Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TureBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    3.009
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TureBianconero

  1. Vado volentieri controcorrente. Il fallimento conclamato di questa Juve non e' da imputare solo e unicamente a Thiago Motta, che come sempre accade, paga il prezzo di errori che non gli appartengono. Giuntoli ha una grossa fetta di responsabilita', per investimenti sbagliati tra mercato estivo e invernale. Nico Gonzalez, Koop e Douglas Luiz sono stati strapagati e non per una mancanza di alternative a prezzi piu' ragionevoli. Gente come Kelly non dovrebbe mai indossare la maglia della Juve, eppure, eccoci qui. Una societa' e una proprieta' completamente distaccati dalla realta' sportiva della squadra e attenti solo a non fare incazzare troppo lo zio Cererin, Gravina e a fare solo quadrare i conti. Ieri sera Motta ha, finalmente, detto apertamente che certi giocatori non sono da Juve perche' si sentono arrivati e pensano che tutto gli sia dovuto. La mia speranza e' che Elkann venda quanto prima e che i fantocci Ferrero e Scanavino facciano le valigie con lui! Serve gente che la Juve la conose e la vive non come un'azienda da tenere in attivo.
  2. Buona partita di Dusan. Qualche errore di troppo nei controlli e in alcuni appoggi, ma per il resto, buona voglia di lottare e di attaccare la profondita'. Il gol e' d'istinto, intelligenza e fisico, anche se quando si e' allargato per dribblare il portiere ero sicuro avrebbe sbagliato 😄
  3. Primo tempo da chiudere facile sul 3-0. Nel secondo, manca un rigore e qualche ammonizione per il Cagliari. La cosa piu' preoccupante, al di la di una ovvia gestione del risultato, resta vedere quanto la squadra sia calata dal 60mo in poi. Senza contare gli infortuni che ci portiamo dietro dopo questa trasferta.
  4. Eh! Ken... si, dovevi segnarne almeno 2 e invece siamo rimasti li a soffrire fino al 96mo!
  5. Diciamo che nel silenzio davvero assordante della societa', ogni tanto sentire pure qualche giornalista si schiera dalla nostra non fa malissimo. Fa bene comunque Motta a dire che ci dobbiamo abituare a buttarci di piu'. Alle brutte ti ammoniscono e non cambia comunque niente (espulsione di Coceicao dell'andata docet).
  6. Esatto! E soprattutto in una stagione in cui sei all'esordio su una panchina importante, portare a casa anche un trofeo "secondario" come la SuperCoppa serve ad aumentare l'autostima della squadra e dell'allenatore stesso. A livello di condizione mentale, vincere aiuta a vincere, anche quando si tratta di portare a casa la SuperCoppa e la Coppa Italia.
  7. Scambio da fare ieri e vorrei davvero sapere che cavolo passa per la testa a quelli che hanno votato no o indeciso…
  8. Sono io o già si sente odore di plusvalenza? 15-20 milioni e il buon Giuntoli lo impacchetta a dovere al miglior offerente!
  9. La stampa adesso è una testata sportiva? Non lo sapevo! Adeyemi l’anno scorso costava 70 milioni, dubito che in estate si liberi per molto meno. Osimhen ADL lo butta giù da una rupe, piuttosto che sedersi a trattare con il traditore Giuntoli. David chiederà un ingaggio elevato, verosimilmente fuori portata e fuori dai parametri imposti dalla società. Lookman lasciamolo andare in Premier o in Ligue 1. Storicamente i giocatori dell’Atalanta che lasciano Bergamo si perdono non poco (Koop insegna). Realisticamente, punterei al riscatto di Kolo Muani e Conceicao, per poi fare un tentativo anche per Veiga, in base a come vada il resto della stagione. Poi Hancko e il sogno sarebbe Tonali che potrebbe dare geometrie e ordine al centrocampo.
