Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jolly88

Utenti
  • Numero contenuti

    6.536
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da jolly88


  1. 23 minuti fa, JuventusJack ha scritto:

    1) certo che non gli serve a niente distruggere l'Ucraina...lui vuole comandare su quei territori...nessuno vuole comandare su un cumulo di macerie...e ogni palazzo che abbatte, ogni strada che scuote starà poi a lui ricostruirla...per questo è stato molto attento a prendere e a tenere sotto controllo gli obiettivi "strategici" della Nazione.

     

    2) Ursula ha anche detto che l'Ucrania deve entrare nell'UE. Le sanzioni non verranno tolte dopo il conflitto con l'Ucraina...lo sa l'UE, lo sanno le aziende e lo sa la Russia che infatti si sta preparando ad un Autarchia tutt'altro che temporanea. Putin ormai non è più in interlocutore credibile né per gli USA, né per l'UE, né per l'Occidente. Quando verrà destituito, allora si ricomincerà a ricostruire i rapporti tra Russia e Occidente...ma solo allora.

     

    20 minuti fa, JuventusJack ha scritto:

    Le sanzioni non sono misure volte a dare riscontro a breve termine...ma a medio lungo termine.

    Chi pensa che 1 mese o che dopo che si risolverà la situazione Ucraina, tornerà tutto come prima, mi spiace, ma commette un grosso errore di valutazione.

    destituito da chi precisamente?

     

    L'impatto di queste misure è già tangibili oggi . Nei prospetti futuri,c'è una bella analisi della oxford economics.

     

    IL mio discorso poi,non si focalizzava sull'effetto delle sanzioni oggi.Cercava di prendere in esame, come le scelte adottate stiano influendo sul conflitto ora e probabilmente anche domani.

     

    Cosa intendi ,con tutto come prima?

     

     


  2. 16 minuti fa, JuventusJack ha scritto:

    Credici

    Intendo che se verrano tolte le sanzioni alla Russia dopo la risoluzione della questione Ucraina, la Cina in tempo zero invade Taiwan

    In 15 giorni ,sono state fatte tante di quelle sanzioni da essere le più forti di sempre,in 15 giorni,non in 6 mesi o un anno,lo ripeto 15 giorni.

     

    Oggi è stato approvato addirittura il 4 pacchetto che equivarrebbe ad ulteriori 3 miliardi persi per la Russia al 20esimo giorno.

    Se non fosse stato per la germania,probabilmente le sanzioni sarebbero state ancor più dure andando ad inglobare pure una parte degli idrocarburi.

    Tutte le cartucce,sparate in manco 3 settimane..doh

     

    Augurandosi cosa?che facessero un colpo di stato interno?

    Spero siano state solo speculazioni giornalistiche,perchè sennò siamo davvero in mano a degli incompetenti.

     

    Tralasciando che,le sanzioni colpiscono loro quanto noi,sperano di far impoverire la russia?

     

    Riconfermo la mia idea detta ad inizio mese ,che dovesse esserci l'eventualità che la russia vada in default,scoppierà la terza guerra mondiale.

     

    Ah ,dimenticavo  

    senza contare i governi che sponsorizzavano i mercenari a partire


  3. 4 minuti fa, JuventusJack ha scritto:

    Poche ore fa Zelenski si è arreso all'idea di non far rientrare l'Ucraina nella Nato.

     

    Non era il motivo per cui Putin aveva attaccato l'Ucraina? Quindi la guerra finisce no? (Sono retorico ovviamente)

    C'è in gioco qualcosa di molto più grosso.

    Se Putin non viene punito con durezza, passerà il messaggio che ognuno può invadere chi * gli pare senza avere troppe conseguenze....si Cina, sto parlando di te.

    cosa intendi?

    perchè,questo è  il metodo utilizzato fin'ora ed appunto quello di cui parlavo nel messaggio in cui mi hai citato.L'unico effetto che ha provocato è stato quello, di alzare sempre più la tensione.

     

     

     

     


  4. vi stupite?

    Quando  al tempo  dissi che ci stiamo\ci stanno trascinando in guerra (non solo come italia ) , per determinate scelte internazionali prese in quinta  mi sono preso gli insulti.

     

    C'è ragazzi,nessuno sta facendo un passo per abbassare la tensione,stanno tutti e dico tutti alzando sempre più il livello dell'escalation.

