
Feibio
Utenti-
Numero contenuti
1.119 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
423 BuonaSu Feibio

-
Titolo utente
Titolare
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Visite recenti
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Provo a fare il @jouvans della situazione. Penserai che ti sto prendendo di mira e smontando tutto quello che stai dicendo, in verità voglio scriverti la mia opinione diversa dalla tua. Siamo senza quinti, gli unici due in rosa in grado di farlo sono Weah (che sta per essere ceduto) e Kostić (in fase calante della sua carriera). Mentre come terzini, ali e mezzali siamo messi bene (la qualità chiaramente è quella che è). Ci può stare come commento, ma rende bene anche con linea a 4 come si è visto con Motta. Quindi con lui per me 3 o 4 è indifferente. Questo è uno dei pochi topic in cui Kelly non viene massacrato. Isuo problema è la fase difensiva, perché lascia dei buchi importanti. Quindi chiaramente con Bremer si noteranno meno, mentre con Cambiaso si noteranno di più le sue lacune, visto che pure il buon Andrea in fase difensiva a volte lascia a desiderare. Fortemente in disaccordo, Cambiaso è proprio il contrario di un giocatore ideale a tutta fascia, che non garantisce ampiezza e taglia diverse volte in mezzo al campo. Per ora va bene così perché l'ampiezza sulla fascia sinistra la garantisco a turno lui e Yıldız e poi è un giocatore tecnicamente dotato, ma non sarebbe il suo ruolo ideale. Costa è giocatore che si vede che era abituato a giocare a 4, ma il quinto ha le caratteristiche per farlo bene, lavorandoci può venire fuori un buon giocatore. Savona non c'entra niente con quel ruolo. Ok si inserisce e corre su e giù ed allarga il campo a volte, però non ha dribbling e cross e le sue qualità migliori riguardano la fase difensiva, giusto che faccia il braccetto. Kostić l'unico di ruolo come quinto (con i suoi limiti ovviamente). Che stiano cercando di far fuori le ali (includo anche Nico) è un dato di fatto, per Chico si è fatta un'eccezione e vedremo cosa ne viene fuori. Sancho in verità è un'ala che può giocare anche trequartista, solo che non è un'ala alla Chico tutto scatto, dribbling e tiro, ma più di regia, più pensante. McKennie a due non rende, troppo anarchico e di fianco a Thuram non può neanche mostrare la sua caratteristica migliore, gli inserimenti (cosa che come mezzala a 3 risalterebbe e non poco). Koop si ragionava su come farlo rende e quindi la scelta migliore sarebbe da mezzala. Il motivo è che Teun è bravo ad inserirsi ed a tirare, quindi la mezzala sarebbe il suo ruolo ideale in cui potrebbe meritarsi una maglia da titolare in questa Juve. Anche Thuram è bravo negli inserimenti e nel centrocampo a 3 si noterebbe meno l'apporto quasi nullo in fase offensiva di Locatelli. Premesso che preferisco anch'io David in questa Juve povera tecnicamente, però è migliore in confronto agli altri due in certe caratteristiche, in altre sono meglio Kolo e Dusan. Credo anch'io che faccia un ibrido, perché uomo su uomo punto uno è dispendioso e lacerante e punto due la squadra attualmente non è in grado di reggere 90 minuti di uomo su uomo senza perdere lucidità. Concordo con te con Douglas Luiz, giocatore pigro che però tecnicamente era sopra la media. Emery gli aveva costruito la squadra attorno con giocatori alle spalle che gli coprivano il campo in fase difensiva e con le ali che si lanciavano in avanti in contropiede. Con Tudor che vuole un calcio aggressivo, pressing elevato, e via così, lui è un pesce fuor d'acqua. Concludo dicendo che per fare il 3-4-2-1 Tudor con questa rosa deve fare un lavoraccio. Deve insegnare a Costa a fare il quinto e non il terzino, a Koop a fare il mediano a 2, a Chico a fare il trequartista e poi, vista la situazione, lavorare anche su Cabal quinto (per me giostrerà tra il ruolo di braccetto e quello di quinto). Anch'io sul modulo sono molto dubbioso, però è anche vero che il livello di questa serie A è abbastanza basso e questo ti permette di lavorare anche con calma, di mostrare alcune lacune e portare a casa il risultato coi denti. Il buon Comolli ha parecchio da fare per aiutare Igor nelle sue idee. