Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gion Gis Kann

Utenti
  • Numero contenuti

    19.909
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    3

Tutti i contenuti di Gion Gis Kann

  1. mi riferivo ai meno 15....in cui neanche i più antijuventini dei giornali e gli avvocati si aspettavano. qui con la scusa della giustizia sportiva stanno violando qualsiasi norma di diritto pur di farcela pagare. come possiamo noi prevedere un qualcosa che si inventano di sana pianta. se tu riapri un processo esistente per un dato resto..le plusvalenze....non puoi poi ..cambiare il reato in slealtà sportiva. questo intendo quando dico che sono stati spiazzati....chiunque lo sarebbe stato. hanno fatto un abuso...non consentito dalle norme.. infatti la Juve basa anche su questo il ricorso.
  2. guarda ..capisco lo sforzo di tutti nel cercare di chiarire le questioni in ballo. ma se neanche gli avvocati della Juve ci hanno capito granché...trovandosi completamente spiazzati da chine'.....mi sembra alquanto inverosimile che ci riusciamo noi.
  3. l'intento è chiaro. se il coni ci assolve ci darà 30 punti se il coni conferma i meno 15....ce ne darà solamente altri 15...
  4. so come funziona l'ingiustizia sportiva. ma ogni cosa ha il suo limite. la Juve punterà molto su questa cosa nel ricorso....si tratta di uno dei tanti vizi di forma...oltre i termini di scadenza....che il Coni non può ignorare assolutamente. se lo fanno e la Juve va al Tar.....gli possiamo chiedere milioni e milioni di risarcimenti. magari ci radiano perché siamo andati al Tar....ma automaticamente vengono azzerati pure loro...non hanno un centesimo. non so se davvero gli convenga.
  5. ha ragione l'utente. se tu riapri il processo per plusvalenze....poi non puoi condannarmi per slealtà sportiva....sono due reati diversi. La legge lo proibisce. la Juve non era preparata a difendersi. ecco perché al Coni...sarà anche uno dei motivi del ricorso.
  6. non vorrei spegnere gli entusiasmi ma è prassi comune....da quando sono nate le pay TV. anch'io io ai tempi di telepiu ..quando capii il giochino.. davo ogni anno disdetta perché sapevo che poi mi richiamavano per farmi qualche sconticino...o darmi qualche pacchetto omaggio. e all'epoca non vi era alcuna protesta in atto.
  7. si ma loro hanno riaperto il processo sulle plusvalenze...e su quello devono punire... il sistema...e un altri reati... non li puoi contestare con la revocazione di un processo che riguardava altro. difatti gli avvocati della Juve faranno ricorso anche su questo aspetto. perché loro si sono creati un resto per cui la Juve non era informata per potersi difendere. è come se io ti dicessi...ok. ..domani ti interrogo in storia.....tu stai tutta la sera a studiare storia...salvo poi scoprire che ti interrogano in matematica...ecco nelle cose penali questo non si può fare.
  8. ti danno una ultima chanches ....se cambi subito idea...nel disdire..... ti fanno l'offerta... poi ti minacciano spiegandoti che se poi ti vuoi riabbonare per opportunismo a settembre... la paghi cara.
  9. questo è un altro discorso... e ho ben premesso che noi siamo i soli perseguitati. e ho pure specificato...nel caso specifico in esame. discorso diverso se in un ipotetica stessa indagine per uguale reato.. ci fossero oltre alla Juve anche Roma e Lazio....e alla juve la intercettano e le due no. Beh allora si che ci si potrebbe appellare:eh ma perché solo a me?.. Sarebbe un abominio
  10. si ...ma quanta ignoranza... le altre non vengono intercettate perché per i reati che prevedono una pena fino a 5 anni la legge non consente le intercettazioni. la Juve..siccome quotata in borsa...per lo stesso reato ..sono previsti 8 anni di carcere......ed ecco che possono scattare le intercettazioni. ma vedo che neanche ad alti livelli capiscono questa cosa. tralasciando qui nel forum...che sarebbe pure ammissibile non conoscere la procedura penale. io so benissimo che si voglia puntare il dito sull'accanimento verso la Juve ..ed è vero....verissimo....ne sono consapevole pure io che siamo solo noi i perseguitati. ma bisogna anche conoscere i motivi per cui ne prendono il pretesto legale. ECCO PERCHE NOI SI E LE ALTRE NO in questo specifico caso.
