Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.356
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. La gestione danilo fa il paio con quella di sczeszny, due operazioni incomprensibili ai più. Bastava tenerli fino a scadenza contrattuale, il loro in questi anni lo han sempre fatto. La premiata ditta giuntolsecco - thiago motta evidentemente aveva altre idee... Tutti i piccoli risparmi che hai portato a casa, così come i denari ottenuti dalle svendite dei giovani, sono stati completamente sperperati e quindi la loro utilità è stata di fatto annullata. E' vero che cambiare continuamente è un passo verso il baratro. Ma d'altro canto cambi continuamente quando sei incapace di portare avanti delle scelte sensate, quindi va da sé che è quello il problema. Il problema dell'inperd di dentigialli era la sua assoluta incompetenza ed incapacità gestionale. Il problema del mafian è iniziato col declino dell'impero berlusconiano, ancora non si è capito adesso a chi sono in mano... In primis ha fallito la società. Si è visto di rado vincere in un ambiente marcio. A parte che io di gente che si è dimessa senza avere già un altro impiego, ne conosco anche tra noi comuni mortali (ed alcuni col senno di poi han fatto proprio bene). Ma non possiamo paragonare le situazioni, a quei livelli parliamo di gente che non ha certo i problemi di solidità economica che ha la gente comune, son tutti con le chiappe coperte. A quel punto ragioni su altro, vedasi Deschamps quando si dimise dopo aver di fatto vinto la B, capendo che aveva a che fare con una società di inetti. Le dimissioni, da un punto di vista di allenatore, sono un buono strumento per dimostrare a futuri datori di lavoro che non sei un parassita che ti ciuccerà fino all'ultimo euro, e anche uno strumento per indicare al pubblico e ai media, che ti sei accorto pure tu di quello che ha capito tutto il mondo. Aggiungo che per Motta, che essendo giovane ha ancora una carriera davanti, liberarsi in fretta può voler dire farsi trovare disponibile quando qualche panchina salterà. Poi, per carità, il contratto mica l'ha firmato estorcendo qualcosa a giuntolsecco, quindi se vuole rimanere a monetizzare, rimanga pure...
  2. Quando l'inperd prese un certo Benitez, che aveva già un enorme pedigree e una riconosciuta capacità di gestire spogliatoi di livello, questo fece comunque una figura barbina e la sua carriera andò letteralmente in pappa. Questo perché il 99,9% degli allenatori, non può esser preso e mandato allo sbaraglio, oltretutto con l'idea di fare una rivoluzione (sancho panzer benitez, così come sarri, erano allenatori ANTITETICI ai concetti di gioco che erano precedentemente radicati nei rispettivi spogliatoi). Motta può essere tranquillamente che abbia già inforcato la strada dell'oblio calcistico, ma le colpe principali sono di chi ce l'ha messo lì e lo ha lasciato da solo allo sbaraglio, errore grave che negli ultimi anni abbiamo fatto ripetutamente. E con lasciato da solo allo sbaraglio, intendo che se tu dirigente (Giuntolsecco) ti accorgi che sta facendo una boiata colossale con danilo, non gliela lasci fare, lo prendi da una parte e lo convinci a correggere il tiro. Ma se tu dirigente sei lo stesso che ha fatto una boiata con sczeszny, figurati se te ne accorgi...
  3. forzafrabotta

    Siete d'accordo sulla scelta di Tudor?

    Come traghettatore va bene. A me non ha mai convinto come allenatore, ma per 4 mesi si può accettare, soprattutto per l'impellente necessità di raddrizzare la situazione.
  4. Ci ho sperato tanto in giuntoli... purtroppo da un paio di mesi a questa parte mi sono accorto di fronte all'evidenza, che è giuntolsecco. Quindi è giustissimo che venga cacciato. Mi viene paura però a pensare a chi potrebbe installare johndemort, che è il primo che dovrebbe stare alla larga dalla juve.
