Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.022
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Avevo inteso male ... più come critica nel puntare su Dusan in attacco. Di fatto come abbiamo giocato con Como e Verona ... molto più "aperti", verticali e veloci, con meno traffico in trequarti. C'è da lavorare molto per giocare con la densità che vuole Motta, ma con una velocità e fluidità che ci renda imprevedibili e pericolosi ...
  2. ... l'errore infatti è pensare che in una squadra così allestita il fardello del gol o della costruzione del gioco debba essere ad appannaggio di Dusan ... e gli altri ?! Con il Napoli Nico non si è visto, Yldiz* si è spompato a correre e Koop aveva il "suo passo" ... pochi spunti e del tutto insufficienti. Weah al posto di Nico, no ?! Le parole son belle, ma se poi si fa un cambio del genere si offre Vlahovic ad una gogna che non merita ... *quando perde il duello in velocità con Anguissà capisci che è sulle ginocchia.
  3. Ma è anche vero che una grande squadra non può dipendere dal singolo ... e dunque fare e costruire gioco ed opportunità anche prescindendo da Dusan. Sempre sulla linea del Tuo assunto mi chiedo, senza il "tuttocampista" Cambiaso, l'unico al momento che con regolarità si sovrappone e attacca gli spazi creando superiorità e forzando il movimento degli avversari schierati, quale sarebbe lo sviluppo di gioco in grado di velocizzare il gioco e renderci pericolosi ?! Ad oggi non penso si possa gettare la croce addosso a Vlahovic, il nostro gioco manca ancora di velocità e sincronismi che liberino spazi ... oltre che di una reale affinità tra i giocatori, nuovi e non ancora allenati e definiti abbastanza nella loro "collocazione".
  4. la realtà è che non gira ancora la trequarti immaginata con Koop e due al suo fianco ... tant'è che quando abbiamo giocato con esterni puri che pestano la linea in mezzo c'era meno traffico e con Yldiz la palla scorreva meglio ... Motta deve ancora trovare la quadra ed i giocatori conoscersi per velocizzare nei 30 metri. Dusan è la punta dell'iceberg e per alcuni il capro espiatorio.
  5. Contro l'Empoli ha giocato Perin ... Fino ad ora ci hanno tirato 3/4 buste di pisc... da fuori, l'unico tiro serio di McTominay è respinto nello specchio, con Bremer che deve anticipare Lukaku. Spero di sbagliare, ma con il Monza ho visto lo stesso "buco" tecnico ... e contrariamente alla maggior parte di compari gobbi a me è un portiere che affidamento non ne da.
  6. Le partite sono cinque e l'unico tiro impegnativo da fuori quello di McTominay ... rimasto nello specchio di porta.
  7. La scientifica consequenzialità degli articoli di TS su Dusan è imbarazzante ...
  8. Non li devono proprio fare ... è un approccio bieco e svogliato ad una seria analisi tecnico/tattica di una squadra in costruzione ed evoluzione, con i pregi ed i difetti che si porta dietro. Un "cosa ne pensate ?!" dopo tre paginate di analisi o un ora di video sarebbe cosa buona e giusta invece di chiedere un pollice su od un pollice verso
  9. Eh, si ... universo social ! Poco sviluppo di pensiero, confronto e mediazione delle idee ... come dici Tu "polarizzazione", la via facile per chi fa comunicazione di non dover fare analisi tecnico/tattiche approfondite e per chi legge o ascolta di schierarsi senza dover pensare, di fatto per simpatie o pancia. p.s. ... ovviamente riguarda tutto il globo terraqueo, non solo il calcio.
