Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cortomuso

Utenti
  • Numero contenuti

    5.158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cortomuso


  1. 3 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

    Ma infatti hanno scritto una caxxata siderale. La Juve non ha forzato il Marsiglia a fare proprio un bel nulla, per il semplice fatto che la Juve, per via dei principi contabili internazionali dell'IAS 38, se avesse fatto quell'operazione come scambio secco, avrebbe commesso un illecito amministrativo ed avrebbe alterato i propri documenti contabili. 

    non sono un esperto, ma da quello che ho capito la Juve avrebbe potuto fare lo scambio se lo avesse caricato a bilancio rispetto al suo valore contabile netto

     

    il succo, secondo il giudice, è che questa vicenda poiché intercettata o comunque ricostruita tramite mail e carteggi - ha fatto emergere il dolo e la sistematicità dei dirigenti


  2. 25 minuti fa, Er gò de Muntari ha scritto:

    Guarda che stai dicendo una marea di cavolate. Se fosse vero quello che dici la società non esisterebbe più e i responsabili tutti arrestati 

    si, non lo abbiamo veramente fatto

     

    ma dalle indagini, lo scambio di mail col Marsiglia per sistemare proprio questa cosa - è stato preso come prova del fatto che la nostra intenzione fosse quella di alterare il bilancio.

     

    non dico che sia giusta l'interpretazione... però dobbiamo spiegare e capire da dove deriva la diversità dintrattemento tra noi e gli altri


  3. 24 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

    No, non è stato aggirato proprio un bel niente, altrimenti a quest'ora eri già in galera. Quella è una lettura artificiosa e totalmente insensata che proviene dalle brillanti menti di giudici che in materia sono totalmente ignoranti e che hanno voluto sconfinare in un campo che non gli compete minimamente. Se fosse stato come ritengono loro, ripeto, a quest'ora sarebbero tutti al gabbio, ed invece il gip di Torino, nel suo dispositivo attraverso il quale respingeva le richieste di misure cautelari, ha espressamente scritto che le presunte plusvalenze fittizie non sono per nulla frutto di una condotta criminosa e quindi degna di vedere attuate delle misure cautelari nei confronti degli imputati.

    il giudice, prendendo lo scambio di mail ha notato come sia stata la Juve a forzare la dicitura "compensazione" quando il Marsiglia inizialmente aveva proposto la bozza di fattura con modalità di scambio

     

    questo, insieme alle altre intercettazioni, è stato interpretato come una confessione/prova dell'intenzione da parte di tutta la società di aggiustare artificiosamente il bilancio


  4. 14 minuti fa, Giampy88 ha scritto:

    Fonte di sta troi@ta colossale? .uhm

    Punto 1. I principi contabili internazionali non ti vietano affatto di mettere a bilancio una, dieci, cento o millemila milioni di plusvalenze.

    Punto 2. Se avessero sbagliato a scrivere completamente il bilancio, senza rispettare minimamente i principi contabili internazionali, a quest'ora sarebbero già tutti al gabbio, per cui non è minimamente questo che ci viene contestato. 

     

     

    è stato aggirato il principio contabile internazionale IAS38 - valutazione dei beni immateriali

    per gli scambi di giocatori senza transazione di denaro

     

    in sostanza se ti scambi due giocatori senza denaro aggiuntivo... tu non gli puoi dare un valore arbitrario... ma ti devi attenere al valore netto contabile (il residuo a bilancio).

    ade esempio con Tonga-ake noi li abbiamo scambiati alla pari, dando un valore di 8 milioni l'uno e registrando quindi plusvalenza. ebbene non avremo potuto farlo.

    al massimo potevamo scambiarli dando un valore di 200mila euro (il valore residuo di Tonga)

     

    le altre squadre lo possono fare perche sottostanno ai principi contabili nazionali che sono più vaghi.

