Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

lou 65

Utenti
  • Numero contenuti

    30.620
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da lou 65


  1. 1 minuto fa, Dale_Cooper ha scritto:

    I motivi possono essere molteplici: mettere paura ai cittadini, sperare in un escalation da parte della resistenza ucraina, preavvisi di una futura escalation russa.

    non serviva un ulteriore bombardamento per ridurre al panico la popolazione. escalation da parte della resistenza ucraina sarebbe illogico. futura escalation russa altrettanto illogica. credo che molto di ciò che leggiamo, di ciò che vediamo rientri a pieno titolo nel novero della propaganda di guerra. da una parte e dall'altra. e non mi riferisco, chiaramente, al bombardamento in questione.


  2. 12 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Per lo stesso motivo per cui hanno bombardato un ospedale di maternità.

    Nessuno ha messo in guardia nessuno, a dir la verità. Era soltanto un mio parere.

    A leggere la press secretary degli USA gli ha solo rinfacciato il fatto che i russi e cinesi sono tre mesi che accusano gli USA di laboratori su armi biologiche in Ucraina (?) senza portare mai uno straccio di prova, dicendo che ogni volta che dicono e accusano X sono i primi a farlo loro stessi.

    fonti USA hanno dichiarato che la russia potrebbe usare armi chimiche. ripeto: per quale motivo? e ripeto: perché i russi hanno bombardato il reparto pediatrico dell'ospedale di mariupol?


  3. 35 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Visto il pattern mediatico degli ultimi mesi, dopo l'ultima uscita russo-cinese sulle armi chimiche americane in Ucraina (senza uno straccio di prova, ovviamente), mi sa che bisogna stare in guardia per un possibile utilizzo di armi chimiche/biologiche in Ucraina. Magari sotto falsa bandiera.

    per quale motivo i russi dovrebbero usare armi chimiche in ucraina? per quale motivo gli USA mettono in guardia sul possibile uso di armi chimiche in ucraina?


  4. 6 minuti fa, ValerioBncnr ha scritto:

    a me sembra che molta gente viva col paraocchi e di ideali.

    Ecco noi ci stiamo suicidando per gli ideali.

    Siete contenti? io no. Ma io sono un cinico *

    l'importante è sempre lasciarsi una via per tornare indietro. esecrabile sarebbe il punto di non ritorno.


  5. 3 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Allora capisco perché i russi vogliano scritto nero su bianco la questione UE e NATO. Niente, sto fuori oggi e non ci sto capendo molto. .asd

    a quanto ne so io, a quanto ho letto, non credo che l'adesione alla UE sarebbe un problema per la russia. e sarebbe comunque un processo molto lungo e non è detto che poi alla fine sia accolta nella UE. la turchia son dieci anni che aspetta. ci vogliono parametri stringenti e l'ucraina anche prima della guerra non se la passava affatto bene. 


  6. 1 minuto fa, finoallafine-1897 ha scritto:

    Per quanto ricordo io non è possibile entrare in UE e NATO se ci sono dei conflitti in corso, se ci sono ostilità sul territorio.

    In teoria una volta stabilita l'identità di queste realtà l'Ucraina potrebbe accedervi...o no?

    certo. penso proprio di si. ed infatti a putin non basta il solo riconoscimento del donbass. nel donbass più che filo russi sono in primis indipendentisti. il cuore pulsante dell'ucraina, più o meno come la catalogna in spagna. impegno scritto ed inderogabile di non adesione alla nato dell'ucraina secondo me è molto più importante del riconoscimento del donbass. alla russia conviene un'ampia ed effettiva autonomia della regione. se entrassero a pieno titolo nella federazione russa ciò vorrebbe dire che l'ucraina tre giorni dopo potrebbe entrare nell'alleanza atlantica. non ci sarebbero impedimenti di sorta.

    • Mi Piace 1

  7. Adesso, ValerioBncnr ha scritto:

    ah non siamo sprovveduti? shockedpikauchiface.jpg

    Il fatto che non sfruttiamo le risorse petrolifere interne e di gas dell'adriatico quando questa guerra è in atto dal 2013-2014 la dice lunghissima.

    Visto che la Russia prima delle ultime sanzioni contava per oltre il 45% di importazioni di gas e il 40% per la produzione di energia elettrica tra le varie fonti (petrolio,gas e carbone)

    In una settimana abbiamo visto aumenti della benzina per 30centesimi al litro...

    Aumenti nelle bollette da Settembre-Ottobre....

     

    Ma poi non siamo degli sprovveduti....

    ti ricordi quelli che ballavano e cantavano sui balconi nei primi giorni della pandemia? quelli dell'"andrà tutto bene". a posto stiamo.


  8. Adesso, Dale_Cooper ha scritto:

    Dovrebbe essere così. Però aspetto conferme perché non ne sono sicuro al 100%. Ricordo che ne parlava SuperTalismano qualche giorno fa e per quello che ho chiesto.

