Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

77luca

Utenti
  • Numero contenuti

    22.386
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 77luca

  1. 77luca

    Serie A 2024/2025: sempre più spezzatino

    tra l altro la domenica sera mettono spesso partite importanti. Ma per me è scomodissimo. Pazienza.
  2. 77luca

    Serie A 2024/2025: sempre più spezzatino

    per me, per venire allo stadio, è devastante la domenica sera alle 8.30 o quel che sarà. La domenica preferirei non andassero oltre le 18.
  3. più che altro per curiosità, se è un mediano, una mezzala, trequartista o cosa. Play non credo se hanno preso Luiz. Comunque leggo che fa le olimpiadi quindi ci sarà occasione.
  4. spero sia forte ( cosa fa? è uno buono coi piedi ?) e non un ricongiungimento familiare in serie A in quota papà Lilian ( che manco lo merita per quel che mi riguarda). Ci vuole ancora 1 in mezzo importante.
  5. per me potrebbe essere anche Ranieri ad esempio, se ne ha voglia. Magari anche altri, ma l'orizzonte è breve. Qui parlano di ringiovanire ecc... La priorità è l'obiettivo sportivo minimo adesso.
  6. e certo, e quindi non si può pensare a chissà che adesso. Strutture, oggi blateravano di under 17 ecc... Fai la conferenza dopo la roba di ieri sera e parli di under 17 campione. Rendersi conto. Adesso devi trovare uno che guidi un gruppo di calciatori non eccezionali e senza fuoriclasse nemmeno alle viste, che contro certe squadre deve assolutamente limitare i danni e basta con tantissima umiltà. Lo abbiamo visto due volte contro l'UK nel girone e contro la Spagna. La filosofia sta a zero, devi fare i punti e andare al mondiale fine. Secondo me non può più essere Spalletti , questa è l'unica indicazione chiara di questo europeo. Si prendono troppi rischi e alla prossima partita traballante vien fuori un macello. Ce ne sono liberi, concreti, senza fronzoli e anche più chiari quando parlano.
  7. e va bene , nel 2014. Ci sta, a 24 anni dal 90. Però non mi sembra che questa organizzazione che spesso gli si attribuisce, e che certamente ha: settori giovanili , infrastrutture ecc... gli abbia procurato successi a raffica, figure barbine ne son venute anche per loro. L'unica vera entrata rivoluzionaria nel calcio è stata la Francia, che però sfrutta un bacino che è paragonabile solo a Brasile e Argentina. Produce talenti mostruosi a ciclo continuo. Belgio, Olanda producono grandi calciatori ma non vincono praticamente mai. L'Inghilterra ha un campionato milionario e fa sempre fatica. Noi viviamo per generazioni d'oro, per quanto riguarda le vittorie. Simili alla Spagna in questo. Per esempio scarsamente multietnici, e potrebbe essere un problema alla lunga. Però qui si trattava di fare una figura minima diversa. Una cosa normale, e invece sei arrivato all'esame facendo scena muta. Non è che dovevi prendere trenta e lode. Ma scena muta? Adesso, non è per dire, ma guarda che è clamoroso prendere uno che non ha mai giocato quest'anno, e che prima non è che venisse da cose eclatanti, e metterlo perno in mezzo. Ma che progetto è, visto che si parla di progetto? Può venire un'idea simile dopo un anno di osservazione?. Vuol dire che sei disperato e cerchi la botta di fortuna. Vuol dire che è successo qualcosa. (ripeto, non si parla del valore del giocatore, è solo la cartina di tornasole). Allora, adesso non mi puoi raccontare che continui il progetto, che progetto?. E quindi, l'allenatore va cambiato. Sul resto, son faccende pseudo politiche, interessa zero.
  8. sì ma non è che l'Italia non vince da secoli. Era campione in carica. La Germania ha vinto l'ultimo europeo trent'anni fa per dire, ha fatto male ultimamente in tutti i grandi tornei. Anche gli ultimi mondiali azzurri sono del 2006, non del 1200. Onestamente non mi sembra che siano i successi a mancare, considerato che sono tornei che non vinci spesso, e che chi ha bacini sconfinati come Brasile, Francia, Argentina è comunque avvantaggiato in questo senso. Si trattava di far bene una cosa: partecipare a un torneo. Anche con giocatori di livello medio, quando non basso. Essere più preparati. Si poteva? Io credo di sì, a prescindere da moduli, schemi, sistemi, chiacchiere su giovani, mica giovani, scuole ecc..
  9. quando succedono robe di questo tipo parlano sempre di faccende enormi, rivoluzioni totali, i giovani, gli esempi degli altri.... mah. Non è che dovevano vincere l'europeo, immagino si puntasse solamente a fare una cosa normale. I giocatori son quello che sono, li vediamo tutti. Ma questi non erano minimamente preparati. Scelte assurde (ieri è spuntato dal nulla Fagioli a fare la parodia tragica di Pirlo e di Jorginho dello scorso europeo, avrà giocato un centinaio di minuti tutta la stagione, partite finte per giunta. Come faceva ad avere un progetto con lui? Addirittura perno in mezzo al campo ). Di Lorenzo a oltranza. A 4 , a 3, nessuno che corresse. I due della Roma penosi. Han provato due/tre tiri da fuori Scamacca e Cambiaso, sembravano me al paese 20 anni fa. Mi sembra onestamente che il minimo sia il cambio di allenatore, solo che magari il problema mica è il progetto. Sono i soldi di ingaggio, la causa col Napoli dopo il fugone ecc... C'è Ranieri, c'è Allegri. Ne chiamino uno e vedano se riescono ad arrivare ai mondiali. Progetto a brevissimo termine, fare qualche punto.
  10. non capirò mai sta passione per i progetti. Non che ci vogliano grandi progetti, per fare figure decenti. invece sempre a parlare dei massimi sistemi. Boh.
  11. l'indicazione che prendere Xhaka potrebbe essere una buona idea.
  12. Si vince coi giocatori forti. Quindi sotto col mercato!
  13. 77luca

