Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

sanasi77

Utenti
  • Numero contenuti

    2.171
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da sanasi77


  1. 14 ore fa, Machiavelli ha scritto:

    Sì, abbassi la pressione su di lui.

    Se avesse detto “è un fenomeno” dalla prossima sarebbero stati tutti lì carichi di aspettative a puntare il dito per smentirlo al primo errore aspettandosi una giocata ad ogni palla toccata. 
    Invece lo dosa in fasi di gara in cui la pressione avversaria è meno intensa permettendogli di acquisire esperienza e mettersi in mostra. 

    Adesso tutti i tifosi al prossimo errore lo marcheranno più stretto e lui avrà più pressione. È un gatto che si morde la coda. Ci sta anche il tuo punto di vista 

    • Mi Piace 1

  2. 19 ore fa, tevezmania ha scritto:

    Cmq con un fatturato netto di 450 milioni la forza economica per sostenere un monte ingaggi da 150 milioni di euro c'è eccome.Più o meno un terzo del tuo fatturato va a pagare gli stipendi dei tuoi calciatori.SEI SOSTENIBILE!!! 

    Attualmente lordi siamo sui 250 mln più 150 di ammortamento ; ben lontani dall’obiettivo dei 150 lordi


  3. 12 ore fa, Small Anchovy ha scritto:

    Te lo immagini che casino fanno i vari peracottari delle varie dirigenze italiane se l'U23 sale in B? Roba da interrogazioni parlamentari sulla Juve che ruba pure i posti in B ad altre squadre... Secondo me l'U23 è più o meno volutamente bloccata in C per non alzare un vespaio, aspettando la Superlega che se arrivasse cambierebbe tutto...

    Anche perché una squadra di b ti costerebbe mantenerla molto di più rispetto ad una di c e non so se conviene almeno qui in Italia 

    • Mi Piace 1

  4. 1 ora fa, Sugarleonard ha scritto:

    Strano si'. In inghilterra si usa molto, solo il city ne ha circa 10. Anche in italia tutte le squadre di vertice l'hanno avuta tranne la juventus.

    Da noi si griderebbe allo scandalo e alle plusvalenze che si farebbero tra le due squadre. Sarebbe già buono avere una under stabilmente in b per avere una formazione già competitiva 


  5. 55 minuti fa, DennyBoy ha scritto:

    tra quest'anno e il prossimo ci libereremo di tanti ingaggi esosi (sperando anche in alcune cessioni di alcuni giocatori)

    Bonucci guadagna troppo visto l'età, se vuole restare alla "chiellini" deve rinnovare la ribasso di parecchio

    Al massimo 3 mln 


  6. 2 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

    Per la squadra satellite il costo in pratica e' poco piu' che zero. Ad esempio il palermo e' costato meno di 10 milioni al city. Per exor 10 milioni e' meno di un millesimo della sua capitalizzazione. E si tratta di un investimento che poi sarebbe possibile anche rivenderlo. Sul bilancio juventus invece sarebbe un guadagno perche' molti costi sarebbero evitati. E poi la forza contrattuale della juventus aumenterebbe. Esempio: vrioni e' stato venduto a 3.5 perche' si sapeva che era un esubero per la juventus, un vrioni nella squadra satellite lo vendi a 7/8 milioni oppure non lo vendi , lo fai giocare un altro anno e poi chissa' potrebbe diventare ancora piu' forte.

    E allora come mai non lo fanno ? Strano 


  7. 2 ore fa, Sugarleonard ha scritto:

    Se si chiude a meno 50 o poco meno considerando i costi virtuosi si rientrerebbe nei parametri del fair play finanziario. Penso che exor accetterebbe un meno 50 senza problemi......poi io mi aspetto entro breve 2 cose: un nuovo sponsor di parte correlata, es.il centro allenamento, e poi una squadra satellite all estero per evitare tutti i prestiti ed esuberi che costano parecchio, chi e' troppo forte per la under23 ma non ancora da juventus potrebbe andare nella squadra satellite che pero' avrebbe un suo bilancio autonomo.

