Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

TureBianconero

Utenti
  • Numero contenuti

    2.200
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TureBianconero

  1. Quindi... Bremer potenziale partente (ma speriamo di no) Gatti che ha ancora parecchio da migliorare. Danilo che e' in calo evidente. Rugani che e' una buona riserva ma nient'altro. Djalo lo diamo in prestito. L'anno prossimo ci si deve reinventare la difesa, senza contare che in base all'allenatore del prossimo anno, il reparto difensivo potrebbe comunque aver bisogno di un restyling importante. Perche' prenderlo allora? Giusto per non farlo acquistare a zero ai cartonati? Sarebbe grave perche' proverebbe una certa incapacita', a livello dirigenziale, di operare sul mercato con un senso logico!
  2. Ultima chiamata per Kean. Se non sfrutta queste occasioni, giusto che in estate si trovi una sistemazione altrove. Della serie che pure Kaio Jorge quest'anno ha segnato piu' di lui... ma va beh, anche Rugani ha segnato piu' di Kean quindi non penso sia un paragone attendibile in effetti...
  3. Con 80 milioni prendo due tra Scalvini, Calafiori e Buongiorno, se non tuttie3. Altro che l'ennesimo sconosciuto iper-stravalutato e accostato alla Juve giusto per fare chiacchiere da bar.
  4. Che Yildiz sia un patrimonio da crescere e' innegabile. Che serva anche un allenatore in grado di valorizzare lui (come Soule' o Chiesa) e' un dato di fatto.
  5. E dopo tutto il terrore mediatico scatenato ieri (clausola da 50 milioni un paio de ciufoli), finalmente un po' di chiarezza. Cedere (eventualmente) il prossimo anno Bremer per 60-70 milioni vorrebbe dire comunque portare a casa una plusvalenza importante. Fermo restando che non e' detto che il brasiliano venga ceduto nel 2025. Se qualcuno lo volesse in estate, dovrebbe presentarsi con cifre sicuramente non inferiori ai 70 milioni, che gia' sarebbe una buona base per sedersi ad un tavolo ed ascoltare eventuali proposte.
  6. Il problema di fondo qui e' uno. Giuridicamente, la decisione sul caso Juan Jesun-Acerbi e' corretta. In assenza di prove, vale la presunzione di innocenza, non di colpevolezza. Ricordiamoci che il principio dovrebbe essere "innocente, fino a prova contraria". Ecco, il problema diventa che questo principio giuridico viene applicato in questo caso, ma non in altri illustri precedenti che ci hanno visti coinvolti. Perche' la Juve viene condannata solo per delle intercettazioni (che sono uno strumento investigativo, non costituiscono una prova, a meno che tu non ammetta un reato) e Acerbi non viene squalificato nonostante si sia andato a scusare ecc? Perche' la Juve viene indagata (e condannata) per presunti (mai provati!) favori arbitrali e tentativi di frode (mai accertate) ma in altri casi non sussistono le prove per emettere condanne e sentenze simili? Collegandomi al topic: perche' Conte non poteva non sapere, ma giuridicamente non si puo' dedurre che qualcosa sia successo se Juan Jesus ha messo su tutto sto polverone? Notare che in questo caso Acerbi non viene riconosciuto innocente di non aver offeso (potenzialmente anche a titolo discriminatorio) il giocatore brasiliano, ma viene riconosciuta l'assenza di prove (una registrazione o testimoni diretti - che strano!) che confermerebbero la versione di Juan Jesus. Giuridicamente, la decisione e' corretta, ma perche', in termini di giustizia sportiva, la Juventus viene falcidiata a destra e menca senza uno straccio di prove e, in altri casi, la legge (sportiva e non) viene applicata correttamente?
  7. Alex Sandro 2.0... girare alla larga! Piuttosto puntiamo su Barbieri e Rouhi che, quanto meno, non costano niente e hanno ingaggi irrisori. Quando un anno e mezzo fa dicevo che si sarebbe dovuto puntare su uno come Grimaldo, qualcuno qui mi prese quasi in giro...
  8. Qualcuno sa in che ruolo ha giocato Iling in nazionale?
  9. 385, euro piu' euro meno, sono i milioni che i cinesi devono ad oaktree... da li' la mia considerazione sul mezzo miliardo... poi ovvio che se c'aggiungiamo altri debiti e passivita' la cifra sale... "Peccato" solo che abbiano chiuso l'ultimo bilancio in attivo di una ventina di milioni...
  10. Mettetegli una maglia della Juventus e guardate come arrivano gli ergastoli...
