Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MatteoJuventus

Utenti
  • Numero contenuti

    11.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da MatteoJuventus


  1. 1 ora fa, Lagavulin84 ha scritto:

     

    Onestamente Djalo negli ultimi anni in Francia ha giocato esattamente sulla stessa mattonella. Magari hanno deciso che è troppo scarso per giocare alla Juventus... però nel ruolo saremmo coperti. Non discuto Calafiori che mi sembra molto buono, eh. Però se ci sono soldi, sono da investire in un centrocampista di qualità e in un trequartista che dia imprevedibilità. Dico di più, io mi sarei anche tenuto Cesni per un'altra stagione, visto che difficilmente monetizzeremo la partenza. 

    Djalò però in 6 mesi ha giocato una volta e qualcuno parla anche di possibile prestito. 

    Non so quanto la Juve ci punti, Calafiori è anche un uomo di Motta (da ciò che si legge).

     

    Su Tek sono d'accordo, me lo sarei tenuto un altro anno volentieri. Sul portiere bisognava intervenire il prossimo anno, magari cercando uno più valido di Di Gregorio (avrei provato a prendere Vicario). Davvero l'unico reparto degno di nota della rosa e Giuntoli la prima cosa che fa è assicurarsi un portiere.

    Tra l'altro io non sono per nulla convinto che il polacco voglia andare via, visto che l'Arabia l'ha già rifiutata l'anno scorso (parole sue, non voci di mercato eh). 

    Quindi io mi auguro che Giuntoli avesse l'accordo con Tek, anche se prima si diceva che fosse Perin a lasciare e nel giro di qualche settimana la situazione è stata completamente capovolta.

    Quindi ci rimettiamo al buon senso di Tek, che in ogni caso ha tutto il diritto di dire nuovamente no all'Arabia e poi sono * di Giuntoli.


  2. D.Luiz, Koopmeiners, Calafiori si possono sognare per mesi, ma finché non vendono qualcuno non faranno nulla.

    Secondo me c'è da vendere un titolare e diversi giovani per racimolare un gruzzoletto degno.

     

    Sia ben chiaro che io prenderei solo Calfiori, per quanto il Bologna abbia detto a chiare lettere di lasciare perdere quello che scrivono i giornali. Per me è l'unico nome davvero valido e che ci serve sul serio.


  3. 29 minuti fa, robros ha scritto:

    Sinceramente tutta la vicenda mi lascia un po' perplesso. Il tuo portiere ha un contratto per ancora una stagione. Per la società è troppo pesante (ed è vero), quindi nonostante il rendimento buono lo vuole allontanare. Allora, prima di trovare una possibile soluzione per l'attuale portiere, che fa? Si accorda con un altro portiere sperando che così l'attuale si convinca a sloggiare. E se quello rifiuta ogni proposta che fai? Ti tieni quattro portieri e mandi il non più gradito in tribuna? O vai dal nuovo e gli dici: come non detto, abbiamo scherzato, il nostro portiere non vuole andarsene? Dall'esterno la situazione sembra questa. E mi chiedo se non si potesse seguire una strada migliore. Quantomeno più seria e corretta nei confronti dell'attuale tesserato. Che con tutto quello che si vuole, si è sempre comportato da impeccabile professionista.

    Ma poi per prendere questo Di Gregorio che non so nemmeno se riuscirà mai ad entrare nel giro della nazionale, il tutto alla veneranda età di 26 anni. 

    Poi io mi auguro che "Giuntolone" abbia già il benestare di Tek, perché non sono certo che questa evoluzione in porta sia stata condivisa. Inoltre mi risulta che l'Arabia Saudita Tek l'ha già rifiutata l'anno scorso, che si fa se non vuole andare via?

    Dire che son perplesso è poco.


  4. 10 minuti fa, finoallafine1996 ha scritto:

    Per me anche Rabiot é tutto fuorché indispensabile. E la fascia di capitano uno che gioca una partita sì e una no se la deve solo sognare. É ora che venga relativizzato lo status di molti in questa squadra, quest'anno a livello morale e professionale abbiamo assistito a prestazioni vergognose da gente tecnicamente poco più che sopra la media... Ricordo che qui dentro c'era gente che dava sempre addosso a un genio come Vucinic perchè scendeva in ciabatte. Aveva più tecnica, classe e intelligenza calcistica di tutta la nostra rosa messa insieme.

    Mamma mia Vucinic al primo anno di Juve 10 gol e 12 assist, il secondo 14 gol e 9 assist. 

    Pensa se usava le scarpe da calcio e non le ciabatte. 

    • Mi Piace 1

  5. Calafiori lo state dando tutti per fatto, ma come nome è sparito un pochino dai radar e l'altro giorno il DS del Bologna ha fatto intendere che vogliano tanti soldi.