    Ottavi di finale • Svizzera-Italia 2-0

    dico che se uno pensa di mettere in campo Fagioli, c'è qualcosa che non va. E non è tanto un giudizio sul calciatore, ma proprio sulla logica che c'è dietro. Dopo non so quanti mesi alla guida della nazionale, una stagione passata a valutare giocatori, la soluzione può essere Fagioli che ha giocato qualche manciata di minuti in pseudo amichevoli? In un ruolo così importante? Evidentemente ci sono problemi grossi. L'allenatore va sostituito (visto che le dimissioni non le dà nessuno) perchè per noi gironi di qualificazione facili non ce ne sono. Torneo terribile, per l'Italia campione in carica.
  14. 28 + 7 il riacquisto (i 7 per il prestito biennale), poi c'erano i bonus che non so se siano entrati. Venduto a 27 all'Everton (e anche lì non so i bonus -arrivavi a 40-) Una specie di prestito internazionale che ci eravamo fatti fare.
  15. costava 13/14 a bilancio mi sembra. Non forte ma di sicuro meglio di Nzola, per loro.
  16. non è OT, per me, visto il suo rendimento e la sua situazione contrattuale, Retegui è troppo poco dietro nelle gerarchie. Per le ambizioni. E' meglio Milik per dire. Poi se vuoi ti scrivo che è un fenomeno e va bene così, se ti fa stare più tranquillo. Ci vuole altro, qualcuno che possa seriamente prenderne il posto.
  17. Vlahovic è l'elefante nella stanza di cui nessuno parla. Lo sa chiunque che ha un contratto fuori misura per la Juve attuale. Sarebbe fuori misura se lui fosse un fenomeno, figuriamoci così. Vediamo cosa succede adesso di ritorno dagli europei. Venderlo quest'anno, mi sembra tardi e non si sente dire nulla, forse lui verrà a più miti consigli e prolungherà per diluire il dovuto. Altrimenti praticamente in ogni caso ci tira una sola storica. Solo che non puoi mettergli dietro (in panca) Retegui. Bisogna già avere un'alternativa più seria.
  18. per il rendimento di Vlahovic bisogna più che altro accendere un cero a qualche santo.
  19. per Vlahovic è tempo di tornare che mi sa che ci son cose da discutere. L'allenatore Serbo, tra l'altro, è quello che veniva a Torino a vedere la Juve dichiarando che lui sapeva come farlo giocare. La sua squadra 3 partite 1 gol , dopo il 90esimo, contro la Slovenia.
  20. 77luca

    Spagna-Italia 1-0

    a stare in trincea, non ci sono nemmeno gli uomini adatti. L'unico è stato Donnarumma ieri sera. Difensori tutti troppo leggeri, squadra nettamente inferiore tecnicamente con le stelle, se mai lo sono state, bolse.
  21. vabè , ambasciatore. Mi sa che è sempre meglio che lavorare.
  22. molto bene, riaprire il portafoglio, dunque.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.