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ringrazio tutti per le belle parole che mi avete riservato e faccio anch'io un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione a @jouvans e consorte. Adesso passiamo al lato tecnico: Concordo anch'io che bisogna ascoltare Tudor, ma un Locatelli bis per me non servirebbe a niente. Piuttosto prenderei un giocatore con caratteristiche diverse che possa dare un contributo diverso da quello di Manuel che sia magari forte in quello in cui Locatelli è meno bravo. È lo stesso principio dell'alternativa di David, ci vuole qualcuno bravo di testa perché Jonathan non è bravo nei colpi di testa. Detto ciò un b2b che se la cavi in entrambe le fasi di gioco come detto da te è forse il profilo ideale. Guarda caso la Roma ha gli stessi problemi della Juve (quinto a destra e centrocampista insieme a Konè) e quindi si è abbastanza ovvio che gli obiettivi di mercato siano simili. Detto ciò entrambi sono extracomunitari e la Juve ha un solo posto in lista. Io tra i due mi fionderei su Wesley senza neanche pensarci, perché come dicevo qualche post indietro, di quinti sul mercato non ce ne sono molti. Ormai è fuori il buon Douglas. Sul danese concordo, non te lo regalano, anzi, te lo farebbero strapagare Motivi per cui sarebbe meglio stargli distante. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Buon pomeriggio, Visto che danno in uscita sia Weah sia Costa vorrei parlare del quinto di destra titolare. Sottolineo titolare. Scorrendo indietro ho visto l'ottimo lavoro fatto da @Dale_Cooper , penso che ne prenderò spunto. In lizza metto tre sudamericani extracomunitari: 1) Nahuel Molina Età: 27 Squadra: Atletico Madrid Prezzo: 30 mln PRO => giocatore completo, esperienza ad alti livelli, bravo sia in attacco che in difesa e nel contributo goal/assist CONTRO => negli ultimi due anni è stato incostante, forse ha sofferto la concorrenza di Llorente 2) Wesley Età: 22 Squadra: Flamengo Prezzo: 25 mln PRO => l'abbiamo visto al mondiale per club, veloce, esplosivo, e mette delle palle in mezzo, anche basse CONTRO => fase difensiva da migliorare e deve adattarsi al campionato europeo 3) Vanderson Età: 24 Squadra: AS Monaco Prezzo: 30/40 mln PRO => bravo in tutte le fasi del gioco e giocatore polivalente, pronto a fare il salto in una big CONTRO => deve migliorare tatticamente Confronto di numeri mettendo anche Weah e Alberto Costa nell'ultimo anno: Statistiche (su 90min) Molina Wesley Vanderson Weah Costa Goal (senza rigori) 0.04 0.00 0.19 0.25 0.09 xG (senza rigori) 0.05 0.04 0.18 0.14 0.05 Tiri totali 0.45 1.04 1.35 1.07 1.22 Assist 0.13 0.07 0.33 0.12 0.17 xAG 0.07 0.08 0.25 0.11 0.17 xG (senza rig.) + xAG 0.12 0.13 0.43 0.26 0.23 Azioni che portano al tiro 2.18 3.19 3.12 2.21 3.57 Passaggi tentati 64.90 56.46 32.95 43.44 49.48 Passaggi completati (%) 79.4% 85.7% 73.9% 83.7% 75.4% Passaggi progressivi 3.25 4.20 3.07 3.11 4.09 Azioni palla al piede 1.92 3.09 1.95 2.70 3.57 Dribblig riusciti 0.71 1.46 1.16 0.74 2.09 Tocchi area avversaria 1.25 1.94 4.84 1.76 3.04 Passaggi progressivi ricevuti 5.13 9.58 9.91 6.43 6.35 Contrasti 2.36 2.67 2.79 2.09 3.22 Intercetti 0.85 1.22 0.37 0.78 1.74 Blocchi 0.89 1.04 1.77 1.19 2.09 Respinte 2.76 1.84 0.84 1.48 3.30 Duelli aerei vinti 0.58 1.42 0.56 1.02 1.57 I dati di Alberto Costa comprendono anche il campionato portoghese, in serie A ha numeri