Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Moeller73

Utenti
  • Numero contenuti

    5.403
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Moeller73

  1. La morte di tutti, ma proprio tutti gli antijuventini. Dovremmo rimanere al mondo solo noi.
  2. Credo che il paragone non ci stia proprio. L'acquisto di Ronaldo sarà stato concordato con Exor. E quindi anche J.E. avrà dato il nulla osta. Il Covid in seguito ha causato gravi danni alle società di calcio. Se ad un certo punto una Banca e degli sponsor ti offrono molti più soldi dell'Uefa per fare una nuova competizione tu dici no grazie ? La Superlega non è stata un'idea esclusiva di Andrea, ma di quasi tutti i top clubs. Lui ha sbagliato a metterci la faccia con Perez, non avendo il potere del Real. Ma da un punto di vista imprenditoriale bisognava seguire quella strada. Per altro di campionato europeo per clubs si parla da più di trent'anni.
  3. Non avrei saputo scriverlo meglio.
  4. Te la ribalto. Grazie a lui abbiamo vinto 9 scudetti. Senza non ne vincevi neppure due.
  5. Conte per Elkann sarebbe un problema. Non lo fai stare zitto davanti alle telecamere. Già non lo prese nel 2009 preferendogli Ferrara. Ho detto tutto.
  6. Doveva limitarsi a dire che parlava solo della partira e non di allenatore e mercato. È così difficile?
  7. Ormai non ne sono più sicuro. Questo tizio continua a ripetere questa cosa. Potrebbe stare zitto no ? E invece continua a parlare ...
  8. Ai giocatori questi aspetti contabili non interessano. Appena hanno visto sfuggire lo scudetto si sono sciolti come neve al sole perchè secondo me non ne potevano più di quello che gli chiedeva Allegri. E così si sono vinte 2 gare su 11.
  9. Non basta. Ci vorrebbero protezioni che non abbiamo. L'Inter al posto nostro farebbe il derby con la Pergolettese.
  10. Si leggono cose qua dentro esilaranti. Il problema è che la gente è allo stesso modo informata anche su cose ben più delicate.
  11. Ci sono state anche intercettazioni ambientali. Forse non è chiaro. Hanno indagato come in un processo di mafia. La Juve dal 2006 è oggetto di persecuzione peggio del buon Silvio. Sorrido quando si dice che dovremmo stare attenti. In realtà non dovremmo esistere per vivere in pace.
  12. Incauto sicuramente. Però come diceva mia nonna chi non risica non rosica. Le sue vicende hanno purtroppo dimostrato che il cognome Agnelli non conta più. Pensavo fosse ancora un usbergo, ma non é più così.
  13. Credo non valga la pena proseguire lette le ulteriori considerazioni contenute nel messaggio. Tempo perso. Il terzo è concordato dagli altri due arbitri.
  14. Sull'ultima parte sono d'accordo, ma tutti fanno errori. Il problema covid ha aggravato il tutto. Senza virus probabilmente Andrea era ancora al suo posto.
  15. I media sono tutti prezzolati. Anche qua dentro molti credono che siamo un'associazione a delinquere. Gli italiani sono dei disperati mediamente. Basta vedere chi votano ad esempio. Paese perso. Come anche altri. Non abbiamo l'esclusiva.
  16. Questi commenti mi fanno cascare le palle. Andrea Agnelli non era un presidente di facciata come Chiusano, ma uno dei proprietari ancora oggi della Juve. L'unico veramente juventino in quella famiglia. Che abbia fatto degli errori lo dico anche io, ma chi non li fa soprattutto in un ambiente particolare come il calcio ? Andrea era l'unico di cui ci si poteva fidare. L'unico con ambizione. L'unico che sapeva cos'è la Juve. E qui si continua a tirargli melma addosso. Vi meritate 30 anni di Elkann. Prima o poi capirete. Forse ....
  17. In realtà la scelta della Juve era stata lodata da Gravina. Pensa tu. All'epoca non si sapeva se il campionato sarebbe ricominciato. Giocando di nuovo quei soldi sei stato comunque costretto a pagarli e credo che quei pagamenti siano a bilancio. Certo certo. A volte sono io a sorprendermi di certi commenti. Ma arrivi da Marte ?
  18. Il più delle volte finisce così. Due arbitri su tre sono nominati dalle parti in causa e non decidono certamente contro. È il terzo l'ago della bilancia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.