Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

IlGianni

Utenti
  • Numero contenuti

    609
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IlGianni

  1. IlGianni

    Quest’anno basta

    Penso che andare in Champion sia vitale: non potendo pensare che la governance aziendale (appena eletta) e Elkann si facciano da parte o siano messi da parte, non ci resta che sperare nei soldi della Champion per continuare a galleggiare. Senza, con questa dirigenza, perdiamo i migliori e acquistiamo altri incapaci e ci troviamo a lottare per non retrocedere
  2. IlGianni

    Valutazioni su questa stagione durante la sosta

    Bingo! sono anni che dico e penso questa cosa: metà della rosa (e non faccio nomi per non inimicarmi le simpatie di qualcuno) ha ben poco delle qualità umane e caratteriali che costituivano l'ossatura di una squadra pronta a lottare 'fino alla fine'
  3. io penso nessuno per fare un dispetto alla moglie si tagli i gioielli di famiglia.. Un calciatore, per quanto stupido e viziato, per quanto possa sentire un allenatore in scadenza e quindi privo di 'autorevolezza' penso giochi per cercare di vincere e per cercare di ottenere il risultato migliore. A volte può capitare che qualche giocatore si senta mal utilizzato e non considerato e questo crea frustrazione e la frustrazione prestazioni indecorose. in questa forum tutti a dare degli incompetenti alla dirigenza, tutti a volere la pelle di Elkann, tutti a dire che i giocatori sono bidoni. Ma la realtà è molto più complessa: una squadra di calcio è un organizzo complesso frutto di tante variabili e tanti ingranaggi che devono funzionare tra loro. Mi sembra che si stia cercando finalmente di oliare bene tutti gli aspetti. io sono ottimista
  4. ma qualcuno pensa anche lontanamente che sarà questa la formazione che scende in campo?
  5. Bene l'esonero di Tudor evidentemente non adatto a guidare la Juve. Bene la decisione di farlo subito. Ora se Comolli ha davvero le palle quadrate dovrebbe: 1. trovare un sergente di ferro per allenatore (Spalletti va bene) e dargli carta bianca 2. la sola condizione da porre al nuovo allenatore è di invidiare due giocatori (io ho in mente Vlaovic perchè a fine contratto e Koopminers, ma va bene anche MCKennye, Cambiaso, o chi volete) e metterli fuori squadra. Non perchè lo meritino, oppure non solo perchè lo meritino, ma per spiegare con i fatti che non si scherza più. 3. Prendere i preparatori atletici e i medici della squadra e spiegare loro che se i giocatori in 2/3 settimane non corrono come quelli della premier verranno cacciati con infamia. 4. Nominare un DS ancora più sergente di ferro dell'allenatore e chiedere alla proprietà di nominare un presidente che sia emblema della Juve non un fantoccio addormentato. 5. Far fare tribuna al primo giocatore che si lamenta Io ci metto anche un punto 6 che non piacerà a nessuno: cominciare a programmare la prossima stagione con la possibilità di vendere anche qualche pezzo importante o che si crede importante
  6. Probabilmente ha dovuto confermarlo. Era appena arrivato, Conte e Gasp aveva o detto no, Spalletti e Mancini non erano disponibili e c’era il mercato da fare..
  7. Provo ad andare controcorrente: bravo Comolli che ha preso la responsabilità di non perdere altro tempo, di rischiare come un Ad deve saper fare per il bene della squadra e di avere la coerenza delle proprie scelte in ambito di mercato: potrà sbagliare ma con la sua testa. Tudor non lo voleva e probabilmente ha posto alla proprietà una certa tra lui e l’allenatore anche in vista del CDA. Le persone che hanno coraggio mi piacciono! Ora rischia tutto anche nella scelta del sostituito che dovrà dare ben altri risultati
  8. si ringrazia per il rinnovo così almeno abbiamo scansato un altro che va ai 2 all'ora..
  9. Io mi sono fatto un idea: elkan è uno spocchioso incapace e alla stellantis e in Exor non gli fanno decidere nulla, ma in compenso lo fanno giocare con le macchinine e il pallone dove può esprimere al meglio i suoi talenti. Se smettesse di lavarsi i denti avremmo finalmente emulato totalmente la ‘grande Inter’ di Moratti
  10. Voglio Comolli ai microfoni. Voglio che parli uno della dirigenza dopo la partita non prima. Voglio un presidente che dica una parola Juventina invece di un manichino in tribuna. Voglio qualcuno che alzi la voce sui giocatori e che si faccia sentire in Lega. poi si può volere anche la testa di Tudor
  11. IlGianni