peggiori, ma non sono così diversi. Sinceramente è da preoccuparsi parecchio perchè tolti loro tre nel mercato è difficile trovare altri nomi di gente pronta ad essere titolare nella Juve. Nella lista metterei: Porro, ma ha un costo troppo eccessivo Ndoye e Yeremi Pino, ma sono più ali che esterni di tutta fascia, in fase difensiva ci sarebbe da lavorare parecchio Dodo e Bellanova, visti i costi ed i precedenti mi sa che è meglio evitare Yan Couto, che però è un telepass in difesa Read, che probabilmente verrà venduto il prossimo anno a Liverpool per 60 milioni Saelamaekers, arriva da un ottimo campionato, ma sinceramente non lo reputo superiore a Weah Se avete altri nomi fateli pure, ma per non ce ne sono se non tante scomesse e/o giocatori non ancora pronti per giocare nella Juve. Per me la situazione è abbastanza allarmante ed il rischio è perfino di rimpiangere il duo Weah-Costa. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Eccolo qua, proprio lì volevo arrivare. Visto che conosco i miei polli, il 5-4-1 tutti dietro durante la stagione lo vedremo purtroppo, motivo per cui auspico che venga presa una punta fisicamente dirompente che sia brava nel gioco aereo ed a tenere palla. Poi è chiaro che Kolo sarebbe un giocatore più completo dell'eventuale arrivo di un attaccante con queste caratteristiche (a meno che la Juve non prenda un Sesko, ma dubito), però se devo mettere Kolo dalla panchina per fare questo gioco, mentre quando voglio giocare in verticale schiero David e non sfrutto le migliori caratteristiche del francese, allora non ha senso comprare Kolo Muani per 40/50 milioni. A meno che l'idea non sia quella di avere 3 punte ed oltre a loro due prendere un vecchietto che sa fare il suo come un Arnautovic o un Luuk de Jong di turno, però considerando che si vogliono smerciare tutti i giovani (Adžić, Gil, Miretti, ...) bisogna vedere se c'è posto in lista. Sono molto dubbioso su cosa vogliono fare, Osimehn volutamente non citato perché cambierebbe non poco le carte in tavola, ma per ora lo considero fantamercato. Nomi che non costino una follia? (Perché gira e rigira è quello che ci interessa) - Thierno Barry (però andrà all'Everton) - Boniface - Arokodare - Promise David -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Vorrei fare una breve analisi su Jonathan David. Confronto con i tre attaccanti che sono alla Juve, prendendo solo l'ultimo anno: Come vedete si notano subito le caratteristiche dei giocatori: - Vlahović è uno che cerca spesso la porta (o l'ultimo passaggio), poco associativo, nella media come duelli aerei e contributo difensivo quasi nullo - Kolo Muani è un giocatore molto verticale, che tocca pochi palloni, non un granché nei duelli aerei e che contribuisce in fase difensiva - David è un attaccante con numeri da trequartista, sempre in mezzo al gioco, tocca tanti palloni, nullo di testa, ma che contribuisce in difesa e che preferisce l'assist al tiro in porta Queste caratteristiche di David le notiamo anche guardando i suoi highlights: 1) Allarga il gioco "alla Locatelli" 2) Al posto di stoppare il pallone, girarsi e tirare in porta, guarda la fascia opposta e la passa al compagno che sta arrivando 3) Invece di tentare un dribbling e tirare in porta, attrae il difensore esterno sulla su di sé e serve il compagno in corsa sulla fascia Se vedete nelle immagini le posizioni di David sono: - centrale all'interno dell'area - centrale nella trequarti - sinistra sulla trequarti Non sono a caso queste posizioni, perché se vediamo la sua heatmap notiamo subito queste sue posizioni: Come posizione calda non nominata notiamo che c'è anche il cerchio di centrocampo, cioè quando riceve il pallone dal portiere o dalla difesa per avviare l'azione. Sicuramente queste sue caratteristiche