  11. esatto la prima pagina...del più venduto quotidiano nazionale. solo così possiamo espandere la protesta e raggiungere un po' tutti
  12. compriamola noi...... 1 euro a testa e pubblichiamo le nostre ragioni con un comunicato. dovrebbero farlo soprattutto i fan club ufficiali. solo così si darà visibilità alla nostra protesta....anche ai pensionati e ai non social.
  13. è vero anche questo. e capisco. ma allora poi non dobbiamo neanche tollerare chi qui dentro critica sempre la società perché non si difende o non protesta. io ho l'avatar di Elkann .. perché penso che lui ..alla fine alla fine... è la soluzione dei nostri problemi...non il problema. mi ci arrabbio...spesso lo critico....perché sono uno di pancia....e vorrei più temperamento da parte sua. Ma poi quando mi calmo...capisco che spesso è costretto...magari anche a malincuore...a comportarsi in un determinato modo. sono convinto che lui ami la Juve più di quanto si pensi. Ma che la sua posizione gli impedisce di fare determinate cose che noi tifosi ci aspettiamo..da tifoso a tifoso. Certo fa errori...come tutte le persone anche importanti...come tutti i presidenti e come tutte le persone normali. ma da lì a farlo passare per uno a cui non interessa nulla della Juve...e che anzi fa i complotti contro quello e quell'altro o addirittura contro se stesso. ce ne passa. I soldi che ci sta rimettendo a causa di farsopoli e dei fatti odierni dicono tutt'altro. Per non parlare dei danni morali e di immagine che la stessa Exor e lui stesso è stato via via costretto a subire causa processi sommari iniqui e ingiusti. al suo posto fossi davvero disinteressato alla juventus avrei venduto da tempo.
  14. anche questo è vero. aggiungo solo che le motivazioni della protesta non dovrebbero riguardare il risparmio ..che pure è importante....o la restituzione dei punti.... la protesta..le disdette. dovrebbero essere mosse da una presa di coscienza. Allora si che non ci sarebbe neanche bisogno di pubblicizzarle. allora si che il sistema dovrebbe per forza darsi una regolata. io è dal 2006 che ne ho preso coscienza...disdicendo tutto...e non seguendo più programmi faziosi o post partite oltre a non comprare giornali. Non l'ho fatto per protesta ...l'ho fatto per disgusto...per presa di coscienza...per disuaffezione. è come quando cerchi di smettere di fumare...ci riesci solo se ne sei convinto tu da dentro. Non serve che te lo dicono gli altri...Non basta dire..ok adesso disdico così gliela faccio pagare. Poco dopo riprenderai a fumare...più di prima. per come sono messo io adesso ci vuole più che un valido motivo per farmi riprendere il vizio. tipo scoprire un modo per impedirmi di farmi vedere la partita aggratis chiudo con una battuta giusto per sdrammatizzare....
  15. ma se neanche il sito ufficiale della Juventus pubblica questa notizia.... perché mai dovrebbero farlo gli altri. cioè sul sito ufficiale mi sa che non si faccia cenno neanche si comunicati dei nostri stessi club fan official...nazionali e internazionali. non voglio scoraggiare nessuno...anzi....secondo me la nostra è un iniziativa lodevole e commovente. speriamo solo che nel nostro piccolo le nostre disdette siano almeno un numero consistente tanto da arrecare un qualsiasi danno alle pay TV.
  16. da questo circo è pressoché impossibile difendersi. l'unica stra davvero percorribile... è quella che grazie alle plusvalenze di cancello..pjanic.....possiamo trovare l'appiglio per rivolgerci alla giustizia europea...in quanto possiamo forse dimostrare la disparità di trattamento tra club appartenenti alla stessa comunità europea. configurandola come concorrenza sleale. cioè se io in Italia vengo giustiziato per queste plusvalenze....allora anche in Spagna e Inghilterra ..ecc...per un operazione a specchio...dovrebbero usare lo stesso metro. ma anche lì ci credo poco...sia per la nota mollezza della nostra società...sia perché comunque noi siamo quotati in borsa...e possono liquidarla anche lì con un nulla di fatto.
