Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Juventus1977

Utenti
  • Numero contenuti

    3.807
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Juventus1977


  1. 1 ora fa, Paolo Bosco ha scritto:

    Il  "senso"  che  ha  questa  cosa   non  mi  parrebbe  molto  difficile  da  capire :   magari    tra  quelle  4.000  persone  che  riesci  ad  attirare  con  un  tale  evento   ce  ne  sono  molti/e  che  probabilmente  non  hanno  mai  assistito  ad  una  partita  di  calcio  femminile  ( e  qualcuno/a  tra  loro  magari  ha  anche  qualche  "pregiudizio"   e/o  scarsa  considerazione  verso  tale  sport )   ed  in  questo  modo  molte  di  queste  persone   potrebbero   avere   anche  l'occasione  di   ricredersi   ... e  magari  , chissà ,  una  percentuale  tra  questi  diventare  in  un  prossimo  futuro  anche  dei nuovi  affezionati  spettatori ,  se  non  proprio  tifosi ...  probabilmente   non   tutti  e  4000 ,  ma  magari  un  400/500  di  questi  potrebbero  anche  "convincersi "   e/o  appassionarsi  (  sempre  a  fronte di  uno  spettacolo  interessante  in campo , ovviamente .... ma  con  la  JW  in  campo  credo  che  questo  lo  si  possa  dare  abbastanza  per  scontato ...) .  
    Io  credo  che  bisogna  assolutamente  che  il  calcio  femminile   crei/ fornisca   degli " input  "...  e  ,  almeno  per  questa  prima  fase  di   possibile  espansione  ,  bisogna  andarseli  a  cercare  i  nuovi  tifosi  e/o  il  nuovo  bacino  di  utenza  ... altrimenti   temo  che   una   crescita    sensibile  e  veramente   significativa  non  ci  sarà  mai .... io  personalmente   la  penso  così ...

     

    Benissimo ...  questo  significa  che  (  salvo  grosse   sorprese  in  questi  ottavi )   ,  giocando  il prossimo  turno  fuori  casa  con  la  Novese  ,  automaticamente  i  quarti  contro  il  Brescia  ce  li  giocheremo  in  casa .ok 

    Paolo Bosco, infatti è facilissimo da capire.

    È facilissimo capire che la gente non la avvicini al calcio femminile organizzando una tantum una festa o un evento, come in questi casi, né regalando o quasi la festa o l'evento eccezionale.

    Anzi.

    Cosi facendo tu inviti una massa di persone che viene solo quella volta per far festa, vengono solo per cazzeggiare una volta e divertirsi e poi festa finita e a nessuno gliene frega assolutamente nulla.

    Partecipano a quell’evento con la stessa mentalità con cui vanno alla partita del cuore per beneficenza: della partita non gliene frega assolutamente nulla.

    Poi, per carità, tutto fa, diceva quello che orinava nel mare,ma continuo a domandare: che senso ha tutto ciò?


  2. 36 minuti fa, mameofan ha scritto:

    Visto che spesso ho scambiato opinioni su quante persone poteva attirare il calcio femminile, la notizia che riporto ora sottolinea quello che dicevo: con un buon lavoro di promozione e fiducia visto i risultati, si possono fare bei numeri di spettatori in futuro. Anche con gare a pagamento.

     

    Il tavagnacco ha già venduto in prevendita più di 2000 biglietti per sabato alla dacia Arena e punta a raggiungere quota 4000 o più.

     

    Quindi non posso credere che una partita di coppa campioni giocata allo stadium il prox anno possa portare 10.000? Coinvolgendo i club e tutto?

    Certo che puoi crederlo, io ad esempio non ci credo, ma sicuramente è una cosa possibile.

    Peró bisogna intendersi: se è un singolo evento, che lo fai una volta l’anno, ad esempio la festa dello scudetto, o qualcosa del genere, come per il Tavagnacco (per loro è una festa ed un evento), certo che sì.