sono manna dal cielo per due giocatori che amano inserirsi: - Thuram - Cambiaso Anche se nei duelli aerei è abbastanza lacunono è comunque ben messo fisicamente, quindi è in grandi di giocare spalle alla porta o di proteggerla per far salire la squadra. Consideriamo che con lui centravanti non ci saranno tanti cross in mezzo all'area, ma gioco palla a terra, cambi di gioco, inserimenti e gioco sullo stretto. È uno che sa saltare l'uomo, nel dribbling se la cava, quindi con Kenan e Sancho/Chico ci sarebbero finalmente diversi calciatori in grado di dribblare e saltare l'uomo. La domanda che tutti ci stiamo facendo è "ma con Tudor dovrebbe giocare trequartista o centravanti"? Io lo vedo centravanti, visto che si muove tanto e si decentra, toglie punti di riferimento ai difensori centrali avversari ed aiuta la squadra sia nel gioco sia negli inserimenti dentro l'area dei compagni di squadra. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Con Sancho e David si sta disegnando il nostro 11 titolare. Per ora siamo messi così: Di Gregorio Kalulu Bremer Kelly Costa Locatelli Thuram Cambiaso Sancho Yıldız David Altri due titolari pare da voci di mercato possano essere Balerdi del Marsiglia (al posto di Kelly) e Wesley del Flamengo (al posto di Costa). Premesso che vorrei vedere un braccetto sinistro di piede mancino, visto che Kelly l'abbiamo visto fare anche il terzino sinistro in quella posizione, vi convince con formazione? Davanti ci sarebbero 3 giocatori bravi con entrambi i piedi, interscambiabili come posizione, precisi nei passaggi e nulli di testa. A rimediare quest'ultimo difetto ci potrebbe essere o un nuovo titolare (Osimehn) oppure un pennellone dalla panchina. I due grandi difetti di Sancho sono la precisysotto porta ed il fatto di essere "pigro", cosa che con Tudor potrebbe essere molto rilevante visto che vuole una squadra che vada a mille. Se riescono a prendere anche un upgrade di Locatelli vendendo Douglas Luiz, direi che come undici non è male. Un giocatore al posto di Locatelli serve per ripartire velocemente l'azione. Manuel è bravo in difesa, preciso nei passaggi e fa delle belle aperture nel lungo, ma è troppo macchinoso nel suo gioco. A Tudor serve un mediano che palla a terra rapido dai il via all'azione. Si parla di Hjulmand, ma chiaramente questi tipi di giocatori hanno costi proibitivi. Una buona strategia potrebbe essere prendere un giovane che piano piano ruba minuti a Locatelli, in modo da non spendere un capitale. Oppure un veterano alla Thomas Partey facendogli magari un contratto biennale 1+1. Ritornando alla tattica, per me si fa un grosso step in alto. A livello tecnico c'era necessità di alzarlo, non poteva esserci il solo Kenan, però si perde di molto di fisicità. Io comunque sono favorevole a questo approccio, diverse squadre italiane si mettono con 5 difensori titolari e 3 centrali di difesa abili di testa e quindi la fisicità ed i cross in area di rigore diventano inutili. Motivo per cui è meglio avere gente che salta l'uomo, veloce e che sia brava o a trovare l'imbucata o ad inserirsi. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Continuo a non capire l'esclusione di Gil Puche visto che Kelly non convince a pieno, poteca essere utile. Comunque concordo con @onetime, speriamo di vedere Weah e Koopmeiners, con Kolo titolare. Weah con Motta riusciva a garantire l'ampiezza se schierato a destra. Del trio in difesa non saprei chi sarebbe meglio come braccetto di sinistra. Nel secondo tempo spero di vedere Luiz e Mbangula, per capire se potrebbero fare parte della rosa del prossimo anno con questo modulo o se sono dei pesci fuor d'acqua. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Faccio anche io un'analisi della rosa. 1) Portieri - Di Gregorio - Perin - Pinsoglio - Daffara Con Perin che non dovrebbe stare fuori moltissimo, reparto al completo. Daffara dovrebbe andare in prestito in serie B a farsi le ossa. Sinceramente non lo considero un reparto di alto livello, ma a meno di occasioni particolari (Ter Stegen?) non lo ritoccherei visti i problemi nelle altre zone. 2) Centrali di difesa - Kalulu - Bremer - Cabal - Savona - Gatti - Kelly - Rugani - Djaló - Facundo González - Gil Puche Il reparto sarebbe al completo, con due incognite (Bremer e Cabal), ma che hanno tutto il tempo per recuperare dall'infortunio, quindi non mi preoccuperei. Rugani non lo terrei come settimo centrale, attingendo in caso di necessità dalla under 23. Djaló e Facundo non sembrano essere proprio considerati. Gil Puche sarebbe bello tenerlo e puntarci, ma al momento la difesa ha troppe incertezze per inserire un giovane senza esperienza nei campionati di primo livello. Il problema per me rimane il centrale di sinistra, con Kelly che ha dimostrato troppe lacune e Cabal che in quel ruolo non l'abbiamo ancora visto. Un titolare a sinistra serve. 3) Esterni - Costa - Weah - Cambiaso - Kostić - Rouhi - Nico González Qui ne servono almeno due. Cambiaso è un incognita per me, ha avuto un calo evidente, però è un giocatore importante. Nico González (lo possiamo anche considerare trequartista) è un giocatore poco associativo, che punta molto sulla giocata singola (partire da destra, accentrarsi e tirare) e che da un contributo importante in difesa, però non lo vedo proprio in questo modulo. Lo capirei in un 4-3-3, ma in un 3-4-2-1 non lo vedo né come esterno (non garantirebbe ampiezza) né come trequartista (troppo poco associativo). Weah e Costa (entrambi li vedo a destra) garantirebbero invece l'ampiezza che servirebbe, Timothy l'abbiamo visto soprattutto con Motta da terzino fare quel ruolo, mentre Costa nelle ultime partite. Entrambi però dovrebbero essere riserve più che titolari. Il portoghese ha gamba e sembra avere dribbling, ma deve migliorare difensivamente è ancora anarchico, mentre l'americano, giocatore fatto e finito, è esattamente il contrario, bravo in difesa e tatticamente, ma nullo in dribbling. Per me un titolare a destra serve, possibilmente che sia bravo anche nei cross. A sinistra invece serve un esterno che si alterni con Cambiaso, un treno che vada su e giù e di piede mancino. Kostić non lo terrei perché serve qualcuno più giovane e motivato che faccia concorrenza a Cambiaso, nel caso non si ritrovasse durante l'anno. Rouhi invece è troppo acerbo per stare al livello della Juve. 4) Centrocampisti centrali - Locatelli - Thuram - McKennie - Douglas Luiz Sarebbe un reparto al completo, ma Douglas Luiz sembra abbia le valigie pronte. Al suo posto ci vuole un giocatore che possa giocarsi il posto con Locatelli. A Manuel gli si vuole bene, ma rallenta troppo l'azione, ci vuole qualcuno di più rapido a fare ripartire il gioco. 5) Trequartisti - Yıldız - Koopmeiners - Conceição - Mbangula - Adžić - Miretti Qui è dura. Il dubbio più grande è Koopmeiners, perché sulla carta dovrebbe essere titolare, ma ad oggi ha dimostrato che non è in grado di giocare alla Juve. Vista la cifra pagata e visto che non sembra avere mercato, una seconda occasione è d'obbligo. Potremmo anche includere Nico con loro, ma ne ho già parlato sopra del motivo per cui non lo considererei, e per lo stesso motivo non terrei Chico, cioè giocatore poco associativo che avrebbe bisogno di giocare largo in 4-3-3 e giocare da ala a piede invertito. Se ragionassi con il cuore terrei due tra Adžić, Miretti e Mbangula, ma se devo ragionare con la testa ne tengo solo uno. Dopo la scorsa annata di Teun servono anche certezze, quindi servirebbe comprare un trequartista. Ma sarebbe bello che Igor puntasse forte sul montenegrino a giocarsi il posto di titolare con Koop, con uno tra Miretti e Mbangula come quarta scelta, però non la vedo fattibile purtroppo. 