  17. ma guarda...al di là dell'omertà se tu fai una ricerca su Google con scritto solo Juventus. a fronte di 100 notizie contro Juve...trovi 2 notizie pro Juve. e l'unica forse per le disdette che trovi è quella del sole 24 ore. noi qui ci sentiamo forti e ok... ma siamo pur sempre una goccia nell'oceano... finché non escono dati ufficiali...per ora le disdette è per loro solamente una trovata social...a cui non dare alcun peso. diversa invece la questione dazn e Sky... li si che hanno preso sul serio la protesta... perché gli stiamo toccando il portafoglio. la cartina di tornasole sono proprio le offerte a riabbonarsi che ultimamente stanno lanciando. Ma certamente..da parte loro... non possono certo enfatizzare la cosa sui media nazionali ..gli si ritorcerebbe a loro sfavore.
  18. Fiat iniuria, pereat mundusLa giustizia su misura e la fucilazione pubblica della Juventus Maurizio Assalto Molte cose non tornano nella decisione della Corte d’appello federale, a cominciare dal fatto che i bianconeri avrebbero violato una regola sulle plusvalenze che però, come ha stabilito la stessa Corte, non esiste . In attesa che vengano pubblicate le motivazioni, conosciute le quali sarà possibile un giudizio più ponderato sul merito, è possibile fin d’ora qualche considerazione su una sentenza emessa in capo a un procedimento sommario, che ricorda quelli dei tribunali militari della Prima guerra mondiale conclusi con la fucilazione al fronte. Un esito che lascia sconcertati. Perché al di là delle plusvalenze, che alimentavano una bolla inevitabilmente destinata presto o tardi a scoppiare, al di là di una gestione sportiva che lascia a sua volta sconcertati, ma che non era un segreto per nessuno e di cui tutti i giornali parlavano tranquillamente, restano le domande che tutti i tifosi della Juve, e anche quelli di altre squadre non accecati dal livore, e forse nel loro intimo anche quelli accecati, si sono fatte in questi giorni. C’è la questione (già sollevata su Linkiesta sabato scorso) del ne bis in idem, ossia del “diritto di non essere giudicato o punito due volte per lo stesso reato” (articolo 50 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea): un principio fondamentale anche nell’ordinamento giuridico italiano, evidentemente ignoto a quell’ordinamento parallelo con licenza di arbitrio che è la giustizia sportiva, che lo scorso 15 aprile aveva prosciolto la Juventus e gli altri dieci club coinvolti nel caso plusvalenze. È vero che dagli sviluppi dell’inchiesta Prisma sono nel frattempo emersi nuovi elementi probatori (ancora tutti da valutare in sede processuale), ma è anche vero che questi nuovi elementi sono potuti emergere in seguito alle intercettazioni autorizzate dal Giudice per le indagini preliminari perché la Juventus, a differenza delle altre, è una società quotata in Borsa (il che configura ovviamente una diversa responsabilità, da esaminare in sede penale). E già questa è una sperequazione, o, per restare nell’ambito di cui si tratta, qualcosa di palesemente “antisportivo”. definito dal tifo» e, richiamando il «bisogno di trasparenza e credibilità», ha avvertito che «quanto sta succedendo non contribuisce al raggiungimento di questi obiettivi, e quindi è probabile che io debba proporre un intervento che riguardi la razionalizzazione dell’efficacia, dell’efficienza, della trasparenza e della intelligibilità della giustizia sportiva e anche dei modelli di gestione dello sport professionistico». Insomma, se le autorità sportive continueranno a latitare, sarà la politica a dover intervenire. Speriamo. In Italia come in molta parte del mondo il calcio è molto più di un mero fatto sportivo. Come risulta dalla XII edizione (2022) di ReportCalcio, il rapporto annuale curato dal Centro Studi della FIGC, il calcio professionistico è per il nostro Paese un asset strategico, con un impatto indiretto e indotto sul prodotto interno lordo pari a 10,2 miliardi di euro che genera oltre 112.000 posti di lavoro. È innegabile che a questi risultati la Juventus, la squadra con più seguito in Italia (dagli 8 ai 14 milioni, a