Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cortomuso

Utenti
  • Numero contenuti

    5.158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cortomuso


  1. Se non viene Calafiori, almeno fino a Gennaio io prenderei il coraggio a 2 mani e punterei su Huijsen. Può fare quel lavoro divinamente, se in fase difensiva ha ancora molte lacune in impostazione è fenomenale

     

    le alternative tra Rugani, Danilo e Gatti almeno fino a Gennaio le hai se dovesse andare male

    • Grazie 1

  2. Adesso, Orphen ha scritto:

    esattamente, Fofana girerebbe intorno a Luiz fornendogli recuperi, disimpegni, sradicate e appoggi, oltre al fatto che il francese sa sganciarsi alla grande in verticale

    nel traffico poi è una piovra per come si destreggia, usa benissimo il corpo e le rotazioni per eludere anche eventuali raddoppi

    bel giocatore

    da quello che ho visto non lo definirei un giocatore che eccelle in recupero, magari è bravo a fare anche quello ma nel complesso è equilibrato impegnandosi anche in compiti di regia e rifinitura

    Luiz - Fofana mi piace molto, e lo vedrei più come un centrocampo in cui i 2 sono interscambiabili e si dividono i compiti in entrambi le fasi. Il che li renderebbe anche più imprevedibili. Cosa simile con Locatelli. 

     

    Ad occupare la trequarti in questo caso potremo schierare sia Fagioli, Hasa, Miretti, Samardzic  sia giocatori più fisicati e finalizzatori come Koop, Adzic, Milinkovic Savic, Zaniolo


  3. 17 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Non é una cifra pazzesca. É uno dei talenti piú interessanti della sua fascia etá, con rating impressionanti per il club con cui ha giocato.

    É un giocatore che incide e quando incidi, costi.

    Personalmente i 40 milioni che leggo li trovo anche pochini. 

    fuori anche Rabiot da quello che sembra, 

    a centrocampo oltre a D.Luiz punterei su Fofana del Monaco,

    D.Luiz, Fofana, Locatelli, Fagioli Barrenechea

     

    chi metteresti dietro la punta? Koop con Vlahovic davanti lo vedo sprecato (rispetto a quello che ci costa)

     


  4. cosa potevamo essere...

     

     Djalo      Bremer   Calafiori      Cambiaso

     

                       Luiz        Locatelli

     

      Chiesa               Pogba               Yildiz

     

                                Vlahovic


  5. 1 minuto fa, Nestor Sensini ha scritto:

    Con conguaglio di 15 o vicino si

    ma non lo conosco dico la verità 

    io spero che arrivi più lui che Koop (che secondo me strapagheremmo, visto che da noi quei goal difficilmente può farli),

     

    Non è Pirlo e tocca un po troppo palla, ma sembra uno in grado di prendersi in mano la regia di una squadra

     

     

    • Grazie 1

  6. 3 minuti fa, Nestor Sensini ha scritto:

    Soule va tenuto perché ha caratteristiche che ne chiesa ne greenwood ne Sancho ne Bakayoko ecc hanno

    Per questo è fondamentale 

    A meno di non trovare qualcuno similare,ma poi va regolato il costo annuo 

    Approvi D.Luiz?

     


  7. 2 minuti fa, The Natural ha scritto:

    No Koopmeiners è fondamentale, unisce le doti di centrocampista classico a incisività negli ultimi 30 metri.

     

    Rabiot al massimo alternativo a Locatelli, a questo punto irrealistico.

     

    Se prendi Greenwood e tieni Soule impensabile avere un quarto esterno da comprare, si ricicla Weah o dalla next Hasa ( che non vedo personalmente nel ruolo)

    la mia considerazione dipende da Vlahovic, che non è bravo a liberare l'area come lo scamacca di turno ed ha bisogno di essere servito

    quindi almeno per il prossimo anno Koop rischierebbe di essere "sacrificato" trovandosi lo spazio davanti occupato

     

    Preferirei quindi spendere 25 milioni per Fofana e formare una diga formidabile

     

    e formare un terzetto dietro Vlahovic capace di goal e assist: Chiesa, Yildiz, Soule, Miretti, Fagioli e un acquisto di peso
     


  8. 16 minuti fa, The Natural ha scritto:

    Luiz Koopmeiners Fagioli Locatelli Miretti Barrenechea 

     

    Yldiz Greenwood Soule Weah

    Togli Koop e Weah ed inserisci Rabiot/Fofana e sugli esterni un bel Bakayoko o qualche opportunità dalla bulimica premier (un'occasione alla Pulisic per intenderci)

