimo in pista, tant'è vero che ha fatto una sosta anticipata per passare mezza griglia. 

    So bene che inutile discutere perché ormai hai il tuo pensiero negativo e figurati, ma l'Ungheria a difficoltà nei sorpassi è seconda solo a Montecarlo. Persino a Singapore è più facile, figurarsi a Silvestone. E fidati che Alonso in Inghilterra non ha tenuto dietro nessuno che avesse una macchina con performance migliori di 1 secondo e mezzo come secondo te avrebbe dovuto fare Leclerc che non l'ha fatto e quindi è un mediocre .ghgh

    Sainz ha sicuramente sbagliato la difesa, capita di sbagliare. Altre volte ha fatto anche dei bei sorpassi.

    Poi a prescindere dal singolo duello che solo dal divano non si sbaglia mai.... Leclerc i difetti che ha, li ha sul passo gara. Sui duelli se non il migliore è chiaramente uno dei migliori, e non lo dico io ma i suoi avversari. Basta vedere cosa diceva Alonso che agli esordi di Charles si è trovato spesso e volentieri a battagliare con lui. 

    • Mi Piace 1

  14. 5 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

    E leclerc il precedente gp si è fatto superare al primo attacco... @Black&White17  la macchina dopotutto non è tutto vedi?

    Ma come si fa a paragonare due piste diverse? Qui in Ungheria è difficilissimo passare, pollo Sainz.... Ma lo sa anche lui. Cioè Hamilton non ha vinto nonostante andasse 3 secondi al giro più veloce degli altri! 

     

    Questo a prescindere da Alonso, che per me è il pilota più talentuoso dal dopo Schumacher 


  15. 6 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    L' avrebbe passato un giro dopo ma qualcuno mi spiega perchè Norris uno che rompe sempre i * a tutti anche se è nono come mai ogni volta che ha dietro Hamilton lo fa sempre passare in scioltezza senza tenerlo dietro manco 2 curve, sta F1 ormai sembra davvero una pagliacciata!

     

    Oggi a momenti perdi tempo coi doppiati questo invece non ha perso un centesimo di secondo per sorpassare 2 piloti (secondo e terzo) che gli hanno lasciato strada spianata!

    Formula Mercedes

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.