Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    17.194
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    24

Messaggi pubblicati da Dale_Cooper


  1. Quoto

    La Juventus sta iniziando a programmare la prossima stagione: dalla panchina, con Thiago Motta che sta per essere ufficializzato come nuovo allenatore bianconero, al campo, con nuovi innesti (Di Gregorio in primis) e possibili partenze.

    Un "sacrificabile" del calciomercato, in casa Juve, sembra essere Federico Chiesa. Sull'azzurro, che si prepara ad affrontare gli Europei in Germania, è forte l'interesse della Roma. 

    La novità di queste ore è che il rappresentante del calciatore, Fali Ramadani, sarà proprio nella Capitale la prossima settimana. Ci sarà un incontro coi giallorossi: da capire se si parlerà soprattutto di Chiesa o anche di altri calciatori gestiti dallo stesso Ramadani. 

    L'eventuale trattativa tra i due club è ancora tutta da definire: sarà da vedere, per esempio, se si potrà ragionare sul versamento di un cash o saranno coinvolte delle contropartite tecniche. Certamente c'è un altro aspetto da considerare: gli Europei potrebbero essere una vetrina per l'esterno ex Fiorentina, che come tre anni fa potrebbe mettersi in mostra e attirare su di sé anche le attenzioni di qualche club straniero. Certamente la situazione potrebbe evolversi nelle prossime settimane e mesi. 

    Di Marzio

    • Mi Piace 1
    • Haha 3

  2. Quoto

    Gianluca Rocchi, responsabile della Commissione Arbitri Nazionale Serie A e B, ha parlato nell'Aula Magna di Coverciano e ha fatto il punto della stagione arbitrale appena conclusa. 

    Ecco un estratto del suo intervento riportato da TMW:

    "Abbiamo fischiato un po’ di più, ma ho detto ai ragazzi che hanno fatto benissimo perché nelle ultime giornate si è registrato un abbassamento drastico del tempo di gioco. E anche sui rigori non abbiamo avuto grandissime problematiche, se si esclude l’episodio di Juventus-Bologna (rigore su Ndoye non fischiato, ndr). Sul tempo effettivo abbiamo avuto un calo a metà campionato: quando abbiamo giocato più tempo le giornate sono state arbitrate mediamente meglio. La media del campionato è stata di 55 minuti e 13 secondi, siamo saliti di quasi 4 minuti rispetto al pre-Qatar quando abbiamo sollevato il problema. E pensate che a inizio stagione ero contentissimo perché stavamo sui 57. La media dei recuperi è di poco meno di 8 minuti."

    VAR - "Gli interventi VAR sono stati meno dell’anno scorso ma possiamo fare meglio, ci sono state giornate con 9 interventi… Non è un bel messaggio. Il mio obiettivo è mandare in campo ragazzi che arbitrino senza l’utilizzo del VAR o comunque più parsimoniosa. Come media siamo cresciuti e questo non mi fa contento. Sta a noi rimettere la barra dritta. Devono decidere in campo, il paracadute del VAR non è per gli arbitri, bensì per le squadre e per i tifosi. L’arbitro deve pensare a non sbagliare, altrimenti non fa l’arbitro. Abbiamo riparato al 92% degli errori, ma mi chiedo come faceste a sopportare tanti errori… Penso a Inter-Verona (fallo di Bastoni su Henry nell’azione del gol vittoria per i nerazzurri), per esempio: è un episodio importante per un mancato intervento VAR ma forse 15 anni fa sarebbe stato un episodio singolo sul campo, senza il peso specifico che c’è oggi. Non siamo sempre contenti di conferme dopo revisioni dal campo, significherebbe che il VAR è mancato in qualcosa nel suo percorso decisionale”.

    TuttoJuve

    • Haha 15

  3. Quoto

    Applausi per l'ingresso di Nicolò Fagioli al 62esimo della sfida tra Italia e Turchia. Qualche fischio è stato subito zittito dagli applausi dei circa 25mila tifosi presenti a Bologna per assistere al match della Nazionale quando il regista della Juventus ha preso il posto di Jorginho. Poi però - qualche minuto più tardi - tutto lo stadio ha iniziato a saltare al coro 'Chi non salta juventino è'.

    TMW


  4. Adesso, MassiPace73 ha scritto:

    si sono trovati? sì, ma  solo dopo un  licenziamento per giusta causa.

    Se hanno risolto il contratto ieri vuol dire che il licenziamento, di fatto, non c'è stato.

    Poi il resto del circo mediatico dal post Coppa Italia fino a ieri mi interessa ben poco.

    Non ha fatto una bella figura nessuno in questa situazione. Per fortuna si è risolta così e punto. Poi delle fazioni e chi ha più torto dell'altro me ne frega ben poco, sinceramente.


  5. 7 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

    Ma su questo siamo completamente d'accordo. Hanno fatto quello che è meglio per tutti e nell'interesse di tutti.

    Ma basterebbe questo per riassumere tutta la situazione. Si sono trovati e basta. 

