Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

cortomuso

Utenti
  • Numero contenuti

    5.158
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da cortomuso


  1. 43 minuti fa, Adrianick ha scritto:

    Ma quale rancore. Che gli Stati Uniti si siano mossi nell'ultimo secolo post secondo conflitto come padroni assoluti volendo mantenere lo status Quo in ogni modo possibile dal sistema economico finanziario a conflitti fino a situazioni surreali vedi caso snowden.

     

    Finire sotto? Non possiamo essere l'Italia, Paese Europeo libero da schieramenti di sorta? Dell'influenza di questo o quel paese ne avrei piene le scatole. Possiamo muoverci nell'interesse dei nostri cittadini?

     

    Quello della Cina non é un piano ma una dichiarazione di intenti a mezzo stampa. Gli Stati Uniti rispondono.. cosa ne viene fuori é abbastanza evidente.

    Non credo che alla Cina freghi qualcosa in merito a Taiwan se questo é il riferimento. Al massimo possono cercare di accendere la miccia con l'Ucraina per fare passare l'invasione militare di Taiwan come una conseguenza. Ma ci crederebbero solo loro nel caso.

    bella la vita Adrianick... 

    abbiamo perso la guerra

    spendiamo 2 noccioline per la difesa avendo un'esercito che va bene giusto per controllare l'ordine pubblico fuori dagli stadi

    e te vorresti un Italia indipendente e libera

     

    se la vuoi abbassa le pensioni, la spesa per la salute e comincia a raddoppiare se no triplicare la spesa in difesa rispetto al PIL

    studia su cosa si basa uno stato e quale sia la sua funzione. la libertà si paga a caro prezzo. 

    che ci piaccia o no gli ultimi 50 anni di benessere e "libertà" li abbiamo potuto vivere grazie agli americani che ci hanno protetto e hanno speso in difesa al posto nostro

     

    forse nn lo sai ma dall'altra sponda dell'oceano sono anni che invitano l'Europa a divenire più autonoma da un punto di vista militare

    • Mi Piace 1
    • Haha 2

  2. 1 ora fa, nomevisualizzato ha scritto:

    O, più banalmente, la Cina ha diversi territori contesi su cui ha mire più o meno dichiarate su cui non vede l’ora di allungare le mani nel caso dovesse riuscire a far ingoiare a forza all’Occidente le annessioni territoriali russe in Ucraina… 

    in realtà è più complessa, quasi il contrario... la Cina ha la situazione contesa di Taiwan che può essere paragonata a quella del donbass

    concedere quindi alla russia di conquistare quei territori la metterebbe in una condizione di svantaggio nella sua zona di influenza

     

    la Cina come da sua tradizione cerca di essere ambigua e trarre il massimo profitto dal questa emergenza: intanto si mangia il petrolio e gas russi a prezzi scontatissimi e continua la collaborazione militare che li vede molto indietro su alcuni punti di vista, pure più dei russi da cui possono apprendere


  3. 5 ore fa, Adrianick ha scritto:

    Alzarsi la mattina e leggere queste dichiarazioni:

     

    'Se la Cina lancerà un appello per un cessate il fuoco, Kiev dovrebbe respingerlo, come faremo anche noi, perché ratificherebbe ciò che i russi hanno conquistato in Ucraina e darebbe loro tempo e modo di prepararsi', fa sapere il Consiglio per la sicurezza nazionale. 

     

    1 Chi sono loro per respingere qualcosa? In che termini sono influenti nel conflitto al punto da poter approvare o meno qualcosa?  Ennesimo esempio di tafazzismo americano. 

     

    2 La Cina entra in gioco per fare cessare il fuoco mentre loro spingono per continuare a combattere, dare più armi... Qua abbiamo i regimi dittatoriali della zero libertà che spingono per la pace e lo stato liberale per eccellenza per la guerra. Il mondo si sta rovesciando.

    Ma ci credete veramente a queste cose che dite?

    ti chiedo 2 cose: da dove deriva tutto il rancore verso gli USA? poi, preferiresti finire sotto la magnanima sfera di influenza russa o cinese?