6) Centravanti - Vlahović - Kolo Muani - Milik Reparto disastrato. Dusan con la valigia in mano, Arek ormai ex calciatore e Kolo che non si sa con che formula e prezzo potrebbe essere comprato. Potenzialmente potrebbe non rimanerne neanche uno. Se decidessero di tenere Kolo sono curioso di sapere quale altro attaccante comprerebbero durante il calciomercato. Perché Kolo se la cava di testa, a fare le sponde, è veloce, è abbastanza associativo ed è un attaccante verticale. Quindi come alternativa per avere una punta con caratteristiche diverse dovresti puntare o su un centravanti pivot o su una punta che sia ancora più associativa, abile nelle imbucate e che agisca quasi da trequartista (tipo il Sánchez di Marsiglia). Personalmente Kolo lo terrei e per me potrebbe anche partire titolare. 7) Formazione Quindi personalmente verrebbe fuori un 12 del genere: Di Gregorio (Perin) Kalulu Bremer x (Savona Gatti Cabal) x Thuram x Cambiaso (Costa McKennie Locatelli x) Koopmeiners Yıldız (x Adžić) Kolo Muani (x) Panchina: Pinsoglio Sarebbero quindi 6 acquisti e diverse cessioni. Sinceramente quello che preoccupa di più di tutto e che ci sono troppi giocatori con un residuo a bilancio elevato che hanno deluso le aspettative (Dusan, Nico, Koop, Luiz, Kelly). Tutti si preoccupano del mercato in entrata, ma il buon Comolli deve essere molto bravo in quello in uscita, perché c'è un lavorone da fare. Un altro grosso problema è che questa squadra ha troppi punti interrogativi, troppi giocatori che non sei sicuro del loro rendimento alla Juventus. Koopmeiners io gli darei un'altra chance, alla fine con il gioco di Tudor lui ne dovrebbe beneficiare parecchio, però come prima alternativa dovrebbe esserci uno pronto a soffiargli il posto da titolare. Io sono fiducioso, però si i dubbi sono tanti per questo futuro. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Abbiamo acciaccati Gatti, Koop, McKennie e Veiga non al meglio. Quindi la formazione che penso schiererà Tudor è: Di Gregorio Costa Kelly Savona González Thuram Locatelli Cambiaso Conceição Yıldız Kolo Muani Non mi aspetto stravolgimenti in confronto all'ultima formazione schierata. Contro il Venezia credo che metterà a uomo Locatelli su Nicolussi Caviglia come ha fatto contro la Lazio su Rovella, per bloccare la loro unica fonte di gioco. Poi credo ripartenze veloci per sfruttare i tre davanti, visto che loro soffrono i contropiedi. In difesa Kelly su Gytkjær non dovrebbe preoccupare più di tanto, ha tutte le carte per annullarlo, dalla velocità al gioco aereo. Per quando riguarda la mia opinione, prsonalmente io la imposterei in maniera, mettendo Nico nei tre davanti: González Kolo Muani Yıldız Così avvicino Nico all'area visto che loro nel gioco aereo sono abbastanza limitati. Poi Nico e Conceição nella stessa fascia non mi convince per niente, entrambi vogliono rientrare sul sinistro e cercano di occupare lo stesso spazio, tanto vale metterne solo uno dei due ed inserire Weah come esterno destro in copertura. @jouvans nel caso si ufficializzasse il nuovo allenatore sarebbe interessante aprire un topic (o continuare qua) per fare un'analisi tattica su come gioca, sulla rosa attuale e sugli eventuali buchi da coprire per dare in mano all'allenatore una rosa completa. -
TOPIC UNICO GIOCHINO: formazioni Juve
Feibio ha risposto a velas Discussione Il diario bianconero di Marica