  5. Per me questo discorso ci può stare per Koopmeiners. Non per Luiz che a differenza dell'olandese, è stato emarginato di default dall'inizio. Lì è perché l'allenatore non ci crede proprio. Motta col suo comportamento ha dimostrato che i giocatori in cui lui crede (Koop) li fa giocare a prescindere, senza sé e senza ma. Luiz palesemente non è stato tra quelli, il che mi fa pensare che sia stata una operazione portata avanti totalmente da giuntolsecco, senza coinvolgere l'allenatore
  6. Ma non si può togliere a giuntolsecco la responsabilità degli errori fatti da motta, perché motta è stato voluto e preso da giuntolsecco stesso...
  7. Qua vedo che molti non capiscono la differenza che c'è tra un coro becero fatto da una tifoseria, oppure una coreografia gigante realizzata con ampia coordinazione, beneplacito e collaborazione della società. In un mondo di normodotati (che chiaramente il calcio italiano non è), di M ci sarebbe solo la figura fatta dalla società viola per una iniziativa simile. Ridicola la Lega calcio, alla quale non importa se si fa in mondovisione una figura ridicola del genere...
  8. Nessuna discolpa per giuntolsecco... anche io all'epoca avevo provato la stessa arrampicata sugli specchi, per motivarmi l'insulsa cessione... ma oramai gli elementi contro l'operato del ds sono talmente tanti che non ci si può più nascondere davanti alla sua evidente inadeguatezza. La cessione di fagioli è a corollario di una pletora di operazioni all'80% sbagliate (Djalo, Alcaraz, D.Luiz, Koop, Kelly, Rugani, Hujsen, etc etc)
  9. Io, come per il resto dei giovani juventini, stravedevo per Fagioli. Detto questo, fermo restando che giuntolsecco si merita ogni critica, Fagioli mi ha proprio deluso a livello umano e almeno per il momento ha palesemente dimostrato di non avere il carattere per potersi imporre nella Juventus. L'allenatore ti mette in disparte e allora non rendi in allenamento? Esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare un futuro campione, in allenamento fai il tuo meglio e gli dimostri che si sta sbagliando. Che poi se il problema è proprio Motta, lo vede chiunque che tanto non durerà quell'allenatore... Con quella schifosissima questione delle scommesse, la juve gli è stata vicina e non l'ha abbandonato, e come ringraziamento, alla prima da avversario vai ad esultare come un ossesso e a battere il cinque a mezza tifoseria a bordo campo, per un gol (dell'1 a 0) che manco hai fatto tu ma gosens. Se non è sputare nel piatto dove hai mangiato questo...
  10. Aprendo il topic sapevo già che avrei trovato il tuo commento, e anche che ci avrei indubbiamente messo il cuoricino. Se fossi presidente della Juventus ti metterei immediatamente nello staff del JMuseum
  11. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Motta l'ha messo lì Giuntoli eh, mica io o te... Se vuoi vatti pure a vedere lo storico dei miei post (ma non credo tu abbia così tanto tempo da perdere) e ti accorgerai che io come molti altri eravamo partiti con una fiducia enorme in Giuntoli. Abbiamo tranquillamente mandato giù il boccone di una prima annata terribile cercando di arrampicarci sugli specchi (primo mercato estivo inesistente, primo mercato di gennaio atroce, gestione di allegri infame), i primi dubbi hanno iniziato a concretizzarsi vedendo che sono state portate avanti operazioni discutibili anche dopo ( Sczeszny su tutte, ma anche Rugani, l'acquisto di Koop che la maggioranza di noi non avrebbe mai fatto a quelle cifre, Nico Gonzalez etc etc) ma anche qui ci siamo arrampicati sugli specchi appigliandoci al bicchiere mezzo pieno (si, anche io mi raccontavo che "vabbé Koop e Nico non valgono quelle cifre, ma almeno sapranno essere utili"). Purtroppo dopo 18 mesi, ci troviamo nella situazione in cui Giuntolsecco mette in opera l'ennesimo mercato di gennaio imbarazzante (Kelly a 23 milioni penso che sia al limite della circonvenzione di incapace) in cui vengono presi giocatori in prestito secco (che quindi dal punto di vista della progettualità non hanno il benché minimo senso), la perla Danilo (che non voglio dire fosse Scirea, ma rispetto a Kelly era sicuramente 10 volte meglio e non costava NIENTE, bastava tenerlo). E niente, questo