Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. forzafrabotta

    Aspettare i difensori giovani…

    Eh certo... è più un giocatore di serie B figurati... poi guardi l'Udinese arrivata 12esima in classifica l'anno passato e controlli chi facevano giocare e trovi tal Ehzibue, nigeriano di 30 anni, praticamente sempre titolare, il quale ha annoverato 1 assist e 5 ammonizioni in 33 presenze su 38 partite. E' meglio di Savona? Anche no, è nettamente meglio Nicolò, del tipo che se giocasse all'Udinese, sarebbe già valutato 25/30 milioni in scioltezza. E ne ho aperta una a caso eh. Mi ricordo i discorsi qui dentro su Nicolussi Caviglia, che "era da serie B", ha fatto un signor campionato a Venezia e ora la Fiorentina lo sta prendendo... ma qua dentro c'era chi pensava fosse una mezza tacca. In pratica se risparmiavamo i milionazzi spesi sull'inutile D.Luiz, e ci tenevamo Nicolussi Caviglia, sarebbe stato decisamente più utile.
  2. forzafrabotta

    Aspettare i difensori giovani…

    Secondo te con Miretti al posto di Koopmeiners o di Douglas Luiz, l'anno scorso saremmo andati molto peggio? O con Emerson Royal al posto di Savona... (tanto per pigliare un pacco di un'altra squadra) Perché qua abbiamo aspettato 3 anni e mezzo Rabiot pagandolo uno schifìo di soldi, per poi ritrovarci uno che dopo un'annata buona ha pensato bene di andare altrove... ma evidentemente quelli che prendono un ingaggio basso e sono cresciuti nel nostro vivaio fanno schifo a prescindere.
  3. forzafrabotta

    Aspettare i difensori giovani…

    Sottolineerei anche il fatto che quando abbiamo venduto Romero, Dragusin e De Winter, almeno i titolari erano dei mostri sacri (anche se in calo). Oggi abbiamo titolare Lloid Kelly...
  4. forzafrabotta

    Ufficiale: Arthur in prestito al Gremio

    Guarda che io su questo sono anche d'accordo, ma dopo il primo annus horribilis fatto da Marotta, che peraltro si era portato Delneri, se avevi un presidente poco lungimirante al posto di Agnelli, succedeva che a fine stagione, a furor di popolo (perché me lo ricordo all'epoca quante ostie, dopo il secondo settimo posto consecutivo) Marotta sarebbe stato cacciato e allora bye bye al ciclo di vittorie...
  5. forzafrabotta