Mi accodo Di Gregorio Kalulu Veiga Savona Costa McKennie Locatelli Thuram Weah Nico Kolo Muani @chigen che succede? Come mai hai scritto gli undici che scenderanno in campo senza fare casino mettendo tipo qualche infortunato titolare??? Sono confuso -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Provo a farti un'analisi, vediamo cosa esce. Lazio con un 4-2-3-1, Rovella e Guendouzi a centrocampo, Dia trequartista. In fase di costruzione la Lazio o abbassa Rovella in mezzo ai difensori (come fa Locatelli qualche volta) o mette Guendouzi braccetto, in modo da liberare i terzini di spinta. Facendo questo movimento si crea un bel buco in mezzo al campo e quindi Dia è costretto a retrocedere. Quindi la Lazio sfrutta o le fasce o i lanci lunghi per saltare via il centrocampo. Per questi motivi Douglas Luiz lo vedo in panca, Tudor punterà ad avere centrocampisti che mettano pressione e che siano bravi nell'inserimento, come Weston e Thuram. Alberto Costa non lo conosco troppo, però vista la pericolosità delle fasce ci sta cercare di contenerle con Weah e Costa e i due braccetti. Fondamentale per me mettere su Rovella una delle due mezzali ad uomo, in modo da ostacolarlo in costruzione. Ultima cosa, Nico seconda punta per me ci sta, è uno che sa finalizzare ed è bravo di testa, quindi per assurdo io lo vedo meglio seconda punta che ala destra. Il problema è che ci sarebbe bisogno di una fonte di gioco, perché con questi 11 riesci si a sfruttare le debolezze della Lazio, ma tu stai puntando tutto sull'atletismo senza avere qualcuno abile con visione di gioco o abile a creare un'azione con un dribbling ad esempio. Probabilmente Tudor punterà a contenere la Lazio nei primi 60 minuti e poi mettere Douglas e uno tra Mbangula e Chico per creare la giocata vincente. -
TOPIC UNICO GIOCHINO: formazioni Juve
Feibio ha risposto a velas Discussione Il diario bianconero di Marica
Ma l'insider non era @chigen ? Comunque la formazione pare scontata: Di Gregorio Kalulu Veiga Kelly McKennie Locatelli Thuram Cambiaso González Kolo Muani Vlahović Non mi aspetto sorprese -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Sono della tua stessa opinione. Ipotizzando che l'anno prossimo si continui con il 3-4-2-1, farei così. CCD: - Thuram - McKennie CCS: - Locatelli - regista (personalmente prenderei un under 23 che possa prendere il posto di Locatelli nel futuro. Io punterei su Jashari del Brugge, per lui si parla di una cifra sui 30 mln, giocatore che quest'anno ha pure giocato contro di noi) COD: - Koop o Nico (da tenere solo uno dei due per me, chi dipenderà molto dal mercato, ma a sensazione rimarrà l'olandese) - fantasista (su Cherki condivido, giocatore dall'elevato tasso tecnico che quest'anno ha pure un rendimento costante, oltretutto anche per lui si parla di una cifra sui 30 mln, cifra non impossibile) COS: - Yıldız - Mbangula Altri: - Adžić (da tenere come jolly, visto che, anche se è un trequartista, nella Next Gen sta giocando anche come centrocampista centrale) Su Kenan e Samuel c'è un fattore non da poco, sono prodotti del vivaio, quindi facilmente inseribili in lista. Ovviamente se Douglas Luiz dovesse fare bene le ultime partite cambierebbero non poco le carte in tavola, però io sono pessimista al riguardo. Miretti non l'ho considerato perché, anche se viene da una buona stagione, non saprei dove inserirlo ed al posto di chi. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Addirittura? Troppo gentile! Ci starebbe una bella gif, ma mi sa visto il topic dovremmo evitare purtroppo Su Gatti poco da dire, non sappiamo le condizioni reali di lui, Kalulu e Veiga, quindi spero giochi chi sta meglio. Dico solo che da quella parte se giocasse un Ademola Lookman serve un centrale in condizione di reggerlo. Su McKennie invece sai che all'inizio stavo per metterlo anche io? Analizzando un attimo un confronto con Yıldız: Pro - avresti i 4 davanti abili nel gioco aereo - aiuta maggiormente nella fase di pressing - in alcune situazioni in cui Locatelli scala in difesa potrebbe scalare in