    Non sono sicuro che la trattativa sia bella che conclusa, Calafiori a 25 milioni lo devo vedere per credere.


  6. 6 minuti fa, ilbetta ha scritto:

    Il futuro di Perin sarà ancora alla Juventus, nonostante gli interessamenti di Fiorentina, Monza, Genoa e Atalanta registrati nelle ultime settimane. Il portiere resterà quindi a fare il secondo di Di Gregorio. Decisiva è stata una telefonata di Giuntoli che gli avrebbe confermato la grande fiducia che il club ripone in lui. Mattia, infatti, è molto apprezzato per le sue doti carismatiche. Per il classe '92 è pronto anche il rinnovo fino al 2027. [TuttoSport]
     

    Anche questo è tipo Rugani, perenne riserva quando potrebbe fare ben altro.

    Nello specifico Perin mi lascia abbastanza indifferente, ma potrebbe essere titolare in club come Fiorentina e Lazio.

    Mah.


  7. 2 ore fa, ciumbia ha scritto:

    io aspetterei di vederlo giocare prima di dargli del caprone

    quest'anno troverà spazio visto che abbiamo tante competizioni

    a Parigi che aveva un certo spazio ha segnato parecchi gol

    del resto,uno che non giocando quasi mai segna dei gol splendidi come quelli contro il verona o il Torino non può essere un caprone

    Ancora devo aspettare? Ma basta.

    In 3 stagioni ha fatto schifo, nelle ultime 2 ha perso ampiamente il confronto con il tanto bistrattato Milik.

    Poi è uno che ogni tanto si distingue per subire sanzioni disciplinari, e notavo che per che sta un po' troppo spesso in infermeria per essere uno che gioca poco.

    Dai basta, aria. Mi dispiace molto per Milik, stai a vedere che ce lo teniamo un altro anno perché il polacco sarà fuori per mezza stagione.

    • Mi Piace 1

  8. Su Chiesa non ci sto capendo una mazza.

    1) Chiesa vuole tanto di stipendio 

    2) la Juve lo vuole cedere a prescindere da tutto

     

    Se inizialmente pensavo che fosse Chiesa a puntare i piedi, ora inizio a pensare che sia stato scelto come il sacrificio per finanziare il mercato. Certo che da Chiesa ci puoi fare poco, se ne prendi 40 è già tanto, ma proprio deve andarti stradiculo.


  9. La storia di Milik, purtroppo.

    Giocatore che in gioventù era considerato fortissimo, ma sempre fermato dagli infortuni.

     

    Una botta simile a 30 anni, considerando lo storico di Milik, sancisce la fine della sua carriera ad alti livelli.

     

    Il tutto per la gioa di Kean, miracolato che dovrebbe giocarsi la salvezza a Verona o piazze simili, ed invece sta a "mediocreggiare" a Torino. E chi se ne libera più di sto caprone?!

    • Mi Piace 2

  10. Coi soldi di Chiesa secondo me ci vogliono prendere Koopmeiners.

    Greenwood è una bella patata bollente che temo nessuno voglia prendere, al limite tengono Soulé e vendono Huijsen.

    Mie ipotesi.

    P.S. ovvio che Chiesa non può finanziare totalmente l'olandese, ma può contribuire in maniera importante.


  11. 2 minuti fa, PlatiniPresidente ha scritto:

    Fratello non è 30 anni fa. Marotta che tanto rimpiangiamo ci fa le squadre che vincono così. Mi pare la discussione su Acerbi. Qui dentro: brocco finito ex giocatore. E poi…

    Acerbi per me non è una sorpresa, in quanto ho sempre apprezzato questo difensore. Piuttosto potevi citare Darmian, per me è lui la vera sorpresa della difesa interista.

    Comunque a me Di Lorenzo non convince, lo trovo proprio mediocre e trovo anche sbagliato questo ragionamento di stare sempre lì a sottolineare che è italiano ecc.

    Secondo me la Juve sulle fasce necessita di un intervento importante, da troppo tempo si chiude un occhio su questa situazione. Non ricordo da quanti anni non vedo un terzino degno di nota alla Juventus, forse dal primo Sandro.

     


  12. Adesso, Kandinskij ha scritto:

    In teoria non fa una piega e, se fosse per me, la Juventus non dovrebbe più spendere un centesimo nella Gravina League. Poi, però, c'è il tema delle liste UEFA....

    Non ricordo le regole. Mi sa devi avere tot ita e tot ctp.

    La Next serve a quello...gli italiani vanno presi a livello giovanile, quando sono piccoli. Questo perché le botteghe italiane sono care, succede poi che Chiesa lo paghi 60 e Locatelli 40 (ma vale pure per gli stranieri che giocano in A).


