Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Astarac

Utenti
  • Numero contenuti

    1.728
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Astarac

  1. Ma perché velatamente? Palesemente! A me pare che Adl, Marotta, Commisso e altri presidenti/dirigenti quando vogliano sparino ad alzo zero su Uefa, Figc, arbitri senza che vi sia alcuna conseguenza. La società qui perde l'affetto dei suoi clienti, quando non ha la decenza di far capire che ci tengono. Se a me dicessero che rubo sul lavoro, o che non sono una persona onesta o mi accusassero più o meno dichiaratamente di un illecito, querelerei tutti e sono un nessuno, uno "zero" rispetto al potere che gestiscono questi quattro "manager" tuttologi che abbiamo (eh sì: gestiscono e capiscono di calcio, editoria, finanza...). E invece niente, silenzio. E io devo spendere soldi per questa gente? Con l'aggravante di mostrare palesemente di non lasciar mano libera all'area sportiva in merito a determinate scelte?
  2. Poi purtroppo ci svegliamo tutti sudati. Ma sarebbe bello sentire la società esprimersi così. Anche perché Allegri è un dipendente. Non un socio, non un amico, non uno che ci fa un favore. È strapagato..
  3. Sarei curioso di vedere quanto dura con ADL. A naso una roba come quella con il Maccabi De Laurentiis non la.digeriva.
  4. Trovo davvero paradossale leggere commenti pro Allegri in questo momento. Ho visto fedeli vacillare più facilmente.
  5. Astarac

    Cosa pensate della dirigenza della Juventus?

    Il peggio possibile. Salvo solo chi, a quanto si dice, vorrebbe cacciare Allegri. Elkaan e co., indecenti. La situazione attuale mostra chiaramente come questi non sappiamo NULLA di calcio. Un calcio migliore genererebbe introiti maggiori, più valore della rosa, più affezione tra i fans. Invece siamo inchiodati ad Allegri. Io fino a che ci sarà lui vedrò le partite (come già succede da dopo la porcata di gennaio scorso) solo se invitato o in locali pubblici. Non vado allo stadio, non contribuisco a pagare i soldi a gente finita e che in un mondo normale sarebbe al pascolo da almeno un anno e mezzo (sì Allegri, Landucci e il loro staff di pellegrini).
  6. Del Piero, Marchisio...juventini veri, monumenti, AL DI FUORI della società (stranamente), seri e obiettivi. A me pare che qui ci siano già due indizi seri. Poi certo, se speriamo che Barzagli o Chiellini critichino Allegri...stiamo freschi. Mi domando se in società ci sia abbastanza competenza per sollevare dall'incarino il livornese. Chissà.
  7. Nel mentre Elkaan spende 100 mln per Hamilton alla Ferrari in due anni. Poveri noi.
  8. Io più che sul voto rifletterei sulle dichiarazioni dei vari Giulini, Cairo e co. rilasciate in merito a Marotta (traggo da Sport Mediaset: GIULINI: "DIMISSIONI MAROTTA? UNO DEI MIGLIORI DIRIGENTI DEGLI ULTIMI DECENNI" "Dimissioni di Marotta da Consigliere Federale? Non conosco queste voci, non è stata avanzata questa richiesta. Ritengo Marotta, come Galliani, uno dei migliori dirigenti degli ultimi decenni, quindi nel caso non mi avrebbe visto favorevole. Sicuramente andare oggi a rappresentare un'istanza solo con altre due squadre di cambio del format, da 20 a 18, non affrontando i temi fondamentali non mi vede d'accordo. Ma non è per questo che avrei chiesto le dimissioni di qualcuno, tantomeno di Marotta". Lo ha detto il presidente del Cagliari Tommaso Giulini lasciando la sede della Lega Serie A. ----) Marotta, anche se latore della proposta è intoccabile e le sue dimissioni prive di senso (. Immaginate che potere abbia quel dirigente e ora ricordatevi cosa disse Zazza per far imbufalire Biasin. Noi l'avevamo e credo non avesse all'epoca così peso perché limitato dall'essere alla Juventus. Ora che è in un società "sana" "pulita" e "onesta" può rendere al 100%.
  9. Astarac