     

    il top sarebbe: Zaniolo / Soule                  Chiesa /Yildiz    

    ma anche il giocatore della salernitana in sconto non sarebbe malaccio 

     

    Greenwood non lo prenderei per le note vicende


  9. Per Di Lorenzo credo che una contropartita giusta sia Kostic, giacotore comunque di spessore internazionale e che potrebbe fare al caso di Conte

     

    Chiesa se proprio deve essere ceduto che lo sia per qualche contropartita di valore (sponda Reds di Manchester o a Parigi potrebbe fare comodo secondo me)


  10. 5 minuti fa, 7SpettriSottoILetti ha scritto:

    sisi... certo.

     

    E' che troppo spesso mi pare che venga messa al centro dello sport la ricchezza lasciando la competenza ai margini

    lo stesso Real ha fatto qualche errorino qua e la, ma non scordo mercati con Zero acquisti o quasi degli ultimi anni

    hanno dimostrato una competenza e pazienza magistrale


  11. Ovvio che se Iling ha già comunicato che non ha intenzione di rinnovare, allora è meglio venderlo

     

    Però tutta questa fretta di liberarsene io non la capisco (anzi si: i giocatori chiaccehrati sul mercato permettono ai tifosi di sognare e di crearsi tante belle aspettative)

    Lui credo che sarebbe un terzino sinistro pronto per esplodere con Motta, conosce giù l'ambiente... è un ragazzo abbastanza serio

     

    Djalo / Weah / Cambiaso                     Iling /Calafiori /Miranda di turno

     

    sono un ottimo pacchetto terzini che non ha bisogno di stravolgimenti

    Cambiaso, Weah e Iling sono anche bravi ad entrare in mezzo al campo e a giocare in modo totale come piace al nuovo tecnico


  12. 27 minuti fa, Francisco22 ha scritto:

    Si ma vieni comunque sempre mangiato dal pesce più grosso, è più o meno quello che fa il Dortmund da anni. Purtroppo nel calcio essere più competenti degli altri aiuta, ma non è garanzia di successo come in NBA.

    Ho capito quello che intendi ma credo serva attenzione quando si fanno questi paragoni, ogni società è inserita in un contesto socio-economico e ha la sua tradizione

     

    Quando mi parlano di "noi non possiamo essere l'Atalanta o il Dortmund" io storco un po il naso perche, per definizione non potremo esserlo: abbiamo una storia che tramanda valori attraverso la tifoseria e la proprietà, un bacino di tifosi maggiore, un maggior budget

    Quello che ci potrebbe accomunare con loro e che in questa fase storica sponsorizzo come miglior viatico per noi - è di intraprendere un modello sostenibile.

     

    Frosinone, Atalanta, Dortmund per fare degli esempi sono società sane, che hanno utilizzato i ricavi generati grazie alla loro programmazione per costruirsi infrastrutture e per tentare di aumentare i ricavi. Poi è ovvio che raggiungeranno obiettivi diversi in base appunto alla loro storia e potenziale; galleggiare tra la B e la A, vincere un'Europa League e piazzarsi in champions, arrivare in finale di Champions

    Credo che se noi intraprendessimo un modello simile potremmo tranquillamente piazzarci sopra il Dortmund come status, giocandoci di fatto lo scudetto ogni anno e sperando di raggiungere obiettivi massimi in champions nei momenti di picco dei cicli 

     

    Agli utenti che risponderanno: ma noi siamo la Juventus, io rispondo

    1) anche con Moggi, epoca che molti considerano d'oro ci comportavamo in modo simile; stessa cosa con Marotta all'inizio del ciclo Agnelli (il Dortmund se ricordo male era proprio un nostro punto di riferimento)

    2) attualmente non abbiamo altre strade: in base a quanto filtra rispetto alle idee della proprietà "stasera mi è piaciuta molto questa Juve giovane, abbiamo dimostrato che siamo competitivi anche con i giovani" non sembrano all'orizzonte altre iniezioni significative di capitali

    3) mi sapete citare altri modelli che sono competitivi e che al contempo raggiungono il pareggio di bilancio? 

     

    insomma, dal mio punto di vista prima diventiamo consapevoli della nostra dimensione attuale, prima torneremo a programmare per bene e con logica e prima potremo tornare ad essere competitivi e scalare posizioni

     

    PS. è verissimo che sicuramente le regole fornisco più equilibrio, ma nemmeno in NBA competenza vuol dire vittoria: la maggior parte dei restanti 29 General manager sono competenti anch'essi

     


     


  13. 1 minuto fa, Francisco22 ha scritto:

    In realtà non è vero che sono più ricche, e in ogni caso in NBA la ricchezza della proprietà conta poco, c'è un cap e un floor che impedisce o rende difficile a una squadra spendere troppo o troppo poco.

