Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

Vs Supporto
  • Numero contenuti

    11.915
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di andreasv

  1. juventus.com 25 giugno 2024 A MARTINA ROSUCCI L'EBAY VALUES AWARD 2023/2024 Martina Rosucci premiata con l’eBay Values Award per la stagione 2023/2024. La FIGC ha scelto come vincitrice la calciatrice bianconera: emblema di generosità e leadership, ricoprendo alla perfezione il ruolo da punto di riferimento. Un valore aggiunto prezioso per le compagne di squadra che possono costantemente fare affidamento sulla forza di volontà che caratterizza Martina Rosucci. Mi ha emozionato sapere che quello che faccio quotidianamente venga riconosciuto attraverso gli occhi delle mie compagne Martina Rosucci L’obiettivo dell’eBay Values Award è quello di offrire un concreto supporto alle società giovanili per sostenere l’attività calcistica femminile. Per questo motivo l’atleta vincitrice del premio riceverà un “Kit di materiale tecnico sportivo” con attrezzature per allenamenti e pratiche sportive da destinare a una società di calcio particolarmente bisognosa a sua scelta.
  2. andreasv

    Biglietti EURO 2024

  3. andreasv

    Biglietti EURO 2024

    uefa.com
  4. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    La giocatrice classe 1997 ha firmato un contratto con il nostro Club fino al 30 giugno 2027 e queste sono state le sue prime sensazioni a contatto con il mondo bianconero. «Finalmente comincia un nuovo percorso e sono molto felice di essere arrivata in questo grande club e indossare questa maglia. È una grandissima emozione, difficile anche da esprimere a parole. Non vedo l’ora di scendere in campo con le mie compagne e vincere qualcosa con questa maglia». Valentina arriva alla Juventus dopo aver già maturato un'esperienza di sette anni nel nostro campionato con il Brescia prima e il Milan poi. «La chiamata della Juventus arriva nel momento giusto della mia carriera, ultimamente avevo perso un po’ di stimoli. Sono felice che Stefano (Braghin) abbia creduto nella giocatrice che sono, spero di raggiungere grandi traguardi con le mie compagne. Alcune di loro di loro le conosco già da diverso tempo, avendo condiviso belle emozioni con la Nazionale». Una leonessa dentro e fuori dal campo, pronta a inserire nel gruppo bianconero tutta la sua personalità. «Qui porto me stessa al 100%: non mi nascondo dietro ai primi ostacoli, cercherò di dare una mano a tutte le compagne che sono qui da anni, lottano per vincere trofei e indossano questa maglia nel miglior modo possibile. Sono tanto grintosa e ho voglia di dimostrarlo». Valentina comincia la sua carriera da attaccante per poi, negli ultimi anni, fare qualche passo indietro senza, però, far mancare il suo apporto offensivo. «Sono partita come esterno con predisposizione offensiva, poi dopo l’infortunio del 2017 Carolina Morace mi disse che vedeva in me l’opportunità di crescere ancora di più come terzino. Ho intrapreso quella strada in altra maniera: avere tanto spazio davanti a me e cavalcare la fascia è qualcosa che veramente amo fare. Mi piace correre e avere tanta distanza da percorrere per poi arrivare alla finalizzazione o all’assist. Qui, tra le varie compagne, ritroverò Lisa (Boattin) con la quale ho vissuto bellissimi momenti in Nazionale. Con l'Under 17 azzurra abbiamo vinto un bronzo europeo e un Mondiale in Costa Rica. Averla ritrovata è stato qualcosa di molto bello, sarebbe magnifico vincere qualcos’altro assieme». E poi gli obiettivi, di squadra e personali da raggiungere con la sua nuova maglia. «A livello personale vorrei godermi la gioia di entrare in campo e vivermi appieno l'emozione di indossare questa maglia. Di gruppo mi piacerebbe arrivare a bei traguardi e a grandi soddisfazioni, tutte insieme».