  13. 4 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

    La premier è la serie A di 30 anni fa. Un inferno di competitività. La serie A la possono vincere tutti oggi dipende dalla annata

    Infatti in Premier bisogna sudare sangue per arrivare quarti, in Italia per me Conte può centrare il quarto posto molto più agevolmente (se paragonato alla Premier, ma in ogni caso non sarà facile perché magari se la deve vedere con Atalanta e sicuramente una delle due milanesi).

    • Mi Piace 2

  14. 4 minuti fa, PlatiniPresidente ha scritto:

    Io che v’ha fatto Di Lorenzo non lo capisco. È il miglior tdx italiano, ottimo giocatore, grande faticatore e bravissimo ragazzo. Un tempo la Juve che conoscevo e che dominava questi li cercava e ci costruiva la propria forza di sopra. Ma se non hanno il nome esotico e non dribblano la madre nella culla non vi piacciono 

    Beh Di Lorenzo migliore terzino d'Italia fa ridere, anche se probabilmente hai ragione (anche perché chi altro c'è?).

    La Juve pescava in Italia anche perché per decenni il movimento era il top d'Europa. Adesso il terzino top d'Italia è Di Lorenzo, per anni la prima punta di riferimento è stato Immobile, oggi Retegui, ieri il 10 italiano era Insigne.

    Ti rendi conto? Oggi non puoi ragionare come 30 anni fa, meno compri in Italia e meglio è, soprattutto di italiani buoni ce ne sono pochissimi. Altrimenti seguendo questa mentalità ti metti in rosa bidoni e basta.


  15. 49 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

    Cerchiamo invece assieme la genesi della notizia.

     

    La Juve per bocca di Romeo Agresti (un giornalista che ad oggi si è sempre dimostrato piuttosto cauto nelle sua gurate) ci dice che la Juve ha offerto per Koopmeiners 40ml + 5 di bonus e che la Dea abbia rispedito al mittente l'offerta.

     

    Nel frattempo il centrale di difesa della bergamasca si è rotto il tendine lasciandolo fuori dai giochi per almeno sei mesi.

     

    Tra i cedibili la Juventus nelle sue fila ha il giovane olandese Hujsen, calciatore che a detta sempre del buon Romeo pare non abbia accettato la proposta della Juve per un rinnovo del prestito chiedendo invece la cessione a titolo definitivo.

     

    Ora, se tu fossi un giornalista bisognoso di veline semi-credibili avendo a casa una famiglia che agogna del cibo cosa faresti? Come metteresti assieme i pezzi del puzzle? Chiederesti a chatgpt oppure facendo sciogliere un po' di miele sotto alla lingua te la caveresti da solo?

     

    40ml....... Scalvini morto....... Hujsen che chiede la cessione........Cifre credibili ma che nel frattempo debbano grattare la pancia larduta e sudata dei tifosi bergamaschi.....:d

     

    Allora Koopmeiners a 45 milioni posso anche starci ed è proprio il limite oltre il quale non mi spingerei. 

    Attenzione però, 40 + 5 di bonus SENZA contropartita però, altrimenti la parte cash si abbassa a tipo 20 o 30 a secondo di quanto valutiamo Huijsen (10 milioni mi sembrano pochini, auspicherei a 15-20).

    Tu Atalanta accetti? E allora tittelo Koopmeiners, ne prendo un altro (cit.).

    Ci manca solo la telenovela sanguinosa stile Locatelli.


  16. Koopmeiners in Italia ha numeri importanti, in Europa non mi risulta abbia mantenuto questo rendimento.

    In nazionale è un comprimario, spesso entra negli ultimi minuti.

    La valutazione complessiva di 60 milioni è follia pura, così come dare Huijsen alla dea...nel giro di 2 anni ci fanno come minimo 50 milioni.

    Noi ogni anno ci fissiamo sul nome di turno che ha fatto bene in Serie A, pompando nel movimento italiano cifre astronomiche.

    A questo punto saranno indicazioni dall'alto, perché altrimenti non si spiega.

    • Mi Piace 1

  17. Abbiamo scoperto che a T.Motta piacciono i portieri bravi con i piedi, ma a Bologna aveva Skorupski che io non lo ricordo particolarmente bravo in nessun fondamentale (compresi i piedi).

    Quindi a me interessa che Di Gregorio sia bravo con le mani, perché solitamente i portieri bravi con i piedi non sono eccezionali tra i pali. Fermo restando che ormai il calcio moderno impone una sufficiente dimestichezza col pallone per gli stessi portieri.


  18. 1 ora fa, zebra67 ha scritto:

    Ma guarda, fosse per me sarei felicissimo se la Juve ne incassasse 50.
    Però se mi chiedono un parere spassionato, la valutazione del ragazzo, oggi, non è vicina ai 50, ma alla metà.

    Beh allora questa è una tua opinione e non vado oltre.