    Peró bisogna intendersi: devi, come dici anche tu, mobilitare il tifo organizzato, che, non dimentichiamolo, deve sempre dei favori alla società, fare pubblicità per un mese come fa il Tavagnacco, mettere il biglietto a 5 euro come fanno loro (1 gli unger 14, gratis chi è ultrà dell’udinese).

    Allora forse.

    Ma, mi chiedo, che senso ha?

    Questo vuol dire “attirare il calcio femminile“?

    Ma no, dico io, hai solo organizzato una festa, dico io


  3. 5 ore fa, delsa ha scritto:
     

    DA AGGIUNGERE

    Eletto Marta 2002 | centrocampo | Cuneo Femminile

    Giuffrida Giulia 2002 | ??? | San Bernardo Luserna

    Magni Elisa 2002 | ??? | San Bernardo Luserna

    Accornero Alessia 2002 | centrocampo | Area Calcio Alba Roero 

    Airola Beatrice 2001| attaccante | Cuneo femminile

    Tognolo Martina 2001| attaccante | Torino Femminile 

    Prundeanu Patricia 2000 | portiere | Juventus femminile Torino

     

    Tutte piemontesi quindi


  4. A mio avviso occorrerebbe indagare sulla reale volontà degli addetti ai lavori - giocatrici a parte - in merito al professionismo nel calcio femminile. Considerato che questo risultato implicherebbe un aumento a dismisura dei costi, quante delle società attualmente impegnate nel calcio femminile potrebbero permetterselo? Realtà storiche come Brescia e Tavagnacco probabilmente ne uscirebbero con le ossa rotte. La stessa Juventus, per quanto sia la società più ricca in Italia, si troverebbe a fare i conti con impegni di spesa nettamente superiori a quelli attuali. Siamo sicuri che, al di la delle dichiarazioni di facciata, questo sia realmente ciò che tutti vogliono? (ripeto: giocatrici a parte, loro certamente lo vogliono...). In ogni caso, se anche ci fosse una reale volontà in tal senso, l'approdo al professionismo dovrebbe essere un qualcosa di molto graduale e meditato, tutt'altro che semplice.

     

    Tutto giusto, secondo me.

    La mia speranza, per accorciare i tempi, è che la situazione gli scoppi in mano, vale a dire che la squadra sia talmente forte, e susciti così grande interesse fuori dal campo, da stupire loro stessi e da incoraggiarli a insistere.

    Al di là delle dichiarazioni (così vuoi che ti dicano nell interviste? Ovvio che dicano certe cose), al momento non abbiamo elementi per capire le loro reali intenzioni.

    Ogni previsione ottimistica, così come ogni pessimistica, allo stato è nel rango delle speranze e delle illazioni.

    Aspettiamo e vediamo, tenendo a mente quello che diceva Gianni Agnelli, che qualcosa nella Juve contava: non sono rimasto deluso perché non mi sono illuso.

    Non illudiamoci e speriamo


  5. Per la squadra maschile i problemi sono ben altri, in quanto si tratta di competere con altre società europee che hanno disponibilità economiche diverse dalle nostre.

    Per la squadra femminile il problema è, semmai, quello di capire se la società voglia effettivamente impegnarsi il più possibile in questo progetto, entro i ristretti vincoli imposti dalle regole nazionali; e mi pare di capire che secondo te questa volontà non c'è.

     

    Se c’è, o, meglio, ci sarà, perché al momento della fondazione della squadra non c’era, al di là di quel che possono dire ai genitori, sarà solo dovuto al formidabile successo, sportivo e non, che la squadra avrà avuto, cosa che francamente mi auguro (per questo dico che è importante vincere subito lo scudetto e anche la coppa Italia).

    Ecco, se ci sarà questa volontà lo vedremo immediatamente questa estate con il mercato che faranno per affrontare la Champions league.

    Se compreranno ragazze del profilo di quella di cui parliamo, evidentemente questa volontà non ci sarà, ma questo non posso saperlo, solo del passato posso parlare.