è il secondo anno di fila in cui il nostro abilissimo chef Giuntolsecco, lascia che la situazione sportiva della squadra, A MARZO, IMPLODA totalmente, di fatto rendendo necessario un cambio di allenatore. La cosa era già negativa con Allegri, ma molti di noi, io per primo, hanno cercato di giustificarlo perché comunque era necessario allontanare l'allenatore. Quest'anno ha scelto lui l'allenatore, era un uomo suo, il fatto che si arrivi a marzo e di fatto sia già necessario esonerarlo perché è stato lasciato da solo ad autodistruggersi, non può che essere una dimostrazione provata dell'inettitudine di Giuntolsecco. Ti ripeto, fino a 2-3 mesi fa, uno che leggesse i miei post avrebbe potuto tranquillamente darmi del Giuntoliano. Questo perché io, come tanti tifosi, coltivo sempre buone speranze, e magari diversamente da altri non cedo alla prima avvisaglia, tengo botta, ma di fronte all'evidenza ripetuta poi mi vedo costretto a rivedere il giudizio. Pure per Secco all'epoca, attesi 18 mesi prima di rassegnarmi ad accettare il fatto che era totalmente ed incorreggibilmente un incompetente. Giuntoli di sicuro non è incompetente a livello di Secco, ma a differenza di quest'ultimo, dal punto di vista umano si è comportato peggio (con allegri e coi senatori)
  12. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Ma quello infatti è un dato di fatto oggettivo, talmente oggettivo che pure giuntolsecco pensava di fare così, infatti se ben ricordi il prescelto per l'operazione era McKennie, che poi ha rifiutato, e soltanto allora, per non far saltare il banco della trattativa già in stato molto avanzato, si è trovata la soluzione Iling - Barrenechea. Notare che McKennie sia l'anno scorso che quest'anno, comunque è stato chiaramente tra i meno peggio... quindi a livello sportivo come era stata concepita da Giuntolsecco, l'operazione era addirittura peggiore...
  13. forzafrabotta

    Come si spiega il crollo nel 2025 di Atalanta e Napoli?

    Kvara non è CR7, ma non è che nel calcio esistono solo Messi o CR7 oppure sei uno scarsone. Ci sono i livelli e le categorie. Kvara non stava rendendo al meglio delle sue potenzialità, probabilmente perché a napoli sentiva di avere esaurito il suo ciclo, quindi ci stava anche di cederlo. A livello di importanza per la squadra comunque era ancora tremendamente importante. Perché comunque è un giocatore MOLTO forte, e che quindi costringe gli avversari a preparare le partite preoccupandosi TANTO di lui e quindi scarica di attenzioni e responsabilità gli altri della squadra che sono liberi di rendere molto di più. Per fare un paragone con un giocatore che a livello di impatto è molto meno costante di Kvara, è un po' come avere come avversario Leao, certo sappiamo che ci sono tantissimi giocatori più costanti di lui e che se "non ha voglia" è indisponente, però intanto tu da avversario la partita la devi preparare ben sapendo che se quello scappa una volta in velocità, non lo prendi più. E quindi tu da avversario il terzino lo tieni bloccato, e davanti al terzino ci metti uno che alla bisogna sappia anche dare una buona mano in difesa... non so se rendo l'idea. Senza Kvara nel napoli, per gli avversari è diventato molto più facile preparare le partite contro i ciucci, ed è diventato molto più complicato per gonde riuscire a trovare una maniera di risolverle a suo favore.
  14. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Passami la battuta, la risposta è no: non ci sarebbe andato, perché con la triade Douglas Luiz alla Juve non sarebbe mai stato comprato. Moggi ha sbagliato degli acquisti (come tutti), ma non ha mai fatto delle operazioni puramente finanziarie (perché alla fin fine si è capito che quel genio di giuntolsecco ha messo su un Arthur-bis). Gli acquisti di Moggi, soprattutto quelli di un certo peso economico, erano tutti fatti per convinzioni soprattutto tecniche e sportive sul giocatore, poi ovviamente ci sta di aver cannato delle operazioni, ma non ho mai visto big Luciano andare a prendere un giocatore da tanti miliardi, tanto perché così loro ci pigliano due giocatori nostri che vogliamo vendere, anche se questo l'allenatore non lo vuole magari poi trova posto lo stesso in qualche maniera...
