Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

glc_1912

Utenti
  • Numero contenuti

    11.896
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Messaggi pubblicati da glc_1912


  1. 12 ore fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    Perchè la scelta alla base di questo nuovo logo era quella di farne un marchio globale. Non a caso è un progetto che riprende moltissimi "stilemi" dal settore dell'abbigliamento. La scelta quindi è stata più estrema rispetto al altri Paesi o ad altre società perchè una delle necessità della Juventus è quella di allargare il numero di pezzi di abbigliamento venduto. Attenzione, quando parlo di abbigliamento non parlo "semplicemente" di maglie anche perchè le maglie da gioco, logo vecchio o logo nuovo, risentono fortemente (in Italia) del fenomeno delle copie fasulle. Parlo di tutto il resto del comparto abbigliamento. Il nuovo logo si identifica più come un brand.. Quando parliamo di merchandising dobbiamo cnsiderare un aspetto fondamentale. All'estero comperare la maglia della squadra ogni anno è quasi un dovere. E nessuno la compera fasulla. Anche in questo modo spieghi le 3.200.000 maglie che ha venduto il Bayern contro il milione e 400 mila  della Juventus l'ultimo anno di Ronaldo. Il target interessato alla maglia ufficiale in Italia è molto più piccolo rispetto agli altri paesi. Ed allora qual'è l'idea? se non possiamo vedere la maglia ufficiale ai tifosi, vediamo di vendergli...che so, un t-shirt... una felpa, qualche altro capo che difficilmente troveranno in copia. E per renderla più mettibile, usiamo un linguaggio di logo che sia tipico del settore abbigliamento (abbigliamento sportivo ovviamente...) 

    Oltre a quanto dici (che reputo correttissimo), va anche evidenziato un altro aspetto: Bayern, Real, Liverpool ecc (quasi tutte le big, insomma, a parte Barca e poche altre) hanno maglie più "indossabili", e all'estero è molto più diffuso che da noi usare le maglie da calcio anche nel tempo libero. Non è un caso che da anni, squadre come Bayern o PSG abbiano reso le maglie più "versatili" (togliendo le righe, o i colori troppo accesi), cosa impossibile da fare con la nostra (che ha righe e colori in netto contrasto, bianco e nero).


  2. 51 minuti fa, cabezon75 ha scritto:

    portate sempre questa cosa, gli aumenti di capitale sono stati fatti perchè la dirigenza messa dalla propietà ha fatto errori di gestione, oltre al fatto come detto da chi è competente erano atti quasi dovuti per non perdere il controllo societario, ma tralasciando questo aspetto hanno ripianato, non hanno fatto aumenti per tenere, metto dei nomi per capire meglio, de ligt e prender bremer, per tenere dybala oltre a dusan e magari comprare un altro fenomeno giovane. 

    Sta di fatto che dire "Exor non mette i soldi" è falso.

    Che poi i soldi si usino per coprire la malagestione è un altro paio di maniche.

    26 minuti fa, cabezon75 ha scritto:

    per me il discorso è diverso, perchè avreste paura di cambiare? Io dico se ci fosse un fondo arabo pronto ad investire 500 mil solo in giocatori perchè avreste paura a cambiare? E guarda per me il proprietario se non vuole spendere non lo critico so soldi suoi, ma non capisco la ritrosia. E' evidente che la famiglia oggi ha messo soldi per salvare la juve per i danni fatti dagli amminsitratori messi da loro, e non per comprare fenomeni, quello che non mi spiego non standoci più il Dottore e l'Avvocato, ed avendo un prorpeitario che ha accettato la ns distruzione nel 2006 è il NO a prescidere 

    Io non sono per il no a prescindere. 

    Certo, mi farebbe molto strano vedere la Juve in mano ad altri, visto che è in mano alla famiglia da un secolo, ma non direi a priori di no.

    • Mi Piace 1

  3. 13 ore fa, andy_gobbo ha scritto:

    mi piacerebbe che quelli che anelano agli sceicchi si remdessero conto di COSA SONO E COSA RAPPRESENTANO.