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    verità ineluttabile. I soldi ci sono, c'erano e ci saranno, ma evidentemente c'è anche un serio problema di chi mette in campo i giocatori. Ma davvero Nico Gonzalez, Douglas Louis, Koop, Openda, David e compagnia sono tutte pippe strapagate? siamo seri..
  12. IlGianni

    Sondaggio: È solo colpa di Tudor?

    ovviamente non è solo colpa di Tudor, ma uno dovrà pagare se le prossime due gare andassero male (una la do per scontata..) La rosa non sarà quella della Juve di Lippi e neppure del primo Allegri ma vorrei sapere con quale rosa in Italia la scambiereste: il Milan, la Roma, il Como, il Bologna o l'Atalanta? io non sono convinto neppure che la scambierei con quella del Napoli e dell'Inter... Ma proviamo a prendere per assunto che abbiamo la terza rosa, per qualità, del campionato: con questa ampiezza in attacco si può avere una sterilità offensiva imbarazzante? mai un uomo smarcato, mai una linea di passaggio pulita, mail un ultimo passaggio. Di chi è la colpa? Poi c'è il capitolo 'lingua di fuori'. Questi giocano a calcio e vengono pagati bene per farlo. Mettiamo caso che abbiano un minimo di piede per poterlo fare (purtroppo non tutti ce l'hanno) devono solo avere la forza per correre 90 minuti ogni 3 giorni. Ma da chi sono preparati? che dopo 7 partite sembrano cadaveri? io non chiedo atleti come l'NBA (che giocano per 9 mesi ogni 2 giorni) ma qualcosa di meglio che degli zombi. Di chi è la colpa se non dello staff di campo? Detto questo Comolli ha una grossa responsabilità e mi stupisco che una società seria non ci arrivi. Una squadra di calcio è sintesi di alchimie e ingranaggi perfettamente oliati: se non si è totalmente allineati (proprietà, direzione, scouting, allenatore, preparatore atletico, medici, giocatori e etc) capita che ognuno coltivi, male, il proprio orticello. Comolli doveva portare un suo allenatore (almeno in questo Giuntoli si è esposto) e deve metterci per primo la faccia quando le cose non vanno bene. Io pretendo che parli dopo la gara di Madrid (qualsiasi sia il risultato). Altrimenti pagherà Tudor (che non è allenatore da Juve sia chiaro) e tutti i problemi rimarranno inalterati.
  13. IlGianni

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Starà fuori fino ad inizio dicembre. Al massimo per le prime gare di gennaio torna disponibile. Peccato ma può succedere dopo infortuni cosi gravi. Ora è il momento giusto per spingere su un 433 che sarebbe sicuramente la strada migliore per i giocatori rimasti a disposizione. Che sia la volta buona?
  14. IlGianni

