-
Numero contenuti
30.639 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di lou 65
-
forse qualche foto di repertorio su belgrado nel 1999 schiarirebbe le idee a molti. 37000 bombe a grappolo nei primi 20 giorni di bombardamento. la nato è una garanzia.
- 7.071 risposte
-
beh qualche dubbio viene anche a me. certo molti, a conflitto terminato, dovranno porsi due domande. ma giusto due.
- 7.071 risposte
-
e qui da noi si è urlato al ricatto e alle minacce solo perché il ministro russo ha detto che forse le sanzioni avranno delle conseguenze per l'italia.
- 7.071 risposte
-
beh si, la nato procede in tutt'altro modo rispetto a quello che stiamo vedendo in ucraina. che poi volessero fare una guerra lampo ammassando per ben 1 mese truppe al confine (150.000) sinceramente mi sembra fuorviante la russia, al limite.
- 7.071 risposte
-
sottoscrivo anche le virgole.
- 7.071 risposte
-
la fonte? lo stato maggiore russo?
- 7.071 risposte
-
mi sa tanto che troverebbero duro, molto duro. la casa sulla collina necessita di un po' di manutenzione. imho.
- 7.071 risposte
-
- 1
-
-
semplice, non siamo comunità
- 7.071 risposte
-
per per capire il livello della propaganda, da entrambe le parti, sarà necessario far tacere le armi. al momento è tutto abbastanza surreale.
- 7.071 risposte
-
- 1
-
-
per qualcuno è un incubo. ue.
- 7.071 risposte
-
lo capite perché la russia non prescinde da zelensky?
- 7.071 risposte
-
territori ad est del dnepr. di kiev importa zero ai russi. mariupol, odessa e tanti saluti. ne riparliamo quando i russi diffonderanno urbi et orbi la cattura di qualche americano o occidentale preso prigioniero.
- 7.071 risposte
-
scusate, forse mi son perso qualcosa nelle settimane scorse, ma che questa dovesse essere una guerra lampo da cosa lo si deduce?
- 7.071 risposte
-
a rigassificatori come stiamo in europa?
- 7.071 risposte
-
ma non è il tipo di gas che deve passare dai rigassificatori?
- 7.071 risposte
-
le aziende producono anche d'estate. il gas non serve solo per le case.
- 7.071 risposte
-
le sacche di povertà in europa sono già di difficile gestione. ripeto, non siamo gli stati uniti. siamo divenuti meno resilienti. la pandemia, per esempio, secondo me lo ha dimostrato in maniera evidente.
- 7.071 risposte
-
non credo che le società occidentali siano in grado di contenere e sopportare un un ulteriore e drastico calo del benessere. non si torna indietro. non siamo americani siamo un'altra roba.
- 7.071 risposte
-
via mare. finché gli americani non pongono uno stop delle vie marittime. vediamo cosa combinano. e come reagiranno gli stati del golfo persico che credo siano i maggiori fornitori di energia di pechino.
- 7.071 risposte
-
l'ennesimo errore che facciamo, secondo me, è parlare di putin putin putin. siamo ossessionati da putin ma dietro putin ci sono una marea di personaggi. classico approccio occidentale. si personifica il male, ma il male è assai ramificato. non a caso è tutto un florilegio di russia di putin se ci fate caso. non si parla mai di russi ma di russia di putin.
- 7.071 risposte
-
"se avremo dei costi in termini di benessere nell'immediato li affronteremo". ammirevole. auguri. credo che non dovremo rinunciare solo a qualche spritz. è esattamente ciò che faranno. senza colpo ferire.
- 7.071 risposte
-
il problema è la percezione. noi di qua in europa non ci sentiamo mai abbastanza ricchi, in russia non si sentono mai abbastanza poveri. è una questione di percezione e di priorità. credo
- 7.071 risposte
-
e quindi? conseguenze immediate ne abbiamo?
- 7.071 risposte
-
elefante in un negozio di cristalleria. niente di nuovo. è sorprendente come gli USA abbiano la stessa linea di politica estere da decenni. sempre la stessa se si esclude kissinger. un monumento.
- 7.071 risposte
-
- 1
-
-
lo ignoro. e comunque lo consiglio vivamente.
- 7.071 risposte