    Mi piacerebbe anche sapere se sarebbero felici di condividerne cultura e usanze, soprattutto nei confronti delle donne.

     Comodo volerne i soldini e basta, per comprare le figurine... 😑😑😑

    ma piantala... 😑

    Vabbeh non mi risulta che a Manchester i tifosi del City si siano dovuti adeguare tutti alla legge islamica. .ghgh 


  4. 10 ore fa, Thomas Rosicky ha scritto:

    La Lega Pro però è un livello un po’ bassino. Il Real Madrid la seconda squadra ce l’ha in Serie B. Voglio dire, in Spagna, Olanda e Germania i giovani di 17 anni vengono lanciati titolari in prima squadra e noi ci vantiamo di farli giocare in Lega Pro?

    È un livello troppo basso secondo me, la Serie B sarebbe ideale.

    detto ciò  sono fiero  dei nostri giovani nuovi elementi della prima squadra, benvenuti!!

    In realtà non è vero, il Real Madrid Castilla gioca in terza serie, ed è così anche per tanti altri club. 

    Il Barcelona Atletic (la loro seconda squadra) è anch'esso in terza serie, il Bayern II è addirittura in quarta serie in Germania.

     

    Comunque in Serie B la Juve NG ci può andare, però non è facile. La serie C è un carnaio, una promossa per girone e, dai playoff, hai un'altra decina di partite da cui su 30 squadre ne sale solo una. Difficilissimo. 

    Oltre al fatto che, in B, i costi aumenterebbero parecchio probabilmente.


  5. 8 minuti fa, Thejoker87 ha scritto:

    Qualcuno gli aveva dato false speranze che se non si operava poteva comunque recuperare per il mondiale, mica di testa sua è andato contro tutto e tutti.

    Se vai da due luminari diversi (perché non penso proprio vada dal dottore della mutua) ed entrambi ti dicono di operarti e tu non gli dai retta, sei un somaro e basta.

    Può avergli dato false speranze pure il papa, ma somaro resta.

    • Mi Piace 2

  6.  

    Quoto

     

    «Il paziente sta bene, è tranquillo, ha trascorso una nottata serena e non vede l’ora di iniziare il percorso riabilitativo». A parlare è il professor Roberto Rossi, specialista in ortopedia e traumatologia, primario all’ospedale Mauriziano di Torino, professore ordinario all’Università di Torino e consulente della Juventus. È il chirurgo che lunedì ha operato Paul Pogba al menisco e che ne seguirà il recupero. 
     
    Professor Rossi, è stata un’operazione difficile? 
     
    «Beh, la lesione del menisco esterno era complessa perché il tessuto era frammentato». 
     
    Come si è arrivati alla decisione dell’intervento chirurgico? 
     
    «Come si è visto anche dalla precedenti risonanze magnetiche, la lesione meniscale era peggiorata e quando il giocatore ha provato a forzare correndo in campo ha avuto un blocco articolare del ginocchio». 
     
    La terapia conservativa è stata un fallimento quindi? 
     
    «Diciamo che non ha funzionato. Anzi, la lesione si è aggravata. Immaginiamo il menisco come una guarnizione, costituita da fibre di collagene. A volte accade che le fibre non siano più riparabili: dipende dalla sede della lesione, dalla tipologia della lesione e dalla qualità dei tessuti. Quando martedì siamo intervenuti abbiamo valutato tutti questi tre elementi». 

     

    E il risultato qual è stato? 
     
    «Anche se avessimo voluto compiere una sutura del menisco rotto, non c’erano le condizioni per poterlo fare: non era più riparabile. Si è potuti intervenire soltanto con una meniscectomia. Del resto, il giocatore era già stato visitato da due luminari del settore, una consulenza direttamente negli Stati Uniti e un’altra in Francia: in entrambi i casi i chirurghi avevano dato indicazione per un intervento».  
     
    Quanto è durata l’operazione? 
     
    «Circa 40 minuti in artroscopia. Appena abbiamo visto il menisco abbiamo capito che la lesione era peggiorata ulteriormente. È stata rimossa la porzione danneggiata del menisco esterno, che è una struttura molto importante e più complessa, per esempio, del menisco mediale perché è più spesso e ha caratteristiche biomeccaniche». 
     
