Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Astarac

Utenti
  • Numero contenuti

    2.085
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Astarac

  1. Astarac

    Juventus, accordo verbale con il Gremio per Arthur

    Ho idea che i brasiliani di "talento" da noi non vengano o vengano quelli di seconda fascia (Diego, Hernanes, Amauri etc). Da noi han fatto bene quelli poco "brasiliani" e molto "europei" (Emerson, Julio Cesar, Danilo) se rimaniamo ai tempi moderni. Non parlo ovviamente di Nené, Cinesinho o Altafini.
  2. Astarac

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2025/2026

    Apprendo che Veiga è stato preso dal Villareal per quasi 30 milioni di euro. Buon per loro meno per lui visto che va in una squadra di seconda fascia. Quello che mi domando è se sia lecito (come si vede su sportmediaset) da parte di una società come il Villareal (ma potrebbe benissimo essere quella turca di un mesetto fa) usare nel video ufficiale di presentazione dell'acquisto le maglie delle altre società (juve e Bayern in questo caso) perculandole come se avessero fatto chissà quale fiasco. A me pare assurdo, scorretto e sanzionabile.
  3. Astarac

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Cifre che direi soddisfacenti: il giocatore, l'anno scorso, nei fatti, ha avuto una quotazione gonfiata per venire incontro al Villa e cash ci è costato 28 mln al netto di Iling e Barrenechea. Quei 28, col riscatto, li riprendi quindi ed eviti minusvalense nel 2026 e ora di corrispondergli quasi tutto lo stipendio di 5 sacchi netti. I bonus, se farà bene arriveranno. Dismettendo i panni del ragioniere che tanto vanno di moda qui, direi che non perdiamo niente, perché niente ha dato. Potrà pure vincere il pallone d'oro lontano da qui, ma mi pare che pur con le eventuali attenuanti generiche e no, non abbia mai dato l'idea di provarci sin dal suo arrivo. E allora grazie e arrivederci.
  4. Fu centro signorile vescovile pavese almeno sino ai primi decenni del 1700. E sin dal medioevo si coltivavano vini tutt'intorno.
  5. Astarac

    Juventus, accordo verbale con il Gremio per Arthur

    Che giocatore assurdo...
  6. E fate bene! Un castello spettacolare, ha più di 1000 anni. Privato a quanto mi risulta.
  7. No no Montalino, googlalo. Montalto pavese è altrove e a sud di Stradella c'è Montù.
  8. Pensavo fosse Montalino! Cigognola (castello) so essere dei Moratti Chiuso ot
  9. Dove di preciso per curiosità? Ricordo tu sia di Pavia, o meglio oltrepo
  10. Tutto giusto! Però.... il portiere col 21 fa cagher (scherzo eh!). È una roba molto britannica, un po' come il 13 per il portiere di riserva o il 16 per il portiere francese o il 23 (Spagna e Germania). Io ho giocato sempre con l'1 o il 22. Il 12 lo subivo solo quando andavo nelle categorie superiori a far da tappabuchi.
  11. Giuntoli ha sbagliato tanto ma è anche stato molto sfortunato: Di Gregorio e Thuram sono stati due ottimi acquisti, Kalulu idem con i prestiti di Conceiao e Kolo comunque utili. La filosofia c'è perché alla fin fine parliamo di uomini e non di macchine, per cui mai avremmo pensato che Koop potesse fare così male o che Nico e Luiz avessero il primo un impatto così limitato e il secono un approccio così sbagliato. Su tutto ha pagato il suo dirigismo e l'essersi legato mani e piedi a Thiago, uomo che è quanto di più lontano da noi, dalle nostre liturgie e dalle nostre latitudini. Quindi benissimo allontanarlo. Rispetto ai nomi che mi fai, perdonami ma tutti i giocatori che hai citato, o sono scommesse care (35/40 milioni di euro) con al massimo 12/13 goal nell'ultima stagione in squadre di seconda fascia (e converrai con me che Kalimuendo o Burkardt - ginocchio saltato anni fa - hanno numeri diascreti ma al Rennes o al Magonza, Boniface - ora in quota Milan - ha 25 anni e 44 goal in carriera) o hanno già fallito in una Big (e Hojlund e Zirkzee ne sono due esempi lampanti). Di tutti quelli che citi un pensierino lo avrei fatto per Biereth ma di giocatori dalla Ligue 1 ne abbiamo gia pescato 1, meglio non tentare ulteriormente la sorte. Sono poi ragionevolmente sicuro che, tolto te, se prendessimo uno dei "tuoi" giocatori qui si darebbe dell'incapace a Comolli, dicendo che si sono presi dei carneadi o giocatori che han fallito o non sono all'altezza. Sono invece d'accordo sul perché vogliano Kolo: è una ragionevole certezza. Tu dici che così non si diventa grandi ma, ora come ora, abbiamo bisogno di certezze e di creare uno zoccolo duro. Le scommesse, cmq, sembrano esserci, l'ala kosovara del Lille potrebbe fare al caso nostro.
  12. Da quanto si sa non c'è minusvalenza (e già mi sembra cosa ottima), in più vendiamo un elemento mai integratosi a una cifra Comunque consona. Aspetto le cifre ufficiali ma un "bravo" a Comolli si riuscirà a dire, prima o poi? Chissà...
  13. Un giocatore che ogni volta che è entrato, pur dall'alto della sua tecnica, ha sempre giocato palla indietro o sullo scarico facile a due metri riesce ad avere pure degli strenui difensori. Il mondo è bello perché è vario ma Luiz qua da noi ha solo rubato soldi. E fa niente se sappia, eventualmente, palleggiare una pallina da tennis (roba che fa anche Sinner BTW) se non è in bolla con la testa, se non è serio si vede lontano un miglio e questo signore verrà ricordato per i rigori a noi causati e per essersi dovuto portare dietro la biondona influencer di turno che, mirabile dictu, è stata in campo più utile di lei. Ma no, colpa dell'incapacità degli allenatori che non lo capiscono. Mi sembra la storia che sento spesso nelle scuole, pari pari...
  14. Se una scommessa è tale, lo è perché il rischio è intrinsecamente presente. Una scommessa è Sancho a 20 dato che potrebbe essere una pippa o giocare come Dembelé; ossia un giocatore che per strane circostanze è acquisibile a cifre molto inferiori al valore in senso assoluto che avrebbe (al netto che possano essere cmq 20 o 30 sacchi). Scommesse a basso rischio non esistono o se esistono sono per i giocatori mediocri, ossia gente che se va male gioca da 5,5 se va bene da 6,5/7 e quindi non sposta nulla. Un esempio? Weah. Ciò premesso mi piacerebbe capire se ci sia un nome che ti frulla in testa e che vorresti prendere al posto di Kolo Muani...
  15. Quello è un discorso diverso da quello che si faceva con l'utente.
  16. Astarac

