Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

lando_1983

Utenti
  • Numero contenuti

    12.260
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di lando_1983

  1. lando_1983

    [Topic Unico] Mondiale per Club 2025: la Juventus c'è!

    Ma scusate, perché vi preoccupate tanto? Avremmo potuto fare ricorso contro la ridicola penalizzazione e giocare la Champions, blindando il posto al mondiale, ma gli stakeholder avevano bisogno di certezze e quindi "acqua passata" e accettiamo la farsa. Adesso stiamo a casa a guardare il torneo dal divano, ma sereni pensando che abbiamo le tanto anelate certezze. Well done, John.
  2. lando_1983

    Come vi difendete?

    Ah, fingono?
  3. Già giocato diverse volte tra anni 60 e 70. Godo tantissimo, mai ci avrei sperato davvero. Impensabile, ho paura di svegliarmi domani e realizzare che è stato tutto un sogno
  4. La spinta c'è sicuramente, il giocatore appoggia platealmente le mani sulla schiena del difensore e si vede benissimo (basta mettere il video al rallentatore per vederlo), e l'arbitro lo sta guardando dritto e senza nessun impedimento visivo. Quella che semmai è da discutere è l'entità, e se effettivamente è tale da giustificare l'annullamento. Per me, personalmente, no. Ma se l'attaccante usa le mani, sa benissimo che potrebbe venire sanzionato. Ovviamente nel momento in cui l'arbitro vede, il VAR è tagliato fuori perché l'entità dell'intervento non è oggetto di protocollo. Sul possibile rigore, è semplicemente furbo Lepore, che prende posizione col corpo e usa solo la spalla in contrasto. Anche qua, per me non c'è niente da fischiare. Poi nel complesso ci è andata bene eh, sono due episodi in cui entrambe le possibilità sono tranquillamente sostenibili, ma fanno ridere i discorsi sul "vogliono favorire il Lecco" quando sia in casa col Pordenone, che col Cesena ci hanno fischiato contro due rigori molto, molto dubbi (e sono generoso). Arbitro lombardo come il Lecco, e VAR pugliese come il Foggia. E quindi? L'anno scorso a noi hanno mandato un arbitro di Como tra mille mugugni, e fu uno dei migliori degli ultimi anni. Alle milanesi è stato mandato più volte un arbitro di Seregno. Che poi, questo è prossimo alla promozione in CAN B. E dovrebbe giocarsela per favorire il Lecco, che Di Nunno (il proprietario) sta pure sulle palle a federazione e altre società?
  5. Ma anche no. L'attaccante cerca di spostare il difensore con le mani, mentre il difensore ostacola l'attaccante col corpo. Fessi quelli del Foggia e meglio per noi. Comunque non è finita, e non festeggio prima del tempo. È ancora lunghissima...
  6. No. È una roba che si sono inventati su alcuni social foggiani. Giochiamo a Lecco, com'è giusto che sia.
  7. Sono tornato da Cesena da un giorno e mezzo e non smetto di godere. A Foggia sarà durissima, ma a questo punto sognare è lecito. Anche Pordenone e Cesena erano ingiocabili, per noi, soprattutto dopo l'andata persa. Eppure siamo lì. E dopo 25 anni di delusioni, di Aurora Seriate, Lumezzane, Leffe, Colognese e mille altre squadrette, sognare di andare in B dopo 50 anni è qualcosa di magnifico. Dita incrociate e vada come vada.
  8. Sbancato Pordenone, Lecco ribalta tutto e va in semifinale. Godo tantissimo. Sotto col Cesena, sarà durissima ma adesso sognare è doveroso.
  9. lando_1983