    E adesso quando inizierà la riabilitazione? 
     
    «Subito, da domani (oggi, ndr). Si comincia con attività a catena cinetica chiusa. Utilizzerà, cioè, la muscolatura che serve per il ginocchio ma lo farà a ginocchio esteso, non flettendo la gamba. Poi, in base alla reattività del ginocchio, se cioè avvertirà o meno dolore e se non ci saranno gonfiori, si passerà all’attività a catena cinetica aperta: si lavorerà sui muscoli che servono al ginocchio e potrà piegarlo. Sarà una procedura ovviamente più impattante». 
     
    E poi si arriverà finalmente alla corsa... 
     
    «Esatto. Poi si passa alla fase finale con la ripresa in campo». 
     
    Quanto tempo occorrerà per arrivare alla fase 3? 
     
    «In accordo anche con i medici della Juventus abbiamo indicato in otto settimane il tempo necessario affinché Pogba possa riaggregarsi alla squadra e tornare agli allenamenti in gruppo. Questo è il tempo stimato, poi occorre valutare le condizioni e le reazioni quando inizierà a forzare». 
     
    Nel senso che potrebbe metterci più o meno di due mesi...  
     
    «Il giocatore sarà valutato a cadenza settimanale: verrà al JMedical dove seguirò l’evoluzione della riabilitazione e le risposte del ginocchio». 
     
    Di che umore era Pogba dopo l’intervento? 
     
    «Direi sereno, ha passato la notte in clinica, ed era molto carico, desideroso di iniziare quanto prima la riabilitazione». 

     

    Tuttosport

     

     

    Quindi quello che ne voleva sapere più dei medici è proprio Pogba.

     

    Altro che le ironie sui tifosi ortopedici.

     

    E adesso, con questa genialata, le cose si sono aggravate.

     

    Arrivabene aveva lasciato intendere chiaramente che la Juve fosse di un'altra idea ma Pogba ha fatto di testa sua, ed ecco la conferma.


  7. 13 ore fa, Marcus Aurelius ha scritto:

    Studiati bene questa classifica. Abbiamo persino speso di più del PSG negli ultimi 10 anni!!!

     

    https://www.skysports.com/football/news/11095/12535322/transfers-man-utd-top-man-city-psg-barcelona-and-arsenal-for-net-spend-over-decade
     

    Numeri senza senso, perché se io spendo 100 incassandone 90 e tu spendi 90 incassando 10 io ho speso più soldi di te, ma in sostanza io ho -10 a bilancio e tu -80.

    Andiamo a vedere quanto hanno incassato Juve e PSG in 10 anni?


  8. 4 ore fa, lucavialli ha scritto:

    Non sono d'accordo 

    I numeri non tornavano senza pandemia anche 

    Come diceva tra l'altro marotta 

    Sì, ma si sapeva.

    Era previsto che i conti sarebbero andati in sofferenza, e che avremmo dovuto tirare la cinghia in qualche modo per sostenere l'investimento. 

    Solo che era voluto: fatico qualche anno, ma faccio 10 passi avanti come immagine e marketing in un colpo solo, e recupero terreno dalle big.

    E stava funzionando, abbiamo rinegoziato tutti i contratti di sponsorizzazione al rialzo ed aumentato pesantemente gli incassi. 

     

    Poi la pandemia ha distrutto tutto e fatto saltare ogni piano, e siamo andati in sofferenza come nessun altro perché nessun altro era esposto come noi.

     

    Siamo stati sfortunati, e l'essere usciti malamente per anni da Champions troppo presto ha aggravato tutto.

