-
Numero contenuti
5.745 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di cortomuso
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7
-
Juventus Next Gen: stagione 2023/24. Secondo anno per Brambilla
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
di Facundo G. ne hai già parlato? rispetto a quello che dici, gli innesti di categoria non servono tanto per provare la scalata quanto per mantenerla la categoria - nonché la squadra dato il regolamento. il campionato di C, dagli ultimi posti play-off ai play-out è molto schiacciato... è quindi facile venire risucchiati. bisogna rimanere vigili -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
ma Urbanski niente? -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
serve qualche giocatore un po più esperto che crei un minimo di stabilità - per accogliere meglio i primavera e renderli in grado di esprimersi. secondo me Palumbo lo può fare... ovviamente spero sia stato pagato molto poco -
I prospetti giovanili internazionali più interessanti - Segnalazioni e notizie
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Urbanski -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
stimoli più grandi di mettersi in risalto per trovare posto in prima squadra come molti suoi compagni? -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
vado a spanne e posso sbagliare. ma... Chiellini va a Pisa nel Luglio 2021 e in quella stagione la squadra arriva 3 (però ecco, non può aver inciso lui più di tanto, come se arrivasse Giuntoli ora da noi) sfiorando la finale playoff. hanno venduto Lucca e quest'anno sono andati molto male - facendo anche un'harakiri esonerando e poi riprendendo l'allenatore che è da loro da molto tempo Mi permetto di dubitare che sia bravo sinceramente, vedremo -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
tra l'altro a Pisa ha fatto abbastanza male, in una piazza che era in ascesa -
Tabella Prestiti (giovanili e non) e statistiche di gioco 2023/2024
cortomuso ha risposto a garrison Discussione Archivio Giovanili
si leggono veramente poche notizie circa il mercato della Next Gen, con Manna e Tognizzi promossi... di fatto chi si occupa della seconda squadra. questa prima immobilità è dettata da questo problema... o dalla volontà di fare pochi movimenti e mantenere La Rosa così com'è ? dal mio punto di vista, toccare poco e dare continuità non sarebbe così sbagliato. mi concentrerei su qualche parametro 0 -
beh, semplicemente perche in realtà Giordano ed Emilio Fede o il Travaglio di turno - rappresentano una buona fetta di Italia... una fetta molto ampia
- 7.081 risposte
-
- 2
-
-
a quanto pare pure in Italia, pure sui forum visto che più o meno la tesi è la stessa...
- 7.081 risposte
-
quello che non capisci, è che abbiamo n volte più necessità noi degli States che il contrario siamo noi che dobbiamo pregare che loro continuino a interessarsi di noi e a offrirci la loro protezione, almeno fino a quando non avremo sviluppato una nostra architettura di difesa comune. allo statuo attuale saremo iper vulnerabili ecco i vostri amici...
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
si, io tra le altre cose non sono tanto ferrato... ho un po studiato visti gli ultimi avvenimenti come dici te però, un altro grande errore è considerare questa come la guerra di conquista di Putin - e non della nazione russa intesa come un intero (o comunque di large porzioni di essa). Putin è solo la figura che agglutina e rende operativo un sentimento imperiale diffuso e mai svanito poi, sono altrettanto convinto che sia arrivato il momento per noi europei di fare i conti con le nostre negligenze e decidere di ritornare nella cosiddetta storia. e questo fare i conti implica delle decisioni difficili e delle lotte interne che saranno inevitabili (si guardi in francia cosa sta succedendo, lo si immagini in Italia🤣) "vi leviamo il super bonus perche bisogna comprare carri armati"
- 7.081 risposte
-
mhhhh io tendo ad essere più pragmatico. Abbiamo avuto l'illusione che fondendo i nostri mercati e ponendo loro le nostre mercanzie in termini di società civile e benessere i Russi, inteso come la classe dirigente e l'intera nazione, si sarebbe evoluti e avrebbero intrapreso un processo di trasformazione. beh dopo una luna di miele iniziale, si è reso chiaro che questo non era la realtà e che le élite russe continuavano a perseguire il disegno zarista di conquista dell'Europa e di ripristino delle sue sfere di influenza (guerra asimmetrica durante la Brexit e le presidenziali USA, oltre che Cecenia, Giorgia, Dombass, Crimea) gli USA sono stati i primi a credere nella trasformazione russa, elargendo molti soldi a quest'ultima salvo poi disinteressarsene progressivamente dato che aveva altro a cui guardare (Cina) l'Europa invece, trainata dalla classe dirigente tedesca (che si è scoperta poi corrotta da Gazprom - oltre a rapporto ambigui per cause storiche evidenti) ci ha spinto mani e piedi nella trappola energetica russa - rendendoci di fatto molto vulnerabili. i soldi del petrolio russo hanno finanziato molti tra politici, giornali e entità di influenza varie
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