     

    that's all

     

    questo problema del bilancio è stato il grimaldello per far scattare l'articolo 4 sulla slealtà sportiva: qui alzo le mani perche non sono preparato. anzi spero si possa annullare la sentenza al coni


  5. 2 minuti fa, Amadir ha scritto:

    Volendo è anche tutto giusto, ma si torna al punto di partenza.

     

    Sta roba è regolata da una norma (parlo di giustizia sportiva) che se infranta prevede solo multe e diffide. Non si fa cenno alla "magnitudine dell'infrazione". Non c'è una soglia monetaria o temporale oltre la quale il Tarocco diventa Tarocco Aggravato Carpiato Con Avvitamento Triplo e scattano punti di penalizzazione oltre la multa. Tarocco il bilancio di 100 euro? Multa di 100 euro. Tarocco il bilancio di 100 milioni? Multa di 100 milioni (cifre a caso ovviamente).

     

    Se tu oggi ti svegli e decidi che se il tarocco si protrae per più esercizi ed è superiore ai 100 milioni servono dei punti di penalizzazione oltre la multa e quindi "disconosci" la norma da applicare per applicarne un'altra che meglio si adatta alla tua idea di punizione ideale, stai facendo una cosa che non si può fare.

     

    Altrimenti fai un ordinamento di UN articolo (sono io che decido di volta in volta cosa è sleale e cosa non lo è come più mi aggrada) e buonanotte suonatori.

    infatti quello che tu dici riguarda tutta la parte esclusivamente legale, che sarà oggetto di ricorso e contesa 

     

    io parlavo della natura del nostro dolo


  6. 1 minuto fa, MassiPace73 ha scritto:

    può essere e no.

    ogni plusvalenza é lecita. si fanno in due. nessuno ha puntato una pistola per darle e chi le ha fatte con noi le ha fatte per gli stessi motivi. gli é convenuto.

    tentare di non perdere troppo a bilancio dopo il covid é lecito. usare i mezzi leciti per farlo senza pianificare di farlo per 'falsare' il bilancio é lecito.  non c'é alcuna confessione di aver voluto falsare il bilancio nelle intercettazioni.

    qual é stata la slealtá rispetto alle altre?

    ripeto, rispetto alle altre noi dobbiamo redigere le operazioni secondo leggi internazionali... le altre squadre secondo quelle nazionali

    quindi se da un punto di vista etico è la stessa cosa, se andiamo a considerare la legge - è possibile che siamo solo noi ad essere puniti

     

    solo noi siamo stati sleali perche risulta che solo noi abbiamo falsificato il bilancio tramite le plusvalenze


  7. 3 minuti fa, davjuve ha scritto:

    Giudice interista, esperto di finanza calcistica, ha abboccato alla fake della fattura modificata a penna di fatto affermando che hanno fatto una falsa fattura. 

     

    Lo guarderò sicuramente.

    fai come ti pare, spiega però perchè è stata processata la Juve e le altre no...

     

    - in nome dell'iscrizione in borsa la Juve deve sostanzialmente aderire a delle regole particolari in fase di redazione del bilancio

    - alcune scambi di plusvalenze sono stati registrati secondo un regolamento che per le altre squadre di calcio vale.. ma che per una società quotata in borsa  sono illeciti

    - la consob si muove e fa partire delle procedure

    -  la procura di conseguenza apre un indagine, con intercettazioni

    - la giustizia sportiva prima assolve la Juventus perche il tutto rientrava nel solito discorso sulle plusvalenze indimostrabili

    --> ma poi in corso d'opera acquisisce intercettazioni nuove che fanno ribaltare la sentenza

     

    la sentenza rimane comunque arbitraria e può essere ribaltata per cavilli legali; la partita è da giocare

     

    cosa rimane

     

    --- le plusvalenze finte le fanno in molti? SI 

    --- la Juve messa con l'acqua alla gola dalle perdite in bilancio causa covid ne ha fatto un uso massiccio e sistematico? SI