  15. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Non è peggio? Davanti a noi ci sono Merdeka, che ha marmotta che è da anni e anni tra i migliori dirigenti del calcio italiano (lo era pure da noi), certo se il sistema paese avesse punito le mille malefatte finanziarie (e non solo) delle proprietà fantoccio avute in questi anni sarebbero già in serie D, ma a livello di conduzione sportiva marmotta ha portato una squadra rottame a giocarsi ogni anno titoli importanti... Poi c'è il napoli: io, come tutti quanti i normodotati, detesto De Laurentiis, ciò non toglie che I FATTI dimostrino ampiamente le sue grandissime competenze. Ha preso una squadra senza tradizione vincente (perché eccetto l'epoca di Maradona, il napoli è sempre stato trascurabile) e distrutta, l'ha portata non solo a vincere lo scudetto ma a competere ad alto livello per OLTRE UN DECENNIO, il tutto guadagnandoci pure economicamente... se non è competenza questa... Poi c'è l'Atalanta, i Percassi hanno preso una piccola provinciale che storicamente lottava sempre per la salvezza, più di qualche volta scendendo di categoria, e l'hanno tramutata in una macchina da soldi che è anche riuscita a conquistare una coppa europea, nel frattempo sono anche tra le poche proprietà ad essere riuscite a fare progressi anche sul fronte stadio. Poi c'è il Bologna dei Saputo e di Sartori, che anche se come società è "ancora giovane", ha già dimostrato quest'anno che l'anno passato non era stato un fortuito caso, ma che c'è una palese crescita. Immediatamente dopo di noi c'è la Lazio, squadra che da quando è in mano a Lotito (un altro che chiunque legittimamente detesta), si regge da vent'anni senza immettere capitali, anzi, continuando a pagare le rate dei debiti fiscali fatte da Cragnotti & co, ha vinto 6 trofei e si è piazzata IN MEDIA tra il 6° ed il 7° posto. La società attualmente né meglio né peggio della nostra, è quella del mafian, ed infatti è messa addirittura peggio di noi in classifica (ancora per poco temo). Se vogliamo fare un esempio di una addirittura peggiore della nostra (che però potenzialmente potrebbe superarci in classifica da qui a fine campionato) è la riomma degli ammerigani, che sono anni che fa voragini di bilancio mostruose continuando ad essere ridicola sotto tutti i punti di vista... Comunque chiudo con un commento a @saronno : come hanno già manifestato in diversi utenti, il problema non è la tossicità dell'ambiente ESTERNO alle mura della continassa (tifosi, giornalisti etc etc), il problema è la tossicità dell'ambiente DENTRO la continassa (johndemort, giuntoli etc etc)
  16. e io infatti mica ho puntualizzato su Delneri, ho puntualizzato su Poulsen e Diego che avevi citato, ti ho anche detto che a parte la puntualizzazione, per il resto il post lo condivido in pieno...
  17. Ecco, io volevo dire che ad Euro2021 sinceramente non ce l'ho fatta a fare a meno di tifare per l'italia, nonostante fossi già ben consapevole che l'atteggiamento più logico sarebbe l'indifferenza...