  11. Tutto chiaro e, ancora una volta non posso che concordare. La "colpa" di Allegri, a mio avviso, e' principalmente quella di essere rimasto fermo su idee tattiche che non puo' sviluppare proprio per la mancaza di giocatori ideali. (di cui avrebbe colpa la societa', costretta da un processo farsa, causato dai media ancora piu' che dalla giustizia sportiva, ma va beh...) Ma a quel punto, qualcosa la dovresti sperimentare per far si che la squadra renda al meglio con l'organico che hai, non insistere su qualcosa che oltre a non produrre risultati, rischia di svalutare il capitale tecnico e umano che hai per le mani. Discorso lungo, da bar e birra/e.
  12. Finalmente qualcuno che esprime quello che pensiamo tutti. Com'e' che i prescritti hanno debiti per mezzo miliardo ma nessuno dice niente e a noi vengono a rompere le palle su plusvalenze e stipendi? Oltre che intercettare quante volte Ronaldo faccia la *...
  13. Verissimo e concordo a pieno. Non capisco perche' Bremer non possa "adattarsi" a giocare in una difesa a 4, a patto che il centrocampo e il resto della squadra aiutino la manovra difensiva. Le allegrate ce le sorbiamo ancora oggi, con McKennie spesso spostato sulla fascia con Cambiaso che si accentra. Mi viene da dire, con le dovute proporzioni, che se avessimo in squadra giocatori cosi' versatili, si potrebbe proporre un sistema di calcio molto piu' fluido e meno legato a moduli e ruoli. Ma ahime' questo rimane un sogno al momento.
  14. Lo stralcio di articolo abbandona completamente gli altri prestiti per fissarsi su Arthur. Per come la vedo io, e' molto probabile che Giuntoli lavori allo scambio di prestiti con Amrabat o che usi il brasiliano come contropartita per prendere il marocchino. Soule' (35-40), Barrenechea (10) e Huijsen (15) li vedo tutti con le valigie in mano per portare a casa del cash. Kaio Jorge potrebbe essere spedito di nuovo in prestito o aggregato alla squadra, visti i tanti impegni del prossimo anno, mentre Gonzalez andra' a farsi le ossa in una medio-piccola di Serie A, a meno di cessione/prestito di Djalo'. Gonzalez andra' in prestito, De Winter portera' in dote 10 milioni (a meno che il Grenoa non si suicidi e retroceda) e qualcosa potrebbe entrare anche da Frabotta.
  15. Ma che ca.... Le palle inattive servono a niente se poi prendi 2 gol in contropiede... e non si puo' sempre sperare nel rimpallo fortunato in area o cose del genere! Sono ragionamenti da pronviciale, senza considerare che anche negli ultimi 2 mesi abbiamo avuto una quantita' non indifferente di palle inattive e non le abbiamo sfruttate poi piu' di tanto.
  16. Non conosco Zubimendi, ma e' chiaro come il sole che serve un cambio in cabina di regia. Locatelli si e' adattato ma non e' nelle sue corde e potrebbe rendere meglio da mezzala (ammesso che non venga eventualmente ceduto).
  17. L'avevo detto settimane fa e qualcuno mi aveva riso dietro. E' sicuramente uno dei migliori in questa annata sciagurata, gioca da mezzala o da esterno ed e' uno dei pochi costanti e che ha dimostrato di avere un impatto importante nel nostro gioco (anche quando gioca con una spalla lussata!). Fossi in Giuntoli, proporrei un rinnovo da 4 milioni piu' bonus (2 almeno) legati alla vittoria dello scudetto, al raggiungimento dei quarti di finale in Champions e al rendimento personale in termini di gol e assist.
  18. Giocatore molto interessante e sicuramente piu' economico di Koop. Il punto sara' capire se si interverra' anche per il ruolo di regista, andando a dirottare Locatelli nel ruolo (naturale) di mezzala. Prendere Ferguson e/o Koopmeiners sarebbe un bel passo avanti comunque.
  19. L'eta' media e la prospettiva contano relativamente. Se metti in campo i vari De Ceglie e Frabotta sicuramente abbassi l'eta' media, ma in termini di rendimento, potenziale ecc e' tutto da dimostrare. E in un ambiente come quello bianconero, spesso e storicamente, non c'e' stato tanto spazio per permettere ai giovani di crescere come meritavano.
  20. Il problema e' riportarlo a Torino e metterlo in condizione di esprimersi come visto a Frosinone. Se lo releghiamo al ruolo di esterno a tutta fascia o a seconda punta, difficilmente vedremo le stesse prestazioni offerte in Ciociaria! A quel punto tanto vale prendere i 35-40 milioni che potrebbero arrivare dall'estero e amen.
  21. Il problema non e' aggrapparsi a Rabiot, quanto il fatto che, mancando il francese, non si abbiano delle alternative valide. Non e' l'assenza di Rabiot il punto, quanto che la rosa sia qualitativamente inadeguata.
  22. TureBianconero

