Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

77luca

Utenti
  • Numero contenuti

    22.612
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 77luca

  1. a me Gasperini va più che bene, anche se una squadra come la Juve Gasperini lo deve prendere l'anno scorso, fresco di vittoria in Europa. Ti dico la verità, di giovani o vecchi a me non importa nulla, a me interessa che -chiunque venga ad allennare, o rimanga ad allenare- l'obiettivo sia da subito vincere il campionato. Dichiarato. Chi viene deve avere quella responsabilità e trovare il modo per farlo. Se lo vuol fare coi ventenni, coi 35enni, col 70% di possesso o col 20% a me non interessa. Ma ad Aprile 2026 bisogna essere seriamente in corsa su più fronti. Ed evitare primavere tristi come questa.
  2. Perchè secondo me il progetto "troviamo il tecnico nuovo" come accaduto con Lippi, con Conte e in passato con altri, è fallito con Motta (capita, non è facile trovare gli uomini giusti), e non va ripetuto adesso. C'è bisogno di certezze e di responsabilità. Perchè non c'è la struttura per supportare un tecnico nuovo ed emergente, il dirigente in carica per me non dà nessuna garanzia nella capacità di scelta tra l'altro, avendo sbagliato in modo clamoroso e incredibile - dato quello che si è visto dopo e che lui per forza di cose doveva conoscere da prima- con Motta. Perchè non mi sembra che Tudor abbia adesso statura e curriculum per prendersi la responsabilità di una squadra che deve avere come obiettivo, da subito, la vittoria del campionato e smetterla di far ridere con progetti vari. Perchè la Juventus per storia e blasone deve comunque essere a suo agio sempre nel cercare quelli che tu definisci nomi altisonanti, in campo e fuori. Perchè bisogna tornare a essere competitivi. Non credo proprio che Tudor abbia fatto più di Motta in tre mesi, non esagererei così.
  3. ma a me sembra strano anche che molli un altro contratto comunque direi ottimo. Alla fine non si trovano sugli alberi.
  4. solita classica manfrina di Conte che arrivati ad un certo punto, eh ma il ristorante eh ma certe cose ecc... Tempo fa diceva di volersi smarcare dall'etichetta dell'allenatore che riporta a vincere squadre in crisi, non sembra questo il modo. Anche perchè al Tottenham la vittoria non è arrivata e a Napoli vedremo, nelle ultime due occasioni. Lascerei perdere. Certo, se l'alternativa è Tudor, è diverso, però spero bene che qualche piano lo abbiano, un p' più frizzante e che non coinvolga di nuovo personaggi estemporanei alla Motta. Che cambino dirigente e vediamo se arrivano idee nuove.
  5. kolo è già tornato indietro da tempo. Tra l'altro dopo la fiammata iniziale non sembra nemmeno granchè.
  6. è una questione anche di ambizione e di appeal e di obiettivi dichiarati. Secondo me per noi adesso non è tempo di "trovare" l'allenatore (come spesso è stato) , ma è tempo di trovare certezze in qualcuno di davvero credibile per andare in giro in Italia a giocare lo scudetto, e in coppa per quanto si può. Io non vedo cose eccezionali nella Juve di adesso, rispetto a quella di Motta. Certo se si tiene solo conto di Atalanta in casa e Viola fuori, ci mancherebbe. Detto che l'esonero è stato sacrosanto, io penso che questo ultimo scorcio di stagione sia sinceramente ingiudicabile. Infarcito di partite facili e con quelle più difficili dal valore relativo. Sinceramente a Roma è stato un pareggino, per dire. Essendo ingiudicabile non lo utilizzerei per decidere su un allenatore che per giunta non ha grande curriculum, e cambierei. Pur con tutta la riconoscenza del caso, ci mancherebbe.
  7. speriamo, ben altri obiettivi, speriamo. Ma non sono mica ottimista. E la conferma di Tudor mi sa di altro anno con obiettivo minimo 4 posto che poi diventa massimo e poi diventa " quarti li siamo e quindi obiettivo centrato".
  8. possono anche non segnare e andrà bene lo stesso. Bisogna però trovare l'attaccante per gli obiettivi seri che la squadra si darà il prossimo anno. Non sarà nessuno dei due immagino.
  9. io sinceramente spero di no. Sarei per cambiare. Allenatore e obiettivi di partenza. Bisogna vincere lo scudetto e preferirei uno con solido curriculum che certe cose le abbia già fatte e certi risultati già ottenuti, a questo punto. La vedrei male una stagione intera con Tudor onestamente.
  10. basta non fare disastri fuori, van bene i pareggi piuttosto, e vincere quelle in casa tipo Monza. Primavera calcisticamente tristissima la nostra ma è così. Poi finalmente finiamo e penseranno a come ripartire. Risultato, per inciso, che avrebbe probabilmente raggiunto anche quel disastro di Motta, rischiando di rimanere quindi bene l'esonero. Dobbiamo tornare ad avere obiettivi veri. vanno in campo calciatori che, situazione contrattuale più obiettivi inesistenti, se ne fregano altamente. Uno è Muani per dire che pensava a tutto tranne che alla Juventus, sabato sera. Bisogna tornare a fare le cose bene.
  11. 77luca