  18. Non mi scordo assolutamente questa cosa, infatti Dirigenza Incapace (2) + Allegri (3) = 5 /10 = male Dirigenza Capace (6) + Allegri (3) = 9/10 Dirigenza Incapace (2) + Thiago Motta (2 ad essere GENEROSI) = 4 = malissimo Per me nei primi 2 anni di Allegri-bis era OGGETTIVAMENTE impossibile fare meglio. E purtroppo fino a poco tempo fa, io come tanti altri, ero convinto che l'anno passato fosse stato veramente facile far meglio a livello di gioco (non di risultati, su quelli io ho sempre detto che Allegri è inattaccabile). Ebbene non mi ero reso proprio per nulla conto del fatto che Giuntolsecco fosse un totale incapace e che quindi anche l'anno scorso col senno di poi fosse oggettivamente impossibile far meglio. Detto questo, non sono un nostalgico di Allegri, casomai sono un nostalgico di Agnelli / Marotta (ultimo periodo in cui le cose andavano veramente benissimo) o di AGNELLI / Triade ( miglior periodo di sempre della Juve moderna )
  19. Sul fatto che dopo johndemort le colpe siano principalmente di Giuntoli sono pienamente d'accordo. Mi permetto di puntualizzare che Poulsen e Diego erano acquisti del peggior ds (Secco) della nostra storia (primato che Giuntoli sta cercando di insidiare), che marotta s'era trovato in corpo e che onestamente ha saputo sbolognare alla grande (ha minimizzato le perdite, Poulsen preso a 9 pagando la clausola, fu venduto per 5 milioni e rotti dopo due stagioni patetiche, Diego fu venduto con leggera minusvalenza a 15 e rotti, evitando di farlo diventare un precursore di arthur). Gli acquisti cannati da marotta ci furono (tutti sbagliano) ma furono altri (ad es. il peggiore per distacco, il Malaka Martinez a 12 milioni)
  20. Dirigenza di gente competente + Conte = scudetto Dirigenza di gente competente + Allegri = scudetto Fine ciclo di una Dirigenza di gente competente + Sarri = scudetto Dirigenza incompetente + Pirlo = male Dirigenza incompetente + Allegri = male Dirigenza incompetente + Motta = malissimo Non vi viene il dubbio che FORSE la cosa che fa veramente la differenza è avere una Dirigenza competente? E gli esempi si potrebbero fare pure per le squadre avversarie eh ( tipo la sfinter che con marmotta è tornata a confezionare la cioccolata dopo anni e anni di merdeka, o tipo il mafian che con Maldini uno scudetto se l'è portato a casa salvo tornare una squadra ridicola appena è stato allontanato). Bologna, Atalanta e Lazio sono lì che dimostrano che se c'è una dirigenza seria che mette gli allenatori in grado di rendere al meglio, le cose possono andare bene. Con Allegri quest'anno non eri assolutamente primo, avresti fatto ancora più schifo, per colpa di una dirigenza incompetente che gli aveva tagliato le gambe già a marzo 2024, figuriamoci se si fosse trascinato anche quest'anno... almeno per i primi mesi dell'anno il Bluff Motta ha retto in qualche maniera...
  21. Credo siamo in parecchi, da anni. Io non riesco a tifare contro (anche se ritengo che essendo la rappresentativa della figc sarebbe giusto), e onestamente le uniche che fatico a non seguire sono le partite degli europei e dei mondiali. Almeno per i mondiali mi han risolto il problema etico, non qualificandosi più 😂
  22. Dopo johndemort, Giuntoli è il primo colpevole di questa situazione. Assurdo che ora tenti una strenua difesa dell'indifendibile, quando ha lasciato per mesi che la situazione deragliasse in maniera irrecuperabile
  23. forzafrabotta

    Un pomeriggio di ordinaria follia

    Incredibile il livello becero che sono in grado di raggiungere certe tifoserie. Un po' di bar sport ci può anche stare, ma non si dovrebbe mai dimenticare che al di là delle passioni calcistiche siamo tutti persone e come tali bisogna relazionarsi. Soprattutto con dei bambini presenti, certi livelli di squallura si dovrebbero SEMPRE evitare (ma anche senza bambini sarebbe meglio). Un complimento a te @Third stone from the sun che li stai cercando di crescere con dei sani valori
  24. Si, l'importante però è che Giuntoli si dimetta o venga allontanato e Johndemort venda al più presto oppure ridia in mano la squadra a qualcuno a cui importa davvero.
  25. forzafrabotta

    Il nome di Mancini accostato alla Juventus... vi crea disagio?

    Non vomiterei, l'anima. Detto questo disagio sì . A palate
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.