Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

IlGianni

Utenti
  • Numero contenuti

    609
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IlGianni

  1. Quando una squadra vince, vince perchè proprietà, governance, dirigenza, allenatore, preparatori, staff medico e giocatori trovano una giusta alchimia e condizioni ideali per generare successi. La Juve post Marotta non ha più quest'habitat, non sembra che ci sia comunità di intenti, non c'è spirito di appartenenza e di abnegazione. Tutti sono responsabili a partire da Elkan che ho votato come principale responsabile. Non amo Elkan neppure come presidente di Stellantis e di Ferrari, figuriamoci se lo amo per come gestisce il giocattolo del nonno. Ma gli riconosco che ci mette i soldi, quasi dovesse ottemperare un dovere morale. a scendere: La governance della squadra sembra quella di un fondo di investimento, per il quale il prodotto e il cliente finale (leggasi i risultati sportivi e tifosi) non sono assolutamente interessanti. Interessa la sostenibilità economico-finanziaria, l'Ebitda, l'allargare i mercati. Che gestiscano la Juve o la ditta di produzione di bulloni per questi è assolutamente indifferente. In questa situazione la direzione (Giuntoli) e l'allenatore (Motta) si trovano ad essere vasi di coccio in mezzo a vasi di ferro, sostituibili e imputabili come responsabili dei fallimenti sportivi. Ma non sono assolutamente esenti da colpe: Giuntoli ha dovuto epurare metà squadra e si è dimenticato, oppure aveva finito i soldi nel portafoglio, di coprire due ruoli: terzino e attaccante. Motta non si è posto neppure il dubbio di entrare in punta di piedi e con l'umiltà di mettersi un poco in discussione dimostrando un atteggiamento talebano verso le proprie idee non supportato dai risultati. Basti pensare all'equazione 12 pareggi = 4 Vittorie e 8 sconfitte.. Veniamo poi a preparatori atletici: non so cosa succede a Torino ma siamo la squadra che sembra correre meno (e peggio) di tutti i campionati europei. A volte mi chiedo cosa facciano in Inghilterra per andare ad una velocità che sembra facciano un altro sport... Staff medico: sicuramente sono medici preparati e non credo scappati di casa (Jannick Sinner fa usa del Jmedical..) ma credo siano presi da capro espiatorio per evitare di dire le cose come effettivamente stanno per non infiammare la piazza. A me viene da pensare che la preparazione sia stata sbagliata, che alcuni infortuni siano politici e che per evitare mormorii e malumori spesso non si debbano dire le reali condizioni dei calciatori. Infine i giocatori. Sono giovani, devono crescere, devono avere più personalità ma non sono affatto scarsi. Non sono campioni come la Juve di Lippi, ma negli ultimi 20 anni, a parte 3/4 giocatori epocali, mi sembra che il livello tecnico sia decisamente più basso ovunque.. Io vedo nei giocatori i minori responsabili per due ragioni: se non sono fuoriclasse (e non lo sono) non si può chiedere loro che lo diventino, se non sono adeguatamente preparati atleticamente difficilmente sono maniaci alla Ronaldo, se sono messi in campo male e non hanno uno spartito chiaro a cui attenersi. Cosa mi aspetto: 4/6 posto a seconda di quante pezze sapremo mettere nei prossimi mesi.
  2. IlGianni

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Ma cambiare dirigenza? ci fosse qualcuno della dirigenza, giuntoli a parte, che capisca di calcio, che abbia chiaro cosa significhi Juventus, che parli con allenatore e ds per mettere pressione, che faccia una battutina alla Agnelli.. l’errore più grosso è quello che commettono le aziende gestite da fondi: metto un contabile che faccia tornare i conti e il problema è risolto..
  3. IlGianni

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    L'infortunio di Bremer ci costerà una decina di punti in campionato non solo per il valore evidente del giocatore, ma soprattutto perchè dall'infortunio la squadra non ha più potuto marcare alto a centrocampo, asfissiare gli avversari, recuperare palla nella loro metà campo e arrivare con maggiore incisività alla loro area. La svolta sta in questo episodio e la soluzione la può dare solo il mercato con l'acquisto di un centrale con capacità simili a quelle di Bremer (mi accontento di capacità simili..) in alternativa Motta deve riconsiderare una modifica al suo modo di giocare perchè le distanze tra i reparti aumentano, i km delle ali e dei centrocampisti aumentano, l'incisività della tattica diminuisce. Inoltre Koop e Yildiz devono essere riposizionati, come tutti vedono, dicono e predicano perchè cosi sono depotenziati.
  4. IlGianni