    Di questo se ne parlava già anni fa ma poi non se ne fece nulla e non credo a breve si possa fare per un discorso di acquisizione che avrebbe comunque un bel costo. La speranza c’è . Il prossimo anno ci sarà da trovare sacche di inefficienza ulteriori ma non sarà facile; bisogna agire sui ricavi perché più di così sarà difficile abbassare i costi


  8. 48 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

    Yes. Chiesa ci porta a 3 milioni in piu' . 13 di ammortamento, pero' non ci sono piu' i 10 da pagare di prestito.....ma il vero risparmio viene dai mancati rinnovi. Dybala 20. Berna 16. Morata 18. Chiellini 7. Pirlo e staff 5. Costa 11. Rinnovi al ribasso di perin e de sciglio 12......ho visto ora calcioealtrielementi. Lui fa i calcoli ipotizzando una eliminazione ai gironi. Gia' arrivare nei primi 16 porta a circa 20 milioni in piu'. Poi non viene calcolato il riscatto quasi certo di kulu. Poi altre plusvalenze che probabilmente ci saranno, esempio rabiot. 

    Si esatto, parte da una cifra che supera i 100 mln ma non considera kostic che aggrava il bilancio di circa 9 milioni quindi siamo sui 110. Togliamo i 20 dei gironi da passare ad ogni costo , rabiot 15 plusv e 10 risparmio e qualche altra cosa in giro possiamo scendere intorno ai 50


  9. 5 minuti fa, Sugarleonard ha scritto:

    Sono d'accordo che quest anno si va sotto di 150, pero' se vai a vedere tra minori ammortamenti e minori stipendi per ora siamo a 80 forse 90 milioni in meno, poi ci sono le plusvalenze, l'anno appena passato molto basse , quest anno siamo gia' a 40 milioni, poi ci sono i 20 di kulu e qualcosa forse rabiot, poi c'e' gennaio, poi bisogna vedere come va la champions. 

    Hai considerato gli ammortamenti di chiesa che iniziano da luglio e quelli di locatelli? Io ho letto su calcio e altri elementi che siamo sotto di 110 mln allo stato attuale delle cose. Ipotizzando una buona champ da ulteriori 35 mln, risparmio e plusvalenza di rabiot e apertura completa stadio, forse riusciamo a stare intorno a -40/50. Per andare a zero, l’anno dopo bisognerà tagliare ancora ; Cuadrado 9 mln, Sandro 16 tra ingaggio e ammortamento forse rugani e bonucci che essendo sulla via della scadenza, potrebbero accettare trasferimenti. Una 40ina di milioni ma poi vanno sostituiti 


  10. 1 minuto fa, Sugarleonard ha scritto:

    Gia' in questo bilancio si puo' chiudere in pareggio o quasi. Con kostic io stimo 250 di stipendi tesserati, 150 milioni di ammortamenti e 150 di altri costi. Totale 550. Si tratta ora di arrivare con le plusvalenze a 550 di fatturato, sperando di avere sempre lo stadio aperto al 100%.

    Mancano ancora due elementi che potrebbero essere paredes e depay che alzerebbero di almeno 20 mln i costi tra stipendio e ammortamento; dici che andiamo viicno al pareggio già a fine 2023? Questo appena passato sarà in rosso di almeno 150 


  11. 37 minuti fa, forgetmenot ha scritto:

    Leggiti il bilancio, da 250mln di passivo a 120 in un anno.

    Certo , hanno venduto hakimi a 70 e Porkaku a 110. Quest’anno non hanno venduto a quelle cifre, anzi sono proprio bloccato sul mercato e nemmeno hanno ridotto più di tanto il monte ingaggi . Sarà un bagno di sangue 🩸 quasi come il nostro ; noi a giugno 2022 avremo un rosso superiore ai 150 mln 


  12. 3 minuti fa, pogba77 ha scritto:

    Non conoscendo Bremer non posso giudicare per quanto prende d'ingaggio e per la spesa del cartellino.

    Potrebbe essere che li vale, come potrebbe pure non valerli.

    Sarà il campo a giudicare.

    Per quanto riguarda quei tre che ho citato l'errore era evidente quando furono rinnovati.

    Rugani non ha mai convinto e darne 3.5 netti è stata una follia.

    Bonucci poi è stato uno scandalo riprenderlo dopo averlo miracolosamente dato al Milan.

    Come se non bastasse gli hanno aumentato l'ingaggio a 7.5netti, in pratica quello che prendeva al Milan.

    Forse l'unico che all'epoca potesse meritare quel tipo d'ingaggio era Sandro che ancora rendeva discretamente.

    Da quando lo hanno rinnovato è praticamente crollato, quasi come se non avesse più nulla da dimostrare 

     

    Il problema sarà rimpiazzarli a dovere perché ormai sono tutti e tre ammortizzati e alla fine pesano quasi solo per l’ingaggio . I nuovi che andrai a prendere invece dovrai pagarli e nel caso dei sostituti di bonucci e di Sandro, li dovrai prnedere anche forti e con conseguente costo alto del cartellino. Il prossimo anno sarà decisivo per se sbagli giocatori, poi te li tieni 4-5 anni sulla groppa.