    Ufficiale: Arthur in prestito al Gremio

    9 scudetti in 11/12 anni di presidenza... tienti quello che prende sonno in tribuna scelto da johndemort allora il fatto che abbia deragliato nell'ultima parte del suo ciclo, non può cancellare quanto di buono fatto in precedenza Sarebbe come se fai 12 anni di matrimonio con una donna, amandoti alla follia e facendo due figli, e poi solo perché scopri che negli ultimi 2 anni "ti fa cornuto", disconosci i figli...
  6. La tua è una osservazione intelligente, l'unica cosa che ti faccio notare però è che siamo già a tutti gli effetti in ridimensionamento progressivo. 30 anni fa la serie A era il campionato migliore al mondo per distacco. 20 anni fa la serie A era ancora estremamente competitiva, probabilmente ancora un po' avanti. 10 anni fa la serie A era già un campionato in vistoso calo, in cui in pratica soltanto la Juve teneva a galla un po' la nomea della lega. Oggi giorno salvo squadre di collusi che arrivano in finale con ogni sorta di spinta extra-campo per poi pigliare schiaffi a destra e a manca, il campionato di serie A come "giocatore di copertina" ha tal Lautaro Martinez... non so se ci rendiamo conto... ci si esalta per un De Bruyne 34enne e un Modric 40enne, e alla fin fine non è neanche così sbagliato, perché in questo campionato di mezze tacche persino loro fanno la loro onestissima figura (anzi, KDB se ha voglia può tirare avanti tranquillo 2-3 anni). Di questo passo, tra 10 anni, con l'attuale progressione, la serie A sarà probabilmente al di fuori della top 5 dei campionati europei...
  7. Non c'erano dubbi a riguardo... per fortuna Juve-Inter non è alla 4a giornata, se no lo squalificavano per tre
  8. Esatto, in quelle condizioni avere uno come Locatelli non è un gran valore, perché le sue abilità difensive non servono troppo, e per l'appunto catalizzare passaggi sterili neanche. Se giochi contro una squadra che invece sale di più, ecco che Loca una mano a recuperare palla te la può dare, e se ha un attimo di spazio magari riesce anche a combinare qualcosa con qualche passaggio (anche se non è decisamente il suo pro, la verticalizzazione)
  9. Mi riferivo a DAZN italia, quando auspicavo al fallimento. Sul fatto che la Juve non ci guadagni, dipende... dal mio punto di vista un bel collasso generale del sistema calcio, a livello economico, se da una parte può essere disastroso, dall'altra forse può essere la spinta a cambiare il sistema radicalmente. E poi io sinceramente piuttosto che un campionato marcio in costante declino, preferisco che facciano il botto e magari si ripulisca un po' la situazione...
  10. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Vero che non è una prima punta, vero però anche che segna tanto quindi magari han pensato di sacrificare un attaccante un po' più indietro piuttosto che prendere un trequarti e sperare che segni tanto... boh...
  11. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Nel caso di una squadra come il bayern, il prestito può servire a portare a casa quando magari sai già che l'anno successivo un altro in arrivo prenderà il suo posto... non vuoi investire risorse su un giocatore occupando una casella a lungo termine e allora lo prendi in prestito... magari han pensato che l'anno prossimo gli torna Musiala... che ne so...
  12. Il problema "congestione" c'è se non spendi abbastanza in CDN e simili... diciamo che spannometricamente mettere su una CDN in grado di tenere picchi da 10 milioni di client connessi, può costarti a spanne una cinquantina di milioni annui. Diciamo 5€ per utente all'anno. Come in tutte le economie di scala, più aumenti gli utenti, più cala la spesa per utente. Per renderti l'idea (perché magari non sei un tecnico, non ne hai colpe eh...) non è che ciascun abbonato si collega al "serverone di dazn", avere una CDN significa che metti caso nel territorio sono sparsi 10.000 server, e il tuo dispositivo si connette a quello più vicino, assieme magari ad altri 1000 del tuo quartiere. I serveroni centrali sono collegati ai vari nodi della rete cdn (anch'essi opportunamente instradati), e sono questi ultimi che ti forniscono lo streaming. E' anche per questo che normalmente lo streaming è sempre "in ritardo" di parecchi secondi rispetto al tempo reale in presa diretta. Quindi l'ipotesi che preferiscano tenere il numero di abbonamenti basso per questioni tecnologiche, secondo me non regge. A mio avviso la verità è che hanno speso fin dall'inizio delle cifre folli per i diritti tv, son partiti con una rete cdn immatura per sostenere i servizi, pensando che arrivati ad una gran mole di utenti avrebbero avuto le risorse per sistemare, ma poi si son ritrovati a capire che in realtà il break even point era un miraggio, quindi han provato a monetizzare su quella parte di base di utenza che non rinuncia all'abbonamento manco se costa un'occhio della testa. Il record storico di Sky Italia, nel 2012, come numero di abbonati era di circa 5 milioni. E non è che peraltro Sky facesse chissà quali utili all'epoca (circa 200 milioni). Sky aveva un servizio qualitativamente di altissimo livello, ed inoltre offriva una vasta gamma di canali che Dazn non ha mai avuto (extra sportivi, quindi serie tv, cinema e quant'altro). Pensare che potessero andare molto oltre i 2 / 2,5 milioni di utenti era fin dall'inizio esageratamente ottimista a mio avviso. A spanne, a fare i conti della serva, solo di diritti tv spendono dal 2018 circa 900 milioni l'anno, con 2,5 milioni di utenti ( e secondo me non ci arrivano neanche ) significa che 360 euro di ognuno di quegli utenti, va a coprire la quota diritti tv. Anche che tutto il resto del carrozzone ti costi quasi nulla (cdn , giornalisti, tecnici, personale vario etc), sono sicuro in perdita, nonostante i prezzi elevati. Infatti secondo me falliranno, e io godrò chiaramente...
  13. Non sottovaluterei neanche il fatto che Tudor ha tolto Locatelli, il quale ti da equilibrio, ma anche lentezza (accentra su di sé tanti passaggi, il che è un bene ma anche un male). Koop non ha fatto niente di notevole, però si è trattato della classica "addition by subtraction", ossia togliendo uno che tante volte vuole palla a sé e non ha "il genio" per accelerare la giocata, e mettendo in cambio uno che in pratica prova a far movimento negli spazi, ma la palla la riceve poco, il risultato è stato che comunque il giro palla sterile è diminuito. Poi sul fatto che con Joao Mario al posto di Kalulu, la squadra fosse in grado di creare di più, sai che son d'accordo assolutamente. Sai anche che non getto la croce addosso a Tudor, che comunque la partita l'ha portata a casa e che ha lui il polso della situazione, sicuramente più di noi
  14. Io son fiducioso su di lui, ma diamoci almeno tre mesi prima di valutare. Pure Vlahovic fece bene nelle prime gare, così come Milik etc etc etc e lo stesso Kolo Muani che all'inizio ha segnato a raffica e poi aveva molto rallentato
  15. forzafrabotta