    • Mi Piace 1

  9. 1 minuto fa, Styno91 ha scritto:

    Con gli stessi ragionamenti perculavate De Laurentis e Sarri quando parlavano di fatturato eh 

    Con la piccola differenza che il PSG ha dietro lo sceicco che pompa soldi a pioggia senza alcun vincolo ed ha portato un club irrilevante a smiliardare senza ritegno, cosa che senza il magnate non puoi fare, mentre la Juve ha aumentato il fatturato negli anni investendo in stadi e infrastrutture, cosa che anche Milan, Inter, Napoli ecc avrebbero potuto fare (come lo ha fatto l'Atalanta, per dirne una), e per fare quadrare i conti per comprare deve vendere.


  10. 38 minuti fa, Biagjuve ha scritto:

    Voi qualsiasi cosa sentiate o vediate avete sempre da ridire su Allegri, prova ne è il famoso quinquennio stracolmo di vittorie di ogni ordine ma anche di critiche ridicole e assurde, comunque si può 'perdere' una squadra in diversi modi, e di testa attualmente non ci siamo ancora, è una squadra senza dna a motivo soprattutto di quei due anni scellerati, difensivamente eravamo diventati un colabrodo soprattutto con Pirlo, una squadra che anche sul 3-0 negli ultimi 10 minuti rischiava di perdere, un lavoro di anni mandato in fumo per due incompetenti assurdi, ad ogni modo la partita col Benfica è fondamentale persino per l'intera stagione, e purtroppo è il peggior avversario che ci potesse capitare, attualmente non registriamo alcuna crescita ma siamo all'inizio di una ricostruzione che di positivo fa registrare solo la difesa nonostante quel terzino dannoso sempre schierato

    Ma "voi" chi? Ma il post l'hai letto? Non troverai MAI un mio post su n-mila che ho scritto le critiche di cui parli.

     

    Non entro neppure nel merito di quanto scrivi (che peraltro condivido in buona parte, anzi tutto), perché se devi parlare a preconcetti è tempo perso. 

    • Mi Piace 1

  11. 10 ore fa, Biagjuve ha scritto:

    Non hai capito il senso del discorso, come tanti altri, purtroppo Allegri predica nel deserto, solo che un tempo nonostante le critiche vinceva e zittiva tutti ora si continua ad essere in difficoltà ma credo ne usciremo presto, di positivo c'è che è di soli 2 punti il distacco dal primo posto e comunque dagli avversari più pericolosi

    Mah, io non avrò capito il senso del discorso (spiegamelo tu allora...), ma onestamente un allenatore che in un colpo solo mi dice che "è contento sia finita la partita perché loro spingevano" (ovvero, aveva paura di perdere), che "la partita importante è col Benfica" (ovvero, a Parigi diamo per scontato di perdere e non la contiamo) e che "dobbiamo sfruttare le chance che capitano" (ovvero, gioco proposito per crearcele zero) a me fa cadere il morale sotto i tacchi all'istante. 

    Siamo la Juventus, a quanto mi risulta. 

     

    Per la cronaca (visto che qua la moda è il tiro al piccione verso Allegri e la società) sono assolutamente filosocietario ed ho sempre difeso Allegri, ma proprio sempre.

    Ma sentirmi dire certe cose manco fossimo il Parma di turno è decisamente troppo.

    • Grazie 1

  12. 28 minuti fa, Fragrossi10 ha scritto:

    Attenzione, questo è un dato (comunque spaventoso) riferito al mercato. Spendono molto di più rispetto a quanto incassano dal mercato.

    Ma io mi riferivo a quanto incassano IN TOTALE : diritti tv, merchandising, stadio, premi competizioni Uefa.

    Vedrai che incassano in totale così tanto, che non sforano i paletti stabiliti dal UEFA.

    Vero anche quello


  13. 5 ore fa, Fragrossi10 ha scritto:

    Ma il problema è proprio questo: le inglesi non violano il FFP perché semplicemente neanche riescono a spendere quanto incassano.

    LA Uefa non ti dice di non spendere, dice che non puoi superare una certa soglia tra spese e disavanzo, in rapporto al fatturato del club.
    Il punto è proprio questo: con questo sistema una squadra non straricca non potrà mai crescere sportivamente, una squadra molto ricca potrà continuare a spendere e aumentare quindi i ricavi in un circolo che la porterà ad essere sempre più ricca e sempre più competitiva. 

