Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    19.039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    31

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Tecnicamente sarebbe contro il trattato dei lavoratori della UE, andrebbe a contrastare legalmente la libera circolazione dei lavoratori. Di precedenti, in ambito di corte di giustizia UE c'è pure la sentenza Bosman che vieta ai club di mettere tetti sugli stranieri non extracomunitari. Quindi sì, si potrebbe impedire facilmente. Ed è per quello che il meccanismo dei giocatori formati nei vivai (ovvero formati nel paese per un periodo di tempo) esiste: perché non è legalmente discriminatorio. Però potresti portare alcuni elementi che potrebbero giustificare la scelta di inserire un numero minimo di giocatori italiani in rosa. L'unico problema sarebbe la tempistica, ci vorrebbero anni e non è detto che la CGUE ti darà ragione, anzi, molto più realistico il contrario. Sostengo che la cosa più fattibile sarebbe, per la FIGC, inserire degli incentivi alle squadre. Ad esempio potrebbero offrire premi in denaro o bonus a fine anno in base alla percentuale di italiani schierati tra convocati e undici iniziale. Oppure dei sostegni economici per club che investono nelle academy locali o che dimostrano di aver cresciuto giocatori italiani tramite le loro giovanili. Potrebbe la UEFA o i giocatori rompere gli zebedei ugualmente? Sì. Però, non ci sarebbero appigli "rigidi" legali. Non è così facile attuare una cosa simile, ma la FIGC potrebbe giusticare e motivare gli incentivi molto più facilmente.
  2. Un disastro continuo. Come sempre, sembra che vivano in un mondo a parte. Davvero continuiamo a giustificare le continue performance ed eliminazioni con queste dichiarazioni vaghe alla "fa parte dello sport." Davvero devo sentire questa assurdità? Siamo in caduta libera da anni e devo sentire che bisogna accettare che il risultato del campo sia ottenuto a causa delle variabili del campo? Poi di cosa parliamo? Di un progetto triennale di cosa esattamente? Stiamo fallendo da anni, il progetto non funziona alla base. Il progetto triennale include la qualificazione ad un mondiale di quasi 50 squadre? Che progetto è? Bisogna cambiare ORA, ci sono riforme urgenti che dovevano essere attuate cinque anni fa! Non esiste nessun progetto e nessun piano concreto, questo è quello che ho visto. "Dobbiamo crescere tutti" ma basta con queste dichiarazioni! BASTA! Dov'è la tua leadership? Siamo di fronte ad anni di gestione ai limiti dell'incompetenza tra una nazionale fallimentari e vari problemi strutturali ed economci del calcio italiano e parliamo di "critiche strumentali" e che bisogna crescere tutti? Un disastro. La ciliegina sulla torta è come sempre un vago discorso scritto da un ghostwriter e la via della ritirata che porterà ad altre prese in giro, che bellezza. Ma cosa aspettarsi da uno che si è autoproclamato il miglior presidente della FIGC mai esistito? Un insulto alla storia del nostro calcio. Un insulto a gente come Artemio Franchi. Spalletti invece prenda esempio da chi, dopo aver fatto disastri, ha deciso di farsi da parte. E attenzione, qua ho visto cose che nemmeno con Donadoni. Una cosa allucinante. Nessuna strategia, solo un'accozzaglia di "tattiche" che hanno fallito dal primo giorno senza avere un piano di riserva. Inoltre ammette pure di non essere capace a motivare la squadra, di non vedere la reazione nella squadra. Non ha mai mostrato di avere sotto controllo la squadra, mai saputo leggere le partite, mai fatto aggiustamenti per raggiungere compromessi. Solo supercazzole e show in conferenza stampa. Basta discorsi e prese in giro: dovevate prendervi le responsabilità di questi fallimenti. L'Italia calcistica ha bisogno di leader con le palle e progetti concreti. Invece continueremo con la poltrona e la mediocrità. Contenti voi, contenti tutti.
  3. Ha una clausola. Ma ha appena rinnovato e, come tanti dell'Athletic, non so quanta voglia abbia di spostarsi.
  4. Non ha mica rinnovato con l'Athletic 'sto Williams?
  5. Francesissimo. Nato in Bretagna. Naturalizzato spagnolo.
  6. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Vero, girone abbastanza duro ma vedendo in generale come è considerata la Nations League potrebbe essere un buon punto di ripartenza, soprattutto evitare figure con Belgio e Israele.
  7. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    I gironi saranno diversi. Credo saranno 12 gironi da 4 o 5 squadre. Possibilissimo che eviteremo una squadra "tosta" e affrontare in generale squadre materasso.