    Kulusevski: "Alla Juve mi sentivo inutile, dovevo andarmene"

    E come dargli torto. E' quello di cui spesso parliamo qui, con Allegri che si fissa a schierare giocatori in ruoli non propri con risultati decisamente alternanti. Kulusevski aveva fatto benissimo a Parma, fece benino nella sua prima parte di avventura in bianconero, per poi perdersi del tutto, anche complici un impiego ridotto e spesso in ruoli a lui poco congeniali. Non sara' il nuovo Neymar, ma e' stato scaricato come fosse un brocco e siamo stati fortunati a portare comunque a casa un assegno decente.
  23. I nomi fatti finora lasciano il tempo che trovano. Dipendera' molto dalla conferma o meno di Allegri in quanto questo influira' anche sul tipo di esterno che si debba andare a ricercare. Con Allegri, uno come Felipe Anderson schierato esterno a tutta fascia sarebbe inutile. Con un allenatore che prediliga un attacco a 3, invece, avrebbe una collocazione tattica sensata. Weah andrebbe rivalutato, secondo me, dandogli maggiore spazio e continuita'. Magari un anno in prestito da qualche parte potrebbe fargli bene. L'unico che, in questo momento, cederei senza troppi rimpianti e' probabilmente Kostic, mentre proverei a rivalutare Iling che, secondo me, puo' essere utile nelle rotazioni, soprattutto se lo si propone come esterno offensivo in un attacco a 3 o subito dietro le punte (4231).
  24. Se Giuntoli e' bravo come credo e spero, riuscira' a dare la giusta valutazione a Barbieri che con il Pisa sta facendo discretamente. Ferguson e' un giocatore interessante che gia' l'anno scorso si era messo in mostra. Prenderlo per una cifra sui 20 milioni potrebbe essere un buon investimento anche in ottica futura. Magari oltre a Barbieri, inseriamo un giovane della NG in prestito cosi' da permetterne la crescita e valutarli poi in ottica inserimento in prima squadra.
  25. E io rispondevo a quella che e' la tua visione. Cioe', preferiresti confermare uno come Alcaraz piuttosto che McKennie? Devo dire che mi piace che tu abbia schierato una rosa piu' sfrontata rispetto a quello a cui siamo abituati e da qui l'ennesima osservazione che, a meno di un cambio in panchina, purtroppo la tua idea (condivisa e condivisibile da molti) rischia di restare solo un desiderio di noi tifosi. Poi ovvio che ci siano tante variabili di mercato e non che possono influire su quella che sara' la rosa del prossimo anno. Non ci resta che aspettare il termine della stagione e l'inizio della nuova sessione di mercato.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.