  5. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    25 giugno 2024 juventus.com UFFICIALE | BENVENUTA ALLA JUVENTUS, VALENTINA! Valentina Bergamaschi, dal 1° luglio 2024, sarà una nuova giocatrice della Juventus Women. È ufficiale, infatti, il trasferimento in bianconero della calciatrice classe 1997, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Bergamaschi vestirà la maglia bianconera dopo aver trascorso le ultime sei stagioni al Milan, club nel quale è arrivata nell’estate del 2018. Dopo aver tirato i primi calci a un pallone al Caravate, Valentina si è trasferita in Svizzera dove, inizialmente a Lugano e poi al Neunkirch, ha maturato le sue esperienze iniziali. Proprio con il Neunkirch ha sollevato i primi trofei della sua carriera vincendo coppa svizzera e campionato, diventando anche capocannoniere di quest’ultimo. Sì perché Valentina nasce punta centrale, ma è da esterno che si sviluppa la seconda fase della sua carriera, quella nella Serie A italiana che la porta a conquistare anche la maglia della Nazionale azzurra, della quale è un punto di riferimento dal 2016. Dopo gli anni in terra elvetica, il ritorno in Italia nel 2017 con la maglia del Brescia: una stagione nella quale vince la Supercoppa Italiana. Dall’estate successiva poi al Milan, prima di diventare, dal prossimo 1° luglio, una giocatrice della Juventus Women.
  6. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Capelletti arriva alla Juventus dopo le due precedenti esperienze vissute a Empoli e a Parma. «In Toscana ho passato due anni belli. L'ambiente era familiare e mi ha permesso di crescere senza pressioni, ma allo stesso tempo mi ha richiesto di farlo in fretta perchè, nonostante fossi giovane, serviva responsabilizzarsi da subito. L'esperienza a Parma, invece, è stata la mia prima tra i professionisti, nel 2022. Giocare al "Tardini" è stato bellissimo, è stata la prima esperienza importante della mia carriera. L'epilogo non è stato dei migliori perchè mi sono infortunata e siamo retrocesse, ma sicuramente è stata una stagione estremamente costruttiva (2022/2023) nel mio percorso di crescita come calciatrice. L'ultima stagione, quella da poco conclusa, l'ho vissuta sempre a Parma, ma è un po' cambiato il contesto perchè la squadra era più giovane e abbiamo giocato in Serie B, ma è stato ugualmente formativo e stimolante. Qui, alla Juventus, spero di continuare a crescere sotto l'aspetto umano, maturando come giocatrice». Continuare a crescere è il primo obiettivo individuale che Alessia si pone in questa nuova avventura, ma chiaramente non è il solo. «Qui so di poter trovare tutto ciò di cui ho bisogno per poter continuare il mio percorso di maturazione. Starà a me allenarmi in un certo modo, comportarmi in un certo modo, cercando di arrivare il più in alto possibile. La costruzione di una giocatrice passa anche da grandi società come questa, che ti mettono a disposizione tutto il possibile per permetterti di capire dove puoi arrivare. Abbiamo tante competizioni da affrontare la prossima stagione e sono sicura che daremo tutto per toglierci più soddisfazioni possibili. Quanto a me: se giocherò dovrò essere decisiva in campo, se non giocherò dovrò essere decisiva per aiutare le mie compagne. Si può sempre essere utili, in qualsiasi frangente. È questo che rende un gruppo di giocatrici una squadra affiatata».
  7. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    24 giugno 2024 LE PRIME PAROLE DI ALESSIA CAPELLETTI Alessia Capelletti è una nuova giocatrice della Juventus Women. Portiere, classe 1998, si lega ai colori bianconeri per due stagioni, fino al 30 giugno 2026, e queste sono state le sue prime parole. «La prima sensazione che ho avuto appena ho varcato i cancelli di Vinovo è quella di essermi trovata nel posto giusto per me, per quello che sto cercando e per la giocatrice che voglio diventare. Mi sento bene, mi sento a mio agio e sono pronta per iniziare un'esperienza di alto livello come questa alla Juventus». Un'esperienza, quella in bianconero, che Alessia inizierà con grandi stimoli. «Ora sono qui e voglio dare tutta me stessa per questa squadra. Chiaramente il mio obiettivo principale sarà quello di crescere giorno dopo giorno. Ho il desiderio di continuare a migliorarmi e penso che questo sia il posto giusto per farlo. Potrò migliorare a livello tecnico, fisico e mentale perchè qui ci sono tutti i mezzi adatti per esprimersi nel migliore dei modi. Sarà un bellissimo percorso, non vedo l'ora di iniziare. Umanamente darò tutta me stessa e lo stesso accadrà anche dal punto di vista sportivo».
