Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

gide76

Utenti
  • Numero contenuti

    4.370
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gide76

  1. Ho visto la pubblicitá della partita di coppa col nantes La danno in chiaro su tv8 Anche lì se invece di 7/8 milioni di ascolto ne fanno solo un paio avranno un bel danno
  2. Convinci qualche conoscente a disdire (o comunque avvisali dell'iniziativa) Io lavoro in un bar e ad ogni juventino parlo della protesta e delle disdette Poi in alessandria siamo dei poveracci e quasi nessuno ce l'ha 😪
  3. Nn mi ispira fiducia Da proprietario della stampa (credo anche repubblica) pre e post sentenza avrebbe potuto difenderci ed invece eravamo sotto tiro pure da loro Mediaset si sarebbe schierata in blocco pro Milan La gazza di cairo avrebbe difeso il suo toro o sostenuto le milanesi Il cds sarebbe sceso in campo a difesa di romane e napoli La stampa che controlla nn solo nn ci ha difeso, ci ha pure attaccato
  4. gide76

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Sinceramente nn capisco che stai dicendo
  5. gide76

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    E 32 nn é circa la metá di 67 E 19 circa 1/4 di 80
  6. gide76

    Francesco Calvo nominato Chief Football Officer

    Al momento ho pochissima fiducia nella societá, ma qui bisognava mettere una pezza a stagione in corso La nostra situazione é un ? e dirigenti importanti sono sotto contratto Chi volevate?
  7. Sino a 10 giorni fa leggevo solo critiche, oggi nel topic solo complimenti Magari un pò di equilibrio nn guasterebbe
  8. gide76

    Sondaggio: Avete disdetto DAZN/Sky?

    Guardando il sondaggio, metá di chi ha votato nn ha disdetto Sky, 1/4 dazn
  9. Personalmente stasera nn ho alcun interesse a parlare della partita
  10. Sembra godere di sta roba Sono discorsi che sento da interisti e napoletani e questa si spaccia x juventina? Nn mi stupisce che l'intervistano sempre, spalando melma ogni volta fa il loro gioco
  11. evidentemente pensano che abbiamo l'anello al naso o la memoria di un lombrico Inchiesta plusvalenze Inter, acquisita relazione su 62 operazioni LOMBARDIA 08 feb 2022 - 13:15 L'inchiesta sulle plusvalenze La relazione, redatta lo scorso anno dalla Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio professionistiche e anche trasmessa alla Procura federale della Figc, entra così negli atti dell'inchiesta dell'aggiunto Maurizio Romanelli e dei pm Giovanni Polizzi e Giovanna Cavalleri. Pm che già a fine dicembre avevano acquisito bilanci, contratti sulle operazioni di acquisto, vendita e prestito e movimenti bancari, riguardanti cessioni e scambi da parte della società del magnate cinese Steven Zhang "dei diritti pluriennali sulle prestazioni di taluni calciatori" per gli anni 2017-2018 e 2018-2019. A quanto si è saputo, nella relazione gli investigatori cercano aspetti collegati alle compravendite e prestiti finiti al centro dell'inchiesta sull'Inter per falso in bilancio e a carico di ignoti. L'indagine è nella fase dello studio e dell'analisi dei documenti, ma anche di email e messaggi rintracciati nei dispositivi di dirigenti e dipendenti della società. Nell'inchiesta si è partiti scavando su una decina di operazioni messe a bilancio dall'Inter per circa 90 milioni di euro di plusvalenze. Gli approfondimenti riguardano quelle nelle quali i calciatori sarebbero stati valutati per cifre "sproporzionate" rispetto ai valori effettivi. Far crescere le entrate con presunte plusvalenze fittizie potrebbe essere servito, stando all'ipotesi al vaglio, per abbellire i bilanci e permettere all'Inter di rientrare nei parametri del "fairplay finanziario" e prendere parte alle competizioni europee. Nel mirino ci sono gli scambi di una decina di giocatori, non tutti di prima fascia, attraverso cui si sarebbe realizzata una presunta operazione di “window dressing”. Ovvero un maquillage dei bilanci per dare una rappresentazione migliore delle condizioni della società pur di rispettare i parametri di fair play finanziario richiesti dalla Uefa per l’iscrizione ai campionati. Così, tra altri meno noti, sono stati prelevati i documenti sul portiere romeno Ionut Radu, sul difensore belga Zinho Vanheusden e sull’attaccante azzurro Andrea Pinamonti, tutti “rimbalzati” in diversi momenti tra Inter e Genoa. Proprio la punta, prima di essere riportata a Milano, aveva garantito nel 2019 la plusvalenza maggiore di tutte quelle sotto osservazione: 19 milioni. L’altro asse caldo, invece, è quello nel 2018 tra Milano e Bergamo: alcuni ragazzi del vivaio interista (Bettella e Carraro valutati 12 milioni totali) diretti verso la Dea, mentre il talentuosissimo Bastoni (31,1) andava a Milano. Al momento, ogni ipotesi è comunque allo stato embrionale e il club nerazzurro con un comunicato immediato si è detto tranquillo: “I bilanci della società sono redatti nel rispetto dei più rigorosi principi contabile. Nessun tesserato è indagato e nessuna contestazione è stata formalizzata in quanto si tratta di indagini preliminari”. Insomma, filtra serenità anche perché si fa notare come le valutazioni dei calciatori siano per definizione sempre “aleatorie”. Infatti, anche al quarto piano del Palazzo di Giustizia si va con i piedi di piombo: già casi analoghi si sono conclusi in passato con un nulla di fatto (nel 2008 l’Inter è stata già prosciolta per casi simili) negli anni han fatto i caxxi che volevano e son sempre stati assolti!!! e non esiste un criterio “scientifico” per stabilire quale sia il prezzo giusto di un calciatore. Si sa, il valore non risente solo da elementi oggettivi come le prestazioni, ma anche da circostanze imponderabili come gli infortuni o, semplicemente, il mancato feeling con un tecnico. LA STRATEGIA — Per la precisione le due stagioni hanno portato all’Inter plusvalenze totali di 89,8 milioni: 49,7 nel 2017-18 e 40,1 nel 2018-19. Complessivamente, ammontano a circa l’11% del fatturato realizzato dalla società (rispettivamente 346,9 nella prima stagione e 417 nella seconda). Del resto, “plusvalenza” è stata la parola chiave in casa nerazzurra per lungo tempo, quasi una necessità per costruire il futuro: servivano per chiudere i bilanci senza sforare, soprattutto durante il rigido regime di settlement agreement superato solo nel giugno 2019. Nei fatti, la dirigenza nerazzurra era stata chiamata a complesse capriole e, anche attraverso quelle vecchie operazioni, era riuscita a garantirsi dal 2018 la qualificazione in Champions, necessaria per costruire pian piano quest’ultima squadra vincente. Quei movimenti, però, dovranno adesso superare la valutazione del pm Polizzi e dell’aggiunto Romanelli, gli stessi che a Milano hanno appena aperto un fascicolo su una presunta frode fiscale del superprocuratore macedone Fali Ramadani: saranno loro a dovere accertare se siano stati commessi reati ed eventualmente da chi. com'é finita? Inter, inchiesta plusvalenze: per i pm nessuna irregolarità La Procura di Milano ha chiesto l'archiviazione dell'indagine sulle supervalutazioni dei giocatori dell'Inter. La parola ora passa al giudice per le indagini preliminari 03/08/2022 Dalle indagini non sono emerse condotte da parte dell'Inter o da parte dei suoi vertici finalizzate ad alterare i bilanci del 2017/2018 e 2018/2019. E' la sintesi delle motivazioni che hanno portato i pm di Milano Giovanna Cavalleri e Giovanni Polizzi, coordinati dall'aggiunto Maurizio Romanelli, a chiedere l'archiviazione dell'indagine a carico di ignoti sulle plusvalenze legate alle operazioni per la cessione di alcuni giocatori. Lo riporta l'Ansa. Ora la parola passa al Gip, giudice delle indagini preliminari. L'indagine era partita nel dicembre 2021. Sotto osservazione era finita una decina di operazioni per circa 90 milioni di euro di plusvalenze. Secondo le ipotesi iniziali, i calciatori sarebbero stati valutati in modo eccessivo, rispetto ai valori effettivi, per alterare i bilanci. Tra i casi esaminati ci sono quelli del portiere Ionut Radu e dell'attaccante Andrea Pinamonti.
  12. Dopo la mazzata di ieri, mi trovo pure sul sito una pubblicitá di onoranze funebri, con cassa da morto in bella vista 🤐
  13. Adesso che hanno ottenuto ciò che volevano molti media diventeranno difensori della juve x la sentenza troppo severa ed ingiusta, così da tenersi stretto qualche tifoso Solita feccia
  14. Se può interessare, lavoro in un bar frequentato da gente normale, x ora ho parlato con tifosi di milan inter toro e bologna e tutti la trovano una sentenza ingiusta ed assurda Se pure loro lo pensano vuol dire che l'han fatta troppo grossa
  15. gide76