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Se si applicasse lo stesso metro, che i tagliatori di teste del forum vorrebbero applicare a Motta, sui risultati del lavoro di gran parte dei forumisti sai quanti disoccupati??? 4 mesi non sono sufficienti per tirare le somme e esonerare Motta, ma se la dirigenza fosse presente (e spero proprio che lo sia e non stia a lavare i panni in pubblico) con Motta e la squadra dovrebbe fare un discorso molto chiaro: 1. Alibi finiti 2. Il progetto è questo e chi non si allinea sarà prima messo a margine e successivamente sul mercato 3. Dovrebbe parlare chiaro anche a Motta: la squadra deve avere un'identità, deve avere giocatori che giocano nel loro ruolo e deve dimostrare di avere determinazione, carattere, attributi, atletismo, idee, personalità. Chi allena deve garantire che queste caratteristiche siano valorizzate al massimo. 4. spiegare, se ne sono in grado, che cosa significhi essere alla Juventus. Io credo che Motta possa trovare ancora il bandolo della matassa ma occorre che lui, prima di tutti, si metta in discussione e provi a capire cosa significa essere l'allenatore della Juve.
  5. A me pare evidente che non abbiamo i giocatori per fare il modulo che vuole Motta, salvo fare scelte abbastanza forti che prevedono alcune panchine eclatanti. Yildiz è forte ma non è un esterno d’attacco. Koop sulla carta è forte ma non è un trequartista, Douglas Luis è un metronomo basso e non ha il passo per stare davanti, Vlaovic non è un centravanti regista con piedi da trequartista, Danilo non è un centrale (ma qui forse c’è arrivato), Fagioli è invece un trequartista. Vi siete resi conto che i giocatori che giocano bene ad oggi sono solo quelli nel loro ruolo naturale? Locatelli, Thuram, Conceicao, Gatti, Savona, Kalulu, Cambiaso io farei Perin savona. Gatti. Kalulu. cambiaso Locatelli. douglas louis. Thuram Conceicao. Gomes.(o yildiz). Weah (o Gomez poi gli esclusi possono anche entrare a partita in corso..
  6. non so se qualcuno l'ha già fatto notare.. ma torniamo con la maglietta bianconera e si torna anche a vincere..
  7. IlGianni

    Progetto Elkann-Giuntoli-Motta, a che punto siamo...

    Post e analisi condivisibilissima, ma con un solo e piccolo ma. Vincere non è facile, occorre che tante variabili vadano nel verso giusto e l'attuale situazione della Juventus non permette di essere un club top. In questa situazione vanno bene i quarti posti, le annate di ricostruzioni, un Motta che ha idee precise e chiede di sposare un progetto, ma, e arrivo al punto, io mi aspetterei che in una fase in cui non abbiamo 'lo squadrone' ci fosse garra, voglia di spaccare il mondo, attaccamento alla maglia, allenamenti feroci, giocatori che fanno della capacità atletica il contrappasso a doti non da top player. Invece abbiamo giocatori sempre rotti, pochi atleti sopra le righe (Cambiasso, Gatti e chi altri?), giocatori non particolarmente attaccati alla magli etc. Io non avrei mai voluto il ritorno di Pogba perchè non rispecchia i valori juventini. Ecco da quelli dovrebbe partire un buon DG: cercare uomini prima di giocatori di calcio. Chi sono gli uomini nella Juve?)
  8. Non si può essere soddisfatti del risultato ma io sono ancora certo che Motta ci farà togliere belle soddisfazioni. In questo momento in cui poco gira per il verso giusto la mia è solo una sensazione
  9. Siamo soli contro tutto e tutti, ma personalmente io neppure mi curo dei personaggini di bassissimo livello come commentatori tv al soldo dei mafiosetti di quartiere, di Ceferin che se esiste un minimo di giustizia divina passerà anni di melma in futuro, di arbitri sicari inviati con il solo scopo di intimidire chi ha provato a scalzare un sistema fallimentare e malato e pseudo sportivi che di sport non hanno praticato nulla. Siamo soli contro tutto e tutti, ma mi stupisco che nel forum siamo anche contro i nostri giocatori, catastrofisti, pessimisti e talmente stupidi da pensare che non ci sia anche l'avversario dall'altra parte e a volte si possa faticare, pareggiare e addirittura perdere.
  10. Detto e ridetto che il primo responsabile di questa situazione è Andrea Agnelli. Nessuno gli toglierà il merito di 9 anni avvincenti ma negli ultimi 3 ha avuto deliri di onnipotenza che lo hanno portato a non indovinare una sola scelta, compresa ahimè quella di Ronaldo (sia chiaro non si discute il grandissimo giocatore, ma l'opportunità di averlo in una squadra che per sostenerlo ha perso la bussola). Se vogliamo sperare di riprenderci tra qualche anno occorre che Elkan faccia delle scelte molto molto tranchant. Ripartire da persone competenti di calcio e determinate a ricostruire. Dell'allenatore e dei giocatori non parlo perché sono la diretta conseguenza di una governance vergognosa
  11. probabilmente non ne capisco nulla ma trovo questo video gradevole come le prestazione della Juve degli ultimi 24 mesi
  12. A me infastidisce solo una cosa: Sarri riesce mai a fare autocritica? hai mai responsabilità a fine partita dello scempio presentato? Se una squadra con una rosa che a mio avviso non è inferiore a nessuna in Europa non gioca bene (e posso accettarlo) e non vince (lo sopporto meno) e sembra che i giocatori abbiamo la grinta di un bradipo forse che il conduttore e il motivatore stia sbagliando qualcosa? Questa squadra riesce a combinare qualcosa solo quando manda al diavolo i dettami tattici dell'allenatore. é dall'inizio dell'anno che lo dico: vinciamo quando vanno in modalità autogestione. che sia un caso?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.