     

    Quando biden ribadisce  il discorso sull'evitare una guerra mondiale ,non lo fa per  rassicurare  il popolo ma ,sta mandando  un messaggio a mosca.

     

    Ribadisco quanto detto qualche giorno fa,questo mese sarà decisivo sul futuro del conflitto.

     


  5. Ucraina: da Parlamento Slovacchia ok a truppe Nato nel Paese

    Il Parlamento dello Slovacchia ha approvato a larga maggioranza la presenza di truppe Nato sul suo territorio, al confine con l'Ucraina. Il via libera è stato dato da 96 deputati su 134 presenti, mentre 15 hanno votato contro. Come spiegato dal ministero della Difesa di Bratislava, il piano prevede la presenza nel Paese di 2.100 soldati Nato. Di questi, 700 arriveranno dalla Germania, 600 dalla Repubblica Ceca, 400 dagli Stati Uniti, 200 dall'Olanda, cento dalla Polonia e altri cento dalla Slovenia. I soldati porteranno anche equipaggiamento militare per la Slovacchia, rafforzando così il fianco orientale della Nato contro la Russia. Come spiegato dal ministero della Difesa slovacco è sicuramente previsto il sistema di difesa missilistica Patriot.

  6. 7 minuti fa, Cro88 ha scritto:

    ma il drone di chi è? Nato o Russia?

    due giorni fa.

     

    "Secondo il premier croato, Andrej Plenkovich, il drone "non si sa se sia di proprietà dell'esercito ucraino o russo". Il velivolo in questione dovrebbe essere un Tupolev Tu-141 Strizh ("rondone" in russo) che deve aver avuto un grave malfunzionamento, hanno detto gi esperti militari della rivista online The War Zone. Si tratta di un aeromobile a pilotaggio remoto da ricognizione a medio raggio sviluppato alla fine degli anni settanta dall'Unione Sovietiva. A quei tempi non fu mai esportato ma dopo la dissoluzione dell'Urss diversi esemplari sono finiti nelle aviazioni militari delle neonate repubbliche indipendenti. L'Ucraina è l'unico operatore attuale noto del Tu-141. E infatti, secondo alcuni resoconti non ufficiali, l'Ucraina da qualche giorno li ha rimessi in funzione. "

     


  7. Premier croato: drone caduto a Zagabria trasportava armi


    Il primo ministro croato Andrej Plenkovic ha affermato oggi nel corso di una conferenza stampa che il veicolo aereo senza equipaggio (Unmanned aerial vehicle, Uav) che è caduto nella notte dell'11 marzo a Zagabria trasportava armi. "Il drone, che è caduto giovedì, dato che c'è molta confusione, e dobbiamo dissipare ed eliminare ogni possibile informazione imprecisa, era con armato", ha spiegato Plenkovic dopo aver visitato la portaerei francese 'Charles de Gaulle' nel Mare Adriatico, vicino alla città di Dubrovnik. "Era armato. Lo sappiamo ora, non era noto giovedì sera, forse non era noto venerdì, ma è noto ora", ha aggiunto. Plenkovic ha presentato ai giornalisti fotografie che, secondo lui, confermano la presenza di frammenti di bomba estratti da sotto il relitto del drone. I servizi competenti, ha assicurato, stanno lavorando per stabilire il tipo di bomba


  8. 1 ora fa, LadyJay ha scritto:

    Ah quindi il fatto di decidere di lasciare la Russia da parte della Rai, ma anche del tg5 e di tante testate internazionali, era solo un modo per non far parlare Innaro. Ok...

    Personalmente ammiro molto la giornalista, che ha avuto le palle di dire ciò che pensava.

    Onore a lei che ,anche se le sue idee andavano contro la narrazzione si è presa le sue responsabiltà e lo ha detto a modo suo.Molti che fanno lo stesso suo mestiere ,dovrebbero imparare.

     

    Detto questo,la scelta delle testate fa  sorridere perchè non c'era nessuna motivazione valida ,per adottarla

    tant'è che ,giusto ieri...