    Salernitana - Juventus 1-2, commenti post partita

    Basterebbe vedere il fermo immagine di SM: sembra un'entrata a martello quella di Gatti, quando anzi, dopo aver preso la palla in netto anticipo ritrae la gamba. Pura malafede.
  10. Io credo che una sperabile superlega serva anche a questo: a permettere a una società come la nostra di mantenere in squadra un proprio campioncino o futuro campione, avendo la forza economica di rispondere a certe squadre di plastica. Nota a margine: l'averlo soffiato ai quei fenomeni del Bayern non ha prezzo.
  11. Questo non è più calcio. Come sempre, per combattere un sistema (ammesso e non concesso che sia mai esistito e, se fosse esistito non credo fosse a tinte bianconere) si concentra il potere altrove creandone uno nuovo. Gli esempi in Italia sono innumerevoli. La questione della tecnologia dovrebbe servire per il goal non goal (com'è già) e per evitare errori grossolani. Goal come questo di Kean non è ammissibile siano invalidati dato che il fuorigioco è forse di un 1 cm ed è chiaro che non incida in alcun modo nella dinamica del gioco. Sul secondo continuo a credere (e infatti per coerenza da gennaio io non vedo nulla né pago un euro questo teatro) che sia evidente un uso eterodosso di questa tecnologia e di come l'arbitro di campo e gli assistenti e il quarto uomo siano semplicemente dei fossili. Fate arbitrare questi tecnici e questi varisti da casa loro. Uno spettacolo e degli audio ridicoli, così come lo sono gli acronimi che questi personaggi usano per parlare di 22 ragazzi che giocano correndo dietro a un pallone. "Questo è tight", questo è "APP". Manco fosse fisica quantistica o economia internazionale. Poveri noi.
  12. Sì, all'epoca prendeva 10 miliardi di lire annui. Fu una trattativa odissea tra Moggi e D'Amico, in pratica dovettero ricomprare Del Piero.
  13. Molti qui non tengono conto di cosa fosse Del Piero e in che contesto giocasse. Del Piero era la stella della squadra più forte al mondo (Juve 96/97) e fu per qualche tempo il giocatore più pagato al mondo. Nel '98 la stella era lui alla Juventus, non certo Zidane. Qualcuno dirà che il francese vinse il pallone d'oro ma lo fece per il mondiale che vinse e che Del Piero giocò da stirato: il percorso nel club fu identico e Del Piero quell'anno fu capocannoniere in CL, 21 reti in serie A (dietro solo a 2/3 fenomeni e un ottimo giocatore:Bierhoff (27), R9 (25 goal), Baggio(22), poi Del Piero e Batistuta (21). Cioè: di che parliamo? Ma soprattutto, riguardate i nomi degli avversari. Cristiano e Messi hanno giocato per 15 anni in corazzate, senza reali avversari che fossero per forza paragonabili alle loro squadre. A metà anni '90 in Italia la Fiorentina aveva Batistuta e Rui Costa, il Parma Crespo, Chiesa, Thurman, Buffon, Cannavaro e co. Questo per dire delle ultime due delle sette sorelle. Infine, l'infortunio di Del Piero fu assimilabile a quello di Baggio. Alessandro rischio veramente la carriera e fu anzi tutto grasso che colò quello che venne dopo. Io quello che ho visto fare a Batistuta, Del.Piero e Ronaldo, Zidane e Baggio (che però va visto anche nei primi '90) nella seconda metà degli novanta, per difficoltà, per avversari non l'ho mai vista. Messi e Cristiano hanno avuto continuità: ma abbiamo presente chi avevano di fronte? In confronto ai giocatori dell'epoca, una marea di buonissimi giocatori ma mai 7/8 squadre che realmente potessero vincere nella Liga come era la.nostra serie A.
  14. De Light dovrebbe forse mettersi un po' più in discussione e pensare che quando lo acquistammo, l'idea era proprio quella di competere ogni anno per la coppa. Ricordo poco sue prestazioni che legittimassero e contribuissero a tale obiettivo. Poi, onestamente, il Bayern non ha contro l'intera Germania calcistica e politica/giustizia calcistica così come noi l'abbiamo in Italia. Negli anni hanno comprato giocatori dalle principali concorrenti a zero (a partire da Lewandowski, Goretzka, Guerreiro, Laimer...etc) mentre noi pagavamo Higuain 90 mln di clausola, come i 32 di Pjianic, i 40 e rotti di Locatelli, 60 di Chiesa e così via. Ve li immaginate Lotito, De Laurentiis e co. se SMS o Osimhen fossero andati o andassero a 0 alla Juventus? Interrogazioni parlamentari, pressioni ambientali e chi più ne ha più ne metta.
  15. Questa iniziativa, se confermata, confermerebbe la totale assenza di libertà di concorrenza: il format fu condannato perché non erano loro a tenere il pallino. Speriamo nella corte europea...
