Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dissidente

Utenti
  • Numero contenuti

    1.643
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di dissidente

  1. dissidente

    Flamengo interessato a Vlahovic

    Una notizia con tutti i crismi di una bella bufala di Battipaglia. Ma che le scrive ste cose...?
  2. Chiunque arrivi, credo che 23 milioni per entrambi siano comunque pochissimi...
  3. dissidente

    Flamengo interessato a Vlahovic

    e a riscuotere i primi 12 netti...
  4. Secondo me, dovremmo dare al Nottingham 500.000 Euro per prendersi Weah e 800.000 per Mbangula... Per l'amor del cielo, ognuno ha la propria opinione...
  5. Tenere Weah. Tenere Weah. Tenere Weah. Assolutissimamente TENERE WEAH! E per Mbangula non meno di 25 cucuzze.
  6. Il dado è tratto. Di Gregorio Kalulu Rugani Kelly Nico Gonzalez Thuram Mckennie Cambiaso Conceicao Yildiz Kolo Muani In bocca al lupo a tutti. (...e forza noi!!!)
  7. Formazione praticamente chiusa. In dubbio solo il tuttafascia destro: Niko, Costa o Weah? In strategica attesa...
  8. dissidente

    Grazie Veiga

    Veiga. Bianconero ad honorem.
  9. dissidente

    Conceicao giocherà il Mondiale per Club con la Juventus

    Non possiamo lasciarcelo sfuggire...
  10. Tudor tutta la stagione. Ok. Kolo Muani solo per il mondiale. Conceiçao? Direttore Tecnico e Direttore Sportivo in questa settimana o a settembre. Bene. Entusiasmo esagerato. Nascosto benissimo direi. Tudor con l'intensità, la grinta, la resilienza del suo Marsiglia ha battuto per ben due volte l'ingiocabile (cit.) Tolosa. Parole usate troppo spesso: sfortuna e sfortunatamente. L'uomo che consigliò l'acquisto di Modric è un suo grande amico, ma è fuori dai giochi. Tante parole, pochi concetti "fortunatamente" chiari: la chiave di tutto è nei dati. L'uomo che consigliò l'acquisto di Modric avrà usato i dati? Ma i dati funzionano? Esempio: cos'ha vinto il Tolosa con i dati? La parte più imbarazzante della conferenza stampa: l'accostamento del Comolli a MoneyBall. La parte più emozionante: la goffaggine del Chiello. Una persona estremamente razionale. I suoi dati sono la sua maschera impenetrabile, ma potranno diventare il suo alibi. Il Comolli. Quasi un nuovo personaggio della saga di AMICI MIEI.
  11. Per chi nutre ancora qualche flebile speranza, mi permetto di alzare un pochino il tono della voce, sperando di non risultare maleducato. DIMENTICATE LA DIFESA A QUATTRO!!!
  12. Da "Spalletti come Del Neri" a "Spalletti il nuovo Lippi" è un attimo... e viceversa.
  13. Fantastico. Sul forum la pensiamo TUTTI allo stesso modo... Prevedo a breve un bel sondaggio SPALLETTI SI'/SPALLETTI NO. O è stato già pubblicato...???
  14. Vero, ma il sostituto di Pierre (Malo Gusto) ha rimesso un po' d'ordine nel suo settore.
  15. Pessimo esordio con la nazionale francese ieri per Pierre Kalulu. Il primo gol di Nico Williams sulla coscienza, poi una prestazione opaca con meritata sostituzione al 63'. Speriamo sia solo un episodio.
  16. "quelli del 5" sembrano essere in vantaggio su LEONI.
  17. dissidente

    Il progetto

    Va bene Thiago Motta?
  18. dissidente

    Giocatori in prestito

    beh, ci sono due Kostic
  19. dissidente

    L'allenatore? Non è un problema

    Ecco, appunto!
  20. dissidente

    L'allenatore? Non è un problema

    La telefonata a Barzagli l'ha fatta Del Piero. Così racconta il primo dei due. E Antonio Conte era già in odor di Juve. Vidal fuori dal campo non era quel che si dice un modello comportamentale e il suo era considerato un acquisto rischioso. Se tu avessi usato argomenti convincenti, probabilmente non sarei rimasto della mia idea. Non si può non riconoscere però, a mio modestissimo avviso, la superiorità tecnica di quel Milan.
  21. dissidente

    L'allenatore? Non è un problema

    La difesa. Bonucci era un giovane di belle speranze. Barzagli alle soglie del ritiro, era una scommessa di Del Piero e Conte che lo avevano richiamato alla Juve. Chiellini era uno scarpone grintoso tutto nervi. Conte, col suo gioco, li ha poi trasformati nella gloriosa BBC. De Ceglie, un giovane volenteroso, ma limitato. Lichtsteiner un esterno difensivo affidabile, poco più, poco meno. Nesta e Thiago erano stati nettamente superiori l'anno precedente, tanto essere determinanti nella conquista dello scudetto. Già loro due erano sulla carta più forti di tutta la difesa bianconera. Abate e Antonini due esterni difensivi affidabili, sicuramente più quotati di Lichtsteiner e De Ceglie. Marchisio era un giovane bravino che dava fiducia, Vidal un oggetto oscuro prima della cura Conte, Pirlo (pensa un po') era stato scartato da Allegri. Poi c'era Pepe, l'esterno tutto cuore che indovinava un cross ogni venti. In rossonero Van Bommel e Seedorf erano due costruttori di gioco, uno arretrato, l'altro con licenza di segnare. Nocerino e Muntari due gregari che facevano legna. L'attacco, poi, non lasciava spazio a confronti. Emanuelson, Robinho e Ibrahimovic avevano un bel po' di numeri in più rispetto al pur bravo Quagliarella, all'incostante Vucinic e al convincente e determinato Matri. Quello scudetto fu per il Milan una vera beffa. Tanto che si attaccarono al famigerato (sacrosanto) gol di Muntari, come fecero i romanisti qualche lustro prima con il leggendario (farlocco) gol di Turone. Con le dovute proporzioni, il defunto Conte ha beffato quest'anno Inzaghi e la sua più forte Inter, esattamente come fece con Allegri nel campionato di cui scriviamo. Questa è storia.
  22. dissidente

    Ufficiale: Damien Comolli nuovo Direttore Generale della Juventus

    Vedere il suo cognome per iscritto riporta alla mente incubi indimenticabili. COMOLLI - COBOLLI. Per il resto, dopo la fiducia malriposta nel binomio Motta/Giuntoli, restano solo montagne di scetticismo e fiumi di diffidenza. Comincerò a credere in questo carneade d'oltralpe solo dopo i risultati maturati nel girone d'andata del prossimo campionato. Per cui nessun "benvenuto" nei suoi confronti, ma solo un acceso e obiettivo spirito critico che tenga sotto stretta sorveglianza il suo operato e quello del suo team. Per il bene della signora, comunque buon lavoro.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.