    --- per via del discorso iniziale si può dire che la Juve con le plusvalenze abbia falsificato il bilancio? SI

    --- per le altre squadre non si hanno intercettazioni - ne si riscontrano difetti nel bilancio perche non iscritte in borsa e quindi sottostanti diversi ordinamenti, -->rimane solo il discorso delle plusvalenze sospette --> non vengono punite

    --- la partita è comunque aperta

    --- è moooolto delicato anche il discorso sugli stipendi

     

    I DIRIGENTI DELLA JUVE SI SONO DIMOSTRATI DILETTANTI, nel vero senso della parola

     

     

     

     

     


  8. 4 minuti fa, Dražen Petrović ha scritto:

    Turicchia a dire il vero ha giocato poco per tanti problemi fisici mentre Mulazzi è inguardabile.

    Su Barrenechea credo anch'io vada troppo piano e la tenuta sia limitata.

    Tra i fuori quota aggiungerei una punta che sappia giocare con la squadra.

     

    Un altro aspetto da non sottovalutare è la portata enorme della rosa che non permette all'allenatore di lavorare con profitto e tranquillità su 15/16 giocatori, ma forse questo si sapeva.

    comprano troppi giocatori tanto per... giusto per fare numero e sperando di pescare qualche crack

     

     


  9. Barrenechea una gran delusione, praticamente dura mezzo tempo; poi non porta minimamente alcun valore aggiunto spero per lui che sia per la voglia di cambiare aria

     

    Compagnon... praticamente non gioca a calcio. lui sa solo correre dritto e tirare in porta (molto bene tendenzialmente). in una squadra che lo mette in condizione di fare solo queste cose può far bene. per tutto il resto è inadatto

     

    in generale si vede proprio che in fase offensiva non sono un reparto, forse per la competizione interna ma ognuno prova a mettersi in mostra con azioni personali.

     

    sorprendenti invece le difficoltà di Mulazzi e Turicchia - irriconoscibili rispetto alla primavera. Questo deve essere un monito per chi brama di salire in B

     

    Molto molto bene Hujsen. molto

     

    [i vari Percorino, Besaggio, Sersanti, Cudrig tutti acquisti fuffa. meglio far giocare Sekulov o comunque i primavera anche se scarsi, tipo Leone]

    [[mancano dei fuoriquota che facciano la differenza... servirebbe uno più di polso rispetto a Incollano per mettere ordine]]

     

    PS. Yildiz e Nonge possono essere tranquillamente promossi, c'è spazio in Next Gen per loro

     

     

     

     

    • Mi Piace 2

  10. Abbiamo ricostruito un identità a partire dal finale di Benfica quando i ragazzini hanno trasmesso voglia e attaccamento

     ri-diventiamo scarichi di energia quando li togliamo dal campo per far giocare i morti

     

    questa è la dimostrazione che allegri è stato costretto a puntarci - ma che intimamente li schifa. Paredes è entrato come me dopo 3 piatti di lasagna e Fagioli in panchina

     

    il problema è che la maggior parte della tifoseria capisce poco, e non c'è uno straccio di commentatore che fa notare queste cose... nessuno che lo mette davanti alle caz z ate  che fa

    • Mi Piace 1

  11. partita sotto ritmo, però

     

    bisogna considerare che per alcuni questi ragazzi non deve essere semplicissimo annusare le categorie superiori e poi riascendere in primavera... è umano

    così come la promozione di compagni, da una parte di può motivare dall'altra no.