     

    Veleni in Rai, corrispondenti in Russia vs Maria Cuffaro del Tg3: "Non abbiamo scelto noi di rientrare. E non leggevamo le veline"

    I giornalisti tornati in Italia hanno scritto all'Usigrai per denunciare le parole della "nota conduttrice della tv pubblica". Dalla Gruber, a Otto e mezzo, aveva detto che nella scelta di lasciare Mosca ha pesato la valutazione dei colleghi

     

    repubblica.


  9. 1 minuto fa, Styno91 ha scritto:

    Si parla solo di multa, diciamo che gli è andata bene e che forse il risalto mediatico ha un po’ impaurito i giudici 

    Non è proprio così, se vai indietro nei miei commenti lo spiego meglio,in maniera più approfondita 

     


  10. 20 minuti fa, Chiellozzo ha scritto:

    Ore 17.18 - Multata e rilasciata la giornalista russa anti-guerra
    La giornalista della televisione russa che era stata arrestata per avere mostrato in diretta un cartello contro la guerra in Ucraina è stata condannata a pagare un multa di 30mila rubli (circa 257 euro) ed è stata rilasciata. Lo fa sapere il tribunale. Una foto di Marina Ovsyannikova con il suo avvocato era stata diffusa su Telegram per smentire che la giornalista fosse scomparsa. corriere.it

    Immaginavo. Come detto precedentemente, son state fatte tante speculazioni. 

    Questo succede perché, le persone normalmente  tendono a cercare le informazioni tramite un solo canale e le danno per certe, anziché approfondire su più fonti e fare una tara, alla fine. 

    Basta vedere, come è stata propagandata la storia dei 15 anni che, in realtà è molto più complessa. 

     


  11. Putin: Kiev non seria nel voler trovare una soluzione 

     


    L'Ucraina non è seria nel voler trovare una soluzione mutualmente
    accettabile. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, secondo quanto riporta il Cremlino - citato dall'agenzia Bloomberg - riferendo della conversazione con il presidente del Consiglio Ue Michel Michel.

  12. 3 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    Fonti ucraine: stanotte l’attacco decisivo su Kiev

    Secondo fonti del governo ucraino, infatti, la Russia starebbe preparando per questa stanotte l’attacco deciso su Kiev. Un attacco durissimo per mettere in ginocchio l’intero Paese con lanci di missili e l’impiego dell’aviazione militare. La notizia filtra direttamente dal governo ucraino, che nelle ultime ore sta imponendo il coprifuoco ai propri cittadini anche di giorno

    te lo dicevo ,ieri pomeriggio.

    A dir la verità ,me lo aspettavo già la notte tra domenica e lunedì

    • Mi Piace 1

  13. 6 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    Io avevo letto 10 giorni alla prima violazione, e svariati anni (credo 15) in caso di reiterazione della stessa

    "La prima volta che si viene arrestati in una manifestazione, si può incorrere in una multa fino a 15.000 rubli. Se si viene arrestati di nuovo entro un anno, si può rischiare fino a 30 giorni di arresto amministrativo o una multa fino a 300.000 rubli. Se si subiscono più di due arresti amministrativi in sei mesi, si può andare incontro a un procedimento penale con una reale prospettiva di finire dietro le sbarre."

     

    Stralcio di una testimonianza anonima su opendemocracy.

     

     

    • Mi Piace 1

  14. 8 minuti fa, Mescaleros ha scritto:

    Eh sì. Meglio così allora

    Da quel che ho letto da tante fonti in generale,mi son fatto l'idea che sono state fatte tante speculazioni sulla storia dei 15 anni se protesti.

     

    La pena in anni è riferita  (secondo la narrazzione russa naturalmente)  a situazioni che possono mettere in pericolo la comunità,penso ad atti semi-terroristici, molto violenti.

     

    Normalmente le pene sono pecuniarie ,delle multe insomma.

     

    Vediamo comunque come va a finire ,questa faccenda con la giornalista.Ci farà capire meglio ,qual'è il metro di misura da loro utilizzato.

     

    @phoenix


  15. 13 minuti fa, Skizzo91 ha scritto:

    Nato, "non dispiegheremo missili nucleari intermedi in Europa"

    "Abbiamo chiarito che non saremo speculari a ciò che fa la Russia. Quindi non dispiegheremo missili nucleari a raggio intermedio in Europa". Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in conferenza stampa. 
     