    Tasso tecnico basso o crisi di fiducia? Parliamone

    Massì cambiamo 10 giocatori ogni anno e poi scopriamo che abbiamo 10 capre invendibili in più sul groppone. Tra l'altro andando a comprare giocatori che nelle squadre di uscita hanno fatto bene. Ci sono solo tre temi a mio avviso che devono essere rivisti con attenzione dalla direzione e da Comolli: 1. preparazione atletica: avere giocatori stanchi a 5 di ottobre è drammatico, incredibile e vergognoso. Cosa dovrebbero dire i giocatori di NBA che giocano ogni 2 giorni? e in Inghilterra che corrono come disperati per 9 mesi fanno un altro sport? 2. fare l'allenatore implica una grossa dose di intelligenza. Allegri, che alla fine non faceva a nessuno, sapeva utilizzare gli uomini a disposizione per il fine della squadra. Prima e dopo abbiamo avuto talebani mono modulo che adattavano i giocatori alle loro idee, non le idee ai giocatori. Tudor purtroppo è limitato. 3. Società assente o poco presente. Ma questa è una mia sensazione che potrebbe essere smentita da fatti che non sono resi pubblici. Io fossi in Elkann e in Comolli dopo 5 pareggi andrei da tutto lo staff tecnico e dai giocatori a dare una strigliata che la mattina seguente devono mangiare l'erba.
  15. IlGianni

    Gatti e Cambiaso: una roba imbarazzante

    alla Juve sono tutti brocchi, poi giocano in altre squadre e diventano fenomeni: - Rabiot al Milan sta facendo bene - Kean sembra rinato - Nico Gonzalez un ira di Dio - Soule piano piano si sta prendendo la Roma solo per citarne alcuni poi noi compriamo: - Koopminers ottimo giocatore nell'Atalanta e da noi un pensionato che guarda il lavori in strada - David che non segna neppure a 50 cm della porta dopo essere stato un discreto goleador nel LIlle - Openda e Zhegrova che potevano essere buoni acquisti che non scendeno neppure in campo E' evidente che qualcosa non funziona a Torino: la preparazione? la tattica? gli schemi? l'aria che respirano? le pressioni? Io mi rifiuto di pensare di avere una squadra di pippe
  16. IlGianni

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Non stigmatizzo la prestazione di Di Gregorio di ieri e neppure quella contro l'Inter. E' un buon portiere e sullo 0-1 ha salvato la porta. Però ci sono due aspetti che non mi convincono e che mi fanno preferire Perin: Di Gregorio non è altissimo 1,87 (Perin un solo centimetro in più), bravo di piede ma non mi piace assolutamente nelle uscite alte. In area piccola le palle alte dovrebbero essere sempre sue invece... la seconda cosa è che un portiere deve avere una forte personalità che dia fiducia al reparto e anche in questo aspetto non mi fa impazzire. Se, come dice Tudor, con 5 cambi non ci sono titolari e riserve proverei per qualche partita Mattia anche per risvegliare un po di sana concorrenza
  17. Di Gregorio 5 ha bisogno di un paio di occhiali per la miopia e il coraggio per le uscite alte. Kalulu 6 qualche sgroppata in avanti e inciampo dietro. Non incide ma non demerita Casper Bremer 6,5 Cancella il suo avversario ma oggi smette i panni da Superman Kelly 7 in regia e attacco pare Bonucci e in difesa non demerita. Il rigore contro gli viene fischiato solo perchè nel tuffarsi i giudici lo hanno ritenuto inelegante e scoordinato (mancato Cagnotto) McKennie 5 riesce a coprire tutti i ruoli senza farsi notare in positivo in nessuno di essi. Thuram 5,5 oggi meno dominante e più pasticcione di altre volte Koopmeiners 5 poteva essere la sua serata ma sbaglia un gol clamoroso. Moderno Cappuccetto Rosso Cambiaso 6 forse meriterebbe mezzo punto in meno perché pasticcione come Thuram, ma alcune sgroppate e alcuni scambi con Yildiz mi fanno sperare. Cavallo Pazzo David 5 oggi un personaggio in cerca d’autore. Pirandelliano Yildiz 7 Pinturicchia e incanta. Sembra stanco invece inganna gli avversari che lo credono cotto. Openda 6 Cerca la sua posizione in campo e non sempre la trova Vlahovic 9 Ettore senza paura. Quando la Juve gioca da Fiorentina Vlahovic vale 100mil Locatelli 6,5 forse sono il solo a reputarlo indispensabile. é come il sale che se manca si nota. Joao Mario 6,5 ho fatto l’etilometro test dopo averlo visto zigzagare sulla fascia perchè ha ubriacato anche me. Da fare giocare sempre al posto di Big MC Adzic 6,5 ha la cattiveria e la faccia tosta dei grandi. Miranda Presley Zhegrova 6.5 altro amico di bevute e di etilometri. Dribbla, nasconde, fa riapparire. Novello Copperfield  All. Tudor 6 non riesco a dargli un 5 perchè a me la formazione iniziale piaceva. Squadra pazza ma con 3 palle come il suo allenatore
  18. IlGianni