     

    è pur vero che la tempra di un calciatore si vede pure in base a come reagisce a queste cose

    • Mi Piace 3

  12. 6 ore fa, PR20 ha scritto:

    Non rinnovare il contratto a Dybala e' stata una delle poche decisioni giuste di questi ultimi anni.
    Di Maria come giocatore ha una statura maggiore (non per niente in nazionale quando sta bene e' titolare, Dybala no) e' piu versatile e piu adatto a creare occasioni per gli attaccanti e avendo un contratto piu breve comportava anche meno rischi.

    su Dybala d'accordissimo

    è vero che l'operazione DiMaria comportava meno rischi... ma era anche una delle più scontato da fare nonché una delle meno lungimiranti per mille motivi

     

    il discorso secondo me è questo: un dirigente sufficiente fa operazioni da 6 alla DiMaria... un dirigente che fa la differenza stabilisce progetti tecnici pluriennali e compie scelte che possono sembrare azzardate/non capite dai più all'inizio ma che negli anni costruiscono valore


  13. oggi mancavano Barbieri, Riccio, Barrenechea, Compagnon... oltre ad Iling che credo sia ormai in prima squadra

    inoltre... sono entrati nelle rotazioni i vari Mulazzi, Savona, Cerri, Lipari, Bonetti. Non si può sperare che le prestazioni si mantengano costanti

     

    bisognerebbe capire bene quanto questi continui scombussolamenti siano profittevoli o no, capire i pro e i contro.

     

     

    ad ogni modo, l'unico appunto che faccio alla nostra U23 è il flop di alcuni degli investimenti più ingenti o acquisti effettuati (Pecorino, Sersanti, Cudrig Besaggio etc). capisco che molti di questi sono a parametro zero, però sono dell'idea che comprare nel mucchio non abbia senso; sarebbe meglio dare continuità al blocco della primavera e non formare una rosa da +30 giocatori.

    e concentrare gli acquisti su pochi profili che però devono innalzare di molto il tasso qualitativo

     

    PS. sarò strano ma io a Soulè farei terminare l'anno in Next Gen; deve dimostrare di poter trascinare la squadra in termini di goal e assist , fare il salto di qualità in questo senso

     

     

    • Mi Piace 1

  14. 2 ore fa, moggipresidente1 ha scritto:

    Sicuramente.

    Ma ad essere onesti, senza farsi entusiasmare dalla vittoria, c'e' anche da dire che nessuno dei 'ragazzi' ha fatto un figurone.

    Fra i nostri, i piu' in forma erano proprio gli U23 come e' logico che sia visto che i 'grandi' sono fermi da un mese.

    Ma anche Barbieri, Riccio e Barrenechea non hanno visto molto la palla. Hanno fatto schermo, Barbieri si e' proiettato qualche volta in avanti, ma senza mai riuscire a costruire.

    Comunque hanno mostrato affidabilita', capacita' di soffrire e attaccamento alla maglia. Tutte cose molto importanti.

    Ad ogni modo, Iling escluso (che ormai e' chiaramente in prima squadra), non credo che in U23 ci siano altri giocatori pronti al salto in prima squadra.

    e quindi?

     

    se non con gli U23 e con un primavera con chi avremmo dovuto giocare... con tutti primavera?

    già se gli U23 non hanno fatto figurone pensa quelli più piccoli

     

    se vogliamo fare una critica facciamola alla preparazione atletica, o a certe occasioni di mercato marce, o a rinnovi insensati


  15. Il 30/11/2022 Alle 17:36, moggipresidente1 ha scritto:

    Questo per me e' proprio il punto critico. Senza l'U23, Fagioli e Miretti sarebbero arrivati in prima squadra direttamente dalla primavera?

    Ovviamente nessuno puo' avere una risposta. Ad esempio Iling praticamente l'U23 non l'ha vista (escluse poche partite) passando dalla primavera alla prima squadra.

    Fagioli e Miretti invece hanno sfruttato l'esperienza in serie C, ma forse avrebbero potuto fare lo stesso con un prestito.

    Quindi si, soldi spesi tanti e subito, guadagno incerto e da giudicare nel tempo. Ma resto ampiamente favorevole all'U23.

    devi contare pure i giovani valorizzati e venduti però (senza plusvalenza gonfiate) tipo beruatto, toure, zanimacchia, Dragusin. non dico che rientri solo con questi dall'investimento ma sul lungo periodo quasi (credo)

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.