Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

tantra

Utenti
  • Numero contenuti

    6.457
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tantra

  1. Io penso che sia solo una questione di automatismi. E' vero, quello che chiede Motta alla squadra è molto complesso, rispetto a quello che ti chiede un Conte, per esempio. Ma anche una cosa complessa, quando la fai di continuo ti diventa automatica e non ci devi più pensare sopra, come spesso accade ora. Fino ad ora non c'è stato molto tempo per le esercitazioni, il ritmo è stato: PARTITA-defatigante-rifinitura-PARTITA-defatigante-ALLENAMENTO-rifinitura-PARTITA. Questo per 6 mesi, da settembre ad oggi, con l'esclusione di 3 settimane piene di lavoro. Ora avrà 12 settimane piene di lavoro (si spera...). Vediamo se le cose migliorano. Altrimenti si cambia.
  2. Il problema di questo "progetto" è che è cominciato con un anno di ritardo. Se fosse cominciato l'anno scorso, quando non c'erano le coppe e si giocava una volta a settimana, Motta avrebbe avuto più tempo da dedicare alla didattica ed alle esercitazioni e la squadra sarebbe arrivata a quest'anno già pronta per affrontare più competizioni. Io penso che queste ultime 12 giornate ad una partita a settimana potranno fare solo che bene a Motta e alla squadra per completare l'assimilazione dei concetti e regalare finalmente continuità alle prestazioni. Se ciò non accedesse nemmeno in questa situazione, allora sarebbe davvero il caso di cambiare perché il "progetto" sarebbe abortito. Io sono ancora fiducioso, già da lunedì.
  3. Per la partita di ieri, purtroppo, nessuna analisi tattica. La squadra è entrata in campo come se la partita fosse già vinta, con grande supponenza. Poi quando il cervello è disconnesso, è difficile farlo ripartire. Grave mancanza di mentalità Colpa di tutti, soprattutto dell'allenatore.
  4. Che poi io non riesco a capire come facciamo a non saper gestire le partite quando per 3 mesi abbiamo patto un possesso palla con numeri da elezioni bulgare. Ma ci vuole tanto a fare la stessa cosa quando sei passato in vantaggio?
  5. Io proprio a Veiga pensavo. Il trio Kalulu-Gatti-Veiga sarebbe tanta roba per il mister. Ma a quel punto Weah? Tornerebbe Conceicao a dare ampiezza a destra nel 3-2-5?
  6. Ma ora, col rientro di Kalulu, cosa pensate che farà Motta? Alternerà semplicemente Gatti-Veiga-Kalulu e Kelly o riproporrà Kalulu terzino destro con due centrali come prima dell'emergenza? Questo può essere un tema molto importante perchè influenza molto le scelte tattiche per le ovvie considerazioni del caso.
  7. Io di partite sbagliate dall'inizio ricordo solo Stoccarda e Benfica e forse il Bologna che ci sorprese con un pressing ultra-offensivo. I cambi, invece, sono quasi sempre senza un senso logico e la cosa mi sconcerta.
  8. Ma infatti Motta è molto più avanti di Gasperini che qua dentro viene idolatrato come nuovo guru. L'unica differenza è che Gasperini è 9 anni che lavora nello stesso ambiente ed ha avuto modo di fare attecchire i suoi metodi.
  9. Lui deve migliorare molto nella gestione dei cambi, che oggi come mai hanno un'importanza fondamentale. Ma penso che come prepari la partita lui, pochi lo fanno, anche se alla lettura delle formazioni spesso non capiamo i motivi delle scelte.
  10. Comunque quello che si è visto nei primi 60 minuti di Cagliari-Juve prosegue il percorso cominciato con la partita col Milan, proseguito nel primo tempo col Napoli e nel secondo con l'Inter. Dobbiamo "solo" trovare continuità di rendimento nel corso dei 90 minuti e tra una partita e l'altra. Ma chi dice che in questa stagione non abbiamo costruito niente è chiaramente in malafede o non guarda le partite.
  11. Ieri il miglior primo tempo della stagione, finalmente con un 4-3-3 che diventava 2-1-2-5 in fase di costruzione. Il principio base del gioco di costruzione di Motta è l'occupazione dei 5 spazi in cui è suddiviso il fronte di attacco (2 ampiezze, 2 mezzi spazi e zona centrale). Ieri questi spazi non erano occupati in modo fisso dagli stessi calciatori ma c'è stato uno scambio continuo di posizioni con movimenti molto ben coordinati. Per esempio, si è vista dare l'ampiezza a destra a Conceicao e Weah, ma spesso sono capitati pure Koopmeiners e lo stesso Vlahovic. Koopmeiners e Cambiaso erano a volte mediani ed altre occupavano i mezzi spazi. Locatelli è stato MONUMENTALE nel ruolo di play e non si capisce la sostituzione nel secondo tempo. Nel primo tempo (complice pure la scelta inspiegabile di Nicola di non marcarlo) ha fatto più di 70 passaggi, alternando il corto al cambio gioco, sempre preciso. Purtroppo tutta questa mole di lavoro ha prodotto solo un gol, complice anche la grande prestazione di Caprile. Nel secondo tempo la squadra si è abbassata ed è tornata al 4-2-3-1 con Luiz-Thuram davanti alla difesa per cecare di gestire il vantaggio. I due cambi forzati (Cambiaso e Luiz) hanno generato un po d'ansia (soprattutto per l'ingresso di Rouhi) non giustificata, alla fine, da occasioni da parte del Cagliari. Vittoria sicuramente più che meritata. Se riuscissimo a giocare sempre come nel primo tempo avremmo fatto BINGO!
  12. tantra