    La crisi infinita del Manchester Utd

    Va detto che hanno l'ancora di un fatturato strabiliante anche senza coppe. Io simpatizzo anche, diciamo che dopo la Juventus ci sono loro, e rappresentano in questi anni l'esempio da non seguire se non si vuole svilire un blasone. Per me nello specifico, loro non riescono ad azzeccare un allenatore e, per giunta, li tengono tanto tempo a far danni. L'improbabile portoghese di adesso vedrete rimarrà. Hanno un vai e vieni continuo di calciatori, di nome e non di nome, strapagati, che non aiuta. Basti pensare che una delle "bandiere" di questi anni è Bruno Fernandes. Voglio dire....
  12. il mondo del calcio è indulgente con se stesso perchè quando viene beccato con le mani nella marmellata è pronto a coprirsi. Qui poi ci sono i ritiri della nazionale, dell'under 21 ecc... I nomi coinvolti, evidentemente, andrebbero esclusi per decenza, da qualunque convocazione. Poi c'è il discorso dei club, ma i club evidentemente sono anche troppo mitizzati nell'organizzazione e anche loro tendono all'indulgenza per questioni credo di immagine, anche. La Juventus -per stare in casa nostra, in questa storia ci sono ovviamente giocatori di altre squadre ecc...- ha fatto, recentemente, riferimento ad "atteggiamenti non compatibili coi valori del club" per un licenziamento. Mi chiedo se questi atteggiamenti e comportamenti invece lo siano. E in che modo. Altra nota a margine, tra le migliaia di modi disponibili e perfettamente legali per buttare soldi e anche per giocare soldi, hanno scelto quello veramente da sfi.gati totali. Gli stessi neuroni delle zanzare bisogna avere. E infatti regolarmente spennati.
  13. appena un anno prima, 89, ci sarebbe stato Renato Buso. Non so se a pari merito o primo da solo (non so se abbia fatto il 10 gol a 19 o 20 anni) . Comunque il più giovane ad aver fatto gol in A credo. Essendo anche l'unico, aggiungerei alla classifica.
  14. 77luca

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    son sempre convinto che labforza nelle gambe ti viene se hai grandi obiettivi, o almeno se hai obiettivi. Di quell anno ad aprile mi ricprdo uno zero a 3 a Firenze in particolare. Ritorno di coppa Italia dopo aver perso in casa. Per me l'anno più bello della Juventus, da tifoso, dopo il 96. Ovviamente perchè nel 96 abbiamo vinto a Roma. Squadra che giocava benissimo, vinceva e non mollava niente. Metto il primo anno di Lippi al terzo posto.
  15. 77luca

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    che finisca 'sta stagione e che pensino a come dare anche un po' di appeal e di interesse a 'sta squadra.
  16. 77luca

    Juventus - Lecce 2-1, commenti post partita

    mah. La primavera 2015 per me indimenticabile.
  17. mah, non sono così convinto. Faccio molta, molta fatica a crederci. Anche perchè molti perdevano davvero tanti soldi anche rispetto allo stipendio. E il calcio mi sembra comunque un mondo molto indulgente con sè stesso. In ogni caso devono fare selezione sui cervelli, oltre che sui piedi.
  18. quadro desolante a parte, viste le cifre che giravano, da tifoso ci vuole molta fede a credere che non abbiano mai puntato risultati o situazioni sui quali potevano influire.
  19. diventa tipo il mundialito o la coppa super clubs che certi giocatori facevano con squadre diverse.
  20. sarebbe un altro "top player" -testuale definizione- dopo Giuntoli. Diventeremmo ingiocabili.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.