     

    Quello della Cina non è un piano da accettare perchè banalmente non è un piano di pace... sono punti abbastanza vaghi

     

    • Haha 1

  4. 7 ore fa, SJ66 ha scritto:

    La nystrom ha solo il tiro. Tecnicamente scarsetta e non vince un contrasto nonostante buona stazza fisica. Siamo riusciti a distruggere una macchina perfetta come coi maschi. Quando ci interstardiamo a voler fare il salto europeo riusciamo a fare il contrario. O lo fanno apposta per cercare di tenere vivo l'ambiente o siamo davvero dei somari.

    ma accettare che il blocco italiano si sia invecchiato e ormai vada rinnovato no?

    perche l'allenatore è lo stesso che lo scorso hanno ha fatto la nostra storia in champions


  5. 5 minuti fa, Adrianick ha scritto:

    Ehi, qui nessuno giustifica niente.

    Era la premessa al discorso. Non mi trascinerà nessuno in una discussione tra tifosi di uno schieramento, io tifo per la pace, il cessate il fuoco e la vita umana.

    Gli Ucraini possono autodeterminarsi quanto vogliono ma non mettendo in allarme uno stato con la storia della Russia post secondo conflitto. Altrimenti qualcuno dovrà spiegarmi perché Cuba non potesse autodeterminarsi. Che poi UE é una cosa, Nato é un'altra.

    il tassello che vi manca è più o meno questo... che la Russia non si fermerà all'ucraina, in quanto il suo progetto imperiale zarista prevede il dominio sull'eurasia.

    se l'ucraina perderà la guerra ci saranno tempi molto più duri e pericolosi per noi europei

     

    capisco però, essendo l'Italia un paese ancora pieno di fascisti nell'animo, che alcuni possano apprezzare l'evenienza di un restringimento dei diritti liberali

    4 ore fa, Adrianick ha scritto:

    Magari una lettura a quanto riporta Bianchi che ad Euromaidan c'era, può aiutare a discutere della cosa. Se se ne vuole parlare senza l'idea di avere l'unica e sola verità del mondo che ormai é il sottinteso di base quando ci si avvicina all'argomento. Altrimenti, alzo le mani e do ragione se questo é il risultato che si desidera.

    ahahahah Bianchi🤣

     

    passo e chiudo, di che si vuole discutere

    • Mi Piace 2
    • Haha 1

  6. Adesso, MancatoContesto ha scritto:

    l'unica difficoltà direi che è il ripetere 40 volte "Quello che dimentichiamo"

    la ripetizione è una figura retorica... svegliaaa, si chiama anafora. serve a sottolineare il messaggio in essa ripetuto.

    L'analfabetismo funzionale parla proprio di questo, di leggere le lettere per poi formare le parole (significante) - ma capire poco il significato

     

    tranquillo si vive anche senza, per leggere i post di Facebook non serve

    • Mi Piace 1

  7. 4 ore fa, Longobucco73 ha scritto:

    Quello che ci dimentichiamo è che nonostante il trattato di Budapest con il quale l'Ucraina aveva realmente ceduto la sua deterrenza nucleare sin dal 2004 la Russia ha messo il naso negli affari interni del paese.

    Quello che ci dimentichiamo è che l'accordo ddi cui sopra fu voluto fortemente da USA e UK alle quali va ascritta la responsabilità di aver spogliato l'Ucraina della deterrenza nucleare così come dalle stesse il minimo che ci si può aspettare è che si accollino la responsabilità di quelle scelte scellerate.

    Quello che ci dimentichiamo è che i russi a Sebastopoli ci stanno anche grazie a quel trattato di Budapest con il quale si impegnavano solennemente anon solo a rispettare ma anche a fare rispettare l'integrità territoriale ucraina.

    Quello che ci dimentichiamo è che nel corso di tre decenni di indipendenza gli ucraini hanno cominciato a guardare a Ovest non perché qualcuno glie lo avesse imposto ma per scelta autonoma: chiamasi libertà.

    Quello che ci dimentichiamo è che nel 2004 veniva stranamente avvelenato un presidente ucraino non propriamente filorusso e che esprimeva un sentimento diffuso e crescente di distacco dalla Russia.