    Esatto. Quindi teoricamente ai russi sarebbe "bastato" controllare i territori contestati per far sì che l'Ucraina non sarebbe potuta entrare sia nell'EU che nella NATO. Poi ripeto, non sono sicuro al 100% di questa cosa.

    ho aggiunto infatti, secondo le regole. le regole si cambiano anche in corso. in un nato monopolizzata dagli USA, tra l'altro, le regole si possono cambiare eccome.


  9. 1 minuto fa, ValerioBncnr ha scritto:

    vaglielo a spiegare a chi non vuole capire...

    Per quello non capisco il modo di agire dell'Europa.

    Cosa * vuoi ottenere mandano armi clandestinamente ed opponendoti cosi strenuamente per un paese che non vuoi aiutare

    Ricavandoci solo aumenti incontenibili di tutto.

    Sembra una scelta suicida quella europea.

    Per un paese che non fa parte ne della UE ne della Nato e che nemmeno ha i presupposti economici per entrare nell'Euro.

    A me sembra una follia.

    Sempre che il loro obbiettivo non sia far capitolare Putin a tutti i costi e poi accordarsi con un suo erede per inglobare la Russia nell'Unione Europea.

    Ma da qui a deporre Putin mi viene da ridere se pensano di farlo con la proteste dei cittadini di San Pietroburgo e Mosca.

    triste ammetterlo: gestione isterica e dilettantesca. però sta passando il messaggio che la UE si è ricompattata. molto deluso dai leader europei. ripeto e chiedo: cui prodest tutta questa situazione?


  10. 7 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Correggimi se sbaglio, ma essendo la Crimea e Donbass territori contestati, l'Ucraina non potrebbe entrare comunque nell'UE, giusto?

    neanche nella NATO. secondo le regole.


  11. 4 minuti fa, phoenix ha scritto:

    Li vende all'occidente non perchè noi siamo buoni a comprarglielo, ma perchè l'europa non può rinunciare al gas e al petrolio della russia, nonostante quello che viene detto adesso. Non ci può rinunciare per il prezzo e per la qualità del gas. Altra cosa che viene detta è quella di riaprire le centrali al carbone, come se fosse sufficiente. Senza dimenticare che l'italia non ha carbone, ma deve comprarlo, sempre la russia è una dei fornitori. Sempre sul carbone, c'è un accordo tra russia e cina di miliardi di euro. Una russia che non vende più all'occidente, ma all'altra parte del mondo, sarebbe un disastro per l'europa e per l'italia. Le ripercussioni sarebbero gravi, durerebbero diversi anni probabilmente.

    a chi conviene tutta sta situazione?


  12. 6 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    Ai russi (cioè all'opinione pubblica russa) frega degli ucraini

    A Putin credo non freghi nulla né degli ucraini ne dei territori contesi (Crimea e Donbass)

    A lui interessa solo (secondo me, poi chissà che gli passa per la testa) che si arrivi ad un trattato in cui c'è scritto nero su bianco che l'Ucraina non entrerà ne nella UE ne nella NATO

    Lui non vuole inglobare gli ucraini nella Russia, perché sarebbe un territorio ingestibile, dunque può anche permettersi, a questo punto della guerra, di andarci giù pesante

    Se alla fine di tutto Putin si sarà annesso l'Ucraina, vorrà dire che avrà fallito, perché non credo che questi fossero i suoi piani iniziali

    Per queste ragioni (purtroppo) Putin potrebbe permettersi di fare come ad Aleppo, perché nella sua testa (poi vediamo se ci riesce) non c'è quella di governare sugli ucraini, ma solo di tenerli al guinzaglio con un trattato

    principalmente nella nato. nella ue non credo.

    6 minuti fa, SuperTalismano ha scritto:

    Se non ci sarà scritto nero su bianco che l'Ucraina non entrerà nella NATO e nell'UE, questa guerra sarà per i russi il peggior fallimento strategico dai tempi dell'Afghanistan

    Crimea e Donbass sono già suoi, non avrebbe avuto senso fare una guerra totale sull'Ucraina solo per questo, vuole altro

    ci vorrà scritto nero su bianco. niente nato.


  13. 23 minuti fa, Skizzo91 ha scritto:

    Mosca: Russia-Usa tornino a principio coesistenza pacifica

    La Russia e gli Stati Uniti dovrebbero tornare al principio della coesistenza pacifica come hanno fatto durante la Guerra Fredda: lo ha affermato il ministero degli Esteri russo, secondo quanto riporta Interfax.
     

    Zelensky: "Possiamo trovare compromesso su Donbass e Crimea"

     "Possiamo discutere e trovare un compromesso su come questi territori continueranno a vivere": lo ha detto alla ABC il presidente ucraino Volodymyr Zelensky riferendosi alla Crimea e alle "pseudo Repubbliche" separatiste del Donbass. "Sono pronto a un dialogo, non alla capitolazione", ha sottolineato. 

    ottimo


  14. 1 ora fa, Roland Deschain ha scritto:

    Qua intanto si stanno fermando gli impianti produttivi per il costo del gas.

    Sempre meglio...

    in europa ci siamo esibiti in liti tra comari per le quote di profughi da accogliere nei rispettivi paesi. temo che per le quote di gas assisteremo a ben altro scontro. che dire...auguri.

    p.s. potresti guardare la mp? grazie.


