Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    17.182
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    24

Messaggi pubblicati da Dale_Cooper


  1. Quoto
    Quoto

    Il Presidente Federale
    - vista la delibera del Consiglio Federale adottata nella riunione del 17 maggio 2021, pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 243/A del 18 maggio 2021, e la delibera del Consiglio Federale adottata nella riunione del 20 dicembre 2023, pubblicata con Comunicato Ufficiale n. 140/A del 21 dicembre 2023;
    - visto, in particolare, l’art. 16, comma 2, lett. a) delle NOIF, di cui al Comunicato Ufficiale n. 243/A del 18 maggio 2021, nel quale cosi si legge “[….] se partecipano a competizioni organizzate tra associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC
    - visti, altresì, il punto A-1) della Sezione II) “ULTERIORI ADEMPIMENTI PER LE SOCIETA’ DI SERIE A”, il punto A-1) della Sezione III) “ULTERIORI ADEMPIMENTI PER LE SOCIETA’ DI SERIE B” e il punto A-1) della Sezione V) “ULTERIORI ADEMPIMENTI PER LE SOCIETA’ DI SERIE C”, di cui al Comunicato Ufficiale n. 140/A del 21 dicembre 2023, nel quale così si legge: “ [….] contenente […] l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC”
    - ritenuto opportuno analizzare la formulazione delle suddette norme alla luce della sentenza C-333/21 della Corte Giustizia dell’Unione Europea del 21 dicembre 2023;
    - visto l’art. 24, comma 3 dello Statuto Federale;
    - sentiti i Vice Presidenti federali
     

    DELIBERA
    di sospendere temporaneamente, nelle more dell’espletamento dei richiamati approfondimenti, l’efficacia delle disposizioni di cui al richiamato art. 16, comma 2, lett. a) delle NOIF, di cui al Comunicato Ufficiale n. 243/A del 18 maggio 2021, limitatamente alla parte in cui così si legge: “[…..] se partecipano a competizioni organizzate tra associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC”, nonché alle richiamate lett. A-1) della Sezione II), lett. A-1) della Sezione III) e lett. A-1) della Sezione V), di cui al Comunicato Ufficiale n. 140/A del 21 dicembre 2023, limitatamente alla parte in cui così si legge: “[….] contenente […..] l’impegno a non partecipare a competizioni organizzate da associazioni private non riconosciute dalla FIFA, dalla UEFA e dalla FIGC”.
    La presente delibera sarà oggetto di ratifica da parte del Consiglio Federale nella prima riunione utile.

    TuttoJuve/FIGC

     

    Quoto

    Il tribunale di Madrid dà ragione alla Superlega


    A dicembre la Corte di giustizia europea si era pronunciata in termini più che favorevoli alla Superlega, bocciando le norme di Fifa e Uefa sull’approvazione preventiva per nuove competizioni. Sulla base di quella decisione, si è espresso il Tribunale mercantile di Madrid, che ha risposto quindi all’istanza della Superlega e della società A22. Con parole molto dure, la giudice Sofia Gil Garcia ha dato torto alle regole dei due colossi del calcio mondiale Per la giudice, “le norme di Uefa e Fifa sono incompatibili con il trattato sul funzionamento dell’Unione europea”

    Repubblica

    • Mi Piace 2

  2. 11 minuti fa, alexanderv1986 ha scritto:

    Ma poi veramente scommetteva pure sull'isola omonima ? sefz

    Sì.

    Paqueta è suo "nickname" proprio per il nome dell'isola da cui proviene.

     

    Comunque sia il flusso di scommesse su un suo eventuale cartellino giallo a marzo 2023 portò le quote a calare fino a 1.72 prima di West Ham-Aston Villa per un giocatore che fino ad allora aveva la media di un fallo a partita e tre cartellini gialli in tutta la stagione. .ghgh


    La cosa insospettì tanti ancor prima che la partita si giocasse:

     

    Il maggior flusso fu rintracciato appunto nel suo paese d'origine da account nuovi di zecca creati su Betway che giocarono la somma massima possibile su un sistema contenente un ammonizione di Paqueta in West Ham-Aston Villa e di un suo connazionale in Betis-Villareal (Luiz Henrique). Risultato? Paqueta ammonito per un intervento da dietro a metà campo inutilissimo a metà ripresa, l'altro giocatore ammonito ad un minuto dal termine per proteste. .ghgh 

     

    PS, questo il fallo di Paqueta:

    ezgif-4-d813f79318.gif&key=70b64227b1fc7

    sefz

    • Grazie 1
    • Haha 1

  3. Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sportivo che vara la "famigerata commissione indipendente per il controllo economico-finanziario" dei club sportivi professionistici di calcio e basket.

     

    Lo ha annunciato, in apertura della conferenza stampa a Palazzo Chigi, il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi. "Il provvedimento che mi riguarda è in sei articoli", ha spiegato Abodi, specificando che l'Authority è nell'articolo 2, e che l'art. 1 si occupa delle "elezioni dei presidenti federali che hanno già espletato il terzo mandato".