    Quello che ci dimentichiamo è che più o meno negli stessi anni il regime di Putin iniziava quella che giornalisti ed intellettuali russi liberi chiamano "militarizzazione delle coscienze".

    Quello che ci dimentichiamo è che qualcuna di quelle voci solo per aver raccontato la verità della ferocia di quel regime riposa oggi sotto due metri di terra magari assassinato nel giorno del compleanno di Vladimiro.

    Quello che ci dimentichiamo è che la Domenica, in Piazza Rossa, come pure nelle scuole di tutto il paese, da anni i ragazzini svolgono una nuova competizione: lomontaggio e rimontaggio di un kalashnikov nel minor tempo possibile.

    Quello che ci dimentichiamo è che da sempre ma ancora di più da quando c'è Putin, la mistificazione della "vittoria Russa" della seconda guerra mondiale viene sbandierata con l'esposizione degli eroi immortali ... Che però erano in tantissimi ucraini, kazaki, bashkiri, tatari, uzbeki, daghestani, georgiani, azeri, turkmeni, armeni, ..

    Quello che ci dimentichiamo è che mentre gli ucraini cominciavano a sentirsi più europei il regime di Putin continuava a cercare di condizionare la politica interna ucraina.

    Quello che ci dimentichiamo è che .il fantoccio Yanukovic aveva bloccato l'accordo di cooperazione con l'UE e che questa fu la causa scatenante di EuroMaidan che esprimeva la volontà di un popolo di andare ad Ovest e che solo qualche putidiota completamente ignorante di Ucraina e che pende dalle labbra di * alla Mazzucco può pensare opera di mercenari USA.

    Quello che ci dimentichiamo è che è vero che il paese era fortemente diviso tra Est ed Ovest ma ciò non giustifica l'invasione e l'annessione della Crimea e la destabilizzazione del Donbass in barba agli accordi di Budapest e smascherando un regime aggressivo ed espansionista che aveva già dato prova di se in Ossezia ed Abkhazia o Transnistria e che sfacciatamente prova a fare lo stesso in Moldavia e in Kazakistan. 

    Quello che ci dimentichiamo è che a Mosca, tra i parlamentari del pensiero unico putinista, si teorizzava la soluzione finale del popolo ucraino: rieducato o sterminato.

    Quello che dimentichiamo è che non solo quanto sopra è stato teorizzato ma anche attuato con la deportazione di bambini e di popolazione ucraina.

    Quello che ci dimentichiamo è che chi nel 2014 era contrario ad EuroMaidan il 24 Febbraio è stato tra i primi a dire ai russi di tornarsene a casa. 

    Quello che ci dimentichiamo è, infine,! che per poter parlare di tutto ciò senza fare figure barbine, bisognerebbe conoscere l'Ucraina e magari anche un po' la Russia, avere familiarità con quella gente e con quelle terre e magari anche meglio vivere tra di loro, tra chi al fronte c'è da un lato e chi rischia di andarci dall'altro, piuttosto che obliterare come credibile una certa narrativa  solo perché "non lo dicono i media meinstrimme".

     

     

    analfabeti funzionali che si abbeverano dalle fonti Facebook di bot russi, da travaglio, Mazzucco e tutti gli utili idioti italiani. moto probabilmente faranno fatica a leggere il tuo post e a comprendere gli eventi che hai citato

    • Mi Piace 1

  8. 2 ore fa, rocciaj ha scritto:

    Ecco cosa intendo: perfetto!

    rocciaj, non ti coosco...

    però giudicando la tua attività qui sul forum sembri un bot che vuole infestare la discussione con visioni negative

     

    Yildiz sul campo ha sempre mostrato un comportamento irreprensibile, non risparmiandosi mai anche in fase difensiva ed essendo generosi verso i compagni

    Se ha notorietà, poi, è giusto che se la goda e che la monetizzi eventualmente

    • Mi Piace 1

  9. 2 ore fa, Alan Kj ha scritto:

    A me sembra sia un problema di testa più che tecnico. 

    Individualmente siamo, probabilmente, la squadra più forte del campionato. 

    Poi, anche sul piano tattico non siamo il massimo, i nostri avversari mi sembrano più organizzati

    non direi proprio che siamo la più forte, quanto meno alla pari con altre

    soprattuto perche abbiamo eccellenze ma anche ruoli in cui siamo molto deboli

     

     


  10.  