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    Finalmente ci si diverte a guardare le partire. Per la prima volta sono stato sveglio fino alla fine! Questa squadra è una mina vagante e in CL può fare benissimo. Oggi nel complesso mi sono piaciuti anche se a centrocampo mancano scelte. Locatelli è molto più che fondamentale, ma questo lo sapevo. L’unico che verticalizza. Vlahovic in forma fisica e con una squadra votata al ribaltamento di fronte può fare 30 gol stagionali (ne fa 5 se deve fare il centravanti di manovra). Openda e David da rivedere, ma mi sono piaciuti Yildiz, Joao Mario, Zhegrova e Adzic. Infine Di Gregorio: ha sbagliato nel terzo gol e ne ha salvato uno. Personalmente ho sempre preferito Perin soprattutto nelle uscite e nella sicurezza che da al reparto. Kelly ha piedi e testa. Cambiaso confuso ma in crescita
  19. IlGianni

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Borussia Dortmund

    Nelle prime due di campionato in questa posizione non ha sfigurato. Secondo me è quella giusta. Sicuramente non trequartista
  20. IlGianni

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Borussia Dortmund

    Basta con questa campagna contro koop, è stato pagarti troppo, non sta rendendo come ragionevole ci si aspettava, ma sono convinto che in mezzo al campo possa fare bene. Poi oggi formazione coraggiosa e ‘europea’ er cui bravissimo Tudor. Giocare a viso aperto in CL!
  21. Tutti convinti sul fatto che parta presto e liberi uno spazio in rosa. Ma se quello che leggo corrisponde a verità ce ne liberiamo non senza sputare lacrime e sangue perchè il presto con obbligo di riscatto in caso di partecipazione alle coppe è veramente una scommessa, soprattutto in Inghilterra con tante squadre forti. Inoltre è un prestito e se non si dovessero raggiungere termini dell'obbligo vorrebbero dire due cose: 1. che il giocatore torna sul groppone la prossima stagione, 2. che con ogni probabilità ha fatto schifo anche in Inghilterra rendendolo ancora più invendibile. Infine, ma non per ultimo vista l'attenzione agli aspetti economico-finanziari della proprietà, darlo in prestito significa liberarsi dello stipendio e basta per l'anno in corso perchè di fatto non recuperiamo un euro sul costo del cartellino quest'anno.. Motivo per cui è probabile che la nostra forza di acquisto non vari con l'operazione e saremo costretti a vendere anche Miretti (che personalmente terrei).
  22. Ho utilizzato il mio algoritmo per l'individuazione di nuovi talenti del calcio internazionale ancora non esplosi. questo il risultato: Categoria Talenti Principali Under‑18 emergenti Siltanen, Tahid, Legendre, Coletta, Melia Scoperte NXGN Páez, Zaïre-Emery, Güler, Camarda, Bouaddi Under-21 in ascesa Wanner, Martinez, Neves, Akliouche, Castro Talenti meno pubblicizzati Leo Sauer, Hughes, Tickle Che faccio mi propongo in società?
  23. IlGianni

    Le difficoltà di mercato della Juventus

    Non abbiamo la capacità di spesa del PSG, ma neppure siamo con le pezze al *.. penso di poter affermare che negli ultimi 4/5 anni un po di soldi (a caso) nel mercato li abbiamo messi..
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.