    Io penso invece che Soulé non possa andare via per una cifra inferiore a 30 milioni di euro.

    Il mio parere è che il ragazzo possa valere tra i 30-40 milioni, più vicino ai 40 che ai 30.


  19. 38 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    A mio avviso ogni situazione fa storia a se e ogni giocatore fa storia a sé, specie sul mercato.
    Ricercare possibili analogie è pericoloso e fuorviante.
    Altrimenti potremmo arrivare a dire che ogni ragazzo di 20-21 anni che segna 9 gol in campionato, deve fruttare 80 milioni, perché Hojilund è stato venduto a quella cifra.
    Più in generale, non è che se trovi uno che paga troppo un giocatore, allora quello deve essere per forza il valore di riferimento.
    Quella che ha pagato 40 Kulusevsky è la stessa società che ha pagato il doppio per Arthur.

    Beh però le trattative del passato in qualche modo incidono, anche sulla base di ciò si fa il prezzo.

    Se poi si presenta l'Atalanta anche meglio, o no?!

    Poi c'è da considerare che sul giocatore ci sono tanti club, lo puoi riscontrare nel già citato Transfermarkt che raccoglie tutta una serie di informazioni (comprese quelle di mercato), dove vengono riportati tanti club interessati. Quindi ci sarebbero gli estremi addirittura per l'asta di mercato.

     

    Una cessione a 20 milioni significa farsi prendere per il deretano oppure semplicemente siamo un club sull'orlo del baratro e abbiamo urgenza di soldi (non credo però).

     

    41 minuti fa, spiderman ha scritto:

    si poi c'è da considerare Muratore all'atalanta per 7 milioni....

    non rivanghiamo va che è meglio

    Operazioni slegate, che sia uno scambio di favori è una tua personalissima ipotesi.

    Muratore aveva già qualche presenza tra a A-C-Champions League. 

    7 milioni è una cifra molto al limite, ma se ne sono viste di nettamente peggiori.


  20. 2 ore fa, zebra67 ha scritto:

    Ragionamento profondamente sbagliato, a mio avviso, per vari motivi.
    Innanzitutto ogni giocatore fa storia a sé.
    In secondo luogo, da che mondo è mondo, vi sono le società che campano comprando a 10 e rivendendo a 60, e vi sono quelle che comprano a 60 perché pensano che il giocatore sia funzionale per vincere subito.
    In terzo luogo, la valutazione la fa sempre il mercato.
    Transfermarkt ne attribuisce una (indicativa), i tifosi ne attribuiscono un'altra (ancor più indicativa), ma poi sia la base di partenza sia la cifra finale effettivamente sborsata/incassata è frutto della trattativa tra società.
    E non mi sembra che, ad oggi, siano piovute tutte queste offerte sui 40-50 milioni (valutazione da tifosi).
    Anzi, le cifre che si leggono con maggiore frequenza si avvicinano alla valutazione fornita da Transfermarkt (anch'essa indicativa, come ho avuto modo di precisare).

    Quando poi leggo di valutazioni da 40-50 milioni anche per Hujisen, beh, allora mi viene definitivamente da pensare che l'amore del tifoso è cieco.

    Io paragono sempre Kulusevski e Soulé.

    Kulusevski 45 milioni a gennaio, dunque a metà stagione addirittura, e al termine della stagione avrà grosso modo gli stessi numeri di Soulé che però viene valutato 20-25 milioni.

     

    Entrambi stavano nella medesima situazione. Prima stagione in Serie A, club di bassa classifica, ancora militavano nelle giovanili della nazionale.

     

    Quindi perché l'argentino deve valere la metà di Kulusevski? 

    • Mi Piace 1

  21. 18 ore fa, Platini'70 ha scritto:

    Dopo la figuraccia con gli israeliani ci andrei perlomeno cauto, in campo europeo non siamo più quelli di qualche anno fa 

    Noi in campo europeo abbiamo sempre faticato. Anzi le italiane in generale, però soprattutto noi ed i prescritti è raro vederci dominare.

    La prima Juve di Allegri ha rischiato di essere buttata fuori dall'Olympiakos ai gironi. 

    L'anno dopo ci siamo suicidati ai gironi tra Borussia Monch. e Siviglia, pescando il Bayern di Guardiola agli ottavi.

    Non se ne parli dei tempi di Conte quando non riuscivamo a battere nemmeno i danesi ed i turchi.

     

    Quindi sarà un parto, anche perché non abbiamo giocatori abituati agli alti livelli (tutt'oggi abbiamo in rosa chi si è fatto prendere a schiaffi dal Villareal, dal Benfica, dal Maccabi) e  l'allenatore è alla prima esperienza in campo internazionale.

    In più non vorrei che fossimo ritornati ai tempi della paura, quando c'era il blocco psicologico anche davanti al Malmoe di turno. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.