mezzo a centrocampo, ruolo in cui Kenan non è abituato a stare Contro - non avresti giocatori veloci e bravi a saltare l'uomo - togli imprevedibilità - non avresti nessuna riserva a centrocampo in panchina Però si se Yıldız è stato male giusto che parta dalla panchina. In fase offensiva è un'ottima soluzione, i centrali di centrocampo atalantini saranno costretti a mancare a zona e non più ad uomo, facilitando superiorità numerica in mezzo al campo. Concordo con voi che sia difficile da vedere, ma alternative? La soluzione palla al centravanti che fa salire la squadra è classica per non abbassarsi troppo. Un'altra è mettere gente rapida e veloce, come può essere Mbangula, per spostare il pallone in una zona più avanzata del campo. Non lo so, per me prevedere cosa farà Motta nella seconda parte del secondo tempo è la cosa più difficile. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
Feibio ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Per l'Atalanta mi aspetto tante proposte provate già nel primo tempo della gara di andata a Gennaio. 1) Formazione Di Gregorio Weah Kalulu Kelly Cambiaso Thuram Locatelli Koopmeiners Yıldız González Kolo Muani Gatti e Veiga in una gara dispendiosa come questa li eviterei dal primo minuto se non sono al 100%, mentre Weston e Samuel per una questione tattica. 2) Fase difensiva All'andata si andava in pressing sui tre difensori centrali con 4 uomini Yıldız Koopmeiners McKennie González In cui uno andava sulla palla e gli altri a mettersi in mezzo sulle linee di passaggio. Lo riproporrei ed eviterei l'uomo su uomo visto che loro sono abituati a giocare proprio così. Nei centrali Kalulu fisso su Lookman e Kelly fisso su Retegui. Kalulu è abbastanza veloce per cercare di contenerlo e Kelly deve essere francobollato a Retegui, deve obbligarlo a giocare spalle alla porta e cercare di sovrastarlo nei duelli aerei. Sugli esterni metterei Weah e Cambiaso (probabilmente in alcuni casi ci sarà Nico) fissi ed anche loro francobollati. Bisogna cercare di evitare di permettergli di giocare sugli esterni ed obbligarli a giocare coi lanci lunghi e spalle alla porta, cosa che non sono abituati. Sarebbe bello avere un pressing elevato e costante come contro l'Hellas, ma sarà impossibile. Nei duelli aerei siamo messi male, i calci piazzati saranno molto pericolosi. 3) Fase offensiva Il motivo di Koopmeiners a destra, avere tre davanti (con Nico e Kolo) bravi nei duelli aerei, in particolare quello meno bravo è Kolasinac, quindi potrebbe crearsi un mismatch a favore di Teun. Al contrario del Verona qui i cross al centro sono ben accetti e, come si è visto con il Bruges, importantissimi sono i contropiedi. Come ormai sappiamo Motta farà il 3-2-5/3-2-4-1/3-1-5-1/2-1-2-5-1/...insomma avete capito e quindi mi aspetto uno sviluppo in alcuni casi così: Di Gregorio Kalulu Kelly Cambiaso Thuram Locatelli Weah Koopmeiners Kolo Muani Yıldız González In altri così: Di Gregorio Kalulu Kelly Thuram Locatelli Weah Koopmeiners Yıldız Cambiaso González Kolo Muani Lo sviluppo è dovuto al fatto che Cambiaso piace svariare ed andare anche in fase offensiva. In questi casi Kelly centrale per Retegui, Nico esterno che in caso di ribaltamento di gioco chiude su Bellanova e Locatelli su De Ketelaere. 4) Secondo tempo L'altra volta nel secondo tempo ci siamo schiacciati con un 5-3-2 tutti dentro l'area, prendendo bastonate, eviterei come la morte come soluzione. Questa volta gente come Veiga, Gatti e McKennie in panchina possono sicuramente aiutare a tenere un pressing alto, aiuto nel possesso palla e negli anticipi, ma un calo drastico ci sarà. Potrebbe anche puntare su un 4-4-2 con il doppio centravanti Kolo e Dusan per far salire la squadra ed evitare che si schiacci troppo. Vedremo che soluzione ha in mente.