     

    Abodi ha specificato che l'articolo 1 che si occupa delle elezioni dei presidenti federali oltre il terzo mandato "riguarda le federazioni nazionali, le discipline associate e gli enti di promozione, a livello nazionale e territoriale, e riguarda anche il Cip", il comitato Paralimpico. A essere interessato dalla commissione di controllo sulla gestione economico-finanziaria sono "100 club professionistici delle Leghe di calcio e del basket di Serie A". Gli altri articoli si occupano di "ulteriori semplificazioni del lavoro sportivo, in particolare per i volontari, per rendere più agile l'attività di soggetti più fragili" (art. 3); di sanare "una situazione che data al 2004, per un accordo Unesco che riguarda l'antidoping e tocca diversi governi - ha spiegato Abodi -; l'articolo si combina con la realizzazione del nuovo laboratori antidoping, uno dei 29 al mondo, di cui si occupa Sport e Salute con Invimit" (art. 4); un "intervento tecnico sulle società di revisione dei club calcistici quotati in Borsa, su richiesta del Mef" (art.5); e infine l'articolo 6, "che abbiamo aggiunto e affida poteri commissariali all'ad di Simico per la realizzazione di alcune opere per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina". "Non c'è alcun pericolo per l'autonomia dello sport. La commissione farà valutazioni oggettive, le federazioni prenderanno decisioni". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport, ha risposto in conferenza stampa a Palazzo Chigi a una domanda sui dubbi di Coni e Figc sull'Authority di controllo finanziario sui club prof. "Rischio di squadre italiane fuori dalle competizioni internazionali? Non ci sono norme in contrasto con l'autonomia dello sport - ha aggiunto Abodi - La norma prevede precisi criteri; la commissione consegnerà le sue valutazioni alle federazioni che poi prenderanno le loro determinazioni sulle iscrizioni ai campionati".

     

    ANSA

    • Mi Piace 1

  4. 9 ore fa, garrison ha scritto:

    Bhe però non è una prova molto facile, come fai a dimostrare che le ha prese apposta???

    Dipende da che prova intendi...

     

    Il tutto cominciò a marzo 2023, perché prima di West Ham-Aston Villa, l'ammonizione di Paquetà era data a 1.72, per un giocatore che in tutta la stagione aveva preso TRE cartellini gialli e con la media di un fallo a partita.

    La cosa che ha fatto calare le quote così in basso pare sia stato un flusso di giocate da account nuovi di zecca su Betway tutti associati al luogo di nascita di Paquetà (e a quanto pare, dopo l'investigazione, anche di persone vicine al giocatore.)

    Tutti questi nuovi account hanno inoltre depositato il massimo importo possibile su un sistema che includeva il giallo a Paquetà e il giallo al connazionale Luiz Henrique in Betis-Villareal.

     

    Paquetà fu ammonito per un'entrata inutile a centrocampo su un giocatore dell'Aston Villa a metà ripresa, in un match in cui riuscì a commettere quattro falli. 

    ezgif-4-d813f79318.gif

    Luiz Henrique, entrato nel secondo tempo nell'altra partita, casualmente verrà ammonito ad un minuto al novantesimo per proteste.

     

    Un altro cartellino giallo abbastanza inspiegabile fu quello contro il Bournemouth. Al 93esimo, su rinvio del portiere del West Ham, Paquetà saltando prende il pallone deliberatamente con le mani. 

     

    Purtroppo la situazione sul betting/cartellini non è nuova in Brasile. Il caso più eclatante fu quello di Fernando Neto un paio d'anni fa. A quanto pare era d'accordo con un ragazzo per mezzo milione di reais per ricevere un cartellino rosso durante una partita. Durante la partita ha fatto di tutto: gomitata in faccia ad un avversario, ginocchiata in schiena ad un altro e, soprattutto, proteste e insulti fuori dalla righe in continuazione all'arbitro che, trovando il suo comportamento strano decise di non mandarlo fuori, chiedendogli "stai cercando di farti espellere di proposito?" .ghgh

     

    Vedere "Operação Penalidade Máxima" per capire meglio. .ok 

    • Mi Piace 2

  5. Adesso, golditrezegol ha scritto:

    Il Verona dopo lo scudetto dopo un paio di anni retrocesse. l'Atalanta del 2000 pareva un Miracolo ma dopo 3 anni retrocesse. Io non ricordo squadre del livello dell atalanta giocare per il piazzamento europeo per 7 anni di fila. Gasperini ha fatto qualcosa di epico

    Infatti non sto sminuendo il lavoro di Gasperini, anzi!

     

    Parlo più che altro di indebitamenti, fare le nozze coi fichi secchi, ecc...

     

    Sono stati molto bravi, ma di certo non sono arrivati a questo punto con dieci milioni di euro e qualche pacca sulla spalla. .ghgh 


  6. L'Atalanta ha costruito una cosa fantastica, gestendo le proprie risorse in maniera fantastica, soprattutto nel settore giovanile e scouting. Complimenti a loro.

     

    Ma due punti:

    • Per costruire e gestire un'organizzazione del genere, soprattutto per le giovanili ci vogliono soldi. E tutti, puntualmente, si dimenticano che Percassi è un miliardario.
    • Nel sistema plusvalenze ci sono dentro anche loro fino al midollo, eh. O ci dimentichiamo di Eguelfi, Carraro e Bettella valutati una quindicina di milioni di euro in cambio di Bastoni? 

     

     

    • Mi Piace 3
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.