     


  13. 11 ore fa, forgetmenot ha scritto:

    Tutti sbagliano, ma Marotta all'Inter ha portato 3-4 trofei e riparte quest'anno favorito, oltre al fatto che lentamente sta risistemando i conti con vendite eccellenti, paratici da noi ha distrutto tutto.

     

    Non vuol dire che paratici non sia bravo eh...ma che ognuno ha un suo ruolo, paratici grande uomo mercato ma con qualcuno sopra di lui che gestisca i soldi

    Sta sistemando i conti direi proprio di no. Non possono nemmeno acquistare se prima non vendono pezzi pregiati e a quanto pare non riescono a vendere nemmeno quelli 


  14. 2 ore fa, blackwhiteduke ha scritto:

    peraltro mancano i bonus che non vengono considerati nelle stime giornalistiche che si basano solo sulla parte fissa, e non é che incidano poco eh...poi andrebbe anche considerato il costo di altri giocatori non in rosa, prestiti su cui si paga almeno in parte lo stipendio, i costi salariali dei vari staff tecnici e dell´altro personale tesserato e non ... alla fine al tifoso andrebbe detto che questa cifra che vede nel complesso poi nella realtá é decisamente molto piú alta e di questo si ha riscontro poi in bilancio nella voce relativa al salario del personale

     

    edit: comunque va preso per quel che é...un giochino...e comunque questo topic almeno ha una sua valenza perché cerca di interpretare una tendenza seppur su dati incompleti

    ciao black secondo te entro il 2024 riusciremo a tornare al pareggio di bilancio per come ho sentito che vorrebbe fare la società???


  15. 8 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Sarò un sognatore ma io preferirei abbattere il debito con i risultati sul campo, magari grazie a una finale di champions league. Ma forse in società si sono affezionati troppo alla consueta eliminazione agli ottavi.

    lo vorrei anche io ma dubito che potremo arrivare in finale con gli scarti delle altre squadre perchè alla fine di scarti si tratta per quasi tutti gli acquisti che abbiamo fatto. Quasi tutti.


  16. 2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Più ricorri alle plusvalenze e più sarai costretto a continuare a farlo. Non è vero che Marotta lo ha sempre fatto, è un falso clamoroso. Ciò che ha rovinato i conti della Juventus è stata la plusvalenza monstre generata dalla cessione di Pogba (2016). Da lì il bilancio è andato a meretrici. La cessione di De Ligt è perfettamente in scia con quella sciocchezza.

    La cessione dell’olandese non è stata fatta per plusvalenzare ma in tutti i casi servirà solo per abbattere il rosso pauroso di fine anno  


  17. 2 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    L’unica cosa meritoria che ha fatto la società è stata la riduzione del monte stipendi, cosa che andava fatta molto tempo prima.

     

    Peccato però che non siano stati valorizzati quei giovani che guadagnavano poco (Bentancur e Kulusevski) per continuare a puntare su Rabiot e Arthur, protagonisti in negativo del girone di ritorno.

     

    Con una corretta riduzione dei costi, si poteva accelerare la riduzione del monte stipendi, affidandosi completamente a quei giocatori che guadagnavano poco. Tuttavia in queste tabelle non si riesce mai a quantificare l’impatto dei bonus che aumentano i salari di una quota consistente, vicina probabilmente al 30% in più.

    Forse qualcosa meno di quella percentuale. Tra il 20 e il 25, comunque il ragionamento è giusto anche se per il monte stipendi è stato ridotto di soli 9 milioni . Il grosso è stato fatto con la cessione di cr ma qualcosa di potrà fare ancora a giugno.


  18. 2 minuti fa, RobertoDub ha scritto:

    Non concordo, De Ligt ha spinto per andarsene, la ricerca della plusvalenza si e' sempre fatta dai tempi di Marotta e di sicuro va a integrare le altre voci di bilancio.

    Piu' hai un monte stipendi insostenibile, piu' dovrai ricorrere a plusvalenze e sacrifici piu' o meno necessari.

    Se Chiesa gioca bene e non chiede la cessione, dubito che la societa' lo andra' ad offrire a destra e a manca.

    Concordo; stanno cercando di rendere il monte stipendi abbordabile per non fare plusvalenze ignobili. La plusvalenza di de ligt 30, rabiot 15, Demiral 10 serviranno solo per abbassare il rosso a giugno che sennò sfonderebbe i 150 mln 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.