questo è chiarissimo, ma è la società civile Europea che è stata illusa dai suoi politici... che hanno speso soldi e intessuto rapporti con la Russia per comprarsi i voti sostanzialmente - invece di pensare alla difesa della nostra autonomia citando Adrianick: "Ma in ogni caso, quanto prodotto fino ad oggi non lascia più spazio alla legge del più forte. Il mondo non é più al momento delle guerre mondiali, sono cresciuti gli stati, i diritti, la comunicazione, la connessione" lo stesso vale per il discorso delle centrali nucleari e del cambiamento climatico e delle auto a combustione: si rincorrono populismi e paure e non si fanno le cose che sarebbero più logiche
- 7.081 risposte
-
Adrianick, mi dispiace ma per quanto mi riguarda sei completamente fuori focus. ti ripeto che il pericolo è proprio che l'egemonia USA vacilli - e che rischiamo di essere risucchiati da potenze autarchiche che il nostro sistema liberale lo disprezzano. non è difficile capirlo... a meno di avere una visone distorta su che cosa siano la Cina e la Russia
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
cercare di parlare in Italia di queste cose è impossibile. sono abituati a non pagare (il botto poi avviene e si palaserà all'improvviso) le conseguenze che imporrebbero il reddito di cittadinanza, superbonus vari, pensioni sproporzionate ecc e quindi non accettano di pagare le conseguenza della difesa della propria società liberale (gas e benzina leggermente più alte, qualche tassa in più per la spesa militare) credendo che questa sia un dato di fatto, diritto inalienabile, gratis e non un entità molto molto delicata - eccezione nella storia dell'uomo e che va protetta da aggressioni esterne
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
è proprio così, la produzione culturale degli ultimi 80anni nonché il welfare e il benessere economico di cui godiamo è stata nella maggior parte concessa dalla sicurezza garantita dallo scudo USA e dal fatto che in Europa abbiamo deciso di smettere di farci le guerre.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
bella la vita Adrianick... abbiamo perso la guerra spendiamo 2 noccioline per la difesa avendo un'esercito che va bene giusto per controllare l'ordine pubblico fuori dagli stadi e te vorresti un Italia indipendente e libera se la vuoi abbassa le pensioni, la spesa per la salute e comincia a raddoppiare se no triplicare la spesa in difesa rispetto al PIL studia su cosa si basa uno stato e quale sia la sua funzione. la libertà si paga a caro prezzo. che ci piaccia o no gli ultimi 50 anni di benessere e "libertà" li abbiamo potuto vivere grazie agli americani che ci hanno protetto e hanno speso in difesa al posto nostro forse nn lo sai ma dall'altra sponda dell'oceano sono anni che invitano l'Europa a divenire più autonoma da un punto di vista militare
- 7.081 risposte
-
- 3
-
-
-
in realtà è più complessa, quasi il contrario... la Cina ha la situazione contesa di Taiwan che può essere paragonata a quella del donbass concedere quindi alla russia di conquistare quei territori la metterebbe in una condizione di svantaggio nella sua zona di influenza la Cina come da sua tradizione cerca di essere ambigua e trarre il massimo profitto dal questa emergenza: intanto si mangia il petrolio e gas russi a prezzi scontatissimi e continua la collaborazione militare che li vede molto indietro su alcuni punti di vista, pure più dei russi da cui possono apprendere
- 7.081 risposte
-
Ma ci credete veramente a queste cose che dite? ti chiedo 2 cose: da dove deriva tutto il rancore verso gli USA? poi, preferiresti finire sotto la magnanima sfera di influenza russa o cinese? Quello della Cina non è un piano da accettare perchè banalmente non è un piano di pace... sono punti abbastanza vaghi
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
il tassello che vi manca è più o meno questo... che la Russia non si fermerà all'ucraina, in quanto il suo progetto imperiale zarista prevede il dominio sull'eurasia. se l'ucraina perderà la guerra ci saranno tempi molto più duri e pericolosi per noi europei capisco però, essendo l'Italia un paese ancora pieno di fascisti nell'animo, che alcuni possano apprezzare l'evenienza di un restringimento dei diritti liberali ahahahah Bianchi🤣 passo e chiudo, di che si vuole discutere
- 7.081 risposte
-
- 3
-
-
-
la ripetizione è una figura retorica... svegliaaa, si chiama anafora. serve a sottolineare il messaggio in essa ripetuto. L'analfabetismo funzionale parla proprio di questo, di leggere le lettere per poi formare le parole (significante) - ma capire poco il significato tranquillo si vive anche senza, per leggere i post di Facebook non serve
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
analfabeti funzionali che si abbeverano dalle fonti Facebook di bot russi, da travaglio, Mazzucco e tutti gli utili idioti italiani. moto probabilmente faranno fatica a leggere il tuo post e a comprendere gli eventi che hai citato
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
l'occidentalizzazione dell'est europa è avvenuta tramite inclusione nel nostro mondo liberale... quindi tramite scelte autonome delle nazioni - che tra l'altro si stanno arricchendo e sviluppando mah, gli accordi di Minsk si sono rivelati mezzi fallimentari. ripeto... se a quest'ora l'ucraina avesse avuto l'atomica o l'avessimo armata meglio prima - non sarebbe mezza distrutta
- 7.081 risposte
-
aspetta aspetta, sono da +250 giorni a cercare di conquistare una cittadina a pochi passi dal loro confine - in posizione difensiva in tutti gli altri scenari e te pensi che possano invadere la Polonia?
- 7.081 risposte
-
- 1
-
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 5 di 7