Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cortomuso

Utenti
  • Numero contenuti

    5.537
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cortomuso

  1. cortomuso

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    a Ndour potremmo prospettare qualche mese in U23 per prendere confidenza con la società... per poi a metà stagione andare in prestito o salire in prima squadra per Ihattaren la situazione è disperata... però tentar non nuoce: rimane uno dei giocatori più promettenti del calcio europeo. cioè per me varrebbe la pena tentare il possibile per rimetterlo in carreggiata Come vediamo con Chiesa al rientro dal crociato, per Kaio J. stare in un ambiente protetto e dove ha il posto da titolare assicurato quando sta bene - sarebbe molto salutare. Se lo dai in prestito rischia di perdersi del tutto Visto che non ci sono prospetti in primavera da far salire, io Riccio lo terrei un altro anno. In realtà è un discorso che generalizzerei: se non si tappano le ali a gioiellini che salgono dalla primavera e se non si prospetta una squadra che crede fermamente nel ragazzo - io tenderei a trattenere i nostri giocatori per dare continuità a loro e alla squadra. Sarebbe un buon modo per valorizzarli Tipo, a Di Biase e Yildiz un riferimento più esperto alla Pecorino potrebbe essere utile rispetto a lasciare il reparto solo con Mancini e Turco Di acquisti se ne potrebbero fare tantissimi... io mi limito a citare quelli a zero più ghiotti. Poi, se fosse per me io ogni anno venderei un Ranocchia di turno, un Barrenechea e ci finanzierei un mercato di giovani promesse tra primavera e Next Gen
  2. cortomuso

    Calciomercato squadre giovanili stagione 2022/23

    pensando all'anno prossimo, giusto per sognare un po... Mulazzi Riccio Huijsen Savona Degli Innocenti Ndour Nonge Ihattaren Yildiz Kaio Jorge con Ndour, Ihattaren e Kaio nettamente fuori categoria, ma a cui anche mezza stagione in serie C potrebbe fare bene
  3. leggere la distinta prima di parlare?
  4. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    beh, semplicemente perche in realtà Giordano ed Emilio Fede o il Travaglio di turno - rappresentano una buona fetta di Italia... una fetta molto ampia
  5. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    a quanto pare pure in Italia, pure sui forum visto che più o meno la tesi è la stessa...
  6. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    quello che non capisci, è che abbiamo n volte più necessità noi degli States che il contrario siamo noi che dobbiamo pregare che loro continuino a interessarsi di noi e a offrirci la loro protezione, almeno fino a quando non avremo sviluppato una nostra architettura di difesa comune. allo statuo attuale saremo iper vulnerabili ecco i vostri amici...
  7. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    si, io tra le altre cose non sono tanto ferrato... ho un po studiato visti gli ultimi avvenimenti come dici te però, un altro grande errore è considerare questa come la guerra di conquista di Putin - e non della nazione russa intesa come un intero (o comunque di large porzioni di essa). Putin è solo la figura che agglutina e rende operativo un sentimento imperiale diffuso e mai svanito poi, sono altrettanto convinto che sia arrivato il momento per noi europei di fare i conti con le nostre negligenze e decidere di ritornare nella cosiddetta storia. e questo fare i conti implica delle decisioni difficili e delle lotte interne che saranno inevitabili (si guardi in francia cosa sta succedendo, lo si immagini in Italia🤣) "vi leviamo il super bonus perche bisogna comprare carri armati"
  8. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    mhhhh io tendo ad essere più pragmatico. Abbiamo avuto l'illusione che fondendo i nostri mercati e ponendo loro le nostre mercanzie in termini di società civile e benessere i Russi, inteso come la classe dirigente e l'intera nazione, si sarebbe evoluti e avrebbero intrapreso un processo di trasformazione. beh dopo una luna di miele iniziale, si è reso chiaro che questo non era la realtà e che le élite russe continuavano a perseguire il disegno zarista di conquista dell'Europa e di ripristino delle sue sfere di influenza (guerra asimmetrica durante la Brexit e le presidenziali USA, oltre che Cecenia, Giorgia, Dombass, Crimea) gli USA sono stati i primi a credere nella trasformazione russa, elargendo molti soldi a quest'ultima salvo poi disinteressarsene progressivamente dato che aveva altro a cui guardare (Cina) l'Europa invece, trainata dalla classe dirigente tedesca (che si è scoperta poi corrotta da Gazprom - oltre a rapporto ambigui per cause storiche evidenti) ci ha spinto mani e piedi nella trappola energetica russa - rendendoci di fatto molto vulnerabili. i soldi del petrolio russo hanno finanziato molti tra politici, giornali e entità di influenza varie
  9. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    questo è chiarissimo, ma è la società civile Europea che è stata illusa dai suoi politici... che hanno speso soldi e intessuto rapporti con la Russia per comprarsi i voti sostanzialmente - invece di pensare alla difesa della nostra autonomia citando Adrianick: "Ma in ogni caso, quanto prodotto fino ad oggi non lascia più spazio alla legge del più forte. Il mondo non é più al momento delle guerre mondiali, sono cresciuti gli stati, i diritti, la comunicazione, la connessione" lo stesso vale per il discorso delle centrali nucleari e del cambiamento climatico e delle auto a combustione: si rincorrono populismi e paure e non si fanno le cose che sarebbero più logiche
  10. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    Adrianick, mi dispiace ma per quanto mi riguarda sei completamente fuori focus. ti ripeto che il pericolo è proprio che l'egemonia USA vacilli - e che rischiamo di essere risucchiati da potenze autarchiche che il nostro sistema liberale lo disprezzano. non è difficile capirlo... a meno di avere una visone distorta su che cosa siano la Cina e la Russia
  11. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    cercare di parlare in Italia di queste cose è impossibile. sono abituati a non pagare (il botto poi avviene e si palaserà all'improvviso) le conseguenze che imporrebbero il reddito di cittadinanza, superbonus vari, pensioni sproporzionate ecc e quindi non accettano di pagare le conseguenza della difesa della propria società liberale (gas e benzina leggermente più alte, qualche tassa in più per la spesa militare) credendo che questa sia un dato di fatto, diritto inalienabile, gratis e non un entità molto molto delicata - eccezione nella storia dell'uomo e che va protetta da aggressioni esterne
  12. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    è proprio così, la produzione culturale degli ultimi 80anni nonché il welfare e il benessere economico di cui godiamo è stata nella maggior parte concessa dalla sicurezza garantita dallo scudo USA e dal fatto che in Europa abbiamo deciso di smettere di farci le guerre.
  13. comunque io credo che gli ultimi risultati non buoni sono più che giustificati in primis ha perso 4 riferimenti fondamentali... la spina dorsale praticamente: Turco, Yildiz, Nonge e Huijsen. di quelli rimasti ci sono alcuni discreti ma la qualità è abbastanza bassa o comunque livellata verso il basso inoltre vedere che alcuni compagni, magari sottoetà, fanno il salto a cui anche tu aspiri e ti passano davanti - può demotivare parecchio se si sommano le cose, prestazioni come le ultime 2 io le vedo giustificate senza tirare in ballo Montero che si sta ben comportando secondo me
  14. cortomuso