    Juventus - Monza 2-1, commenti post partita

    In una partita visivamente bruttina abbiamo comunque avuto svariate occasioni, subendone poche Se solo cominciassimo ad essere meno rinunciatari e ad essere più padroni del gioco, molte critiche diminuerebbero Vedere il monza che fa il 60% di possesso palla a Torino a molti da fastidio Io nn sono uno fissato col possesso palla, ma rimane un dato sintomo di un problema, nn é normale che una piccola venga a Torino e controlli il gioco
  16. Tante parole x scrivere nulla, mica male Chiaro che va diminuito il rosso, ma come è in che tempi oggi nn é chiaro e sicuramente nessuno in società ne ha parlato alla gazza Giá solo tutti i possibili addii dei giocatori in scadenza ridisegnarebbe il bilancio juve Di maria Paredes Sandro Cuadrado Rabiot Siamo quasi a 60 milioni di stipendi a bilancio Poi bisognerà vedere i sostituti ed eventuali altre cessioni o scambi (x esempio nn ne risentiremo se andasse via mck)
  17. Dalle dichiarazioni nulla di che, normalissime parole di un nuovo dirigente/presidente Evito di sbilanciarmi sul ridimensionatore o meno, si diceva anche di arrivabene e con lui il bilancio é addirittura peggiorato 😅
  18. Era x un suo allontanamento, il ciclo era finito, e negli ultimi anni ne ha sbagliate ma alla fine mi rimarrá comunque un ottimo ricordo e lo ricorderò con affetto
  19. Nn riescono a fermare sta deriva Credo abbia cominciato raiola e gli altri gli sono andati dietro A me faceva imbestialire, ma come tutte le cose poi finisci x abituartici Peccato xché son soldi che escono completamente dal mondo del calcio
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.