    7 ore fa, bilbao77 ha scritto:

    A me piace pensare una cosa,che Montero in regular season non dia grandi indicazioni ai giocatori lasciandoli liberi di esprimersi ma poi nei play off faccia un bell'approfondimento tecnico tattico.

    mi chiedo perche vi freghi cosi tanto vincere i campionati giovanili..

     

    se succede ben venga, tendenzialmente quando succede è perchè c'è qualche campioncino in squadra che trascina gli altri: vedasi la youth league di Miretti, Soulè, Iling, il Viareggio di Spinazzola, e il campionato con Giovinco, Immobile e Gasperini allenatore

     

    però ecco, non è affatto fondamentale


  11. 6 ore fa, Dražen Petrović ha scritto:

    Al netto dell'accordo con l'entourage e del progetto prospettato, per me c'è stato un tacito accordo con il Bayern Monaco che ha portato De Ligt ai bavaresi, come d'altronde è avvenuto anche per Lukaku ed il trasferimento di Casadei al Chelsea.

     

    Lo scopriremo fra 3/4 anni, alla prossima indagine di Santoriello, con le intercettazioni di Nerozzi sul Corriere della Sera.

    credo che centri Pisano, la punta che il Bayern ha tesserato da noi.

    per mantenere buoni rapporti ci ha fatto prendere il turco


  12. 6 ore fa, xtreme ha scritto:

    Stiamo sempre parlando di un ragazzo di 17 anni.

     

    Genericamente parlando, la tecnica si migliora.

     

    Non ho visto una sola partita di Di Biase ma tanti highlights delle partite della Pistoiese.

     

    Le uniche cose che posso dire è che non è comune che un ragazzino faccia così tanti gol in serie D, soprattutto considerando che non è una prima punta e probabilmente, per quel poco che ho visto, nemmeno una seconda e considerando che solo ultimamente mi sembra stia giocando dal primo minuto.

     

     

     

     

    diciamo che le caratteristiche non sembrano quelle di un giocatore di classe, già di uno col senso del goal


  13. ovviamente mi dispiace molto per Iocolano, 

    però credo che giocheremo meglio con Palumbo

     

     

    per chi critica Iling e Soule... non è scontato specie per giocatori di fascia trovare subito il ritmo. anzi è molto difficile

    Adesso, CAPITAN ALEX10 ha scritto:

    La cosa più importante è che facciano esperienza, il risultato passa in secondo piano. Però vorrei vedere più grinta e volontà.

    Iling è molto svogliato, spero non si sia montato troppo la testa.

    non è svogliato, non riesce a trovare il ritmo partita nelle gambe


  14. 1 ora fa, Nepali Me ha scritto:

    Sulla prima parte potrei anche concordare, anche se l'occidentalizzazione dell'est Europa era cosa desiderata e finanziata da tempo.

    Diciamo che quanto accaduto ha accelerato gli eventi, questo sicuramente.

    Sulla seconda parte, non posso concordare.

    Si fece la cosa giusta secondo me, quanto avvenuto negli ultimi 10 anni non fa altro che convincermi ulteriormente di questo.

    l'occidentalizzazione dell'est europa è avvenuta tramite inclusione nel nostro mondo liberale... quindi tramite scelte autonome delle nazioni - che tra l'altro si stanno arricchendo e sviluppando

     

    mah, gli accordi di Minsk si sono rivelati mezzi fallimentari.

    ripeto... se a quest'ora l'ucraina avesse avuto l'atomica o l'avessimo armata meglio prima - non sarebbe mezza distrutta


  15. 4 minuti fa, sturaroway ha scritto:

    Visto il rendimento di Paredes credo che sia una promozione in 1° squadra a tutti gli effetti:

    «Barrenechea ha fatto una grande partita, sono molto contento del ragazzo. È uscito nel momento migliore quando stava crescendo, è un giocatore a tutti gli effetti della prima squadra, come Fagioli, Miretti».

    ora qualcuno qui si strapperà i capelli🤣

     

    "con il Vicenza come faremoooo"

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.