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Dopo una vittoria con il portiere avversario migliore in campo e un rigore solare non dato avete da ridire sulla prestazione.
  13. tantra

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    No, vittoria importante per la classifica. Settimana prossima c'è Napoli Inter, Milan Lazio, e Juve Verona. Lunedì vediamo che dice la classifica.
  14. tantra

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Yildiz ha 19 anni. Tra un paio d'anni in una partita così fa tripletta Dategli tempo di crescere
  15. tantra

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Avete da lamentarvi anche oggi che abbiamo fatto un primo tempo stile Barca
  16. tantra

    Serie A, orari giornate dalla 26esima alla 29esima

    Beh, un giorno in più di riposo forse invece di durare 45 minuti arrivavamo a 65
  17. tantra

    Serie A, orari giornate dalla 26esima alla 29esima

    Qualcuno mi spieghi perché Napoli-Inter si gioca di sabato alle 18 quando le melme giocano in Champions il mercoledì e Juve-Inter si è dovuta giocare la domenica alle 20.45 con noi impegnati il mercoledì dopo con il PSV. Un bel pezzo di eliminazione è passata da questa scelta.
  18. Scusate ma che si parla a fare di quinto posto Champions se addirittura per l'AD della Serie A è un male? Intervista del 31/01. Dopo è arrivato il rigore di Brugge contro l'Atalanta, l'espulsione di Theo con due cartellini in 5 minuti, il gol del 2-1 del PSV a Torino con stop di braccio e Juve-Inter messa la domenica sera quando avevamo la partita di mercoledì in trasferta. Ci stiamo autoboicottando
  19. Semmai Cambiaso, visto che Savona sarebbe entrato sul 2-1. Eppoi è normale scappare all'indietro con la palla scoperta
  20. Onestamente se dopo il primo tempo mi avessero detto che avrei assistito a quel secondo tempo e a quei supplementari, non ci avrei creduto. Purtroppo il tappo lo ha fatto saltare il primo gol che è un gol da grande squadra e grandi giocatori. I gesti tecnici di Lang e Perisic sono stati di altissimo livello. Da quel punto in poi la partita si è aperta, il PSV si è esaltato, trascinato pure dallo stadio, e ci ha sovrastato con azioni da grande squadra. A quel punto noi siamo crollati fisicamente, perché il dispendio di energie della partita di domenica sera si è fatto sentire (a proposito, perché abbiamo giocato di domenica e non di sabato come il PSV?) Rimangono i dubbi di formazione: perché Koopmainers e non Thuram mediano se l'olandese aveva la febbre? Perché Yildiz e Nico sul piede forte quando entrambi preferiscono il piede invertito?
  21. Comunque è vero, noi abbiamo bisogno sempre di portare tanta pressione per giocare bene e devo dire che lo sappiamo fare molto bene. L'upgrade è farlo per più tempo durante la partita perchè la differenza tra noi è l'Inter, oltre al parco giocatori superiore, è che loro iniziano portando una grande pressione in cerca del gol che sblocchi la partita, ma poi riescono pure a difendere gestendo o addirittura in blocco basso. Ho visto fare tre partite all'Inter in Champions in blocco basso (City, Arsenal e Leverkusen) in cui sono stati praticamente perfetti (giusto il gol su angolo agli ultimi minuti del Leverkusen). E' per questo motivo che vedo l'Inter una mina vagante nella Coppa, perchè loro sanno giocare in modi diversi a seconda degli avversari, mentre noi possiamo giocare solo a 100 all'ora.
  22. Altre note a margine; Ieri l'ampiezza era data, diversamente da altre volte, dalle due ali mentre Weah occupava una posizione più bassa, quasi simile a Savona. Questo faceva sì che l'impostazione a 3 non si è mai vista, anche perché il centrale di centrocampo era Thuram che non ha nelle corde la Lavolpiana. Oggi come oggi a noi mancano due giocatori per essere una grandissima squadra: un upgrade di Locatelli e uno di Mckennie
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.