  16. A onor del vero ho letto di questo scenario, descritto paro paro, da Christian Belli su facebook già diversi mesi fa. Non mi stupirebbe fosse l'ennesima voce confermata. Delisting e vendita dopo aver messo in pareggio gli esercizi e diminuito i costi vivi. Io guarderei agli americani che però non hanno il portafogli a fisarmonica come "meriteremmo" noi e la nostra fissa in CL.
  17. Ed Elkann non ne sapeva nulla? E quanti soldi ha perso non difendendosi? Ma realmente pensiamo che la destra non sappia cosa faccia la sinistra e viceversa? Semplicemente JE non ci ha difeso per non avere problemi su altri fronti per lui importanti, a differenza della Juventus. Ci sono pagliacci che sono riusciti a movimentare anche dipendenti pubblici pur di vincere (o non perdere) una partita. Dai.
  18. Non hanno potuto (né voluto) fare niente perché, a differenza che in questo paese ridicolo, in Spagna ci sarebbe stata una sollevazione popolare e Tebas avrebbe denunciato in ogni sede Ceferin. In Europa gioca il Barcellona che a seconda dei centesimi, dicono a Cancelo di imbarcarsi o no. Ma di che diavolo parliamo su. Società morta e sepolta che ha vinto almeno 4 CL con conti al di fuori della loro capacità di spesa e neanche un cane che abbia abbaiato. Noi messi a pecora e decapitati da Gravina che intelligentemente, per un cadreghino e forse un mezzo Europeo per i suoi adepti (che solo così forse potranno costruirsi qualche stadio) ha definitivamente reso la serie A a livello della Ligue 1. Sta tutta qui la differenza. Qui e nell'avere un proprietario che di italiano forse ha solo la mamma e non ha speso mezzo minuto per tutelarci e difenderci.
  19. Quanta pena, per noi. Speriamo chiudano il mercato senza accontentare né assecondare alcuna follia del tecnico. Si rimanga così e a giugno prossimo, sperando nella mediocrità altrui, qualificazione CL e arrivederci a MAI PIU'.
  20. Ma andassero tutto a f., nel preciso momento in cui dovessero mettere bianco su nero questa porcata. Io, voi, noi non vogliamo Lukaku. E poi spiegatemi: prendiamo un * di 30 anni, a 11 mln per non pagarne 12,5 a un 23 enne? Solo perché risparmieremmo 10 mln l'anno? Teniamo il serbo, torniamo in CL e il problema è bello che risolto. Cedano altri e, nel.caso, comprino altri: Allegri a Dio piacendo prima o poi se ne andrà, (2024 o 2025... spero), e tu ti giochi un attaccante che sarà nel giro ad alto livello fino al 2030 minimo? Siamo sempre lì, in ogni cosa: a questa società manca sempre il centesimo per fare la lira, salvo che non si tratti di pagare 13 mln lordi i feticci di Allegri come Alex Sandro (o De Sciglio), che fanno svegliare l'allenatore tutto sudato ed eccitato all'idea di poterli schierare.
  21. Piccolo Ot: se da Madrid cercassero Szczesney per sostituire Cortois, sicuramente di fronte a una decina/quindicina di milioni si chiuderebbe immediatamente. Questo per dire che, secondo me, al di là di Lukaku, si sta cercando di risparmiare in ogni dove pur di non tagliare Chiesa, Bremer e Vlahovic. Ora come ora, tagliassimo Bonucci, il portiere polacco, Pogba e MCK, tra ingaggi risparmiati e cartellini almeno un + 50/60 mln in bilancio lo porti a casa...
  22. Rovella quanto può valere realisticamente? 30 Mln? Se stiamo ai valori del Sassuolo anche 40. Dobbiamo però riflettere sul fatto che in Italia quei soldi te li danno solo Inter, Juventus e Milan (a fatica) e che il ragazzo non ha alcun mercato estero. Dunque è a questo che mi riferisco: se vendi alle tre di cui sopra puoi sparare anche 40 mln come prezzo (Frattesi, Locatelli...etc.) se vendi e sei una di quelle tre società, o cedi all'estero o in Italia cederai sempre a meno di quanto acquisti. Il potere di acquisto delle altre è troppo basso. Tu credi che Frattesi, acquistato lunedì a 31 dall'Inter, se rivenduto in Italia dopo una settimana, abbia lo stesso prezzo? Io non penso. Purtroppo è un mercato drogato e che penalizza le "grandi" che vendono i giocatori di medio valore. A parti invertite Frattesi sarebbbe stato valutato 30 da Lotito, certamente.
  23. Giuntoli in 24h ha raccattato 50 mln di euro. Di tutte le operazioni, l'unica che può lasciar perplessi è quella su Rovella. Si poteva forse riuscire a ottenere di più dai due ragazzi ceduti alla Lazio (anche se in realtà, i prezzi a me paiono giusti, sono gli altri a essere fuori mercato...). Spero solo che queste operazioni siano fatte al netto di Allegri e non PER Allegri. In passato abbiamo ceduto giocatori che parevano essere dei crack e poi non ce ne siamo (quasi) mai pentiti. Incrociamo le dita e mi auguro arrivi qualcuno che non ci faccia rimpiangere centrocampista.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.