seconda dei rilevamenti, con una percentuale in ogni caso superiore a un tifoso di calcio su tre), contribuisca in maniera determinante. Ed è evidente come un sia pur temporaneo confinamento della Juventus al di fuori del “grande giro” (anche la Uefa attende la conclusione dei processi penali e sportivi italiani per decidere l’eventuale esclusione dalle coppe) nuoccia al sistema calcio e indirettamente al sistema Paese. Il precedente parla chiaro. Nel 2006, l’anno di Calciopoli, la Serie A non era più “il campionato più bello del mondo” ma se la giocava alla pari con gli altri principali campionati europei: nella finale mondiale di Berlino, tra la Nazionale italiana (vincitrice) e quella francese scesero in campo ben otto giocatori juventini (dieci considerando gli ex Zidane e Henry, più l’ex allenatore Lippi); dopo la frettolosa condanna della Juventus, retrocessa in Serie B e costretta a smantellare la squadra, il calcio italiano è entrato in una fase di declino – di risultati, attrattività, valore economico – da cui non si è più ripreso (nonostante un Europeo vinto, in mezzo a due epocali fallimenti alle qualificazioni mondiali). E adesso migliaia di tifosi juventini (pare soprattutto al Sud, undicimila solo in Puglia), per protesta contro le “inique sanzioni”, non pensano di scatenare una guerra mondiale, ma stanno già disdicendo l’abbonamento alle piattaforme di streaming: meno soldi alle tv vuol dire meno soldi al calcio (e agli altri sport a cui il calcio, attraverso il Coni, contribuisce), e quindi meno risorse per allestire squadre competitive, meno spettacolo, meno risultati, meno pubblico, meno indotto. E meno posti di lavoro. tratto da Linkiesta
  19. secondo voi questo avvocato Intrieri si è presentato spontaneamente a tuttosport....l'ha invitato tuttosport...o è stato "invitato" da Elkann ? ok..scatenatevi pure.... io dico stiamo calmi...non diamogli addosso per partito preso a Elkann...vediamo come si muove poi traiamo le conclusioni.
  20. la fai troppo semplice. è vero che può fare molto...ma deve dare conto a soci e azionisti internazionali eh. teniamoci piuttosto in ambito Juve...lasciamo stare Exor.... è li che mi aspetto almeno delle mosse.
  21. non lo sappiamo. o meglio ognuno ha il suo stile/carattere l'Avvocato agnelli..non scappava in motorino mandando tutti a quel paese...o andando a Pressing a fare caciara. magari alzava una cornetta e chiamava...ottenendo magari anche risultati migliori. ora è certo che Elkan non abbia il carattere impetuoso.. focoso o burino di quelli da te citati. ma giustamente non sappiamo cosa faccia dietro la scrivania....se alza o non alza cornette. vediamo. seguiamo i fatti....poi come questi fatti vengono sollevati per me non è importante naturalmente interessano i risultati finali. e qua lo aspettiamo tutti al varco. Me per primo
  22. e vabbè...ma se esiste questo sistema giuridico sportivo così veloce e sommario.....cosa ci può fare Elkann. deve per forza attenersi ..poi al ricorso...al successivo...e al successivo ancora. ma se tutti i ricorsi ti vengono respinti non è che puoi puntargli la pistola addosso. poi certo...in altri ambiti...potrebbe fare molto....ed è quello che sto aspettando....tipo non regalare soldi alle altre italiane...ecc..ecc... vediamo
  23. la cosa veramente assurda è che in 40 minuti ...4 magistrati falliti...decidano contro una società quotata in borsa decretandone morte o vita. io posso capire la velocità della giustizia sportiva nei casi di doping...o partite truccate....ma decidere in 40 minuti comportamenti che si sono protratti per anni....ormai passati...con tutta sta velocità...fa rabbrividire. per una società di calcio..che fattura centinaia di milioni.... è paragonabile a come se per una persona si decidesse l'ergastolo o due mesi di reclusione...così...a fiuto ..in 40 minuti....come nulla fosse....come fosse una multa per divieto di sosta. è inammissibile. questo sistema..così come concepito deve assolutamente cambiare....e per cambiare c'è bisogno che prima muoia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.