    Uhm questa mi sa di *, o meglio di una mezza verità. Magari non saranno installati in basi NATO, ma la stessa cosa non si può dire per i singoli membri. Gli USA per esempio (che si sono ufficialmente ritirati dall'INF nel 2019) hanno dispiegato missili a medio e lungo raggio sicuramente in Italia e Turchia. Poi ci sarebbero anche Francia e GB che possiedono i propri missili...

    infatti,hai ragione.

     

    noi dovremmo avere 90  b 61 (il paese che ha più testate in europa) ,se non erro.Possono essere sganciate da cacciambombardieri.

     

    ci  sono in totale circa  500  testate dislocate negli altri paesi europei


  16. 2 ore fa, Styno91 ha scritto:

    Non si hanno più notizie della giornalista russa che ieri ha esposto in diretta un cartello contro la guerra…xxx

    Rischia 10 giorni di prigione, il processo è in corso 


  17. Russia offre a India petrolio a prezzo scontato, "lieti di accettare"

    "La Russia ci offre l'acquisto di petrolio grezzo a prezzo ribassato. Noi saremmo lieti di accettare l'offerta". E' quanto apprende il Daily mail da un funzionario governativo indiano, che non specifica tuttavia i quantitativi ed i costi. L'India importa l' 80% del suo fabbisogno petrolifero. Finora le forniture russe coprivano dal 2 al 3% del totale ma l'offerta di greggio scontato potrebbe far balzare questa quota.

  18. Adesso, SuperTalismano ha scritto:

    Saudi Arabia Considers Accepting Yuan Instead of Dollars for Chinese Oil Sales — WSJ

     

    Può avere a che fare con eventuali sanzioni contro la Cina?

    Se non erro, i russi stanno utilizzando lo yuan per i pagamenti

    Non so, se le due cose siano collegate 


  19. 3 ore fa, lou 65 ha scritto:

    mah, per quanto può valere, la vice di zelensky ha escluso del tutto il fatto che l'ucraina riconosca il donbass come indipendente. ha anche detto, e mi si è ghiacciato il sangue, che se così fosse gli ucraini non capirebbero. fai un po' tu. son furbi i russi che al momento non hanno disconosciuto zelensky, anzi lo ritengono legittimamente nel suo ruolo politico. e ci credo, dovrà gestire il dopo. mi sa che molti stiano sottovalutando il ruolo di tutta la galassia neo-nazi che affianca zelensky. 

    alè, sottofondo di the end su la 7. imbarazzanti.

    Hai sentito anche te la vice ieri sera? 

     

    Persino Caracciolo, ha avuto qualche perplessità su quelle parole,che poi sono le stesse che dico da giorni, un po' criticate. 

     

    I russi, sanno dove sta zelensky e se volevano lo avrebbero già " preso". Come dici tu, lo tengono li apposta, Ci sono almeno un paio di motivazioni che, giustificano questa scelta. 

     

     

     

     


  20. 4 ore fa, phoenix ha scritto:

    L'italia come sta messa sul grano? quanto importiamo da ucraina e russia?

     Ieri su presa diretta( rai 3), hanno fatto un servizio a metà puntata proprio su questo. Se riesci, tanto online la trovi dagli un occhio. 

    Oxford economics con la sua valutazione , ci ha prospettato un gran bel futuro. 


  21. Russia decreta blocco export zucchero, grano e mais

     
    La Russia ha decretato il blocco delle esportazioni di zucchero bianco e grezzo fino al 31 agosto e del grano, segale, orzo e mais fino al 30 giugno. Il decreto è stato firmato dalla vice premier Victoria Abramchenko
    dopo la decisione presa nei giorni scorsi dal ministero dell'Industria.

  22. Wang: Pechino non è schierata nel conflitto

    Il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha chiarito, in una telefonata con l'omologo spagnolo José Manuel Albares, che Pechino non è schierata nel conflitto in Ucraina. "La Cina non è un partecipante della crisi", ha detto Wang, secondo quanto riferito dall'agenzia statale cinese Xinhua, "alcune forze hanno continuato a gettare fango sulla Cina a proposito della questione ucraina e hanno inventato ogni genere di disinformazione". Wang sembra riferirsi in particolare all'articolo del 'Financial Times' secondo il quale la Cina sarebbe pronta a fornire assistenza militare alla Russia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.