    E in ogni caso negli ultimi anni i Lakers hanno vinto e i Celtics non ancora.

     

    Su tutto quello che hai scritto prima è olto difficile da replicare perché i Celtics non hanno il problema di no poter rinnovare i propri giocatori migliori perché arriva il Real di turno che offre il doppio, motivo per il quale dicevo che non ha senso paragonare il sistema NBA con quello del calcio europeo.

    hai ragione, ma anche nel peggiore dei casi in cui venisse il real di turno ti darebbe molti soldi da poter reinvestire

    poi devi reinvestirli bene ovviamente, non necessariamente solo nella rosa 

     

     


  14. 6 minuti fa, 7SpettriSottoILetti ha scritto:

    Bravo...e sono arrivati per anni alle finals di conference senza vincere mai il titolo.

    Poi hanno cominciato a prendere giocatori buoni...non fenomenali..ma giocatori giusti messi al posto giusto, sacrificando anche gente come Smart. 

    In questi po Holiday e White sono decisivi quanto e forse piu' di JT e JB

     

    Non hanno avuto fretta...hanno continuato a credere nei giovani draftati che gli sembravano buoni anche se qualcuno diceva che non fossero molto compatibili o che forse era meglio sacrificare uno dei due...e negli anni, pezzo dopo pezzo, a volte sbagliando ma spesso facendo bene, sono arrivati a questo punto. 

    Per COSTRUIRE una squadra serve TEMPO e COMPETENZA

     

    Ci sono squadre piu' ricche, vedi i Lakers, che non ne azzeccano una da anni

    stessa cosa Denver eh... 


  15. 26 minuti fa, Cro88 ha scritto:

    L'infortunio di Milik non ci voleva proprio....mai che una volta giri bene per tutto a noi..... Sempre una cosa deve andare storta. 

    ma quale storta... se pensi di fare il furbo cercando occasioni nei cassonetti dei rifiuti queste sono le conseguenze

     

    che quello di MIlik fosse un riscatto di cui ci saremo pentiti era lapalissiano, quando compri un giocatori non puoi ignorare il suo storico di infortuni

    • Mi Piace 1

  16. 1 minuto fa, euroventus ha scritto:

    Si capisco, ma un reparto esterni Soule' Weah, Iling Yildiz, al netto del talento di quest' ultimo è decisamente troppo inesperto. Al di la considerazioni tattiche, sono 4 scommesse su 4 per quello che ne sappiamo oggi.

     

    Per me un esterno alto di esperienza dovrà essere preso se va via Chiesa. Spero non tengano Kostic con quell' idea...da esterno alto abbiamo già capito che non rende e Motta se ne fa poco dei crossatori.

     

    intendevo come tipologia, 2 esterni veri e due più centrocampisti

    • Mi Piace 1

  17. 21 minuti fa, Michi07 ha scritto:

    Sono in un momento difficile dal punto di vista finanziario e hanno bisogno di fare una cessione importante 

    la cosa strana è che non pensino manchino club di premier pronti a scucire 60 o 70 milioni.. o magari si essendo le big già sature in quelle posizioni. un alternativa è che non vogliono rinforzare le concorrenti)

     

     


  18. 15 minuti fa, euroventus ha scritto:

    A me sembra che la situazione di chiesa sia dettata dalla società più che da Motta. Nel senso che se Chiesa non rinnova verrà ceduto indipendentemente dal giudizio tecnico. In questo senso non è stato dato a Motta come un giocatore su cui puntare e su cui fare uscire endorsement a mezzo stampa.

    Per il resto io non credo che se viene ceduto Chiesa possiamo sostituirlo con Soule', avremmo un reparto esterni alti, anche considerando Weah e Iling, inadeguato.

    Insomma qualcosa non quadra. Se parte Chiesa uno tre Koop, D.Luiz e Rabiot non entra e sarà preso un esterno, Greenwood o simile.

    quello che mi era venuto in mente è che Motta potesse tollerare un reparto esterni composto da 1,2 giocatori più offensivi (Soule, Yildiz) ed altri più tattici alla Salemakers (Weah o Iling di turno). in questo modo si creerebbe il giusto sistema di compensi e compatibilità nelle scalate per permettere la "salita" del Calafiori di turno

     

    a me ovviamente piacerebbe che questi ultimi 2 fossero spostati terzini e si tornasse ad avere 3 giocatori offensivi puri


  19. 35 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Su Luiz secondo me c'è un pò di confusione dettata dai numeri del centrocampista, che in effetti è uno che ti porta gol e assist (inteso come ultimo passaggio decisivo), senza contare però anche le occasioni create e potenziali.