    Veramente, le inglesi spendono il triplo di quanto incassano.

    CVSAp3j.png&key=a2e2fb89d0deef44b9d455c9


  14. Mercato da 7, ci siamo liberati di parecchi pesi morti e siamo intervenuti praticamente ovunque: mancava un vice Vlahovic che potesse anche coesistere, ed è arrivato; serviva un esterno forte, ed è arrivato; servivano innesti in mezzo, e sono arrivati; andava rimpiazzato de Ligt (ed anche Chiellini), ed è stato fatto al meglio.

     

    Il neo sono ovviamente i terzini, reparto assolutamente disastroso e da squadra di bassa classifica (ma molto bassa). 

     

    Mi aspetto molto da Gatti, che per me ci sorprenderà.

     

    Ulteriori considerazioni: non avrei mai ripreso Pogba e sarei andato su altri, perché il rischio era troppo alto (e difatti si è concretizzato immediatamente, ed era prevedibilissimo). Certo, capisco che il parametro zero lo ha reso quanto mai appetibile rispetto ad altri. Incrociamo le dita e basta.

     

    Comunque, è senza dubbio stato fatto un lavoro più che positivo.


  15. Sono dell'83, ma ho iniziato a seguire il calcio piuttosto tardi, fino ai 12 anni non mi è mai interessato, avevo visto giusto qualche partita di USA 94 (i mondiali del 90 li ricordo solo per alcuni dettagli, mio nonno aveva un alimentari-panificio e ricordo i gadget di Italia 90 ma nulla di campo).

    Mio padre non tifava per nessuno né seguiva il calcio, idem mia madre e mia sorella, e neppure mio nonno era tifoso.

     

    Poi ad agosto 95, per puro caso, vidi in tele Milan-Juve, trofeo Berlusconi, e scattò qualcosa lì, e nel giro di poche settimane divenne passione vera e propria che dura tuttora. L'anno dopo la prima allo stadio (a San Siro, ancora trofeo Berlusconi), poi più volte al Delle Alpi, e via via fino ad oggi.

     

    Adesso ho un bimbo, e sto già indirizzandolo verso la Juve (ed ovviamente il Lecco, essendo lecchesi).

    • Mi Piace 1

  16. 45 minuti fa, phoenix ha scritto:

    Perchè l'arbitro ha visto e ha potuto giudicare (male). Il var interviene non per cambiare una valutazione sbagliata dell'arbitro, ma quando l'arbitro non ha visto qualcosa.

    In realtà no, il VAR può (e deve) intervenire anche se l'arbitro ha visto e giudicato male.

    L'unica condizione è che dev'essere un chiaro errore.

     

    Che poi, a voler vedere, il confine tra le due cose è molto labile.

    16 minuti fa, DEDONE ha scritto:

    Boiate. Lo scorso anno su martinez in Juve Inter l'arbitro era li ed ha visto. 

    Invece è stato richiamato dal var.

     La giustificazione dell'arbitro che ha visto o meno viene utilizzata a piacimento.

    E' una C.zzata incredibile quella dell'arbitro che ha visto. perchè ieri se ha visto, ha visto male ed andava richiamato. 

    Il Var va completamente cambiato. Oggi è solo uno strumento soggettivo dato in mano a gente, che giustamente pensa alla propria carriera, e sa che il favore alla Juve penalizza perchè si scatena la baraonda, la decisione contro la Juve passa in cavalleria.

    Questa è la realtà! E la statistica lo conferma ampiamente.

     

    Basterebbe la regia unica, come in Germania. A quel punto, giustificare le porcate sarebbe alquanto difficile.

    • Mi Piace 1

  17. Milik i gol li ha sempre saputi fare, non è una novità. 

     

    I dubbi possono essere solo sul piano fisico, non certo su quello tecnico. Se terrà fisicamente sarà fondamentale. 

     

    La stranezza è che per un Pogba tutti con gli occhi a cuoricino nonostante una cartella clinica agghiacciante e guai a dire qualcosa, su di lui tiro al piccione subito. Stranezze del forum. .sisi

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.