    Le parole di Agnelli in occasione dell’approvazione del bilancio, dove ha detto candidamente che la squadra femminile è stata fatta perché glielo ha chiesto l’Uefa, senza poi spendere sulla squadra femminile nemmeno un’altra parola su presunti progetti di crescita di detta squadra, sono molto indicative ed a queste parole, allo stato, bisogna stare.

    Non abbiamo elementi concreti per pensare che sulla squadra femminile ci siano progetti particolari.

    Se ci saranno (ora dire che ci sono senza elementi reali è una illazione) ciò sarà, come detto, grazie ai successi, sportivi e non, della squadra, e, se reali, si verificheranno questa estate con le scelte di mercato.

    Se comprano ragazze come quella sopra citata, evidentemente non ci saranno.

    Lo sapremo presto


  6. la Cernoia guadagnerà più o meno di 450€ al mese? Perché prendere una giocatrice col ginocchio rotto, che ancora non si sa quando tornerà a pieno regime, se - come dici tu (correggimi se sbaglio) - alla società interessa portare avanti questo progetto spendendo il meno possibile?

     

    Alla società interessa quello che interessa per la squadra maschile.

    Le famose occasioni di mercato di Marotta.

    Interessa Can a zero e interessa questa ragazza, come immagino anche altre, se realmente forti, che prendono 450 euro al mese.

    Per la Cernoia la valutazione è diversa, trattasi di una delle migliori italiane per cui vale il rischio e l’investimento, comunque minimo, perché se non ho capito male più di 30.000 all’anno non possono prendere (Mameo può essere più precisa al riguardo)


  7. Come prima buona notizia dell'anno riguardo alla Juventus Women c'è che la Cernoia, a giudicare dalle ultime foto su instagram, ha finito il suo lavoro individuale al J Medical e ora si allena con le compagne.

     

    Peccato che non si riesca a sapere se può fare tutti gli allenamenti col gruppo o solo una parte di essi, perchè da questo si potrebbe intuire a grandi linee quanto tempo rimane ancora per il suo rientro.

    Oggi sono riuscito finalmente a seguire lo speciale quotidiano di Juventus Tv su Vinovo ma non hanno dato informazioni specifiche sulle singole ragazze come fanno con la prima squadra maschile. Per esempio su De Sciglio hanno detto che ha fatto una parte col gruppo e una parte no, mentre sulle ragazze parlano più in generale e non hanno parlato di che lavoro sta facendo Valentina.

     

    Nella clip sull'allenamento non mi è parso di vederla nella partitella, però c'era la Guarino a giocarla e a insegnare calcio.. .ghgh

     

    Comunque considerando che a gennaio ci sono solo 2 partite che chiudono l'andata, se rientra a febbraio si potrebbe riuscire ad averla per una buona parte del girone di ritorno e una Cernoia in più nel motore, anche solo come primo cambio dalla panchina, sarebbe veramente una bella aggiunta per la squadra.

     

     

    Ti ringrazio, sei un grande. :)

     

    Comunque a parte lei, nelle convocazioni per la gara con la Francia mi aspetto una novità davanti, finora la Bertolini giustamente è andata sul sicuro affidandosi alle ragazze più esperte davanti, però considerando che finora ha chiamato solo 4 punte, 3 e mezzo considerando le caratteristiche di Girelli, in teoria ci sarebbe lo spazio per convocare e provare una giovane in amichevole, anche la Glionna potrebbe avere speranze. Per me siamo un pò carenti come soluzioni in attacco in nazionale, proprio dal punto di vista numerico.

     

    Mah, difficile dire, anche se un rientro a febbraio mi sembra ottimistico.

    Pjaca, ad esempio, si è operato a fine marzo ed è rientrato a metà novembre (ma in primavera), 8 mesi dopo.

    Diciamo 9 mesi per essere in prima squadra.

    Lei si è operata a fine luglio.

    Quindi metá marzo per rientrare e metà aprile per essere proprio arruolata.

    Ma certo, poi lei può recuperare prima, le cose sono molto soggettive

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.