  10. Ancora una volta, calcoli a piffero giusto per scrivere qualcosa. Nelle prossime 13 giocheremo contro Roma, Atalanta, Fiorentina e Lazio. Se per scrupolo ammettessimo di perdere queste 4, resterebbero 9 partite da vincere e i punti da portare a casa sarebbero 27. Chi fa i calcoli al ribasso vuole solo promuovere l’idea che la squadra possa rilassarsi, perché 24 punti in 13 partite si fanno facili. Questo atteggiamento noi, come Juventus, non ce lo possiamo permettere per rispetto della nostra storia! Spero che questo sia poi tutto un costrutto giornalistico, perché se Motta avesse davvero dato questo obiettivo alla squadra, avrebbe già dimostrato di non essere da Juve.
  11. Che però dubito fosse un reale obiettivo a inizio stagione. Il problema semmai è come si sia perso in Supercoppa, regalando il campo a una squadra nettamente inferiore quando eravamo avanti e dovevamo semplicemente chiudere la partita invece di provare a gestire.
  12. Serve tornare a lottare con le prime 3, altro che quarto posto. Serve ricominciare a fare paura e mettere pressione. Lo scudetto e' andato, ma l'Atalanta e' a 5 punti e non e' sembrata irresistibile di recente. Senza l'impegno Champions e con la rosa attuale, non ci sono scuse per tornare a fare le spalle larghissime in campionato, evitando rotazioni strane e pericolose e dando continuita' ad un progetto che qualcosa di discreto, piaccia o no, a tratti l'ha fatto vedere.
  13. No, per carita'. Gioco a fare il professore e do Vlahovic 5,5 - ha tirato la carretta per meta' stagione segnando quello che poteva, anche se ha fallito tanto Koopmeiners 4,5 - viene da un precampionato complicato, da un infortunio che ha influenzato e non poco la sua preparazione, da un cambio di ambiente e di sistema di gioco non semplice da assimilare e da una collocazione tattica non sempre chiarissima Douglas Luiz 3 - concordo. Troppi i 50 milioni pagati per quello che abbiamo visto finora e una sola partita discreta di certo non alza piu' di tanto. Ma spogliando i panni del professore, 2/3 sarebbe quanto meno ingeneroso. E tutti i numeri sparati qui sopra tengono conto di tutto e sono comunque severi. Ricordiamoci anche che noi, da tifosi, dovremmo in primo luogo sostenere la squadra, non dare corda ai pecoroni che non perdono occasione per sputare veleno, fango e * sulla nostra maglia e sui nostri giocatori perche' fa notizia e fa visualizzazioni.
  14. Altro articolo a membro di segugio. Non servira' un vice Cambiaso perche' dubito che rimanga a Torino la prossima stagione. Rientrera' Cabal, che gia' aveva mezzo soffiato il posto da titolare a Cambiaso, e Giuntoli ha preso Kelly non tanto per agire da centrale (Bremer, Gatti, Kalulu e l'eventuale conferma di Veiga sarebbero gia' un'ottima base di partenza) ma proprio per essere il jolly tra centrale e terzino sinistro. A conti fatti, se Cambiaso portasse 60 milioni in dote (di cui piu' di meta' plusvalenza), la Juve avrebbe preso Cabal per 15 milioni o giu' di li' e Kelly per 20. Quasi la meta' dell'eventuale assegno incassato dalla cessione del terzino.
  15. Vaccate della rosella a parte e parere mio, forse non troppo popolare, ma io ho l'impressione che in estate gente come Cambiaso, Vlahovic e Yildiz fara' le valigie a prescindere. Da questi 3 si possono ricavare 200 milioni (milione piu' o milione meno) dalle sole cessioni, senza contare il rispario di 12 milioni annui di Vlahovic. Soldi che andrebbero a finanziare i riscatti di gente come Veiga, Kolo Muani, Conceicao e a coprire quelli gia' concordati di Kalulu, Nico, Kelly (!!!) e Di Gregorio ed eventuali futuri acquisti.
