-
Numero contenuti
30.639 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di lou 65
-
a quanto ne so io, a quanto ho letto, non credo che l'adesione alla UE sarebbe un problema per la russia. e sarebbe comunque un processo molto lungo e non è detto che poi alla fine sia accolta nella UE. la turchia son dieci anni che aspetta. ci vogliono parametri stringenti e l'ucraina anche prima della guerra non se la passava affatto bene.
- 7.071 risposte
-
certo. penso proprio di si. ed infatti a putin non basta il solo riconoscimento del donbass. nel donbass più che filo russi sono in primis indipendentisti. il cuore pulsante dell'ucraina, più o meno come la catalogna in spagna. impegno scritto ed inderogabile di non adesione alla nato dell'ucraina secondo me è molto più importante del riconoscimento del donbass. alla russia conviene un'ampia ed effettiva autonomia della regione. se entrassero a pieno titolo nella federazione russa ciò vorrebbe dire che l'ucraina tre giorni dopo potrebbe entrare nell'alleanza atlantica. non ci sarebbero impedimenti di sorta.
- 7.071 risposte
-
- 1
-
-
ti ricordi quelli che ballavano e cantavano sui balconi nei primi giorni della pandemia? quelli dell'"andrà tutto bene". a posto stiamo.
- 7.071 risposte
-
ho aggiunto infatti, secondo le regole. le regole si cambiano anche in corso. in un nato monopolizzata dagli USA, tra l'altro, le regole si possono cambiare eccome.
- 7.071 risposte
-
triste ammetterlo: gestione isterica e dilettantesca. però sta passando il messaggio che la UE si è ricompattata. molto deluso dai leader europei. ripeto e chiedo: cui prodest tutta questa situazione?
- 7.071 risposte
-
neanche nella NATO. secondo le regole.
- 7.071 risposte
-
a chi conviene tutta sta situazione?
- 7.071 risposte
-
principalmente nella nato. nella ue non credo. ci vorrà scritto nero su bianco. niente nato.
- 7.071 risposte
-
ottimo
- 7.071 risposte
-
in europa ci siamo esibiti in liti tra comari per le quote di profughi da accogliere nei rispettivi paesi. temo che per le quote di gas assisteremo a ben altro scontro. che dire...auguri. p.s. potresti guardare la mp? grazie.
- 7.071 risposte
-
fallimenti logistici magari son dettati dalla intenzione di provocare il minor numero di vittime tra la popolazione ucraina. per ovvi motivi. altri conflitti in altre zone del mondo hanno visto bombardamenti a tappeto precedere l'arrivo delle forze di terra. evidentemente privilegiando il minor numero di perdite tra i propri soldati a tutto discapito della popolazione locale. al netto delle "bombe intelligenti" e degli "interventi umanitari".
- 7.071 risposte
-
speriamo ma non credo proprio.
- 7.071 risposte
-
- 1
-
-
ma tanto si va verso la bella stagione...
- 7.071 risposte
-
tutto molto prevedibile.
- 7.071 risposte
-
combattere ora è andare al suicidio. ai russi non interessa l'intera ucraina. questa è la mia opinione. e la diplomazia non renderà il donbass all'ucraina
- 7.071 risposte
-
io non derido ne sminuisco. ma a me pare del tutto evidente che i continui richiami alla difesa della patria, in questo momento, con queste disparità di mezzi e uomini, siano deleteri per la popolazione ucraina. ci sarà un dopo, e più uomini perdi adesso meno uomini avrai dopo.
- 7.071 risposte
-
la stessa struttura mediatica che mandava in diretta mondiale colin powell con le prove dell'atomica in costruzione in iraq? la stessa? così per curiosità. mariupol gli serve quanto più integra. altrimenti lo avrebbero già fatto.
- 7.071 risposte
-
chiamala scema. grande politico. in un panorama di guerrafondai d'accatto.
- 7.071 risposte
-
ok, facebook e twitter sono veicoli di informazione. va tutto bene. piuttosto cosa ne pensi della chiusura di sputnik e russia today? Non ho detto che non devono combattere. ho detto che non dovrebbero combattere una guerra convenzionale. è molto ma molto diverso. sono un buon segnale per i civili. chi non esce combatte. con tutti i pro e i contro. e di pro ne vedo pochi. strategicamente.
- 7.071 risposte
-
con il cessate il fuoco e i corridoi umanitari direi che i civili non dovrebbero più morire. rimangono quelli che combattono. è la guerra.
- 7.071 risposte
-
combattere una guerra convenzionale per l'ucraina, vista la situazione internazionale, è puro suicidio. hai voglia a buttare benzina sul fuoco. il patriottismo è una brutta bestia. sono sullo stesso piano.
- 7.071 risposte
-
tanto mica ci sta lui sotto le bombe.
- 7.071 risposte
-
cosa altro riguarderebbe?
- 7.071 risposte
-
la nato non ha alcun interesse ad uno scontro con la russia e la russia non ha alcun interesse ad uno scontro con la nato. adesso ci pensa frau Angela. non saranno contenti a washington ma se ne faranno una ragione.
- 7.071 risposte
-
questa è la vera tragedia. il totale isterismo dei leader europei. isterismo e sonno della diplomazia. sono paesi nato. non esiste se non nella mente dei fautori della propaganda di guerra.
- 7.071 risposte
-
- 1
-