     

    Veramente leggere che "ah la Juve che figura", "ah Allegri che se la fa sotto" fa venire proprio il latte alle ginocchia.

     

    Che palle, veramente. .ghgh

    • Mi Piace 1

  6. 1 minuto fa, FeroceSaladino ha scritto:

    Non so io voglio pensare che in qualche modo una nuova forma la possa portare a qualche cambiamento nell'albo d'oro.

     

    La vecchia Coppa dei campioni permetteva di far vincere quasi chiunque. La prima versione della Champions League ha dato spazio alle squadre fisicamente/atleticamente più forti. La seconda e fino ad oggi attuale formula ha portato al dominio delle squadre tecniche come Real e Barcellona. 

     

    La nuova formula credo riporterà in auge l'atletismo.

    Spero anch'io ma viste le situazioni credo non cambierà nulla. Il girone unico è una cavolata pazzesca, praticamente l'unica cosa che cambia è l'affrontare due volte squadre di prima fascia. Per il resto parli di un girone in cui statisticamente potrai andare ai playoff facendo nove/dieci/undici punti in otto gare. .ghgh


  7. Adesso, freste ha scritto:

    Descritta così blandamente può sembrare una partita ridicola ma più di un osservatore ebbe sospetti su come vinse lo Spezia e  sul fatto che fosse di proprietà morattiana.

    A me non piacque il modo in cui si perse e non credo che tu al posto di Conte saresti stato felice dell'epilogo in quella maniera, a prescindere dal tifo.

    Felice o no, insinuare combine l'anno dopo quello che ci avevano fatto non è stata di certo un'uscita felice, soprattutto perché semplicemente noi eravamo mezzi allo sbando (l'esultanza di Trezeguet, panchina affidata a Corradini) ed esausti dopo una quarantina di giornate, loro se la giocarono alla morte. Noi giocammo con Piccolo, Bianco, Venitucci e gente varia, su. Perdemmo anche a Bari la settimana prima. Tutto qui. 


  8. 5 minuti fa, Bonny300 ha scritto:

    Scusa ma secondo te è normale che la Juve perse non so con chi ma era una squdra di prima categoria se non erro😂

    Spezia. Goal di Padoin (omonimo) all'ultimo minuto.

    Juventus già promossa, senza allenatore (Deschamps che se ne andò a due giornate dalla fine,) l'anno dopo tutto il disastro farsa, per motivi ignoti avremmo dovuto favorire lo Spezia (perché .ghgh) all'Arezzo (anche qui, perché? .asd) o addirittura va ad insinuare una combine con una squadra (Spezia) che l'anno dopo se non sbaglio andò vicina al fallimento.


    Già qui dimostrò tutto il suo tifo, per quanto mi riguarda.


  9. "C’è profonda delusione e profonda amarezza, rispetto tanto i tifosi juventini ma ho poco rispetto per la squadra. Retrocedere così fa male, però mi fa capire cose che già sapevo. Nel calcio si parla tanto, tutti sono bravi a parlare, adesso sembrava che i cattivi fossero fuori e che adesso ci fosse un calcio pulito, infatti siamo contenti tutti, evviva questo calcio pulito."

     

    Lascio a voi il resto. .ghgh


  10. 18 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

    Mi sto già smutandando...:d

    Quoto

    [...]

     

    Una tesi che secondo gli stessi investigatori sarebbe confermata dalle dichiarazioni di uno degli indagati, il direttore finanziario della Roma Giorgio Francia. “Facendo l’analisi dei contratti, mi ero posto il problema della contabilizzazione. Ho chiesto a colui che firmava il contratto, il dott. Fienga (Guido, ex amministratore delegato, anche lui indagato, ndr), il quale mi ha riferito che le operazioni dovevano essere trattate come operazioni separate, disgiunte l’una dall’al tra”.

     

    I pm allora chiedono a Francia: “Lei ha avvisato il dott. Fienga delle problematiche relative alle operazioni separate? Quali erano le ricadute contabili del considerare un’operazione come permuta ovvero come operazione separata?”. La risposta di Francia: “Sì, ne abbiamo parlato. La differenza sta nel fatto che, col principio della permuta, la plusvalenza in bilancio per la cessione dei calciatori della As Roma sarebbe stata più bassa”.

    [...]

     

    All’interno del documento sono anche elencate quattro email partite dalla sede dell’Inter, entrambe firmate dall’allora segretario generale Massimo Cosentino. La prima è datata 20 giugno 2018 e vedeva in allegato i draft transfer agreement (“bozze di contratto di trasferimento”) relativi ai tre calciatori. Le altre tre email, invece, sono datate tutte 25 giugno 2018 e in ognuna di loro vi è allegato un transfer agreement (i contratti definitivi) per ciascun atleta. Il carteggio elettronico poi continua e si conclude il 3 luglio 2018 con una email interna ai dirigenti romanisti dal titolo “Capital gains at 30.06.18” (plusvalenze al 30 giugno 2018) e la cifra di 31,9 milioni.

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.