    Federico Gatti

    È brutto, ruvido e cattivo. Quello che serve per un difensore. Grande acquisto.
  10. Sono entrambi due buoni giocatori, e sono entrambi gregari o poco più. Nessuno dei due può essere IL centrocampista, quel faro che guida il centrocampo di una squadra come la Juventus. Quello che forse, nelle intenzioni di qualcuno che vive nel paese degli unicorni, doveva essere Pogba.
  11. Ecco, curva chiusa contro il Napoli per i cori razzisti. I paladini della giustizia sono contenti?
  12. No, per me sarebbe una sciocchezza. E sarebbe impossibile mettere dei paletti: se dico "terr*ne", "neg*o" o "toscano" di mer*a è razzismo? Alcuni sì e alcuni no? Quando finisce lo sfottò da stadio e inizia la discriminazione? E insultare i morti dell'Heysel o di Superga vale meno di insultare uno di colore? Se vado a vedere Lecco-Como e insulto i comaschi sono razzista? E se fischio un loro giocatore di colore, come decidi se lo faccio perché è un loro giocatore o perché è nero? E se li fischio tutti? Dai su, è una sciocchezza. Salvo casi plateali (curve intere che ululano o robe simili) sono sempre pochi somari. Vanno ignorati e stop. Fermo restando che tutto sto circo non è certo per il razzismo, ma solo perché quelli erano della Juve e il giocatore era dell'Inter. Non frega niente a nessuno del razzismo qui, è una scusa e basta.
  13. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ma dai, bastava opporsi mettendosi davanti col corpo, non c'era assolutamente bisogno di fare il piccolo ninja. 😄 Il problema è che Bonucci ha paura di prendere pallonate (e infatti si gira sempre per quello), e non gli viene mai spontaneo fare da muro. Che il regolamento sia assurdo in certe cose è vero, ma se le regole sono quelle (e lo sono) allora quello di Danilo e quello di Smalling non sono rigori, ed il gol di Danilo era irregolare. Non c'è alcuna soggettività, non esiste "per me".
  14. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Comunque, diciamocelo, Bonucci ha fatto un entrata da somaro. Gli è andata solo di fortuna a sfiorare il pallone, e miracolosamente il VAR a sto giro funzionava decentemente.
  15. Domenica vorrei venire allo stadium visto che sono in zona per lavoro, ma essendo con l'auto aziendale preferirei parcheggiare fuori e fare un pezzo a piedi (diciamo fino a mezz'ora non ci sono problemi). Qualcuno sa darmi qualche consiglio per una zona tranquilla dove lasciare la macchina arrivando da Settimo Torinese per poi arrivare a piedi?
  16. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ma scusa, perché dovrei ammettere che ci è andata bene, se per me non è rigore? La palla è calciata da un compagno, il regolamento prevede la casistica dei palloni inattesi e li classifica come "non sanzionabili", quindi per me è andata come doveva andare e stop. Così come per me è stato giusto annullare il gol ai prescritti, per dire.
  17. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Pallone inatteso, e per di più che arriva da un compagno, quindi non punibile. In Europa ste cose non le fischiano mai, infatti.
  18. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    La regola è questa: È un'infrazione se il calciatore segna nella porta avversaria direttamente con le proprie mani/braccia, anche se in modo accidentale. Non dice "volontario O accidentale" (nel qual caso potrebbe starci la tua interpretazione, dato che il movimento "forzato" non sarebbe nessuno dei due e sarebbe escluso dalle fattispecie elencate), ma dice che è infrazione se segna (genericamente), ANCHE se questo è accidentale. Ovvero, qualsiasi tocco e per qualsiasi motivo è infrazione.
  19. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Ma che discorso è? "Se la palla entra dopo un tocco è un'infrazione". Fine. Se non ci sono condizioni aggiuntive, allora qualsiasi tocco per qualsiasi motivo è un'infrazione. Se avessero previsto eccezioni, le avrebbero scritte. Ma non ci sono. E allora qualsiasi tocco di mano è un'infrazione, la regola è quanto di più netto e perentorio possa esistere. Il tocco provocato da altri è una possibilità non prevista? Ovvio. Ma se scrivi "tutti i tocchi sono falli", allora tutti i tocchi sono falli. Poi valuti se quel tocco è avvenuto per un fallo, e allora eventualmente lo punisci. Qualsiasi arbitro sul pianeta ti dirà la stessa cosa: il regolamento è evidentemente ingiusto, perché omette una possibilità che va a danno dell'attaccante, ma è chiarissimo.
  20. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Non è privo di casistica, il regolamento dice chiaramente che è un'infrazione se l'attaccante tocca la palla con la mano prima che entri, indipendentemente dalla casualità o meno del tocco. Quindi il gol si annulla, sempre. Il motivo per cui la mano è lì, ad oggi, non è una discriminante. Erroneamente, ovvio, perché questo è un buco normativo, ma ad oggi se c'è scritto "annulli sempre" non puoi far altro che annullare sempre. Il VAR avrebbe potuto chiedere la review unicamente per rigore/non rigore, ma mai per l'annullamento perché quello è codificato.
  21. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Non è che sei tu a vederlo, è proprio così. Il VAR viene usato a piacimento, è un dato di fatto. Ma, in questo caso, la regola sull'annullamento (e solo su quello) non lascia spazio a interpretazioni, imho.
  22. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Purtroppo, la linea arbitrale non fa questa distinzione in questa casistica, perché il gol è sicuramente da annullare essendoci il tocco di mano. Altrimenti si torna al famoso giallo di Pjanic: "diventa grave perché porta a un'espulsione, quindi andava rivisto", come cianciano da anni prescritti e pulcinella. Ma da regolamento, non è così. Poi è un episodio talmente anomalo da essere per forza un problema da decifrare, non penso nessuno potesse mai pensare a una roba simile nello scrivere regolamenti e protocolli...
  23. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    Giusto, ma c'è un problema: il VAR può chiamare la review solo per "chiaro ed evidente errore", e quella trattenuta è evidente che non lo sia (perché non è mai sicuramente rigore). Poi che il protocollo spesso venga disatteso è un altro discorso. Se la terna fosse stata furba (e di buon senso) avrebbe annullato il gol (su cui c'è poco da fare, il tocco di mano c'è e lo rende da annullare) e poi avrebbe fatto la review per l'eventuale rigore. Ma si sa che, nel dubbio, "non fischiate per la Juve"...
  24. lando_1983

    Le decisioni del VAR dal 2017. Spoiler: la Juve non è molto fortunata

    No, perché il regolamento prevede una casistica: il gol avviene dopo tocco con la mano? Va annullato. Fine. Non è che non dice cosa fare (nel qual caso andrebbe interpretato per analogia), lo dice esplicitamente. Lo norma eccome, ed anche in modo molto preciso e tranchant (caso rarissimo nel regolamento, tra l'altro). Il VAR ieri aveva due possibilità, che non sono quelle che dici, ma bensì 1) chiamo l'arbitro, gli dico "il gol va annullato perché ha sfiorato con la mano, può essere da rigore la trattenuta, vieni a vedere" 2) chiamo l'arbitro, gli dico "il gol va annullato perché ha sfiorato con la mano" Nella prima ipotesi, ritengo la trattenuta un fallo non visto che costituisce chiaro errore, perché nettamente falloso e non sanzionato; nella seconda, ritengo la trattenuta un possibile fallo ma che non costituisce chiaro errore, perché interpretabile e/o troppo leggero, e quindi fuori protocollo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.