  10. Al momento lo sviluppo del gioco è troppo lento e prevedibile, ci si trova appiattiti su difese schierate e centrocampo che toglie le linee di passaggio - sopratutto se a "tre" -. Vlahovic va stimolato nel giusto modo ... cross ben fatti e servizio in verticale, la sua pericolosità è scemata con l'involuzione "centrale" del gioco. Dobbiamo ricordare le partite vinte - benchè con squadre di basso rango - ali Mbangula e Weah che aprivano il campo in ampiezza e terzini Cabal o Savona che spingevano. Motta vuole densità perchè è quella che consente di giocare corto nel campo, gestire la palla e poter ri-aggredire con più uomini in zona palla, ma questo ha un contro se non hai velocità di trasmissione e sincronismi ben oliati che permettono di accellerare anche nello stretto. La posizione di Koop contro il Napoli - a sinistra - rende evidente come il Mister stia ancora sperimentando ... e proprio per questo non buttiamo la croce addosso ai giocatori.
  11. Eh si, come quelli sulla crisi di Vlahovic o il definirlo "sconcertante" di TS ... Mi dispiace che venga da Romeone, ma sta roba è il germe delle divisioni, dello schierarsi e creare fazioni ... dei referendum che chiamano al voto ed ai click senza troppo pensare alle conseguenze.
  12. Pure la Juve ha preso zero gol in campionato ...
  13. Non l'ho vista ... ma un punto in trasferta mi sembra una buona cosa. Forza ragazzi !!!
  14. Se scendi a terra e non ci arrivi vuol dire che dovevi fare altro ... ovvero tuffarti ! O no ?! Se non lo hai visto prima come fai a dire che è buono, ovvero che sta migliorando alla Juventus ... Tempi diversi e strumenti diversi ... ad oggi respinge come faceva con il Monza, nello specchio della porta.
  15. Non scredito nessuno, dico ciò che penso; il tiro va molto lontano dalla sua mano sinistra, nessun sub ... la distanza è da tuffo ! Ma la realtà è che fa un saltino e scendere a terra è l'unica opzione che gli rimaneva. p.s. vatti a vedere le sue respinte presenti e passate, troppi palloni che rimangono nello specchio.
  16. Vado contro tendenza e ribadisco quanto già detto la scorsa estate ... Di Gregorio non sa respingere, limite già evidenziato nel Monza e che continua ad emergere sui tiri da fuori degli avversari, tutti palloni che rimangono nello specchio di porta !!! Personalmente ancora non mi da sicurezza e tecnicamente non lo vedo a livello di chi lo ha preceduto ... Bella parata d'istinto ... nulla più. p.s. contro il PSV, non legge il tiro e sbaglia intervento, ed invece di tuffarsi va in caduta - probabilmente obbligato da un altro errore, il saltello che fa prima del tiro, lo mette fuori tempo, e non può più spingere per tuffarsi -.
  17. ... algoritmo delle mie brame dimmi qual'è la migliore plusvalenza per incassare ... Kalulu mio Cardinale !
  18. ... dimenticavo, cosa hanno apportato Nico e Weah quando hanno sostituito Dusan in attacco ?! E vi renderete conto che il problema sono timing e velocità con cui noi si attacca la porta ... non a caso il reinserimento di Weston per dare verticalità. Troppooooo lentiiiiiiiiiiii per la * ...
  19. Ma quale crisi ... siamo lenti a centrocampo ed arrivati nei trenta metri è una ammucchiata, ovvero densità in area e zero spazio con la difesa che ringrazia di non dover mai scalare o cambiare marcatura. Poi se accelerazioni ed assist passano da Kenan forse è il caso di farlo rifiatare perchè da giocatore più veloce della Juventus quando perde la sfida con Anguissà a campo forse è perchè ci mette generosità ma non ne ha più. Tanto conservativi, forse troppo, abbassando il rischio di "azioni non chiuse" ma al contempo diminuendo la nostra pericolosità in attacco.
  20. Bravo @alex65viareggio ...
  21. Di Gregorio Kalulu Gatti (C) Bremer Cambiaso Douglas Luiz Thuram McKennie Koop Yildiz Vlahovic
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.