  8. oggi Juventus ha spedito qualche tessera se vuoi verifica tua mail per eventuale avviso
  9. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    24 giugno 2024 juventus.com WOMEN | ALESSIA CAPELLETTI È BIANCONERA Alessia Capelletti è una nuova giocatrice della Juventus Women. Portiere, classe 1998 di Cremona, arriva in bianconero dal Parma – al termine di una stagione che ha visto le emiliane chiudere al terzo posto in classifica nella Serie B Femminile – e firma un contratto fino al 30 giugno 2026. Prima di passare al Parma (due anni fa), nato acquisendo il titolo sportivo dell'Empoli proprio nell'estate del 2022, Alessia ha giocato due stagioni nella società toscana. Due, proprio come quelle trascorse in Emilia-Romagna. Annate, quelle tra le fila del club ducale, in cui la classe '98 è retrocessa in Serie B, nonostante una stagione positiva a livello individuale, e successivamente – in quella che si è appena conclusa – ha provato a ottenere immediatamente la promozione, ma senza riuscirci. In questi anni, però, non sono mancate le soddisfazioni personali per lei: nel 2022 è stata il portiere che ha effettuato più parate nell'anno solare nella massima serie, davanti a Laura Giuliani (Milan) e Sara Cetinja (all'epoca al Pomigliano, ma attualmente all'Inter). A testimonianza del suo valore, sempre nel 2022, Alessia è stata premiata dall'Apport (Associazione Italiana Allenatori dei Portieri) in quanto miglior estremo difensore Under 23 della stagione 2021/2022. Ora, ad attenderla, questa nuova avventura in bianconero, altamente stimolante, con l'obiettivo di continuare a migliorarsi ogni giorno. Benvenuta, Alessia!
  10. Come funziona la UEFA Women's Champions League? Il fulcro è la fase a gironi a 16 squadre, che prevede quattro gruppi da quattro che si affrontano in casa e in trasferta tra ottobre e dicembre. Le prime due classificate di ogni girone andranno alla fase a eliminazione diretta che si giocherà a partire da marzo, con i quarti di finale e le semifinali giocate con gare d'andata e ritorno, mentre la finale resta in gara unica. Quattro squadre si qualificheranno direttamente per la fase a gironi, mentre gli altri 12 posti saranno decisi attraverso due percorsi: percorso Campioni (7 qualificate) e percorso Piazzate (5 qualificate). Entrambi i percorsi avranno lo stesso formato. Il turno 1 si giocherà in mini-tornei a quattro squadre a eliminazione diretta, con le vincitrici che vanno avanti. Il turno 2 si disputerà con partite di andata e ritorno a eliminazione diretta. Se le federazioni iscritte sono più di 50, il percorso dei campioni prevede un turno preliminare a due squadre Quante squadre iscrive ogni nazione alla UEFA Women's Champions League? La lista d'accesso è determinata dai coefficienti delle federazioni femminili UEFA alla fine della stagione 2022/23. Le sei federazioni più in alto nel ranking possono iscrivere tre squadre: Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Italia, Svezia. Le dieci successive federazioni nel ranking ne hanno due: Cechia, Danimarca, Portogallo, Paesi Bassi, Norvegia, Scozia, Austria, Ucraina, Islanda, Bielorussia. Tutte le altre federazioni hanno diritto a una sola squadra. La lista d'accesso definitiva sarà stabilita solo a giugno, quando si conoscerà il numero definitivo di iscritti alla competizione e i detentori del titolo. Chi accede alla UEFA Women's Champions League per turno? Le detentrici del titolo e le vincitrici dei campionati delle tre federazioni più in alto nel ranking (Francia, Germania e Spagna) partono dalla fase a gironi. Se le campionesse dovessero essere già qualificate come vincitrici della competizione - è questo il caso poichè il Barcellona ha vinto i proprio campionato nazionale - la quarta classificata, l'Inghilterra, riceve un posto automaticamente per le proprie campionesse nazionali; ciò significa che le quattro squadre che entrano direttamente alla fase a girone sono Barcellona, Lione, Bayern e Chelsea. Le campionesse delle restanti federazioni parteciperanno al percorso Campioni. Le vincitrici dei campionati delle federazioni dal 5° al 7° posto (Italia, Svezia, Cechia) accederanno al turno 2, mentre gli altri accederanno al turno 1 (o al turno preliminare, se necessario). Le seconde classificate delle sei federazioni più in alto nel ranking (Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Italia, Svezia) accederanno al turno 2 del percorso piazzate. Le squadre terze classificate di queste sei federazioni e le seconde classificate delle dieci federazioni successive (Cechia, Danimarca, Portogallo, Paesi Bassi, Norvegia, Scozia, Austria, Ucraina, Islanda, Bielorussia) parteciperanno al turno 1 del percorso Piazzate.