    Like di Zhegrova al post di Yildiz scatena i tifosi

    Concordo sul fatto che se le cifre sono dignitose, un altro giocatore che sia capace di saltare l'uomo e tirare in porta serve come il pane. A centrocampo la qualità è quella che è, nel gioco aereo facciamo abbastanza pietà (se non sui piazzati dove almeno abbiamo la possibilità di portare avanti i centrali). Ergo la manovra offensiva della squadra, ora come ora passa da: Yildiz, Conceiçao, Cambiaso, Joao Mario (almeno dalle prime mi è sembrato offensivamente valido) e poco altro, honorable mention per Thuram che è probabilmente l'unico centrocampista che ogni tanto una giocata di rottura in cui va al tiro, o al dialogo stretto con Yildiz, ce l'ha. Nico Gonzalez quelle poche volte che è sano, qualcosa è capace di fare, ma abbiamo capito che se arriva l'occasione giusta, parte. Un po' poco per pensare di tirare avanti tutta la stagione. Già averne uno in più non sarebbe male. EDIT: dimenticavo... spero non sia così, ma la tiritera Kolo potrebbe anche essere servita come diversivo, per impegnare le pagine dei giornali arrivando poi a dire "eh, eravamo convinti ce lo dessero, amen..." magari ripiegando poi su una mezza tacca low cost (le tristi operazioni marottiane dell'ultimo giorno di mercato, per intenderci, quando saltavano draxler o van persie e si presentava con bendtner o anelka)
  16. Io direi campionato finito per lui... soliti giornalai penosi Amico mio, fatti un favore, prendi sto schifume (il sistema calcio italiano) per quel che è, non aspettarti mai che la giustizia possa c'entrare anche solo tangenzialmente coi loro obiettivi... eviterai di farti il sangue amaro per niente.
  17. Guarda sul Kolo, io a malincuore son d'accordo, per me 50 è una cifra fuori da ogni logica per gli attuali bilanci nostri... però d'altro canto rispetto, che so, ad un tal Harder che forse prenderà il milan (per una cifra prossima ai 30 sacchi), Kolo Muani ti garantisce almeno il fatto d'averlo già provato 6 mesi e che quindi sai già che tipo di giocatore aspettarti e sai già che si trova bene a Torino, coi compagni e con l'allenatore... quindi forse in tal senso si può anche giustificare di pagarlo più del valore assoluto dimostrato. Nel dubbio, spero comunque che arrivi K.Muani , perché non possiamo andare avanti senza alternative valide lì in avanti
  18. forzafrabotta