  16. Concordo con chiunque parli di investimenti esagerati e sbagliati in alcune operazioni, pur riconoscendo a Giuntoli i meriti di altri trasferimenti, sia in entrata sia in uscita. Ma chi parla di qualita' della rosa diminuita o fa presto a scagliarsi contro Giuntoli o Motta (di cui io comunque non sono il piu' grande sostenitore da quando si parlava di lui come rimpiazzo per Allegri) forse ha dimenticato la mediocrita' che abbiamo vissuto con Sarri, Pirlo e con l'Allegri-bis. Vincevamo (con Sarri) per la rosa, non per il gioco eccelso, con Pirlo abbiamo stentato oltre misura e con Allegri latitava anche un'idea di gioco degna di questo nome (con tutte le attenuanti extra campo che come sempre c'hanno tirato addosso e che Max ha magistralmente gestito). E chi pensa che la Coppa Italia vinta (unico trofeo in 3 anni) basti a dimenticare le figure di fango odoroso in campionato e Champions degli ultimi anni, probabilmente ha davvero la memoria troppo corta.
  17. Beh, adesso possiamo sicuramente dire che ha fallito il primo obiettivo stagionale, che doveva essere approdare agli ottavi di Champions. E con questo, abbiamo anche salutato 20+ milioni che sarebbero arrivati dalla qualificazione e poi dal giocare le due partite degli ottavi. Un impatto non da poco. Speriamo che gia' domenica contro il Cagliari ci sia una ripartenza altrimenti sono volatili per diabetici.
  18. Vlahovic, Douglas Luiz e Koopmeiners quanto prendono di valutazione?
  19. Diciamo che aver speso 20 milioni per Kelly e 18 per Costa ma aver preso Veiga solo in prestito secco mi sembra una scelta poco oculata. Il primo mi e' sembrato decisamente spaesato e il gol subito in Champions e' pesantemente sulle sue spalle. Il secondo e' ingiudicabile, visto che il campo finora l'ha guardato solo dalla panchina. Veiga non e' tecnicamente pulitissimo, ma ha grinta, fisico e ottime letture difensive. Spero che Giuntoli si inventi qualcosa per trattenerlo a Torino a fine stagione.
  20. Al di la della scarsa vena realizzativa, nelle ultime settimane lo sto rivalutando parecchio. E' uno dei giocatori che ha mostrato una crescita importante. Si muove bene, creando spazi, puntando l'uomo e attaccando la profondita', supporta benissimo i compagni, fornendo assist e sponde importanti e lotta sempre su ogni pallone. L'unico tasto dolente e' che, a quel ritmo, arrivati al 70mo e' cotto. Deve ancora dimostrare di valere quell'investimento (continuo a dire che 40 milioni sono troppi), ma finora ha posto delle basi promettenti.
  21. Concordo pienamente, e il mio giudizio non dipende dalla singola partita. Continuo a litigare con amici (tifosi di altre squadre) che criticano la Juve e Motta per partito preso. Continuo a dire che il cavallo bene si veda a corsa lunga (cit). Mi aspettavo 6 punti tra Empoli, Como e Inter e ne sono arrivati 9. Il secondo tempo contro i cartonati prescritti e' stato di altissimo livello. Se mantenessimo quell'intensita', non dico sempre, ma nella maggior parte delle partite, staremmo sicuramente guardando una classifica diversa. Adesso testa a domani. Il passaggio del turno in Champions e' cruciale, non solo per poter valutare al meglio l'operato (sempre a fine stagione) di TM, ma anche per assicurarci un bottino importante di milioni che serviranno per rimpinguare le casse e pianificare con calma il mercato estivo.
  22. Peggiore di cosi' si tratta di un evento metereologico noto con il termine di alluvione, ma va beh...
  23. Saro' catastrofista, ma credo che TM tra stasera, l'Inter e il ritorno con il PSV si giochi una grossa, grossissima fetta di credibilita'. Uscire ai playoff sarebbe un fallimento, come lo sarebbe perdere con i falliti (in senso finanziario). Fuori ai playoff e a rischio nella lotta per un piazzamento Champions gia' da Dicembre sarebbe un grosso asterisco sul suo operato di quest'anno.
  24. Ihattaren, sulla carta, aveva del potenziale, ma poi s'e' perso per questioni extra-calcistiche, anche delicate. Dimostrazione del fatto che non tutti i giocatori talentuosi diventano necessariamente dei campioni. Comenenciasta facendo bene, ma anche contro il Benevento e' stato un po' molle in alcune situazioni. Puo' ancora crescere tanto e spero che prima di fine anno TM gli dia una chance in prima squadra.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.