  11. uefa.com Women's Champions League 2024/25: date, lista d'accesso, guida completa La fase a gironi si disputerà tra ottobre e dicembre, mentre i turni 1 e 2 a settembre e la finale nell'ultima settimana di maggio a Lisbona. L'Estádio José Alvalade di Lisbona ospiterà la finale della Women's Champions League del 2025. La UEFA Women's Champions League 2024/25 sarà la quarta e ultima stagione del formato attuale che prevede una fase a gironi con partite in casa e in trasferta, giocata tra ottobre e dicembre. Date partite UEFA Women's Champions League 2024/25 Turno preliminare (se necessario) Sorteggio: 5 luglio, Nyon Andata: 24/25 luglio Ritorno: 31 luglio/1 agosto Turno 1 (mini tornei in sede unica) Sorteggio: 5 luglio, Nyon Semifinali: 4 settembre Finali terzo/primo posto: 7 settembre Turno 2 Sorteggio: 9 settembre, Nyon Andata: 18/19 settembre Ritorno: 25/26 settembre Fase a gironi Sorteggio: 27 settembre, Nyon Prima giornata: 8/9 ottobre Seconda giornata: 16/17 ottobre Terza giornata: 12/13 novembre Quarta giornata: 20/21 novembre Quinta giornata: 11/12 dicembre Sesta giornata: 17/18 dicembre Quarti di finale Sorteggio: 7 febbraio , Nyon Andata: 18/19 marzo Ritorno: 26/27 marzo Semifinali Sorteggio: 7 febbraio , Nyon Andata: 19/20 aprile Ritorno: 26/27 aprile Finale (Estádio José Alvalade, Lisbon) 23, 24 o 25 maggio (da concordare)
  12. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    tuttojuve.com Valentina Bergamaschi saluta il Milan: dopo tanti anni, per la giocatrice della formazione femminile dei rossoneri è arrivato il momento di salutare, e la Bergamaschi dice addio ricordando i migliori momenti trascorsi in una lettera affidata ad Instagram. Dagli esordi quando nessuno credeva in lei, alla gioia di vincere il derby, di giocare la Champions League, alle 150 presenze, ecco il saluto e il ringraziamento della calciatrice: "Caro Milan, È arrivato il momento di salutarci..." Ora la aspetta la Juventus? la Juventus sembrerebbe fortemente interessata al colpo a costo zero
  13. finanza.lastampa.it 21 giugno 2024
  14. GRAZIE DI TUTTO, MISTER BRAMBILLA! La Juventus e mister Massimo Brambilla si salutano dopo due stagioni trascorse insieme. Dall’estate 2022 Brambilla, nella sua prima stagione in Serie C, ha raggiunto la finale di Coppa Italia di categoria, con la Next Gen fermata nell’atto conclusivo dal Vicenza. Nella stagione conclusa poche settimane fa invece, il lavoro e l’organizzazione dell’allenatore e del suo staff hanno permesso di conquistare l’accesso ai playoff dopo aver terminato il campionato al settimo posto in classifica, il miglior piazzamento nella storia della Next Gen: una cavalcata in postseason in cui, dopo aver raggiunto la fase nazionale dei playoff, i ragazzi di mister Brambilla sono stati fermati ai quarti di finale dalla Carrarese, che poi ha conquistato la promozione in Serie B. Ai risultati sportivi conquistati in campo si affianca poi il lavoro di crescita fatto sui tanti giovani prospetti e talenti che hanno fatto parte della rosa della Next Gen, con diversi giocatori che hanno fatto il loro esordio in prima squadra. Un motivo in più per ringraziare l’allenatore del lavoro svolto. Grazie di tutto e buona fortuna, mister!