    Non dobbiamo prescindere dal contesto entro cui va a relazionarsi e quindi, stando agli ultimi due anni, dobbiamo considerare che Emery ha sempre adottato linee difensive alte per difendere lontano dalla porta. Quindi, aggressività nella pressione e contro-pressione di base. Però ovviamente se una linea difensiva alta non sarà possibile - perchè ad esempio l'avversario ha eluso il pressing - allora viene organizzato un blocco centrale. Il doppio perno che utilizza regolarmente fornisce copertura davanti ai difensori centrali.

    Il modulo basico degli ultimi due anni è il 4-4-2 fluido, quando si è in fase di riconquista. Watkins rappresenta la principale minaccia centrale offensiva durante il possesso prolungato, spesso supportato da due laterali ibridi come Diaby e McGinn che stringe. 

    In mediana appunto lavorano col doppio perno poi appoggio sotto, con lateralità offerta dal terzino e ala. La linea di fondo diventa un trio, con il terzino più lontano che ha la licenza di unirsi con corse in avanti. E' in questo contesto che lavora Luiz. La sua qualità tecnica, l'acume difensivo, l'atletismo e l'astuzia offensiva sono stati fondamentali quest'anno sia in possesso che non possesso.

    Ma sono i dati del possesso che impressionano: eccelle nel fornire passaggi lunghi e precisi (67,8%, è il terzo in Premier dopo Rodri ed Enzo Fernandez) che contribuiscono in maniera netta a determinare la verticalità della squadra di Emery per sfruttare il ritmo e il movimento di Ollie Watkins e Moussa Diaby.

    Douglas Luiz poi gode della collaborazione di Boubacar Kamara e, grazie a questo diciamo legame tecnico/tattico, il brasiliano è in grado di sfruttare di più e meglio i tocchi di qualsiasi altro compagno di squadra. Gioca anche un maggior numero di passaggi riusciti nella metà campo avversaria, con 29,4 ogni 90 minuti, e nell'ultimo terzo, con 14,38 ogni 90 minuti. In pratica, detta ritmi e tempi di gioco nella costruzione sostenuta e va ad attaccare alto riuscendo spesso a finalizzare o rifinire (è il centrocampista centrale che ha effettuato più tiri dalla distanza.

    Inoltre sa anche rompere anche quello avversario, con blocchi, intercetti e contrasti.

    In sostanza non è un mediano difensivo nè una mezzala box to box, bensì un centrocampista centrale molto forte in una mediana a 2. Questo racconta il campo sino ad oggi, per cui sarà interessante capire - qualora arrivasse - come verrà contestualizzato il tutto con Motta.

     

    3.Unai-Enery-Villa-Coach-Watch-1024x576.thumb.jpg.12a44eb0d796b63efab41993b1453922.jpg

     

     

     

    Ascoltare le voci di mercato in questa fase vale poco secondo me, però provando dare per buone le indiscrezioni (Koop primo obiettivo, Chiesa sacrificabile, rinnovo Rabiot, Interessamento per D.Luiz) mi viene da pensare che Motta stia pensando ad una squadra con un centrocampo a 2 (Locatelli, Fagioli, Rabiot, Luiz, Barrenechea) con il 3° centrocampista tattico-incursore ad agire dietro le punte stile Koopmeiners o Ferguson.

     

    quello che non mi è chiaro è il tipo di giocatore che voglia sulle fasce: ci sono rumors sia una possibile vendita di Soule che di Chiesa, due giocatori opposti nell'interpretazione

     

    Credo però che sia troppo presto per le previsioni

     

     

     

     

     


  20. 51 minuti fa, HaranBanjo ha scritto:

    Nei 6 ci sta tutto... Il fatto é che non può essere il sostituto di Locatelli sefz

    Lo stesso Locatelli dovrebbe essere quello che si fa le rotazioni in mezzo, non un titolare fisso 

    faranno due ruoli diversi

     

    Locatelli farà la mezz'ala o il mediano dei due che si sgancia in avanti

    Barrenecheà sarà la riserva del play basso, o il mediano di ordine che rimane bloccato

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.