    Il topic del Motomondiale 2025

    Bagnaia semplicemente non riesce a guidare con la '25 e non riesce a guidare sopra i problemi. Dall'Igna presenta modifiche, uno prende la moto e anche se non crede al benefit del pezzo va, tira e vince. L'altro invece fuori dalla sua comfort zone annaspa. La verità è che dal 2019 a oggi il livello in MotoGP è precipitato. Basterebbe vedere il livello dei Campioni che abbiamo avuto (Mir 2020), Quartararo (2021), Bagnaia (22-23) e Martin (24). Mir un Carneade con un discreto CV nelle classi propedeutiche (un mondiale gp3), Quartararo forse il più talentuoso e castrato da una moto indecente, Bagnaia che per me ha solo avuto il merito di trovarsi al posto giusto nel momento giusto visto che ha vinto un mondiale buttato via da Yamaha e il secondo lo stava perdendo da un satellite, impresa poi riuscitagli l'anno scorso. Martin è indecifrabile, essendosi rotto seriamente ma insomma... Piccolo ot Per me che seguo il mondiale da 30 anni resta il rammarico che gente come Capirossi o Dovizioso non abbiano vinto un mondiale di MotoGP con la Ducati e ci sia riuscito un pilota per me decisamente insipido come Bagnaia, dipinto come l'avangarde del motociclismo italiano. Dovizioso lo hanno spernacchiato per anni ma le gare le vinceva contro Marquez, Lorenzo e co. Su Capirossi manco ricordo ai più cosa abbia fatto Piccolo ot chiuso.
  17. Secondo me aspettano che il PSG gli paghi agosto...
  18. Si valorizza lui come giocatore, credevo fosse evidente: è chiaro che per farlo deve giocare bene. Se incomincia a fare una stagione con 5 goal in 25 presenze che appeal ha? Perdere a zero un giocatore pagato 70 non è "un danno" perché contabilmente hai esaurito l'ammortamento; dato poi che il "bene" in questione non è un'auto ma un giocatore, se questo ha una testa bacata e non accetta scientemente alcuna offerta giuntaci cosa fai? Gli spari? Lo gambizzi? Accetti la cosa e basta, e anzi lo sfrutti fino all'ultimo. Firmerà a febbraio? Buon per lui, se riuscirà a trovare qualcuno che lo ingaggi: per come gioca, la fila non ci sarà.
  19. E come? Per legge glielo devi pagare comunque, è un dato di fatto, non è una minaccia. Allora lo paghi e lo fai rimanere in panchina come riserva e se serve gioca. Gioca da cani? Si brucia il futuro. Tanto più di 4 mln l'anno prossimo non li prende se gioca da cani; gioca e dà un contributo: bene si valorizzerà sul mercato; porta quanto vuole Comolli? Se va e tutti felici.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.