  15. 21 giugno 2024 juventus.com MUSEUM & STADIUM TOUR, SARÀ UN LUGLIO A FORTI TINTE BIANCONERE! A luglio non ci saranno gare ufficiali in programma per la Juventus, ma sarà ugualmente un mese a forti tinte bianconere. Vi spieghiamo perchè: per tutti i mercoledì del mese di luglio, lo Juventus Museum resterà eccezionalmente aperto anche in orario serale, fino alle ore 22:30. Questa, però, non è l'unica grande novità: nei cinque mercoledì di luglio, infatti, sarà possibile partecipare anche ai Night Stadium Tour – in programma alle ore 19:30, alle ore 20:30 e alle ore 21:30 – con la possibilità di vedere l'Allianz Stadium in tutta la sua bellezza anche in notturna. Tutto ciò, dunque, sarà possibile, il 3, il 10, il 17, il 24 e il 31 luglio prossimi. Le novità, però, non sono finite qui: sempre per tutto il mese di luglio gli Under 14 entreranno gratis allo Juventus Museum, anche in occasione dei tour serali all'Allianz Stadium. Museo e stadio bianconeri vi aspettano!
  16. andreasv

    [Topic unico] Calciomercato Femminile - Italia/Europa/Mondo

    Joe Montemurro ha firmato con l'Olympique Lione femminile
  17. rainews.it Sette anni fa la tragedia di Piazza San Carlo. Alle 10 la commemorazione Due morti e 1700 feriti il 3 giugno 2017 fra il pubblico che assisteva alla finale di Champions della Juve con il Real Madrid. Dopodomani il ricorso in cassazione dell'allora sindaca Appendino, condannata a un anno e mezzo Era il 3 giugno del 2017. Sette anni fa. Una notte di festa trasformata in tragedia. La finale di Champions League tra Juve e Real Madrid. Il panico si scatena poco dopo le 22 e il terzo gol di Cristiano Ronaldo, allora madrinista. I feriti saranno circa 1700. Soprattutto per le bottiglie di vetro rotte rimaste sulla piazza. Le vittime: Erika Pioletti, morta schiacciata quasi subito. Marisa Amato, travolta nelle vie vicine. Rimasta paralizzata. Deceduta un anno e mezzo dopo. Anni di inchieste e di processi. Condanne di dieci anni per i giovani della banda dello spray. Per le responsabilità nell'organizzazione l'iter non è ancora concluso: mercoledì la Cassazione esaminerà il ricorso degli avvocati di Chiara Appendino, condannata a un anno e mezzo. Hanno presentato ricorso anche gli altri condannati: Paolo Giordana, capo di gabinetto, Maurizio Montagnese, presidente di Turismo Torino, il vicecomandante della Polizia Municipale Marco Sgarbi e il dirigente della Questura Alberto Bonzano. Erano stati assolti il questore Angelo Sanna e il capo di gabinetto Michele Mollo. Alle 10 di questa mattina è prevista una commemorazione in Piazza San Carlo. ⚪⚫⚪ juventus.com 03 giugno 2024 IN RICORDO DI ERIKA E MARISA Sono passati sette anni, ma è come se fosse ieri. Sette anni dal 3 giugno 2017, da quella serata nata come una serata all'insegna della condivisione e dello sport, ma che si trasformò in un incubo. Tantissimi tifosi bianconeri si ritrovarono in piazza San Carlo per seguire sui maxischermi la finale di Champions League tra Juventus e Real Madrid, che si stava disputando a Cardiff. Doveva essere soltanto una semplice serata di calcio, un modo per vivere insieme l'atto conclusivo della più importante competizione europea per club, ma purtroppo si trasformò in una notte di paura. Purtroppo, a seguito del panico e del tumulto fra la folla persero la vita Erika Pioletti e Marisa Amato. Per commemorare la loro memoria, la Juventus nella mattinata di oggi, lunedì 3 giugno 2024, ha partecipato alla commemorazione delle due vittime di quella notte – con la presenza, tra gli altri, anche del gonfalone della Juventus – nella ormai consueta cerimonia tenutasi proprio in piazza San Carlo. Cerimonia a cui era presente anche il Sindaco della Città di Torino, Stefano Lo Russo.