  15. 53 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Ci sono dei thread molto interessanti, avvalorati da prove che ormai penso sappiano un po' tutti, sui fallimenti logistici dei russi.

    Veicoli senza benzina, soldati senza cibo, tank abbandonati, ecc.

    Il fatto che gli ucraini abbiano usato i fallimenti logistici russi come primo punto di forza, di fatto trasformando un fallimento logistico da una parte in un successo logistico dall'altra è una cosa che sinceramente non mi aspettavo.

    Attenzione, questo non vuol dire che sia una strategia che faccia vincere l'Ucraina o che la Russia stia perdendo, anzi.. Però fa capire il livello di im(preparazione) dei russi sotto certi punti di vista tattici.

    Ultimamente gli ucraini stanno avendo un buon successo con i droni TB-2, colpendo la air-defence russa e i vari convogli di veicoli russi che vediamo ormai da giorni (di fatto rallentando i russi.)

    Alcune tattiche sono veramente elementari: prendere d'assalto primo veicolo e quindi costringere quei quattro o cinque dietro a fuggire. Ecco perché in molti casi vediamo veicoli praticamente intatti, pieni di munizioni, cibo e benzina. 

    Può darsi che i russi si aspettassero gli ucraini più da "campo di battaglia" (dove avrebbero ovviamente un vantaggio) e invece stanno continuando con successo a colpire target strategici.

    fallimenti logistici magari son dettati dalla intenzione di provocare il minor numero di vittime tra la popolazione ucraina. per ovvi motivi. altri conflitti in altre zone del mondo hanno visto bombardamenti a tappeto precedere l'arrivo delle forze di terra. evidentemente privilegiando il minor numero di perdite tra i propri soldati a tutto discapito della popolazione locale. al netto delle "bombe intelligenti" e degli "interventi umanitari".


  16. 31 minuti fa, Mescaleros ha scritto:

    Per me a ottobre saremo qui a pagare ai russi tanto quanto adesso per il gas, o poco meno.

    Se vogliono cambiare le cose e tengono sul serio alla questione ucraina, gli americani possono tranquillamente venderci il loro gas allo stesso prezzo pagando di tasca loro il costo del trasporto via mare

    speriamo ma non credo proprio. 

    • Mi Piace 1

  17. 3 minuti fa, Slowpoke Sama ha scritto:

    È più deleterio lasciarsi soggiogare e finire sotto il controllo russo. Il dopo di cui parli nessuno può determinarlo con certezza, e più i russi mettono le mani in Ucraina, meno possibilità avranno di liberarsi dopo. Combattere ora è la scelta giusta, nella speranza che riescano a tenere botta mentre la diplomazia va avanti. I cittadini armati lo sono per loro scelta, nessuno ha il minimo diritto di criticare o disquisire su questa scelta.

    combattere ora è andare al suicidio. ai russi non interessa l'intera ucraina. questa è la mia opinione. e la diplomazia non renderà il donbass all'ucraina


  18. 23 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Chi ha scambiato la guerra per Far Cry è chi pensa che basti una stretta di mano per far finire tutto, oggi.

     

    "Però con un ceasefire finisce tutto", "speriamo finisca presto così non ci andiamo di mezzo noi", "perché non si arrendono sapendo che ormai prima o poi perdono?" lo trovo venti volte più irrispettoso e privo di qualsiasi analisi di quello che stiamo vedendo in questi giorni in Ucraina.

     

    Il resto lo possiamo star qui a discutere per secoli, non vedo come il mio o il tuo punto di vista possa far cambiare la situazione in Ucraina. Si parla, si discute. Si è d'accordo, si è in disaccordo.

    Sarebbe facile per me entrare in un topic, dire "sono contro la guerra" (e lo sono), ma che analisi sarebbe? 

     

    E sinceramente il disgusto lo provo per chi sminuisce e deride gente che, con tutto da perdere, è partita per l'Ucraina a difendere la libertà del proprio paese. 

    io non derido ne sminuisco. ma a me pare del tutto evidente che i continui richiami alla difesa della patria, in questo momento, con queste disparità di mezzi e uomini, siano deleteri per la popolazione ucraina. ci sarà un dopo, e più uomini perdi adesso meno uomini avrai dopo.


  19. 2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Una nazione che blocca Facebook, Twitter e toglie il segnale ai media indipendenti è uguale ad una struttura mediatica occidentale, ok.

    Combattere per difendere la propria nazione lo difenderò sempre.

    Dire che non dovrebbero combattere e arrendere la propria libertà ad un'altra nazione sovrana perché combattono "una guerra persa" per me non esiste. Agree to disagree.

    la stessa struttura mediatica che mandava in diretta mondiale colin powell con le prove dell'atomica in costruzione in iraq? la stessa? così per curiosità.

    8 minuti fa, effe1986 ha scritto:

    Entro 2 giorni mariupol sarà rasa al suolo 

    mariupol gli serve quanto più integra. altrimenti lo avrebbero già fatto.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.