  8. Veramente non ci capisco nulla. Nel senso che teoricamente è semplice: il "calcio fluido" puoi applicarlo solo se hai i giocatori giusti per applicarlo. Il "calcio concreto", che tra l'altro era stato sempre associato alla nostra nazionale () puoi gestirtelo in maniera migliore, soprattutto se hai giocatori che non hanno nel dinamismo e fluidità posizionale tra i propri mezzi. Però non capisco perché si debba guerrigliare tra i due sistemi quando invece un ibrido tra i due è quello che tutti ultimamente stanno provando ad attuare. Per quanto riguarda la nazionale: chiedere a Chiesa, giocatore che se sposti di due metri non rende più e si imbruttisce, Barella, Fagioli e Scamacca di, in meno di tre settimane, di attuare un calcio che non è nelle loro corde è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra. Tante volte perfino allenatori di club devono trovare compromessi (dopo mesi di lavoro) perché semplicemente ci sono giocatori che non hanno flessibilità tattica e dinamismo necessario per praticare quel tipo di calcio. Storicamente gli italiani non lo sono, perché la tattica viene insegnata anche ai pulcini e se uno fa il terzino a 9 anni probabilmente lo farà anche in caso di vita professionistica. Tornando prevalentemente in topic: credo che un ibrido possa essere la cosa migliore da attuare. E, tra quello che ho visto, mi pare che Motta stia provando a provare una sorta di ibrido "personalizzato", il che mi fa piacere.
  9. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Lo trovo un dato credibile per la Premier League (credo sotto ai 200). Ma per quanto riguarda Francia, Spagna, e Germania credo siamo intorno ai 300. Adesso cerco. Io ho trovato questi dati. Fonti: Transfermarkt, PlanetFootball, World Football.
  10. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Assolutamente d'accordo ma purtroppo, in pratica, quasi impossibile. Anche se, sul numero di giocatori italiani in campo in teoria, volendo, se studiato bene può essere messa in vigore, considerando pure il TFUE. Tecnicamente ogni misura che restringe la libera circolazione dei lavoratori in UE deve essere giustificata e proporzionata. Sviluppo giovanile, raggiungimento di obiettivi, ecc. possono tutti essere possibili punti a favore. Un po' come il numero di giocatori cresciuti nei vivai che la UEFA ti impone. Oppure anziché mettere "un regolamento" la FIGC potrebbe dare degli incentivi a fine stagione alle squadre in base alla percentuale di giocatori italiani tra convocati e/o undici iniziale. Così non violi nessuna legge UE. Sugli agenti invece, lo trovo più duro "limitare" il potere ma anche qui darei più incentivi e, nel processo di formazione dei calciatori, inserirei obbligatoriamente un corso di educazione finanziaria e fornire supporto legale ai giovani. Portare Kimmich, Grealish e De Bruyne come esempi potrebbe essere un inizio. Lo stesso farei per i club, prendere un ruolo più attivo nella negoziazione con un calciatore Detto ciò, credo che magari introdurre un tetto massimo alle commissioni e chiedere trasparenza sulle commissioni nei trasferimenti POTREBBE rientrare come misura non ritenuta anticoncorrenziale e limiterebbe un po' certe pratiche... Lo so, quasi impossibile e utopico...
  11. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Una schifezza. Senza voglia. Senza mordente. Senza grinta. Che pena. Per cortesia, mandate a casa chi ha anche osato a fare paragoni con la Nazionale dell'ottantadue.
  12. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Una vergogna.
  13. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Parli di quello che ha detto che è il miglior presidente di federazione?
  14. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    "Max licenziato giorno della liberazione" "Finalmente diventa OT" La metà dei post nel topic della partita della nazionale su Allegri.
  15. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Più post su Allegri che sulla partita. Mi preparo per moderare i live della prima dozzina di giornate.
  16. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Ai prossimi riferimenti alla criminalità organizzata partono i ban di settimane. Siete in un forum PUBBLICO. Porca miseria, e basta.
  17. Dale_Cooper

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    Che schifezza. Solo Chiesa oggi prova a fare qualcosa. Il resto una pena.
  18. Il legame non è più con chi la maglietta che indossi, ma con l'agente che ti rappresenta. Prima lo si capisce, meno si perde tempo dietro ai singoli che tra qualche anno cambieranno squadra a livello annuale/biennale.
  19. acqua passata loc.s.f. fatto, evento superato, da dimenticare: non pensarci più, è acqua passata
  20. Ho già nascosto mezzo topic per la questione Allegri. Evitate o il topic verrà chiuso. Grazie.
  21. Da sottolineare come siano stati segnati anche 17 goal in meno rispetto alla passata edizione. Da notare anche la curiosa statistica in cui su 81 goal segnati ci sono 67 marcatori diversi e 7 autogoal. Infine, abbiamo 9 calciatori impegnati in questi europei. Ad Euro 2020 ne avevamo 12, tra cui Ronaldo.
  22. Ha dato 16 cartellini gialli, un disastro. Non ha per niente studiato la partita. Invece che calmare le acque in principio ha deciso di andare di cartellini e ha perso il controllo immediatamente. Ti dirò, sul goal della Rep. Ceca sono contento che non abbia fischiato fallo. Lo so che in questi casi 9 volte su 10 l'arbitro fischia ma dal replay è il portiere che va addosso all'attaccante (che è girato di spalle, non lo guarda, e non sbraccia). Quindi quella decisione mi è piaciuta. Per il resto un disastro.
  23. Kovacs un peracottaro assurdo. Sei minuti di recupero, 2-1 per la Turchia, fa giocare fino all'ottavo. Dopo partono gli scazzi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.