  18. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Una stagione formativa, dunque, quella alla Sampdoria, ricca di soddisfazioni anche a livello individuale. Le statistiche, volendo citarne soltanto alcune, parlano per Eva: è la più giovane giocatrice ad aver collezionato più di 20 presenze – 23 per la precisione – nella Serie A 2023/2024, è la centrocampista italiana con più palloni recuperati nella massima serie italiana (161), sempre tenendo in considerazione soltanto l'ultima annata disputata, ed è la giocatrice della Sampdoria che ha creato più occasioni per le compagne (37), almeno otto più di qualsiasi altra blucerchiata. «Queste statistiche mi inorgogliscono, significa che è stata una bella stagione per me, ma come dicevo prima, significa che è stata soprattutto una stagione in cui ho avuto molto spazio per iniziare a conoscere la categoria. Nella stagione appena terminata ho giocato qualche metro più avanti rispetto alla posizione che ho sempre occupato nel Settore Giovanile bianconero. Alla Juventus ho giocato principalmente davanti alla difesa, mentre alla Sampdoria ho giocato più vicina alla porta e anche in termini realizzativi e di occasioni create ho notato la differenza. A prescindere, però, dal mio ruolo in campo, sarò a totale disposizione dell'allenatore e delle mie compagne, cercando di offrire sempre un prezioso contributo».
  19. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    «La prima stagione nel professionismo la reputo positiva. È stata molto importante per me, mi sono trovata da subito a mio agio alla Sampdoria, il gruppo mi ha accolta bene. Ho giocato tante partite, ho trovato molto spazio e, di conseguenza, ho imparato tanto e questo bagaglio di esperienza l'ho portato qui con me alla Juventus. Sono cresciuta tanto come persona e come calciatrice, è stata un'avventura molto formativa quella in Liguria, sotto tutti i punti di vista».
  20. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Per rendere l'idea, qualche numero a supporto delle righe scritte poco sopra, per comprendere meglio il valore assoluto di Eva e il suo essere giocatrice fisica, tecnica ed estremamente funzionale sia in fase di impostazione della manovra che in fase di rottura, senza dimenticare la carta d'identità che alla voce anno di nascita registra 16/01/2005: Eva Schatzer (classe 2005, appunto) è la più giovane giocatrice ad aver segnato un gol su punizione diretta nei cinque principali campionati europei nella stagione 2023/2024 – contro l’Inter il 9 dicembre 2023. È la più giovane giocatrice ad aver collezionato più di 20 presenze nella Serie A 2023/2024: 23 per la classe 2005. Tra le calciatrici che nella Serie A 2023/2024 hanno segnato più di un gol, solo Manuela Sciabica (2006) è più giovane di Schatzer (2005) – due reti per entrambe –. Eva è la centrocampista italiana con più palloni recuperati nella Serie A 2023/2024 (161) e tra le pari ruolo in generale solo Saki Kumagai (169) la precede in questa classifica. Schatzer è una delle nove centrocampiste che nella Serie A 2023/2024 ha vinto almeno 110 duelli (111 per la classe 2005). È la giocatrice della Sampdoria che ha creato più occasioni per le compagne nella Serie A 2023/2024: 37, almeno otto più di qualsiasi altra blucerchiata. Bentornata a casa, Eva, ci vediamo in campo!
  21. andreasv

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    18 giugno 2024 juventus.com EVA SCHATZER: RIENTRO IN BIANCONERO E RINNOVO FINO AL 2027 Eva Schatzer torna in bianconero al termine del prestito annuale alla Sampdoria e prolunga il suo contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2027. Un'altra bella notizia, dunque, dopo quella che ha visto compiere a Chiara Beccari lo stesso percorso di Eva, ma dal Sassuolo. Schatzer torna nel club che l'ha vista crescere, bruciare le tappe e diventare un pilastro dell'Under 19 – nonostante la giovanissima età – , prima di vederla andare via in prestito per giocare la sua prima stagione pienamente "tra le grandi". Sì, pienamente, perchè Eva il calcio professionistico lo inizia a conoscere alla Juventus esordendo in Prima Squadra, totalizzando tre presenze in Coppa Italia ed essendo una tra le prime giocatrici provenienti dal Settore Giovanile bianconero (insieme a Beccari e Pfattner) a firmare il suo primo contratto da professionista. Poi, come detto, arriva il momento dell'avventura in prestito in Liguria, sponda blucerchiata, nell'annata 2023/2024. Un'avventura che termina con la salvezza conquistata con largo anticipo dalla Sampdoria e, a livello individuale, con una crescita esponenziale da parte di Schatzer. Stagione conclusa dalla classe 2005 originaria di Bressanone – comune della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige – con 25 presenze tra campionato e Coppa Italia e due gol segnati, i primi tra i professionisti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.