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    direi che dei 3 rinnoverei, forse, Sersanti
  15. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    bella la vita Adrianick... abbiamo perso la guerra spendiamo 2 noccioline per la difesa avendo un'esercito che va bene giusto per controllare l'ordine pubblico fuori dagli stadi e te vorresti un Italia indipendente e libera se la vuoi abbassa le pensioni, la spesa per la salute e comincia a raddoppiare se no triplicare la spesa in difesa rispetto al PIL studia su cosa si basa uno stato e quale sia la sua funzione. la libertà si paga a caro prezzo. che ci piaccia o no gli ultimi 50 anni di benessere e "libertà" li abbiamo potuto vivere grazie agli americani che ci hanno protetto e hanno speso in difesa al posto nostro forse nn lo sai ma dall'altra sponda dell'oceano sono anni che invitano l'Europa a divenire più autonoma da un punto di vista militare
  16. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    in realtà è più complessa, quasi il contrario... la Cina ha la situazione contesa di Taiwan che può essere paragonata a quella del donbass concedere quindi alla russia di conquistare quei territori la metterebbe in una condizione di svantaggio nella sua zona di influenza la Cina come da sua tradizione cerca di essere ambigua e trarre il massimo profitto dal questa emergenza: intanto si mangia il petrolio e gas russi a prezzi scontatissimi e continua la collaborazione militare che li vede molto indietro su alcuni punti di vista, pure più dei russi da cui possono apprendere
  17. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    Ma ci credete veramente a queste cose che dite? ti chiedo 2 cose: da dove deriva tutto il rancore verso gli USA? poi, preferiresti finire sotto la magnanima sfera di influenza russa o cinese? Quello della Cina non è un piano da accettare perchè banalmente non è un piano di pace... sono punti abbastanza vaghi
  18. cortomuso

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    Huijsen l'avrebbe potuta spazzare... magari ha peccato di hubris però l'errore è principalmente di Raina secondo me, un portiere serio capisce le intenzioni del difensore e si butta sulla palla a cannone. rimane li nel mezzo imbambolato
  19. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    il tassello che vi manca è più o meno questo... che la Russia non si fermerà all'ucraina, in quanto il suo progetto imperiale zarista prevede il dominio sull'eurasia. se l'ucraina perderà la guerra ci saranno tempi molto più duri e pericolosi per noi europei capisco però, essendo l'Italia un paese ancora pieno di fascisti nell'animo, che alcuni possano apprezzare l'evenienza di un restringimento dei diritti liberali ahahahah Bianchi🤣 passo e chiudo, di che si vuole discutere
  20. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    la ripetizione è una figura retorica... svegliaaa, si chiama anafora. serve a sottolineare il messaggio in essa ripetuto. L'analfabetismo funzionale parla proprio di questo, di leggere le lettere per poi formare le parole (significante) - ma capire poco il significato tranquillo si vive anche senza, per leggere i post di Facebook non serve
  21. cortomuso

    Guerra in Ucraina

    analfabeti funzionali che si abbeverano dalle fonti Facebook di bot russi, da travaglio, Mazzucco e tutti gli utili idioti italiani. moto probabilmente faranno fatica a leggere il tuo post e a comprendere gli eventi che hai citato
  22. cortomuso

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    rocciaj, non ti coosco... però giudicando la tua attività qui sul forum sembri un bot che vuole infestare la discussione con visioni negative Yildiz sul campo ha sempre mostrato un comportamento irreprensibile, non risparmiandosi mai anche in fase difensiva ed essendo generosi verso i compagni Se ha notorietà, poi, è giusto che se la goda e che la monetizzi eventualmente
  23. cortomuso

    Juventus Next Gen, stagione 2022/2023

    il problema è che produciamo, di livello, solo centrocampisti e qualche difensore
  24. non direi proprio che siamo la più forte, quanto meno alla pari con altre soprattuto perche abbiamo eccellenze ma anche ruoli in cui siamo molto deboli
  25. vinarick non sembrava male... incomprensibile l'involuzione di Mbangula ed in parte strijdonk. forse ancor di più quella di Maressa, non si capisce cos'abbia sto ragazzo
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.