    Mistero Pio Esposito

    Si, a patto che ci si creda. Anche Allegri aveva rifiutato il Real Madrid... così come Zeman... io credo che non abbiano rifiutato nessuna offerta monstre, probabilmente squadre come il Napoli, post infortunio di Lukaku, un sondaggio l'hanno fatto. Probabilmente il ragazzo delle qualità le può anche avere, ma di sicuro non hanno offerto 40-50 milioni VERI, se no la partenza era garantita. Sulle valutazioni "particolari" di determinati giocatori in uscita, negli ultimi anni da Appiano (ma anche da altre società italiane), rimango molto molto scettico, nel senso che tante volte la sensazione che si siano portate avanti grazie ad ingerenze e stecche extra-campo, è notevole
  19. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    Guarda, fermo restando che per gufaggine dico che sono da scudetto, però l'ultimo triennio di Max ha dimostrato che se c'è una dirigenza di cialtroni anche un tecnico pluriscudettato può fare ben poco. Ed il malan è attualmente una delle poche squadre che si possa tranquillamente dire, post maldini, che ha avuto una dirigenza peggiore delle nostre dell'ultimo lustro (arrivabene, disgiuntoli & co)... quindi se tanto mi da tanto... scudetto assicurato per loro
  20. Beh, il ridimensionamento è iniziato quando han perso i diritti... già era un carrozzone che andava avanti "per inerzia", quando han perso i diritti (perché alla fin fine avere 3 partite a settimana è ridicolo e le coppe che però comunque alcune le si vedeva in chiaro) hanno per l'appunto frenato l'inerzie e quindi di lì in poi non hanno accelerato più. Rimane che almeno tecnicamente parlando, era un servizio di qualità (e c'è poco da fare un servizio di broadcast via satellite per gli eventi LIVE sarà sempre 3 spanne avanti ad uno di streaming over ip come cazn)
  21. Sul povero Locatelli mi sembra ingeneroso paragonarlo a Mosciolivo... poi è chiaro che rispetto ai grandi capitani della Juventus, lui sarà sempre due o tre gradini sotto, ma purtroppo al momento non è che in squadra ci siano tutte ste alternative di quel livello. Locatelli è un giocatore che comunque dal punto di vista umano e professionale, non gli si può dir niente. E col rigore finale dell'annata scorsa, col pallone che pesava 2 tonnellate, personalmente ha dimostrato abbastanza di essere degno dei gradi. Tornando sul discorso fascia itinerante del panettoni, praticamente tutti avevano pensato dall'inizio che fosse una vaccata. E si è dimostrato che era tale.
  22. Concordo... il calcio, e lo sport in generale, è fatto di momenti e anche io ho la sensazione che se segnavano lì, ben che ti andasse la pareggiavi...
  23. Penso che di dazn non ci sià veramente niente da salvare. A prescindere che io non rifarò più nessun abbonamento, manco fosse di alta qualità e a basso prezzo, fintanto che non riformano il calcio italiano dalle radici (e penso che morirò prima), ma oggettivamente un servizio di streaming che dopo ANNI E ANNI non riesce ad evitare blackout totali (anche quest'anno era successo, dicono in rete, per i primi tot minuti di una amichevole del milan, partita con probabilmente 4 gatti connessi), è emblematico della ridicolaggine della piattaforma. Venendo poi al ridicolo delle loro offerte, ancora più assurdo pensare che ad alcuni venga offerto un annuale di mypass a 100€ e gli altri invece si prendano in corpo 30€ al mese... è pure una presa per i fondelli a quei pochi che davvero han fatto l'abbonamento
  24. Vabbé, pure Emerson ha fatto benissimo, ma che c'entra, sono due brasiliani che l'ambientamento l'avevano già fatto altrove (toro per Bremer, e roma per Emerson). Il problema dell'ambientamento ce l'hanno quelli che prendi direttamente dal sudamerica o da campionati con stili di gioco molto differenti... per uno che ha reso bene ce ne sono 5 che han fatto pietà
  25. Mi permetto di dire che se anche gli dai 3 milioni, se a Giugno si presenta una big di premier con >100 milioni e magari 10 all'anno netti a lui, non cambierà troppo ahinoi... io ci spero che in qualche maniera riescano a trattenerlo ancora un paio d'anni, ma realisticamente dobbiamo temere il peggio. Comunque ben venga che Kenan diventi uno da pallone d'oro, nel caso calcistico è decisamente meglio aver amato e perso, che non aver amato affatto (meglio avere Zidane per anni e poi vederselo scippato dal Real, che non avere avuto un Dugarry)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.